Urgenze covid: riformare la giustizia

Ragazzi,

stiamo annaspando, salute lavoro ed economia sono al lumicino, vanno programmate e attuate misure urgentissime per non affogare... e il problema che sembra essere divenuto principale è la “riforma della giustizia” (e la prescrizione!)... un’altra di quelle inani riforme che in cento anni ci sono state comminate ripetutamente e che si sono rivelate fallimenti nonostante ci abbiano messo mano (o avrebbero dovuto) ministri competenti come Vassalli, Conso, Flick e altri nessuno dei quali peraltro ha risolto qualcosa e soprattutto nessuno dei quali ha avuto il coraggio di dire che molto probabilmente la sola riforma risolutiva per la povera giustizia di questo povero paese consisterebbe nel cacciare via tutti, ma proprio tutti, coloro che vi abbiano a che fare direttamente o indirettamente e ripartire dalla attendibile giustizia impartita sotto l’albero da un “buon padre di famiglia” dal sano buon senso (...Sì: ammesso che se ne trovi ancora uno, visto che c’è perfino confusione sulla famiglia e addirittura su chi sia padre!)

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi

Altri articoli di Domenico Carponi Schittar

  • baci e abusi

    baci e abusi

    “Biancaneve era stata avvelenata da Grimilde e (il principe) pensava stesse solo riposando di un sonno profondo. Così…

    2 commenti
  • Troppi avvocati

    Troppi avvocati

    A seguito della lettura di un articolo di un professor Alessandro Melcarne, apparso ne La Nuova Venezia, ho inviato al…

    1 commento
  • "Whistleblowing" suona meglio di "Delazione"

    "Whistleblowing" suona meglio di "Delazione"

    Leggo oggi che è “al via il Portale Whistleblowing del Ministero della Giustizia”; portale informatico lanciato dal…

  • Libertà di pensiero e di espressione. A proposito di Charlie Hebdo

    Libertà di pensiero e di espressione. A proposito di Charlie Hebdo

    Sono convinto che la caricatura sia uno dei mezzi più efficaci per esprimere la critica in qualsiasi settore. E che…

  • Troppi avvocati o troppi....?

    Troppi avvocati o troppi....?

    La stampa ha attribuito a un certo Morra, presidente della Commissione Antimafia, il parto di questo pensiero: “abbiamo…

    2 commenti
  • "Dove smettiamo di essere persone per diventare mostri?"

    "Dove smettiamo di essere persone per diventare mostri?"

    E’ morto “Willy Monteiro, 21enne italiano dalla pelle nera”, senza sapere che, con la scusa di piangerlo, si sarebbe…

  • Sentenze preconfezionate?

    Sentenze preconfezionate?

    Voglio avere fiducia nei nostri giudici altrimenti, dopo 56 anni di avvocatura consumata nelle aule, dovrei concludere…

    1 commento
  • Debitori di tutto il mondo unitevi

    Debitori di tutto il mondo unitevi

    Siete un imprenditore che potrebbe vantare dei crediti ed essere costretto ad andare “in giustizia” in Italia?…

  • Task Force...

    Task Force...

    Task force è un termine, in questi giorni molto corrente, coniato nel 1941 dalla stampa americana per designare una…

  • C'è razzismo e razzismo

    C'è razzismo e razzismo

    Il mio scherzoso – ma amaro – post che ha preso lo spunto da “Via col vento” ha irritato una mia collega che…

Altre pagine consultate