Con un press dinner esclusivo venerdì scorso abbiamo dato ufficialmente inizio alle celebrazioni del #WorldPastaDay, l’appuntamento che ogni 25 ottobre celebra un vero e proprio simbolo del Made in Italy, capace di raccontare la nostra tradizione culinaria a livello internazionale: la pasta. L’evento è stato l’occasione per condividere i dati più recenti e interessanti sul comparto – l’Italia è il primo produttore di pasta al mondo con quasi 4 milioni di tonnellate all’anno, e la esporta in quasi 200 paesi – ma anche per dimostrare come questo alimento da anni abbia conquistato il pubblico straniero. A confermarlo è “Pasta Journey, il Grand Tour della pasta”, la ricerca presentata dai Pastai di Unione Italiana Food e il Touring Club Italiano durante la serata. Con i risultati dell’indagine è stata realizzata una raccolta dei piatti di pasta più ordinati dagli stranieri in vacanza in Italia, raccontati in ordine di classifica e corredati da ricetta. Sul podio delle preferite ci sono Carbonara, Lasagne alla bolognese e Pasta al pomodoro. “La cucina italiana e la pasta, di cui è alimento principe, si confermano i vettori privilegiati per far crescere il turismo in Italia - spiega Margherita Mastromauro, Presidente dei Pastai Italiani di Unione Italiana Food - Circa il 56% della pasta prodotta in Italia viene esportato, il che significa che più della metà della nostra pasta finisce sulle tavole di tutto il mondo. Il suo successo all’estero e l’ottima reputazione sono il frutto del sapere centenario dei pastai italiani”. 🖇️ https://lnkd.in/dMTGsaax #MadeInItaly #UnioneItalianaFood
-
-
-
-
-
+3