È online Prenoting Fondazione Camplani: la nuova piattaforma di prenotazione online di Fondazione Teresa Camplani, totalmente gratuita, che consente di prenotare, spostare o disdire una o più prenotazioni presso le Case di Cura Domus Salutis (#Brescia), Ancelle della Carità (#Cremona) e San Clemente (#Mantova). Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consente di: - Prenotare esami e visite sia privatamente che in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale - Controllare nella massima trasparenza i prezzi di ogni prestazione - Verificare l’eventuale preparazione di un esame - Risparmiare tempo nella prenotazione evitando attese telefoniche o allo sportello. Un servizio in più, per te e la tua famiglia. Provalo: https://lnkd.in/dnxwMg_3 #FondazioneTeresaCamplani #PrenotingFondazioneCamplani
Fondazione Teresa Camplani
Hospitals and Health Care
Fondazione Teresa Camplani è una realtà sanitaria promossa dalla Congregazione delle Suore Ancelle della Carità, Brescia
About us
La Fondazione eroga prestazioni sanitarie di elevata qualità in tre strutture della Lombardia: - Casa di Cura Domus Salutis, via Lazzaretto, 3 - Brescia - Casa di Cura Ancelle della Carità, Via Aselli, 14 - Cremona - Casa di Cura San Clemente, Viale Pompilio, 65 - Mantova. Appartengono alla Fondazione Teresa Camplani anche le Comunità a Bassa e Alta intensità Nuova Genesi, destinate ad accogliere e assistere le persone affette da HIV conclamata. In tutte le strutture della Congregazione, operante nella Chiesa e nella società civile da oltre 150 anni, le attività sanitarie vengono esercitate nel pieno rispetto della dignità della persona umana ed i professionisti che in esse prestano la loro attività sono vincolati a operare secondo i principi della deontologia specifica della loro professione, mantenendo alto il profilo etico e adottando comportamenti coerenti con il patrimonio morale espresso dalla Chiesa Cattolica. Conseguentemente la tutela della vita, la promozione della salute, il recupero delle risorse fisiche compromesse e la migliore assistenza per i malati rappresentano ad un tempo espressione del carisma della Congregazione ed obiettivi perseguiti tenacemente dalla Fondazione Teresa Camplani.
- Website
-
https://www.fondazionecamplani.it/
External link for Fondazione Teresa Camplani
- Industry
- Hospitals and Health Care
- Company size
- 501-1,000 employees
- Type
- Nonprofit
Employees at Fondazione Teresa Camplani
-
Paghera Angelo
Direttore sistemi informativi presso Fondazione Teresa Camplani Case di Cura Ospedaliere
-
Diego Zanardini
Referente IT Casa di cura San Clemente - Fondazione Teresa Camplani
-
Alessandro Masetti Zannini
--
-
Michele Gennuso
Neurologo e Direttore Dipartimento Riabilitazione
Updates
-
LA PROVINCIA DI CREMONA: “RIABILITAZIONE E FORMAZIONE: L'IMPEGNO DELLA CASA DI CURA ANCELLE” “La #riabilitazione è un campo in continua evoluzione, che richiede competenze interdisciplinari. La Casa di cura Ancelle della #FondazioneCamplani a Cremona si distingue in questo settore, realizzando da anni percorsi riabilitativi altamente specializzati e centrati sulla persona, con un approccio multidisciplinare che coinvolge medici di varie specialità. La riabilitazione è anche una disciplina medica in continua trasformazione, che richiede costante aggiornamento e ricerca. In quest’ottica, la Casa di cura ha rafforzato il legame con l’Università di Brescia e, in particolare, con il corso di laurea in Fisioterapia della sede di Cremona. Un momento storico si è realizzato l’8 ottobre scorso, quando per la prima volta si sono tenuti gli esami di tirocinio finale del terzo anno del Corso di Studi in Fisioterapia.” Ne hanno parlato il dott. Michele Gennuso, direttore della struttura e neurologo, la dott.ssa Mara Dilda, responsabile SITRA del presidio, e il dott. Cristian Carubelli, direttore delle Attività didattiche del corso di Fisioterapia dell’Università degli Studi di Brescia, nell’intervista del quotidiano “La Provincia di Cremona” disponibile qui: https://lnkd.in/d33-Z7Z9
-
-
SEMINARIO DI STUDIO 2024 “RI-NASCERE: QUALE È IL SEGRETO DI CHI CI HA PROVATO?” – 11 OTTOBRE PRESSO LA DOMUS SALUTIS Sì terrà venerdì 11 ottobre dalle 9 alle 13 presso la Sala Conferenze della Casa di Cura Domus Salutis a Brescia il Seminario di studio 2024 “Ri-nascere: quale è il segreto di chi ci ha provato?”. Tra i docenti del corso, Madre Maria Oliva Bufano – Superiora Generale Ancelle della Carità, Dott.ssa Simona Tironi – Assessore Istruzione Formazione Lavoro - Regione Lombardia, Dott. Alessandro Triboldi – Direttore Generale Fondazione Teresa Camplani, Paola Bartucci – Formatrice, Dott. Edoardo Manzoni – Direttore Generale Poverelle, Dott. Duilio Loi - Pedagogista e Criminologo, Dott. Gilberto Contrini - Presidente ATSV-OdV, Dott.ssa Claudia Comaschi – Formatrice Palestra Scrittura e Tiziano Calcari - Artista Pittore. I Moderatori: Dott.ssa Marialaura Calonghi - Consigliere ATSV – OdV, Dott.ssa Daniela Mabellini – Segretario ATSV-OdV, Dott.ssa Daniela Orizio - Vice-presidente ATSV – OdV, Dott.ssa Giulia Pedersini - Volontaria ATSV – OdV. I tempi moderni sono caratterizzati da tante incertezze, ciascuno di noi ha sperimentato, in momenti diversi di essere un “sopravvissuto” al dolore, alla malattia, alla guerra, ... con vissuti di angoscia e fragilità. Questa iniziativa di formazione intende accompagnare tutti i partecipanti verso la consapevolezza che la fragilità è una condizione umana che offre sempre spazi di ri-generazione e di ri-partenza. Il corso rilascerà 5,2 crediti ECM, la partecipazione prevede una quota d’iscrizione pari a €10,00. Gratuito per il personale di Fondazione Teresa Camplani e Volontari ATSV. Le iscrizioni sono aperte al seguente link: https://lnkd.in/d7aGhCf9 Per maggiori informazioni scrivere a: areaformazione@fondazionecamplani.it
-
-
SABATO 21/09 A MANTOVA IL CORSO “ARTROSI DI GINOCCHIO. UN APPROCCIO MODERNO E MULTIDISCIPLINARE” CON DOCENTI DI RILIEVO NEL SETTORE Sì è tenuto sabato 21 settembre presso la Sala Conferenze della Casa di Cura San Clemente a Mantova il corso “Artrosi di ginocchio. Un approccio moderno e multidisciplinare” organizzato dall’Area Formazione di Fondazione Teresa Camplani. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi docenti di spessore, tra cui il Prof. Francesco M. Benazzo, il Dr. Alberto Formis, il Dr. Matteo Fosco – responsabile scientifico, il Dr. Pietro Girardi, il Dr. corrado loreto, il Dr. Claudio Mangia, il Dr. Loris Perticarini, il Dr. Andrea Pizzoli, il Dr. Flavio Terragnoli, il Dr. Antonio Zanini e il Dr. Longo Mario, oltre al Dr. Alessandro Triboldi, Direttore Generale di #FondazioneTeresaCamplani. Il corso, concluso con successo, ha permesso di approfondire i percorsi terapeutici attualmente disponibili nel trattamento dell'artrosi di ginocchio, mediante il racconto delle diverse figure professionali coinvolte, e di creare un confronto e un dibattito costruttivo tra i partecipanti.
-
-
GIORNATA NAZIONALE DEL RESPIRO AIPO. SABATO 21 SETTEMBRE LE ANCELLE DI CREMONA APRONO LE PORTE E OFFRONO 12 SPIROMETRIE GRATUITE SU PRENOTAZIONE La Giornata del Respiro è un’iniziativa avanzata da AIPO, in collaborazione con SIP, da oltre 25 anni, con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sulle patologie croniche che interessano l’apparato respiratorio. I temi centrali promossi quest’anno riguardano la qualità dell’aria🍃 e la salute respiratoria, nonché l’importanza della spirometria e del suo valore prognostico, i danni da fumo di tabacco 🚬 e da e-cig e le loro correlazioni al tumore polmonare, ma anche la prevenzione e i danni all’apparato respiratorio derivanti dall’uso delle droghe e la prevenzione vaccinale. 📍Anche Fondazione Teresa Camplani aderisce all’iniziativa e sabato 21 settembre apre le porte della Casa di Cura Ancelle della Carità di Cremona (Via Gaspare Aselli, 14) per offrire gratuitamente 12 spirometrie. Le spirometrie verranno erogate dalla Dott.ssa Marialma Berlendis dalle ore 9 alle ore 13 su prenotazione. 🔹L’esame diagnostico è rivolto a tutti, in particolare alle persone fumatrici🚬. 👉Per accedervi è necessario prenotare uno slot inviando una mail all’indirizzo fondazioneteresacamplani@gmail.com entro venerdì 20 settembre alle ore 18, specificando nome e cognome del paziente. Vi aspettiamo!
-
-
MIRKO TESTA È BRONZO NELL’HANDBIKE ALLE PARALIMPIADI DI PARIGI! Ieri pomeriggio l'Italia ha festeggiato una splendida medaglia di bronzo, firmata Mirko Testa. Nella prova su strada dell'handbike, categoria H3, il 27enne di Grassobbio delle Fiamme Oro ha conquistato il terzo posto cedendo il passo solo ai francesi Mathieu Bosredon, oro, e Johan Quaile, argento. Congratulazioni a Mirko e al suo team per l’importante traguardo raggiunto, che si aggiunge alle numerose vittorie portate a casa negli anni. Questa la più importante, che ha regalato immensa gioia e soddisfazione anche all’Associazione Active Sport di Brescia, realtà che l’ha accompagnato fin dall’inizio, nel 2018, quando Mirko dopo un incidente in motocross divenne paraplegico. Il percorso riabilitativo in Domus Salutis, il grande lavoro di squadra dei volontari e del suo team, e l’immenso talento e forza di volontà di Mirko, hanno fatto sì che il sogno diventasse realtà. Ed è solo l’inizio!
-
-
Fondazione Teresa Camplani reposted this
La sinergia fra Domus Salutis e Active Sport da' vita ad un percorso virtuoso di riabilitazione. Ne parliamo con Alessandro Triboldi, Direttore Generale Fondazione Teresa Camplani, con il dottor Michele Scarazzato, responsabile dell'Unità di Riabilitazione Neurologica, e con Marco Colombo, Presidente di Active Sport. #weareActive #ActiveSport #FondazioneTeresaCamplani
-
Fondazione Teresa Camplani reposted this
Mirko Testa, Campione del Mondo di Handbike e atleta paralimpico, racconta la sua esperienza in Domus Salutis a Brescia e Alessandro Triboldi, Direttore Generale di Fondazione Teresa Camplani, esprime ciò che rappresentano queste storie di successo per Domus e le sue equipe mediche. Dalle parole di Mirko traspare tutta la gratitudine verso le persone che l'hanno supportato e spronato nel suo percorso riabilitativo. #MirkoTesta #weareActive #ActiveSport #FondazioneTeresaCamplani
-
Fondazione Teresa Camplani è alla ricerca della figura di Direttore Sanitario da inserire all’interno della propria struttura organizzativa che si articola nei tre presidi di Brescia, Cremona e Mantova. Leggi tutti i requisiti e candidati: https://lnkd.in/di_TFnTg
-
-
AREA FORMAZIONE: I CORSI DI SETTEMBRE 2024 Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai corsi di formazione rivolti alle professioni sanitarie. Di seguito il calendario completo: 🔹 16/09 “La normativa ECM, il dossier formativo e il sistema CO.GE.APS. Dal rispetto della normativa alla pratica” in videoconferenza https://lnkd.in/deg5EYvk 🔹 18/09 “100 minuti di ergonomia posturale per il tuo benessere” presso la CdC Ancelle della Carità https://lnkd.in/d-Gx378K 🔹 19/09 “Utilizzo appropriato degli antibiotici nella profilassi perioperatoria” in videoconferenza https://lnkd.in/dT_RbbTZ 🔹 20-21/09 “Corso Parkinson avanzato: il freezing della marcia” presso la CdC Domus Salutis https://lnkd.in/dVne9_ij 🔹 21/09 “Artrosi di ginocchio. Un approccio moderno e multidisciplinare” presso la CdC San Clemente https://lnkd.in/djMxmz-K 🔹 23/09 “Aspetti terapeutici peculiari delle cure palliative: approfondimento farmacologico” presso la CdC Domus Salutis https://lnkd.in/eRx_ST7R 🔹 26/09 “La violenza agli operatori sanitari: corso intero” presso la CdC Ancelle della Carità https://lnkd.in/d2Jsrt7u 🔹 27/09 “Gammopatia monoclonale, un dato bio-umorale di frequente riscontro: corretto inquadramento clinico e diagnostico” in videoconferenza https://lnkd.in/dE4_Sj6n Per ulteriori informazioni scrivere a areaformazione@fondazionecamplani.it oppure contattare lo 030-3709438.
-