PREVENZIONE MASCHILE E FEMMINILE: L'ESEMPIO DI SALESFORCE
Un incontro voluto da dipendenti per i propri colleghi, per approfondire insieme temi delicati eppure cruciali come i principali tumori maschili e femminili, con la partecipazione di Europa Uomo ed Europa Donna.
L’impegno per la sensibilizzazione dei colleghi di lavoro sull’importanza della prevenzione è all’origine del seminario “Tumori del seno e della prostata, consapevolezza e prevenzione”, organizzato da un gruppo di dipendenti della sede italiana di Salesforce, azienda leader mondiale nel customer relationship management (gestione delle relazioni con i clienti), che ha ci visto protagonisti, insieme alle amiche di Europa Donna, a Milano lo scorso 17 gennaio.
«Abbiamo ideato questa occasione informativa sul tema della salute, e in particolare della medicina di genere, unendo le forze interne dei nostri due gruppi che si occupano di uguaglianza e parità, Women's Network e Abilityforce», spiega Martina Mauro, componente attiva del gruppo di dipendenti di Salesforce che insieme alla collega Valentina Zanconi ha coordinato la realizzazione dell'iniziativa. Un incontro davvero unico nel suo genere, voluto da dipendenti per i propri colleghi, per approfondire insieme temi delicati eppure cruciali come i principali tumori maschili e femminili.
Consigliati da LinkedIn
Per noi di Europa Uomo è stata anche un’occasione di collaborazione con Europa Donna, il movimento femminile nostro ‘gemello’, che con noi condivide il fondatore - l’illustre oncologo Professor Umberto Veronesi - e l’impostazione ideale. Essere fianco a fianco nel portare il messaggio della prevenzione e della buona cura agli uomini e alle donne costituisce sicuramente un valore aggiunto, perché avvicina tra loro gli universi femminile e maschile, contribuendo ad abbattere pregiudizi e favorendo la solidarietà e potenzia l’opera di informazione e sensibilizzazione delle nostre associazioni.
Nella sede milanese dell’azienda, a pochi passi dal Duomo, una ventina di partecipanti in presenza e un’altra cinquantina in collegamento online hanno seguito con attenzione gli interventi di una delegazione di Europa Donna e le relazioni di Europa Uomo, nelle persone del nostro Presidente Claudio Talmelli e del Professor Bernardo Rocco, Coordinatore del nostro Comitato Scientifico. Le presentazioni hanno toccato argomenti fondamentali come i fattori di rischio, la diagnosi precoce, lo screening e il valore della cura multidisciplinare, stimolando un vivace dibattito tra pubblico e relatori.
«Lo spirito collaborativo e l'entusiasmo dimostrato dai dipendenti di Salesforce rappresentano un modello virtuoso per iniziative simili in altre realtà aziendali – ha commentato il nostro Presidente Claudio Talmelli. – Ci auguriamo che questo esempio di apertura e sensibilità possa essere replicato, contagiando positivamente altre organizzazioni e promuovendo una cultura della prevenzione sempre più diffusa e condivisa.»