rifletto

Anni duri si dice. Crisi economica si dice.   Sarà La realtà è che il mondo s’è fatto piccolo per via delle tecnologie, degli schermi televisivi che lavorano 24 ore al giorno. Per via degli aerei che costano come l’autobus. Così le persone ascoltano, guardano, viaggiano, imparano, capiscono e poi naturalmente chiedono. Chiedono di più. Non è crisi è crisi di maturazione. Ed in un mercato che matura cresce la competizione. La competizione migliora la razza imponendo sforzi per riadeguarsi giornalmente agli standard migliori. La situazione non è dura, è estremamente più esigente. Anche molto divertente, però, per chi accetta di stare nel mercato secondo regole più moderne. Certo, una volta si poteva impiantare una impresa, avviarla e poi godere i frutti senza più impegnarsi troppo. Non si può più. Bisogna accettare che è così. E restare concentrati. E pensare a crescere, investire, migliorare, pensare al proprio pubblico ed alle sue richieste. E’ finita l’epoca del lavoro amatoriale. Il lavoro è professionismo assoluto. E’ orgoglio per la propria azienda e per il proprio paese. Direi un fatto d’amore.

LUCA GOMIERO

funzionario commerciale presso Scar

7 anni

Approvo , e una continua evoluzione verso nuovi scenari e dimensioni , la differenza sta sempre nella passione per il tuo lavoro nella dedizione , rispetto verso il prossimo e attenzione per il cliente diventato sempre più esigente ed attento in questo mondo globale .

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Roberto Baldini

  • 30 ANNI DI WUERTH

    30 ANNI DI WUERTH

    1998 -2018 Sono 30 anni di Roberto Baldini in WUERTH e non si sentono..

    3 commenti

Altre pagine consultate