Affari&Finanza

Affari&Finanza

Book and Periodical Publishing

Roma, Roma 31,591 followers

Le notizie di Economia e Finanza di Repubblica in edicola, sul web, sui social e con il podcast "Soldi"

About us

Le notizie di Economia e Finanza di Repubblica in edicola, sul web, sui social e con il podcast "Soldi"

Website
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/
Industry
Book and Periodical Publishing
Company size
1,001-5,000 employees
Headquarters
Roma, Roma
Type
Privately Held
Specialties
Osserva Italia, Paese Digitale, Obiettivo Capitale, Impresa Italia, Energia D'Impresa, Impresa Digitale, Impresa HI Tech, Portafogli Coraggiosi, Cloud Economy, Microsoft, Carige, Samsung, Ibm, and Energitalia

Locations

Employees at Affari&Finanza

Updates

  • La #trasparenza salariale è al centro di un acceso dibattito nel mondo del #lavoro. Rendere pubblici gli stipendi può promuovere l'#equità retributiva e ridurre le disparità di genere. Tuttavia, emergono anche potenziali criticità, come possibili tensioni tra i dipendenti e la necessità di tutelare la #privacy individuale. Le aziende sono quindi chiamate a valutare attentamente l'adozione di politiche di trasparenza salariale, bilanciando i benefici con le possibili sfide organizzative. L’approfondimento di Irene Maria Scalise: https://lnkd.in/d5Zv8NcK

    This content isn’t available here

    Access this content and more in the LinkedIn app

  • SpaceX, l'azienda aerospaziale fondata da #ElonMusk, ha registrato una crescita impressionante nel 2024, con ricavi stimati di 14,2 miliardi di dollari, segnando un incremento del 63% rispetto agli 8,7 miliardi dell'anno precedente. Un contributo significativo proviene da Starlink, il servizio di #internet satellitare che, secondo le stime, ha generato 7,7 miliardi di dollari, rappresentando oltre la metà dei ricavi totali di SpaceX. Questi risultati rafforzano la posizione di Musk nel settore #aerospaziale e delle #telecomunicazioni, evidenziando il successo delle sue iniziative innovative. Questo è il tema di Outlook della settimana. 📥 𝑂𝑢𝑡𝑙𝑜𝑜𝑘 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑤𝑠𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑖𝑚𝑎𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑙'𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎, 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑖𝑐𝑒𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 La Repubblica Walter Galbiati. 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑚𝑒𝑟𝑐𝑜𝑙𝑒𝑑𝑖̀ 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑒 𝑛𝑜, 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑔𝑔𝑖, 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑎𝑛𝑑𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑖𝑛𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜. 𝑆𝑒𝑔𝑛𝑎𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎 w.galbiati@repubblica.it 🔗 Leggi qui l’approfondimento completo e iscriviti ad #Outlook: https://lnkd.in/dUSY5UrW

  • View organization page for Affari&Finanza, graphic

    Brand partnership 31,591 followers

    #Pubblicità | Un partner d’eccellenza per una moda priva di PFAS. Brachi Testing Services , con sedi operative anche in Cina e Bangladesh, supporta i marchi globali nella transizione verso processi sostenibili, garantendo qualità e conformità alle normative europee e americane. Attraverso tecnologie avanzate e metodologie di analisi all’avanguardia, l’azienda rileva e quantifica la presenza di PFAS nei materiali tessili e nel cuoio, offrendo soluzioni concrete per la loro eliminazione #PFSA #moda #sostenibilità #testing #chemicalmanagement

    Brachi Testing Services, il partner d’eccellenza della moda PFAS free

    Brachi Testing Services, il partner d’eccellenza della moda PFAS free

    firenze.repubblica.it

  • Le Poste statunitensi sospendono a tempo indeterminato l’accettazione di pacchi dalla Cina e da Hong Kong, una mossa che colpisce direttamente i giganti dell’e-commerce come #Temu e #Shein. Il provvedimento, annunciato da USPS, non riguarda la posta ordinaria, ma arriva in un momento di forte tensione tra Washington e Pechino. Il blocco segue l’ultima escalation della guerra commerciale: Donald Trump ha imposto un dazio extra del 10% sui prodotti cinesi, spingendo Pechino a rispondere con tariffe mirate su beni americani a partire dal 10 febbraio. Nel frattempo, si attende un possibile contatto tra Trump e Xi Jinping, che potrebbe riaprire il dialogo. L’effetto sui mercati è stato immediato: le azioni delle big cinesi dell’e-commerce sono crollate. Il blocco rappresenta un duro colpo per il business delle piattaforme che puntano sulle spedizioni low cost, mentre gli Usa alzano il muro contro il dominio cinese nel commercio online. L’approfondimento di Diego Longhin: https://lnkd.in/dKgTphvU

    • No alternative text description for this image
  • View organization page for Affari&Finanza, graphic

    Brand partnership 31,591 followers

    #Pubblicità | In un mercato in continua evoluzione e sempre più orientato alla digitalizzazione, scegliere una banca solida e strutturata è fondamentale per accedere a soluzioni affidabili e su misura. In questo contesto, Banca Popolare Commerciale S.p.A., realtà storicamente radicata nel territorio campano, ha recentemente presentato Conto Smart +, un conto corrente interamente digitale progettato per garantire rapidità e convenienza, con la sicurezza di un risparmio garantito dal Fondo Tutela dei Depositi. Aderendo entro il 31 marzo 2025, i nuovi clienti potranno beneficiare di un tasso annuo lordo promozionale del 3%. Inoltre, per i primi 100 conti aperti è previsto un buono Amazon del valore di 30€ Maggiori informazioni: bit.ly/3PY30wo #ControSmart #banca #digitale 

    • No alternative text description for this image
  • Inverno caldissimo sul fronte delle banche italiane. Il Banca Monte dei Paschi di Siena lancia un’offerta per comprare Mediobanca, UniCredit vuole il Banco BPM che a sua volta mira ad #Anima. Sullo sfondo, la battaglia per comandare alle Generali - che hanno in pancia centinaia di miliardi di euro di risparmio - tra la stessa Piazzetta Cuccia e soci di peso quali Caltagirone e la #Delfin della famiglia Del Vecchio. Con francesco manacorda e Giovanni Pons ripercorriamo l’intreccio di partecipazioni (e interessi) che si stanno sfidando. E possono cambiare radicalmente pesi e contrappesi nella finanza tricolore. "Soldi" è il podcast settimanale di Affari&Finanza, a cura di Raffaele Ricciardi e Giulia Cimpanelli, è gratuito ed esce ogni mercoledì su tutte le piattaforme di podcasting. Ascoltalo qui: https://lnkd.in/dJYKFp3C #soldipodcast

  • View organization page for Affari&Finanza, graphic

    31,591 followers

    Sotto la superficie degli #oceani si nasconde un’infrastruttura vitale: cavi che trasportano #dati, #gasdotti che alimentano intere economie, reti invisibili che connettono il mondo. Ma questa rete sommersa è fragile e sempre più esposta a minacce, sabotaggi e tensioni geopolitiche. Mentre cresce l’allarme, si sta aprendo una nuova corsa per proteggere il fondale oceanico, con investimenti miliardari e tecnologie all’avanguardia. Un settore ancora poco esplorato, ma destinato a trasformarsi rapidamente. L’Italia si sta muovendo. Ecco perché. L'approfondimento di gianluca di feo: https://lnkd.in/dsAU_V78 Leonardo FINCANTIERI Sparkle

  • Questa settimana su Affari&Finanza esploriamo i grandi temi che stanno scuotendo l’economia globale e italiana: dall'intensificarsi della sfida tra USA e Cina sull’intelligenza artificiale, alle grandi manovre finanziarie che stanno ridisegnando il panorama bancario del Paese. Diamo uno sguardo alle strategie delle aziende italiane di fronte alle incertezze politiche internazionali, alle nuove frontiere del business, tra sicurezza sottomarina e cambiamento climatico, e alle difficoltà di comparti industriali storici come quello degli elettrodomestici. Ecco i principali approfondimenti della settimana: Mario Platero ci porta sul fronte americano, dove il settore Big Tech è spiazzato dall’ascesa di DeepSeek AI. Dopo il calo in Borsa, si moltiplicano le accuse di spionaggio e furto tecnologico ai danni di OpenAI. Giovanni Pons approfondisce la battaglia finanziaria italiana con l’OPS del Banca Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca. Delfin, la holding degli eredi di Leonardo Del Vecchio, è al centro di una partita che coinvolge anche Francesco Gaetano Caltagirone e i grandi fondi internazionali. Walter Galbiati, nell’editoriale della settimana, analizza la frenata del PIL italiano e l’assenza di una strategia di crescita da parte del governo Meloni. Con una crescita stagnante (+0,5% nel 2024), la prospettiva per il 2025 preoccupa sempre di più. gianluca di feo esplora il boom della sicurezza sottomarina: le tensioni geopolitiche spingono investimenti in difesa di cavi e condutture strategiche, con l'Italia e FINCANTIERI in prima linea. sara bennewitz indaga su come le aziende italiane stiano affrontando le incertezze legate alla transizione alla Casa Bianca, con alcuni gruppi che ripensano i loro investimenti negli USA in previsione di un possibile ritorno di Trump. Rosaria Amato firma un approfondimento sulla crisi del settore degli elettrodomestici italiani. La concorrenza asiatica e il calo della produzione mettono in difficoltà marchi storici come Candy e Beko, mentre l’industria spera in una svolta strategica dell’Unione Europea. Questi e altri temi su Affari&Finanza di questa settimana!

  • Una startup outsider, un fondatore visionario e una missione ambiziosa: DeepSeek AI, il laboratorio #IA fondato dal 39enne Liang Wenfeng, sta scuotendo la Silicon Valley dalla Cina. Senza investitori esterni e con un chatbot gratuito e open source, DeepSeek si è imposto come un avversario temibile per OpenAI, Google e Meta, rilasciando modelli IA di livello comparabile nel giro di poche settimane. Ma la corsa di Pechino verso la supremazia tecnologica resta in salita. Il governo cinese ha annunciato un fondo da 8,5 miliardi per l’IA e uno da 47 miliardi per i chip, ma gli Stati Uniti restano in vantaggio grazie a investimenti colossali e al dominio nell’hardware, con i formidabili processori Nvidia ancora fuori dalla portata cinese. La sfida è geopolitica: Washington ha rafforzato il blocco sulle esportazioni di chip avanzati, cercando di rallentare l’ascesa tecnologica di Pechino. DeepSeek ha dimostrato che la Cina può rimontare, ma la domanda resta: senza i chip più avanzati, potrà davvero superare l’America? Questa storia è la cover di Affari&Finanza, oggi in edicola. https://lnkd.in/dXCd4FHA

    • No alternative text description for this image
  • Dai servizi all’energia, dall’abbigliamento all’industria: la nuova edizione di #TopEmployers accoglie 20 nuove aziende premiate per le loro politiche di welfare e benessere lavorativo. Tra queste, #A2A, il gruppo lombardo attivo nei settori ambiente, energia e smart city, si distingue per l’impegno nel work-life balance. Terna, primo operatore di rete indipendente in Europa, ha introdotto un accordo per il lavoro agile, con benefit aggiuntivi per le donne in gravidanza. Nel settore assicurativo, Europ Assistance Italia adotta uno #smartworking flessibile e un sistema di welfare personalizzato, mentre Arag Se Italia rafforza la formazione continua per i dipendenti. Un mix di innovazione e attenzione ai lavoratori che ridefinisce gli standard del mercato del lavoro. L’approfondimento di Luigi dell'Olio: https://lnkd.in/diEYWSMJ

    • No alternative text description for this image

Affiliated pages

Similar pages

Browse jobs