𝗢𝗟𝗧𝗥𝗘 𝗟𝗘 𝗗𝗜𝗙𝗙𝗘𝗥𝗘𝗡𝗭𝗘: 𝗨𝗡'𝗔𝗟𝗟𝗘𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢! Siamo orgogliosi di essere tra i protagonisti dell'evento promosso da gwpritalia, su iniziativa del Senatore Guido Castelli, che si terrà il 13 febbraio presso il Senato della Repubblica a Roma. Un'occasione per affrontare temi chiave come equità di genere, leadership inclusiva e il valore della diversità nel mondo del lavoro. A rappresentare IDNTT con un ruolo di primo piano ci sarà Dedi Salmeri, nostra Head of PA Communication & Digital Events, che modererà l’evento con Carola Salvato, presidente #GWPR, guidando il confronto tra istituzioni, associazioni e leader aziendali. Inoltre, tra i relatori interverrà Marco Di Marco, Chief Strategic Officer di IDNTT, che porterà la nostra visione su come la comunicazione possa essere un motore di cambiamento concreto. 𝗜𝗻 IDNTT 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝘃𝗶. 𝗜𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗮 𝗲 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗼. 📅 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼: 13 febbraio, ore 10:00 – 13:00 (accredito ore 9:30) 📍 𝗗𝗼𝘃𝗲: Sala dell’Istituto di S. Maria in Aquiro, Senato della Repubblica, Piazza Capranica, 72 - Roma 🆓 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 https://lnkd.in/ddVfhrjN 🎬 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 al link https://webtv.senato.it & sul canale YouTube https://lnkd.in/ehEgdxc Un evento imperdibile per confrontarsi sul futuro del lavoro, le pari opportunità e l’importanza della comunicazione nel superare le disuguaglianze. #IDNTT #Inclusione #Leadership #GenderEquality #FutureOfWork #GWPR #PariOpportunità
📌 “𝐎𝐋𝐓𝐑𝐄 𝐋𝐄 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐄: 𝐔𝐍'𝐀𝐋𝐋𝐄𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐓𝐑𝐀𝐒𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎” Evento promosso da Global Women in PR Italia su iniziativa del Senatore Guido Castelli 🖌️Approfondire l'importanza delle alleanze tra uomini e donne per raggiungere una maggiore equità di genere. 📅 𝑮𝒊𝒐𝒗. 13 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓. 10.00-13.00 / 𝑨𝒄𝒄𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒐 9.30 📍 𝑫𝒐𝒗𝒆: Roma| presso la prestigiosa Sala dell’Istituto di S. Maria in Aquiro del Senato della Repubblica | Piazza Capranica, 72 🆓 𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 https://lnkd.in/ddVfhrjN 🎬 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 al link https://webtv.senato.it & sul canale YouTube https://lnkd.in/ehEgdxc 🎤 𝐏𝐚𝐧𝐞l: interverranno rappresentanti delle 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐋𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐢. Con il 𝐏𝐚𝐭𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 di Inclusione Donna Grazie a FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana e alla Media Partnership Agenzia di Stampa ITALPRESS 𝐎𝐩𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 · Saluto del Presidente del Senato – Sen. Ignazio La Russa · Sen. Avv. Guido Castelli – Comm. Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 · On. Francesco Acquaroli – Presidente Regione Marche 𝐈𝐧𝐭𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 · Carola Salvato – Presidente Global Women In PR Italia · Bettina Giordani – Delegata #InclusioneDonna · On. Lucia Albano – Sottosegretario di Stato al MEF · Marilena Citelli Francese – Presidente Woman Economic Forum Italia La Costituzione è in debito con le donne · Relatore: Sen. Comm. Luciana Sbarbati – Senatrice della Repubblica Italiana Storie delle sigaraie: le radici del welfare al femminile (Maria Montessori) · Salvatore La Mantia – CEO Manifattura Italiana Tabacchi Come comunicare e diffondere sensibilità · Rita Palumbo - Vicepresidente MANAGERITALIA Executive Professional · Luciana De Laurentiis – Fastweb Head of Corporate Culture & Inclusion · Alessandra Bergamo – Mediaworld HR Director · Florinda Scicolone – C-Level Legal Corporate Gender Equality. Esperta Normative Pari Opportunità - Consigliera Direttiva AITRA - Associazione Italiana Trasparenza e Anticorruzione · Marco Di Marco – IDNTT Chief Strategic Officer · daniela bianchi – Segretaria Generale FERPI · Silvia Favulli – Rome Future Week Scientific Director Moderano: Dedi Salmeri Ambassador GWPR – IDNTT, Head of PA Communication & Digital Events e Carola Salvato Presidente #GWPR 💡Obiettivo: Istituzioni, Associazioni e Leader d'azienda condivideranno esperienze, idee e visioni per superare confini, celebrare i traguardi, valorizzare le diversità e sostenere una collaborazione partecipata per un cambiamento consapevole e più vicino alle attese di un Paese in trasformazione. 💡Focus: Promuovere una riflessione sulla conciliazione tra tempo lavoro e tempo vita, analizzando passato, presente e futuro della condizione femminile, con un focus su come superare le disuguaglianze nel lavoro.