Ospiti nella sede di Regione Lombardia, gli #AlumniUnicatt, professionisti nelle Istituzioni Europee, hanno dato il benvenuto agli studenti arrivati a Bruxelles per la sesta edizione della Winter School “Studenti di oggi, professionisti di domani”. 👥 Dopo i saluti di Giuseppe Costa, Direttore della Delegazione di Regione Lombardia a Bruxelles, alumnus della Facoltà di Filosofia, di Chiara Conte, LL.M. e Carlo Biz, referenti del Comitato Internazionale Alumni UCSC – Bruxelles, laureati in Giurisprudenza e di Matteo Dominidiato, Direttore Collegio Augustinianum, promotore dell’iniziativa, sono intervenuti gli ex studenti Elisa Aonzo, Roberto Bendini, Martina Castiglioni, Niccolò Pietro Colombo e Matteo Squeo che hanno raccontato il loro percorso universitario e la scelta di intraprendere una carriera internazionale. ❗ Essere curiosi e flessibili, darsi la possibilità di sbagliare, fare il più esperienze possibili, valorizzare il networking sono stati i principali consigli degli Alumni che hanno condiviso come l’attenzione e la cura alla persona siano stati i valori aggiunti dell’aver studiato in Università Cattolica. 🔎 https://lnkd.in/dgcJU7FE
Alumni Università Cattolica del Sacro Cuore
Programmi di amministrazione scolastica
La community dei laureati e diplomati dell'Università Cattolica
Chi siamo
Alumni UCSC è la community dei laureati e diplomati dell’Università Cattolica che riunisce tutte le realtà d’Ateneo dedicate agli ex studenti: - Alumni Cattolica – Associazione Ludovico Necchi, la storica associazione «generalista», voluta da Padre Agostino Gemelli: - Associazioni collegiali – Agostini Semper, MEA, Ex studenti Collegio S. Isidoro, Associazione Ludovici, In Corde Joaennum; - Network Alumni Alte Scuole: ALMED, ALTIS, ASERI, ASGP, ALTEMS, AMA-NETWORK (SMEA) - Comitati Internazionali Alumni UCSC: Bruxelles, Far&Middle East (Shanghai, Hong Kong, Singapore), Londra, Parigi, New York, Dubai e Zurigo. Networking e scambio intergenerazionale, formazione a 360° e una costante presenza sul territorio sono gli obiettivi fondamentali per dare vita a una rete di contatti e relazioni tra Alumni.
- Sito Web
-
https://alumni.unicatt.it/
Link esterno per Alumni Università Cattolica del Sacro Cuore
- Settore
- Programmi di amministrazione scolastica
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Milano
- Data di fondazione
- 1921
Aggiornamenti
-
La community #AlumniUnicatt coinvolge i gruppi di ex studenti delle Alte Scuole, oggi professionisti in diversi ambiti e in tutto il mondo. In occasione dei 30 anni dalla sua fondazione, ASERI - Università Cattolica del Sacro Cuore vuole ricostituire la rete dei suoi Alumni per condividere esperienze, celebrare l’importante anniversario e costruire nuove opportunità di crescita e confronto. 👉 Se hai frequentato un corso dell'Alta Scuola, compila il form per ricevere gli aggiornamenti sulle prossime iniziative https://lnkd.in/dMKKbxsN
🎉 ASERI celebra 30 anni di eccellenza! 🎓 Quest’anno festeggiamo un traguardo speciale: ASERI compirà infatti i suoi 30 anni dalla fondazione. In tre decenni, ASERI è diventata un punto di riferimento per chi desidera comprendere a fondo le dinamiche internazionali contemporanee, formando una community globale di Alumni, di professionisti e di cittadini del mondo. 🔍 Se hai fatto parte della nostra Alta Scuola, vogliamo restare in contatto con te! Stiamo riunendo la nostra rete di Alumni per condividere esperienze, celebrare insieme questo importante anniversario e costruire nuove opportunità di crescita e confronto. 📢 Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative? Compila questo form: 👉 ASERI30 - https://lnkd.in/dMKKbxsN Non vediamo l'ora di ritrovarti e di celebrare il nostro percorso, insieme! __________________________________________________________________________________ 🎉 ASERI celebrates 30 years of excellence! 🎓 This year we are celebrating a special milestone: ASERI is celebrating 30 years since its foundation. In three decades, ASERI has become a point of reference for those who wish to understand in deep contemporary international dynamics, forming a global community of Alumni, now professionals and world citizens. 🔍 If you have been part of our Graduate School, we would love to stay in touch with you! We are bringing together our Alumni network to share experiences, celebrate this important anniversary together and build new opportunities for growth and discussion. 📢 Wish to stay updated on our initiatives? Please fill in this form: 👉ASERI30 - https://lnkd.in/dMKKbxsN We look forward to meeting you and celebrating our journey together!
-
-
Lauree di Famiglia | Daniela e MARCO CRAPERI, laureati delle Facoltà di Magistero e di Economia, ricordano uno studio rigoroso e professori stimolanti; Elia, giovane matricola di Scienze dei beni culturali, è entusiasta del suo primo anno tra lezioni teoriche e attività laboratoriali. Tre percorsi di studi, di tre generazioni differenti che condividono il ruolo determinante dell’Università Cattolica come luogo di formazione sia a livello professionale sia personale. 🖋️ https://lnkd.in/dfqwhNAx
-
I Comitati Internazionali Alumni UCSC rappresentano un punto di riferimento per tutti gli Alumni che desiderano ritrovarsi, incontrarsi e conoscersi all'Estero per costruire una rete di valore a livello internazionale. Dal 2017 ad oggi, sono stati formalizzati 9 chapter, sempre più numerosi e strutturati. Nell'ultimo mese sono stati organizzati i primi incontri dell'anno a Bruxelles, Parigi, Berlino e Zurigo all’insegna del networking. Scopri tutte le città dove sono presenti 👉 https://lnkd.in/dtJi8vnK e scrivi a 📧 alumni@unicatt.it per rimanere in contatto
-
-
Alumni Università Cattolica del Sacro Cuore ha diffuso questo post
“Formare donne e uomini di valore e risolvere i problemi della nostra terra. In questa storica enunciazione di Padre Gemelli si celano ancora le missioni della sede di Piacenza-Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore”. Questo l’impegno che il rettore Elena Beccalli ha ribadito nel discorso inaugurale del Dies academicus, sottolineando come “rispetto ad allora, i problemi della nostra terra sono cambiati, anche notevolmente. Le vorticose trasformazioni del settore agricolo sono ormai legate alle innovazioni tecnologiche. Per governare e indirizzare tali cambiamenti dobbiamo affidarci a un lavoro inter e trans-disciplinare che qui si esprime in maniera evidente ed efficace”. Giovedì 13 marzo si è tenuta la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 per la sede di Piacenza-Cremona, ultimo appuntamento nel calendario delle inaugurazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Hanno preso parte all’evento la Sindaca di Piacenza Katia Tarasconi, Monica Patelli, amministratore unico di Epis (Ente di Piacenza e Cremona per l’Istruzione Superiore), Nosipho Nausca-Jean Jezile, presidente del Comitato per la sicurezza alimentare mondiale presso la FAO e ambasciatrice del Sudafrica in Italia, e Gabriele Bellotti, dottorando di Agrisystem. Il racconto della cerimonia è su #SecondoTempo: https://lnkd.in/dNR5aGFZ “Educating men and women of value and addressing the challenges of our land. This historic statement by Father Gemelli continues to embody the mission of the Piacenza-Cremona campus of Università Cattolica del Sacro Cuore.” This commitment was reaffirmed by Rector Elena Beccalli in her inaugural address at the Dies academicus, highlighting how “compared to then, the challenges facing our land have changed, in some cases significantly. The rapid transformations in the agricultural sector are now closely linked to technological innovations. To navigate and guide these changes, we must rely on interdisciplinary and transdisciplinary work, which here finds clear and effective expression.” On Thursday, 13 March, the Inauguration Ceremony of the 2024-2025 Academic Year was held for the Piacenza-Cremona campus, marking the final event in the inauguration calendar of Università Cattolica del Sacro Cuore. The event was attended by the Mayor of Piacenza, Katia Tarasconi; Monica Patelli, Sole Director of Epis (Ente di Piacenza e Cremona per l’Istruzione Superiore); Nosipho Nausca-Jean Jezile, Chair of the Committee on World Food Security at the FAO and South African Ambassador to Italy; and Gabriele Bellotti, PhD candidate at Agrisystem.
-
-
-
-
-
+ 4
-
-
Le Associazioni Alumni dell’Università Cattolica firmano il “Manifesto della Comunicazione non ostile”. «Decidere di sottoscrivere un manifesto come quello di Parole O_Stili dice molto di noi come Ateneo - spiega la Prof.ssa Raffaella Iafrate, delegata del Rettore alle Pari Opportunità - perchè esprime la nostra visione della persona e del rispetto nella sua integrità, che non può che passare da un linguaggio inclusivo e non ostile, che accoglie l’altro con le sue differenze». Dopo l’intervento di Rosy Russo, la parola agli ex collegiali Giovanna Trinchera, Cristiana Franchini e Paolo Andreatta che hanno motivato la scelta di questa sottoscrizione e infine la firma dei Presidenti Rita Murgia per M.E.A. - Marianum Ex Allieve, Daniele Clarizia per Agostini Semper, Cristina Franchini per Ex Studenti Collegio Sant'Isidoro, Jacopo Calanchi per Alumni Ludovici, Salvatore Raia per In Corde Joanneum, Ivana Pais per Associazione Ludovico Necchi. Come ha suggerito l'alumnus e conduttore dell'evento Nicola Varcasia: «bisognerebbe tenere il Manifesto sul desktop del proprio pc per averlo sempre presente e utile all’occorrenza». Istituto G. Toniolo di Studi Superiori 🖋️ https://lnkd.in/d3X7mRqb
-
Meet The Professionals 🎓 è il primo evento promosso dalla Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative per favorire il networking tra laureati e studenti e condividere esperienze in ottica di scambio intergenerazionale e crescita professionale. In occasione della visita del Prof. Richard Buttimer, Ph.D., Dean, Belk College of Business, University of North Carolina Charlotte, si è svolta la rèunion alla presenza del Preside di Facoltà, Professor Giovanni Petrella. Sono intervenuti, Tommaso Migliore, CEO and Co-Founder at MDOTM Ltd, referente per l’Associazione Ludovico Necchi e alcuni ex studenti che hanno portato la loro testimonianza. 📽️ https://lnkd.in/dZENksvm
-
-
Alumni Università Cattolica del Sacro Cuore ha diffuso questo post
“La nostra grande aspirazione è diventare l’Università europea con la più rilevante presenza in Africa, nell’ottica di un arricchimento vicendevole, per la formazione integrale delle persone e la promozione della pace”. Le parole del Rettore Elena Beccalli in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico della sede di Brescia all'insegna dell'apertura al territorio, al mondo e alla solidarietà con l'Africa, secondo il Piano Africa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Il campus bresciano si conferma un polo educativo internazionale, con 166 studenti da tutto il mondo e 123 progetti attivi in 40 paesi africani ed è stato la sede della cerimonia alla quale sono intervenuti Laura Castelletti, Sindaca di Brescia, S.E. Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia e Alessandro Azzi, Presidente EBIS. La prolusione è stata a cura di Mr. Firmin Edouard Matoko, Vicedirettore Generale per la Priorità Africa e le Relazioni Esterne presso l'UNESCO, mentre la testimonianza della Dott.ssa Vera Brunelli, Dottoranda di ricerca, ha approfondito l'esperienza di cooperazione in Africa. A moderare l'evento, il Prof. Mario Taccolini, Coordinatore delle strategie di sviluppo del polo bresciano. "Our great aspiration is to become the European University with the most relevant presence in Africa, with a view to mutual enrichment, for the integral education of people and the promotion of peace". These were the words of Rector Elena Beccalli at the inauguration of the academic year of the Brescia campus under the banner of openness to the territory, the world and solidarity with Africa, according to the Africa Plan of the Università Cattolica del Sacro Cuore. The Brescia campus confirms itself as an international educational pole, with 166 students from all over the world and 123 active projects in 40 African countries, and was the venue for the ceremony that was attended by Laura Castelletti, Mayor of Brescia, H.E. Monsignor Pierantonio Tremolada, Bishop of Brescia, and Alessandro Azzi, EBIS President. The keynote speech was delivered by Mr. Firmin Edouard Matoko, Deputy Director General for the Africa Priority and External Relations at UNESCO, while the testimony of Dr. Vera Brunelli, PhD student, deepened the experience of cooperation in Africa. The event was moderated by Prof. Mario Taccolini, Development Strategies Coordinator of the Brescian pole. Il nostro articolo è su #secondotempo https://lnkd.in/dZT6yzny
-
-
-
-
-
+ 5
-
-
Alumni Università Cattolica del Sacro Cuore ha diffuso questo post
𝐄𝐧𝐣𝐨𝐲 𝐌𝐲 𝐌𝐞𝐧𝐭𝐨𝐫 𝐂𝐚𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢𝐜𝐚 : X edizione tra #mentoring, #crescita e #networking Si è conclusa con grande partecipazione la X edizione di #EnjoyMyMentor, con due giornate di confronto e sviluppo tra #mentor e #mentee il 25 febbraio nel Campus di Piacenza e il 26 febbraio nel Campus di Cremona. Un percorso strutturato tra workshop, focus group e momenti di networking, per rafforzare competenze e relazioni professionali. Dai dati raccolti emerge: Il 75% dei mentee ha identificato nuove competenze chiave da sviluppare nei prossimi mesi. Oltre il 60% ha rafforzato la consapevolezza delle proprie capacità di networking e self-branding. Il 90% dei mentor ha evidenziato l’importanza di un programma strutturato per guidare efficacemente il percorso dei mentee 𝚃𝚎𝚖𝚒 𝚊𝚏𝚏𝚛𝚘𝚗𝚝𝚊𝚝𝚒 𝚗𝚎𝚒 𝚠𝚘𝚛𝚔𝚜𝚑𝚘𝚙: Self-branding e networking per una comunicazione professionale efficace Creazione della Mappa delle Competenze, uno strumento per orientare la crescita professionale Elaborazione del Mentoring Action Plan, con strategie concrete per trasformare gli obiettivi in risultati La X edizione conferma il valore di My Mentor Cattolica come punto di riferimento per lo sviluppo accademico e professionale degli studenti e giovani professionisti dell Università Cattolica del Sacro Cuore dei Campus di Piacenza e Cremona. In attesa della gallery completa, che troverete sul nostro sito, condividiamo alcuni scatti dell’evento. 𝗦𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗼, 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗰𝗶 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶. #MyMentorCattolica #Mentoring #CrescitaProfessionale #Networking #Futuro https://lnkd.in/d7UqYsWz Stage&Placement Unicatt Alumni Università Cattolica del Sacro Cuore #AssociazioneLudovicoNecchi
-
-
-
-
-
+ 12
-
-
Eventi | Nelle città di Parigi, Berlino e Zurigo i prossimi eventi all'estero promossi dai Comitati Internazionali Alumni UCSC: 📍 Parigi | Martedì 6 Marzo 2025 📍 Berlino | Martedì 11 Marzo 2025 📍 Zurigo | Mercoledì 12 Marzo 2025 Saranno presenti i referenti territoriali per condividere idee e iniziative da organizzare nel corso dell’anno e favorire il networking tra #AlumniUnicatt. ℹ️ Per maggiori informazioni e partecipare, scrivere a alumni@unicatt.it
-