Novembre: al via campagna di Janssen #unbaffoperlaprevenzione contro il tumore della prostata

Novembre: al via campagna di Janssen #unbaffoperlaprevenzione contro il tumore della prostata

Novembre è il mese della prevenzione e della cura della salute maschile. L’obiettivo, comune ormai in tutto il mondo, è far conoscere alcuni dei più gravi problemi che affliggono gli uomini, come il tumore della prostata e del testicolo, i bisogni delle persone che ne sono colpite, dei loro famigliari, e sostenere la ricerca medico-scientifica al fine di ottenere cure sempre più efficaci e risolutive.

Janssen Oncology ancora una volta ha deciso di essere in prima linea e di porre l’attenzione alle esigenze di assistenza dei pazienti e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della salute maschile. Ritengo, infatti, che soprattutto in questo difficile momento storico che stiamo vivendo, sia ancora più importante attivare campagne di prevenzione e sensibilizzazione per non dimenticare l’importanza di prevenire e combattere alcune patologie come quelle oncologiche.

Tra i tumori maschili quello della prostata è sicuramente il più diffuso: esso rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età. Nel nostro Paese 1 uomo su 8 ha probabilità di ammalarsi di tumore della prostata nel corso della propria vita e gli esperti sottolineano l’importanza di sottoporsi a una visita di controllo regolare dall’urologo.

Da qui nasce la nuova campagna che abbiamo presentato ieri “Un baffo per la prevenzione”, patrocinata dall’Associazione Europa Uomo, che ha al centro un testimonial d’eccezione: Umberto Pelizzari, pluri-campione mondiale di apnea profonda. Oltre alla campagna offline, la componente digital vedrà Pelizzari protagonista di alcuni video che invitano a non ignorare la prevenzione, visibili anche sulla nuova pagina Facebook OncoVoice Community di Janssen Italia.

No alt text provided for this image

Per sensibilizzare anche il mondo social sul tema, è stato ideato un apposito filtro per Facebook del baffo – simbolo della campagna – da utilizzare nelle storie condivise dagli utenti per l’intero periodo di Novembre insieme all’hashtag #UNBAFFOPERLAPREVENZIONE: a quest’iniziativa possono partecipare uomini e donne di tutte le età, perché tutti possono fare la loro parte per trasmettere un messaggio positivo, che aiuti a superare finalmente il limite della prevenzione maschile vissuta ancora troppo spesso come un tabù.

Oltre alla campagna, l’impegno di Janssen Oncology non si ferma qui: il 4 novembre alle ore 16:00 andrà in onda sulla homepage di Corriere.it e sulla pagina Facebook di Corriere Salute un importante Talk Show, organizzato da Corriere della Sera e Janssen, sul difficile rapporto tra l’uomo e la prevenzione. Al Talk parteciperanno, oltre a Pelizzari, Maria Laura De Cristofaro (Presidentessa Europa Uomo), Bernardo Rocco (Professore ordinario Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore struttura complessa di urologia AOU di Modena), lo scrittore e speaker radiofonico Fabio Volo, il sessuologo Emmanuele Jannini e il responsabile per la supervisione etica della Fondazione Umberto Veronesi, Marco Annoni.

Seguite anche voi queste iniziative e fateci vedere i vostri baffi! #UNBAFFOPERLAPREVENZIONE

Marco Ferrara

Therapeutic Area Lead Cardio presso Viatris

4 anni

Grande Pelooooo

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altre pagine consultate