🔹 Healthy City 4.0: tecnologia, collaborazione e impegno per il futuro della sanità 🏥🚀 Il nostro team sta affrontando con impegno e determinazione ogni fase di sviluppo di Healthy City 4.0, un progetto ambizioso che integra Intelligenza Artificiale, Digital Twin e Clinical Knowledge Platform per migliorare la sicurezza e la qualità delle strutture sanitarie. 📌 Dove siamo oggi? ✅ Identificazione dei pain points e modellazione dei casi d'uso completata – Abbiamo analizzato e progettato soluzioni per stress da lavoro, gestione delle emergenze e movimentazione dei carichi, grazie alla collaborazione attiva con le strutture pilota. ✅ Implementazione tecnologica in corso – I team stanno lavorando all’integrazione tra modelli linguistici AI, Scan2BIM e Digital Twin per una gestione più efficace delle strutture ospedaliere. ✅ Validazione e test in arrivo – Le soluzioni sviluppate sono testate in ambienti reali, raccogliendo feedback fondamentali dagli operatori sanitari. 💡 Un lavoro di squadra senza sosta! Nonostante le sfide e i tempi stretti, il team è concentrato sugli obiettivi. Ogni partner sta mettendo in campo le proprie competenze per garantire un risultato concreto e di valore per il settore sanitario. 🔗 Ringraziamo tutti coloro che stanno contribuendo al successo di Healthy City 4.0: La SIA SpA – Coordinamento e sviluppo Digital Twin ETT S.p.A. – Modello linguistico AI e chatbot interattivo Dedalus – Clinical Knowledge Platform per la gestione avanzata delle informazioni sanitarie Ameri Communications – Comunicazione e disseminazione dei risultati 📲 Seguiteci per i prossimi aggiornamenti! #HealthyCity #SmartHealthcare #DigitalHealth #Innovation #AI #DigitalTwin #HealthcareTechnology #Teamwork
HealthyCity4.0
Sanità e servizi sociali
Genova, Italia 146 follower
Soluzioni digitali avanzate per la sicurezza e la qualità dei servizi sanitari in una Healthy Smart City 4.0
Chi siamo
Il nostro progetto sviluppa soluzioni digitali avanzate per la sicurezza delle infrastrutture sanitarie, integrando tecnologie come l'IA e il machine learning. In collaborazione con vari partner, testeremo in ambienti reali servizi come Digital Twin per la sicurezza fisica, modelli linguistici per la gestione delle emergenze, e l'espansione della piattaforma clinica CKP. Rivolto a pazienti, familiari, cittadini e personale sanitario, il progetto offre una app mobile gratuita e una soluzione business, con formazione a vari livelli. Concentrandosi su gestione dello stress da lavoro, emergenze e carichi manuali, miriamo a ridurre rischi e migliorare la qualità della sicurezza sanitaria. La soluzione modulare supporta l'espansione futura, con Genova come pioniera in Italia nel ruolo dell'Health City Manager.
- Sito Web
-
healthycity.it
Link esterno per HealthyCity4.0
- Settore
- Sanità e servizi sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Genova, Italia
- Data di fondazione
- 2024
Aggiornamenti
-
🚀 Flutter: il futuro dello sviluppo multipiattaforma al servizio di Healthy City 4.0 🌍🏥 Nel nostro progetto Healthy City 4.0, abbiamo scelto di adottare #Flutter, il framework open-source di #Google, per sviluppare soluzioni digitali avanzate dedicate alla sicurezza e alla qualità delle strutture sanitarie che possano essere fruibili da tutte le tipologie di device. 🏨💡 Ma cos’è Flutter e perché è la scelta giusta per un progetto così ambizioso? 🤔 🔹 Cos’è Flutter? Flutter è un framework di sviluppo multipiattaforma che consente di creare app per dispositivi mobile (Android/iOS), web e desktop con un’unica base di codice, scritta nel linguaggio Dart. Grazie alla sua architettura basata su widget, permette di realizzare interfacce utente altamente personalizzabili e performanti che possano avvicinarsi nella grafica e nell’usabilità quanto più possibile alle app cui l’utente è solito utilizzare. 💡 I vantaggi di Flutter per Healthy City 4.0: ✅ Sviluppo più veloce: grazie alla funzionalità di Hot Reload, possiamo testare modifiche in tempo reale, accelerando il ciclo di sviluppo, implementazione e validazione. ✅ Un'unica codebase per tutte le piattaforme: questo ci permette di garantire un’esperienza utente coerente e di ridurre i costi di sviluppo e manutenzione. ✅ Performance eccellenti: con il rendering grafico avanzato di Flutter, offriamo agli operatori sanitari un'interfaccia fluida e reattiva, migliorando l’efficienza operativa. ✅ Interfaccia intuitiva e accessibile: il design basato su widget permette un alto livello di personalizzazione e usabilità, garantendo un'interazione intuitiva per gli utenti finali, siano essi pazienti o personale medico. ✅ Integrazione con tecnologie avanzate: flutter si combina perfettamente con le soluzioni di #AI e #DigitalTwin, componenti chiave del nostro progetto, per offrire un supporto concreto alla gestione ospedaliera. Grazie a Flutter, Healthy City 4.0 si posiziona all'avanguardia nella trasformazione digitale del settore sanitario, fornendo strumenti innovativi per migliorare la gestione delle emergenze, ridurre il carico di lavoro degli operatori e garantire la sicurezza dei pazienti. 👉 Scopri di più sul progetto su www.healthycity.it #HealthyCity #Flutter #SmartHealthcare #Innovation #DigitalHealth #TechForGood #AppDevelopment #HealthcareTechnology #FlutterForHealthcare La SIA SpA Dedalus ETT S.p.A. Ameri Communications Amilcare Paolella Davide Guerri Laura Pinna (PhD) Melina Genovese Franco Chiarugi Chiara Macagnano Susanna Alloisio Andrea Asioli Yuri Lechiara Luciano Grasso
-
-
🎉 Missione compiuta: movimentazione carichi per Joy S.r.l. 🎉 Siamo lieti di annunciare che la prima release di HealthyCity 4.0 per Joy Srl è stata completata con successo! 🚀 🏥 Cosa abbiamo ottenuto: ✅ Implementazione di una piattaforma digitale per il supporto alla movimentazione di pazienti paraplegici; ✅ Soluzioni pratiche su come utilizzare: 1. Tavoletta di scivolamento per il trasferimento sicuro; 2. Verticalizzatore elettrico con funzionalità avanzate; 3. Carrozzine basculanti per migliorare il comfort. 📲 Come funziona? Gli operatori possono accedere a istruzioni e dati tecnici direttamente da app mobile, scannerizzando un QR code che identifica il paziente da trattare. Ogni passaggio, dal trasferimento al posizionamento, è guidato per garantire sicurezza e accuratezza. 👩⚕️👨⚕️ Un ringraziamento speciale ai professionisti coinvolti per il loro prezioso supporto che ha reso questo risultato possibile! 🌐 Scopri di più sul nostro impegno su www.healthycity.it #HealthyCity40 #InnovazioneSanitaria #Sicurezza #joysrl #movimentazione #NextGenerationEU Danilo Temporini Ameri Communications La SIA SpA @ETT SpA Dedalus
-
-
La strada verso la soluzione: movimentazione carichi per Joy S.r.l.💡 In Healthy City 4.0, la sfida di migliorare la gestione della movimentazione dei pazienti paraplegici è stata affrontata attraverso un processo strutturato e collaborativo. Come ci siamo arrivati? Gli steps chiave: ✅Analisi del contesto in cui si effettua la movimentazione trasferimento dal letto tramite ausili: tavoletta di scivolamento, carrozzina, e verticalizzatore; ✅Coinvolgimento degli stakeholder con workshop dedicati e raccolta di linee guida operative; ✅Modellazione del caso d’uso in cui sono utilizzati con strumenti avanzati, inclusi il sistema #CKP per la digitalizzazione delle linee guida, #Digital Twin e l’integrazione di un sistema #AI per il supporto operativo; ✅Implementazione applicazione a supporto; ✅Validazione sul campo con 10 attori primari che testeranno il sistema negli scenari reali. Le tecniche utilizzate: • Sviluppo di asset interattivi per la gestione in sicurezza; • Accesso tramite app mobile con funzionalità come la scansione QR code per ottenere istruzioni dettagliate. Il risultato? Una soluzione a supporto degli operatori sanitari per ridurre il rischio di caduta e migliorare il comfort dei pazienti. 👉Scopri di più sul nostro impegno su www.healthycity.it #HealthyCity40 #InnovazioneSanitaria #Sicurezza #joysrl #movimentazione #NextGenerationEU Danilo Temporini Ameri Communications La SIA SpA ETT S.p.A. Dedalus
-
-
📢 Approfondiamo la piattaforma #CKP (Clinical Knowledge Platform)🏥✨ Il CKP è una piattaforma basata su standard internazionali in grado di raccogliere, formalizzare e condividere le linee guida e i protocolli clinici e di coordinare codifiche e nomenclatori. Il CKP permette, quindi, di trasformare i PDTA e le buone pratiche cliniche in un supporto alla decisione degli operatori grazie all'integrazione con software clinici, sia di Dedalus che di altri fornitori. Nell’ambito del progetto Healthy City 4.0 questa piattaforma sarà utilizzata per formalizzare e codificare, grazie allo standard FHIR, procedure e protocolli adottati per gestire la sicurezza all’interno delle strutture sanitarie. Informazioni che saranno arricchite e combinate con le rappresentazioni BIM dei locali e delle facility di tali strutture, formando così la base informativa su cui si baserà l’applicazione Healthy City. 🌐📊 Su questa base informativa integrata sarà possibile applicare modelli linguistici (#LLM) e definire modelli predittivi, consentendo quindi alla APP Healthy City di fornire strumenti di supporto decisionale relativi a processi assistenziali, come la movimentazione dei pazienti, e a situazioni di emergenza, come procedure antincendio o alla tutela del personale, come la gestione da stress correlato. Questi strumenti garantiscono notifiche tempestive e avvisi agli operatori permettendo azioni immediate, raccomandate e il più possibile efficaci. Grazie al CKP, quindi, possiamo garantire una gestione più efficiente dei dati sanitari migliorando la qualità delle cure e la sicurezza delle strutture sanitarie. Un ringraziamento speciale a Dedalus per il loro contributo essenziale a questo progetto. 🌟 Per maggiori approfondimenti sul CKP 👉 https://lnkd.in/dHrwkz-V #HealthyCity #Dedalus #SanitàDigitale #Innovazione #Sicurezza #Collaborazione 📲💡🏙️ ETT S.p.A. La SIA SpA Ameri Communications Amilcare Paolella Davide Guerri Laura Pinna (PhD) Melina Genovese Franco Chiarugi Chiara Macagnano Susanna Alloisio Andrea Asioli Yuri Lechiara Luciano Grasso
-
-
🎄✨ Buon Natale e Felice Anno Nuovo da tutto il team di Healthy City 4.0! 🎉 Un ringraziamento speciale ai nostri partner La SIA SpA, ETT S.p.A., Dedalus e Ameri Communications per il loro continuo supporto e collaborazione. Insieme, stiamo costruendo città più sane e sostenibili per tutti. 🌍🏙️ Auguriamo che il 2025 sia un anno di gioia, salute e prosperità per voi e le vostre famiglie. I nostri migliori auguri!❤️🎅 Visitate il nostro sito per restare aggiornati: https://lnkd.in/degW8srf #HealthyCity #Natale2024 #AnnoNuovo2025 #Sanitàdigitale #NextGenerationEU
-
-
🌟 Presentazione di Villa Montallegro 🌟 Siamo entusiasti di collaborare con Villa Montallegro, una struttura dedicata al benessere della persona, che garantisce alti standard qualitativi sanitari e un’assistenza personalizzata. 🏥 Villa Montallegro offre ai propri pazienti un servizio di pronta reperibilità assicurato da specialisti in ambito anestesiologico, cardiologico, radiologico e di laboratorio di analisi cliniche, supportato da personale infermieristico e tecnico preparato ad affrontare ogni situazione. Nell’ambito del progetto Healthy City 4.0, Villa Montallegro aiuterà a sviluppare la parte della piattaforma dedicata alla gestione dello stress da lavoro correlato, un problema che affligge medici, infermieri e operatori sanitari, spesso esposti a pressioni elevate che aumentano il rischio di errori e "burnout". L'attenzione sarà rivolta a strategie e strumenti per ridurre il carico emotivo e migliorare la resilienza del personale. 🧘♂️ La SIA SpA ETT S.p.A. Dedalus Ameri Communications #HealthyCity40 #VillaMontallegro #InnovazioneSanitaria #Benessere #Sicurezza #NextGenerationEU🚀🏥🌿 Francesco Berti Riboli Tramalloni Roberto Luciano Grasso
-
-
Sul Il Giornale dell'Architettura si parla di noi! Grazie a START 4.0 - Centro di Competenza per aver valorizzato il nostro progetto con questa iniziativa. Leggi l'articolo completo qui ⬇️ La SIA SpA ETT S.p.A. Dedalus Ameri Communications Amilcare Paolella Laura Pinna (PhD) Davide Guerri Melina Genovese Chiara Macagnano Franco Chiarugi Susanna Alloisio Andrea Asioli Luciano Grasso
-
HealthyCity4.0 ha diffuso questo post
La SIA protagonista del progetto HealthyCity4.0, progetto presentato durante la Genova Smart Week. Il nostro compito è quello di sviluppare il Digital Twin delle strutture sanitarie, sfruttando tecnologie all'avanguardia per migliorare la sicurezza, ottimizzare la gestione delle emergenze e garantire servizi sanitari di qualità superiore. 🔎 Questo progetto, promosso da START 4.0 - Centro di Competenza, segna un importante passo avanti verso un futuro dove innovazione e sicurezza collaborano per il benessere di cittadini e professionisti sanitari. 🔗 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di Liguria Business Journal: https://lnkd.in/dCNEn8tP . #Innovazione #Healthcare #DigitalTwin #SmartCities #GenovaSmartWeek #LaSIA
-
-
HealthyCity4.0 ha diffuso questo post
Complimenti alla nostra collega Laura Pinna (PhD)! 🤩
🔹 Il progetto Healthy City 4.0 per una sanità più sicura e innovativa 🔹 💡 Lo scorso venerdì 29 novembre, abbiamo preso parte al workshop “Healthy City 4.0: Innovazione digitale per la sicurezza in ambito sanitario”, organizzato nell’ambito della 10° edizione della Genova Smart Week, e che ha visto la partecipazione di esperti e partner di rilievo nel settore sanitario e tecnologico. 🤖 Il progetto si propone di sviluppare soluzioni digitali integrate per migliorare la sicurezza e l’efficienza delle strutture sanitarie, con un approccio innovativo e partecipativo. In qualità di partner tecnologico, abbiamo avuto l’onore di presentare la nostra piattaforma CKP (Clinical Knowledge Platform). 📈 La nostra collega Laura Pinna (PhD), Project Manager di Dedalus, ha approfondito il ruolo cruciale della piattaforma, che offre un ecosistema aperto per l’uso di modelli di Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning (ML), consentendo l’esecuzione di analisi predittive per ottimizzare la gestione sanitaria. 🚑 La piattaforma CKP ospiterà dati vitali provenienti dalle strutture sanitarie aderenti al progetto, tra cui manuali d’uso, piani di sicurezza, procedure di emergenza e molto altro, per supportare decisioni informate e migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari. 💙 Questo percorso di innovazione è reso possibile grazie alla collaborazione con partner di eccellenza come La SIA SpA, ETT S.p.A. e Ameri Communications, che insieme a noi contribuiscono alla creazione di un futuro più sicuro e tecnologicamente avanzato per la sanità. #together4success #innovation #Dedalus #HealthyCity40 #GenovaSmartWeek #InnovazioneDigitale #Sanità #NextGenerationEU
-