CAMBIARE VITA E'​ PRENDERSI TEMPO

CAMBIARE VITA E' PRENDERSI TEMPO

UN TEMPO PER RITAGLIARSI PICCOLI SPAZI PER SE:

Cominciamo da qui! È Dicembre, un momento importante questo, che cade tra la fine e l’inizio del nuovo anno. Un momento dove si cominciano a fare i bilanci dell’anno trascorso e dove cominciano a nascere dentro di noi i nuovi propositi per il nuovo anno. Un periodo ciclico cruciale, dove occorre avere il coraggio di guardare le cose come stanno. E non stanno sempre bene..!

Tuttavia, per ciò che ci riguarda non esistono i falliti: esistono i fallimenti. Falliti diventano quelli che non accettano i fallimenti, quelli che vanno avanti come se nulla fosse, appoggiandosi a qualche frase di circostanza del tipo: “..e vabbè è successo!!”, finendo così trascinati senza accorgersene sempre più in basso.

Ma come si fa a prendere coscienza della realtà se non ci fermiamo un attimo? Se non ci ritagliamo degli spazi solo per noi? Certo non si può abbandonare tutto all’improvviso, ma certamente ci si può dedicare almeno due ore a settimana (magari per cinque incontri a cavallo tra la fine e l’inizio del nuovo anno, feste permettendo ovviamente ☺️).

Ma perché per cambiare vita occorre PRENDERSI TEMPO? Bisogna rimanere sufficientemente lucidi e presenti a noi stessi. Proprio in questi momenti di bilanci, in cui invece si rischia di lasciarsi travolgere dal clima goliardico e spesso assordante di festività “a tutti costi”.

Possiamo fare tutto da soli? Giammai! Di qui nasce la proposta di ritrovarsi in gruppo, supportati dall’aiuto di due conduttori esperti.

METODOLOGIA: Una fiaba per ogni incontro. Le fiabe diventano lo strumento per toccare il profondo di noi stessi. Non fiabe qualunque, ma fiabe inedite di chi ha vissuto certe esperienze profonde e toccanti, trasformando la propria ferita in una sorgente di bene. È da questa sorgente che nascono queste fiabe ispirate che fanno bene al nostro bimbo interiore.

I MOTIVI PER PARTECIPARE:

  • Per trasformare un evento negativo in opportunità.
  • Per iniziare a liberarci dal peso dell’ansia imparando ad attraversare le paure.
  • Per condividere le nostre responsabilità.
  • Per accettare di non essere indispensabili.
  • Per dare tempo a noi stessi e gli altri.
  • Per curarci delle cose a noi preziose.
  • Per imparare ad ascoltarci e ad ascoltare.

TEMPI: A partire da MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE ogni mercoledì dalle 18 alle 20, per 2h, ci incontreremo al Centro di Psicosintesi Applicata di Castellammare di Stabia (Na).

COSTI: solo 20€ ad incontro

CONDUTTORI:

Giovanni De Gregorio, Psicologo, Psicoterapeuta, ad indirizzo Psicosintetico.

Michela Cavaliere, Counsellor Professionista ad indirizzo umanistico.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Giovanni De Gregorio

  • “VUOTI AFFETTIVI: Subirli…o affrontarli?”

    “VUOTI AFFETTIVI: Subirli…o affrontarli?”

    Alla luce dei recenti episodi di violenza e di femminicidio, ci chiediamo ancora una volta il perché! Evidentemente…

  • Sii imperfetto!

    Sii imperfetto!

    IL MONDO DENTRO DI NOI "Immaginate di essere un magnifico castello con lunghi corridoi e migliaia di stanze. Ogni…

  • NON SI PUÒ RACCOGLIERE DOVE NON SI È SEMINATO...

    NON SI PUÒ RACCOGLIERE DOVE NON SI È SEMINATO...

    "Anche l’opera più santa, quella di aiutare gli altri, può esser fatta in modo inopportuno ed eccessivo. Non è bene…

    1 commento
  • RIPARTIRE DAI PROPRI OBIETTIVI

    RIPARTIRE DAI PROPRI OBIETTIVI

    Fase 2, fase 3, forse neanche abbiamo capito veramente dove oggi ci troviamo..

  • DA SOLI CON SE STESSI: LA VERA SFIDA!

    DA SOLI CON SE STESSI: LA VERA SFIDA!

    Tifosi senza partite..

  • EQUILIBRIO

    EQUILIBRIO

    “..

  • “SUPPOSIZIONI”

    “SUPPOSIZIONI”

    “Tutta la tristezza, tutti i drammi della vostra vita sono fondati sulle supposizioni e sull’abitudine di prendere…

  • UNA STRADA PER ESPRIMERE SE STESSI

    UNA STRADA PER ESPRIMERE SE STESSI

    In un contesto sociale attuale, dove spesso occorre mascherarsi per sentirsi parte e quindi accettati, nascono appunto…

  • LE REGOLE DEL GIOCO

    LE REGOLE DEL GIOCO

    Come si convince una parte di noi a cambiare obiettivo? Nella fattispecie, come facciamo a convincere il nostro Giudice…

  • PROGETTARE DAL FUTURO

    PROGETTARE DAL FUTURO

    L’unico modo per non restare condizionati dal passato è quello di progettare dal futuro, da ciò che possiamo diventare,…

Altre pagine consultate