🎤Tra i protagonisti dell’evento “𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀” anche Andrea Ludovico Baldessin, Amministratore Delegato Edra, che ha magistralmente moderato la tavola rotonda di apertura, animata da un illustre panel di relatori composto sia da rappresentanti delle istituzioni che del board scientifico di Perla 🦪L’evento ha segnato la conclusione della prima edizione di Perla: l’iniziativa promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine, in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN). In questa occasione sono state consegnate anche le “Certificazioni Perla” che premiano i centri impegnati a fornire una cura attenta alla qualità della relazione e della personalizzazione 🔗 Continua a seguirci: https://lnkd.in/dRF-dS-4
Perla_Cura a misura di persona
Salute pubblica
Una certificazione pensata per individuare e premiare le strutture sanitarie che valorizzano le cure personalizzate
Chi siamo
PERLA è un’iniziativa, promossa da Edra SpA e DNM (Digital Narrative Medicine) in collaborazione con Eikon Strategic Consulting e SIMEN, finalizzata a valorizzare e certificare la cura a misura di persona. Basandosi sul punto di vista di chi ha avuto accesso ad una qualsiasi prestazione sanitaria in una specifica area clinica, dalla visita specialistica al ricovero, il board scientifico di PERLA si impegna ad assegnare una certificazione alle strutture cliniche che ottengono punteggi ottimali nella performance clinica, in specifiche aree terapeutiche. PERLA si propone tramite queste attività di: 1. Favorire una presa in cura non più basata solo sulla malattia in senso clinico (disease), ma anche sui vissuti soggettivi (illness) dei pazienti, valorizzando le metodologie della medicina narrativa; 2. Affiancare la misura dell'efficacia clinica delle prestazioni con il grado di personalizzazione psico-sociale della cura, favorendo la diffusione di un patto narrativo della cura; 3. Valorizzare e certificare la cura a misura di persona, rilevando il punto di vista di chi ha avuto accesso ad una qualsiasi prestazione sanitaria in una specifica area clinica, dalla visita specialistica al ricovero. 4. Rilanciare l’importanza della diffusione dell’ascolto narrativo e dei PROMS e PREMS.
- Sito Web
-
https://www.certificazioneperla.it/
Link esterno per Perla_Cura a misura di persona
- Settore
- Salute pubblica
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milano
- Data di fondazione
- 2024
Aggiornamenti
-
“𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑜𝑑𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑒𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑖𝑛𝑣𝑜𝑙𝑔𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎” ha affermato 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐓𝐞𝐬𝐭𝐚, Presidente SIMEN, nel corso dell’evento “Cambiare la cura per cambiare la Sanità”. L’evento, che si è svolto lo scorso 28 febbraio presso la Camera dei Deputati, ha segnato la conclusione della prima edizione di 𝐏𝐄𝐑𝐋𝐀, l’iniziativa promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine, in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN), che premia i centri che si sono distinti per l'adozione di modelli assistenziali personalizzati. 🔗 Continua a seguirci: https://lnkd.in/dRF-dS-4
-
🏆Nell’ambito della prima edizione del percorso Perla, promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN), si sono certificati differenti 3 reparti differenti afferenti alla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma! La certificazione, che premia i centri impegnati ad offrire percorsi di cura attenti alla qualità della relazione e alla personalizzazione delle cure, è stata consegnata a: ✔Reparto di Cardiochirurgia ✔Reparto di Cardiologia d’urgenza ✔UOSD Medicina di Precisione in Senologia Per scoprire di più su Perla e sulle strutture certificate 👉https://lnkd.in/dRF-dS-4 #PERLA #CuraaMisuradiPersona #MedicinaNarrativa #Sanità #Innovazione #Edra #DigitalNarrativeMedicine
-
-
✨ Nel corso dell’evento “𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀", che si è tenuto venerdì 28 febbraio e ha segnato la conclusione della prima edizione di PERLA, sono stati annunciati i vincitori del Premio Perla! L’iniziativa, promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine, in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN), ha l’obiettivo di favorire una cura sempre più “a misura di persona”, valorizzando le storie di pazienti e professionisti. 🏆 Tra i centri premiati per il miglior video anche il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐧 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚: per aver testimoniato con il proprio video l’importanza di un approccio alla cura che metta davvero al centro il paziente e la sua storia. 📽️ Guarda il video vincitore👇
-
🎤Tra i protagonisti dell’evento “𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀” anche Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO, che ha condiviso con i numerosi ospiti in sala il suo punto di vista sul valore della #personalizzazionedellecure. L’evento ha segnato la conclusione della prima edizione di Perla: l’iniziativa promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine, in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN). In questa occasione sono state consegnate anche le “𝑪𝒆𝒓𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝑷𝒆𝒓𝒍𝒂” che premiano i centri impegnati a fornire una cura attenta alla qualità della relazione e della personalizzazione 🔗 Continua a seguirci: https://lnkd.in/dRF-dS-4 #PERLA #MedicinaNarrativa #Sanità #Innovazione #Edra #DigitalNarrativeMedicine
-
🏆 Tra i centri certificati Perla anche Careapt: poliambulatorio di telemedicina, con soluzioni applicate alla #neurologia e alla #medicinainterna, nate per trasformare la cura delle #malattiecroniche in una esperienza di relazione e attenzione alla persona. Il poliambulatorio ha ricevuto la certificazione nell’ambito dell’evento conclusivo della 𝟏𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐥𝐚: l’iniziativa promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine, in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN), che si è svolta lo scorso 28 febbraio presso la Sala Refettorio del Senato. I centri premiati hanno ricevuto da 1 a 3 Perle in base al livello di aderenza al Decalogo: lo strumento, in 10 punti, che valuta qualità della relazione e della personalizzazione delle cure. 🔗 Per scoprire di più sull’iniziativa: https://lnkd.in/dRF-dS-4 #PERLA #MedicinaNarrativa #Sanità #Innovazione #Edra #DigitalNarrativeMedicine
-
-
✨ Nel corso dell’evento di venerdì 28 febbraio “𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀”, che sancito la fine della prima edizione di PERLA, l’iniziativa promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine, in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN) per garantire a una cura sempre più “a misura di persona”, sono stati annunciati i due video vincitori del “Premio Perla”. Uno dei centri premiati è stato il 𝐑𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐎𝐔 𝐒𝐒. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐫𝐢𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚, ottenuto per aver realizzato per il video-racconto più rappresentativo dei principi del decalogo: una testimonianza concreta di come sia possibile costruire una sanità più umana, vicina alle persone e capace di valorizzare le storie di pazienti e professionisti. 👉 Guarda il video👇
-
✨ Lo scorso 28 febbraio, presso la Camera dei Deputati, si è conclusa la prima edizione di 𝐏𝐄𝐑𝐋𝐀, l’iniziativa promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine, in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN). L’evento “𝐶𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀” ha aperto un dibattito di altissimo livello sulla necessità di ripensare la salute partendo dalle persone e dalle loro storie. 🎤 A introdurre la prima tavola rotonda di apertura è stato Antonio Gaudioso, Presidente del Board PERLA, che ha sottolineato con forza come “𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑜”, capace di mettere al centro l’esperienza di chi vive la malattia. Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti e a chi ha contribuito al successo di questa prima edizione di 𝐏𝐄𝐑𝐋𝐀. Continueremo a lavorare per una sanità sempre più vicina ai pazienti e alle loro famiglie 🔗 Continua a seguirci: https://lnkd.in/dRF-dS-4 #PERLA #MedicinaNarrativa #Sanità #Innovazione #Edra #DigitalNarrativeMedicine
-
✨ Venerdì 28 febbraio, durante la cerimonia conclusiva di 𝐏𝐄𝐑𝐋𝐀, l’iniziativa promossa da Edra S.p.A. e Digital Narrative Medicine in collaborazione con Fondazione Dignitas Curae - ETS e con il patrocinio di Società Italiana di Medicina Narrativa (SIMeN), abbiamo celebrato le realtà che si sono distinte nell’adozione dei principi della Medicina Narrativa. 🏆 Tra i centri premiati, il 𝐑𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐎𝐬𝐭𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐆𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐎𝐔 𝐒𝐒. 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐞 𝐁𝐢𝐚𝐠𝐢𝐨 𝐞 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐀𝐫𝐫𝐢𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐢𝐚, che ha ottenuto 2 Perle: per l’adozione significativa e comprovata dei principi del Decalogo PERLA. 🎥 Inoltre, il reparto è uno dei vincitori del 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐏𝐄𝐑𝐋𝐀 per il 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨-𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐞𝐜𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨: una testimonianza concreta di come sia possibile costruire una sanità più umana, vicina alle persone e capace di valorizzare le storie di pazienti e professionisti. Un riconoscimento importante per chi ogni giorno si impegna a rendere la salute un percorso condiviso e centrato sulla persona. Complimenti a tutto il team! 👏 🔗 Continua a seguirci: https://lnkd.in/dRF-dS-4 #PERLA #MedicinaNarrativa #Sanità #Innovazione #Edra #DigitalNarrativeMedicine
-
-
📰"Progetto Perla, premiati 23 centri per la cura a misura di persona" Sanità33 dedicata un approfondimento all'evento di consegna delle #certificazioniPerla dello scorso 28 febbraio. Per leggere l'articolo integrale👇👇👇 https://lnkd.in/dE-etYpV