Agrintesa

Agrintesa

Agricoltura

Faenza, ra 7.027 follower

Insieme più grandi

Chi siamo

Agrintesa è una cooperativa ortofrutticola di I° grado e Cantina Sociale, tra le principali realtà italiane operanti nel settore della produzione, lavorazione, commercializzazione di prodotti ortofrutticoli e vitivinicoli. Da oltre settant’anni lavoriamo con passione e competenza per valorizzare le produzioni dei nostri soci, tutelando le tipicità del territorio, sostenendo la ricerca di sistemi di coltivazione innovativi e rispettosi della natura e costruendo rapporti integrati nella filiera agroalimentare. Vi invitiamo alla scoperta della nostra grande realtà e del nostro lavoro.

Sito Web
https://www.agrintesa.it/
Settore
Agricoltura
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Faenza, ra
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2007
Settori di competenza
Alimentare, Food&Beveradge, GDO, Agricoltura, Cantine Vitivinicole e Negozi

Località

Dipendenti presso Agrintesa

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    FRUIT LOGISTICA si conferma, anche in questa edizione 2025, kermesse di riferimento per il comparto ortofrutticolo e importante occasione di confronto e networking con altri operatori della filiera. Cristian Moretti, Direttore Generale Agrintesa, fa il punto sulla stagione appena trascorsa e sulle aspettative per la campagna 2025, approfondendo i nuovi progetti in corso sullo scenario produttivo e varietale.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    “Siamo a Berlino insieme alle nostre società commerciali Alegra, Brio e Valfrutta Fresco, per confermare il nostro ruolo di produttori di riferimento nel sistema ortofrutticolo europeo. FRUIT LOGISTICA è per noi un momento strategico: per fare il punto sull’andamento della campagna 2024, per confrontarci con i nostri clienti e per guardare con fiducia alle prospettive del 2025”. Così Cristian Moretti, direttore generale di Agrintesa, commenta la kermesse berlinese in pieno svolgimento. “Quest’anno segna un ritorno a una produzione stabile per i soci di Agrintesa, con volumi importanti e una gamma di prodotti ampia e diversificata, da sempre il nostro punto di forza. Ma non ci fermiamo qui: l’innovazione varietale e di processo è il cuore della nostra visione presente e futura. Abbiamo investito in impianti, strutture e nuove varietà e continueremo a farlo nel 2025, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento della cooperativa e consolidare la fiducia dei nostri produttori. Le parole chiave? “Diversificazione e internazionalizzazione: Agrintesa è una realtà storica radicata in Emilia-Romagna, ma oggi presente in maniera significativa anche in Calabria, Lazio, Nord-Est e Piemonte, per garantire una copertura produttiva più ampia e rispondere con maggiore efficacia alle richieste del mercato. In questo scenario, Berlino è il luogo ideale per incontrare i nostri clienti, con cui lavoriamo 365 giorni all’anno, per programmare insieme i prossimi mesi e le future campagne commerciali”. #GruppoAlegra #Agrintesa #FruitLogistica #Innovazione #OrtofruttaItaliana #Export #FilieraAgricola #Qualità #Cooperazione

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    Oggi, 5 febbraio 2025, ricorre la dodicesima Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, iniziativa nata nel 2014 a partire dalla campagna di sensibilizzazione per l’economia circolare e lo sviluppo sostenibile Spreco Zero di Last Minute Market. Per il 2025 il tema scelto è “Tempo di Agire” e in Agrintesa, consapevoli dell’importanza delle azioni di tutti gli attori della catena, dal produttore al consumatore, lavoriamo ogni giorno per ridurre gli sprechi rendendo la filiera più attenta e consapevole. In Agrintesa valorizziamo tutti i prodotti delle nostre lavorazioni: i sottoprodotti ortofrutticoli non idonei alla commercializzazione nel mercato fresco vengono destinati a Conserve Italia per la produzione di conserve e bevande o ad altre industrie alimentari specializzate nella trasformazione. L’ortofrutta che non risulta idonea alla trasformazione industriale è invece indirizzata a distillerie per la produzione di alcoli o a biodigestori per la produzione di energia elettrica. I sottoprodotti delle nostre lavorazioni vitivinicole sono infine destinati a Caviro Extra per l’ottenimento di energia e prodotti nobili 100% bio-based. Massima attenzione alla riduzione dello spreco dei prodotti è posta anche nei 15 punti vendita della cooperativa; in ognuno di questi è infatti presente “L’angolo della convenienza- Zero Sprechi Gran Risparmio” in cui è possibile trovare quotidianamente proposte di frutta e ortaggi ad un prezzo conveniente.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    Si è concluso lo scorso venerdì 31 gennaio il calendario di incontri tecnici rivolti alla nostra base sociale: un appuntamento annuale, tenuto in modalità mista in presenza e online, che rappresenta uno dei pilastri del supporto e dall’assistenza tecnica offerti ai soci produttori. Con un totale di oltre 800 partecipanti, gli incontri hanno rappresentato opportunità di confronto e approfondimento su tematiche cruciali per il comparto ortofrutticolo e vitivinicolo, tra cui nuove tecniche produttive e di difesa delle colture e nuovi indirizzi varietali. Coordinati da Ugo Palara, Direttore del Comparto Tecnico di Agrintesa, gli eventi hanno visto l’intervento di relatori di spicco provenienti dal mondo della ricerca e da istituzioni di settore, affiancati dallo staff tecnico della cooperativa. L’obiettivo di queste iniziative è aggiornare i soci sulle migliori pratiche e tecnologie, guidarli sugli orientamenti varietali che possono generare maggiore soddisfazione per i produttori e trovare al contempo collocazione sul mercato, offrendo soluzioni concrete alle sfide quotidiane. Questi incontri confermano il nostro impegno nel contribuire a rendere la filiera più innovativa, quindi a offrire al mercato prodotti di elevata qualità e processi sempre più efficienti.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    🌍 "Le cooperative costruiscono un mondo migliore" Con queste parole l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2025 Anno Internazionale delle Cooperative. Un’occasione unica per celebrare il ruolo delle cooperative come motori di sviluppo economico, sociale e ambientale. In Agrintesa crediamo profondamente nei valori che il modello cooperativo rappresenta: solidarietà, partecipazione democratica e sostenibilità. Fin dalle origini il nostro obiettivo è costruire insieme un futuro migliore per i nostri soci, le nostre comunità e l’ambiente. Ecco perché abbiamo scelto di intraprendere un viaggio lungo tutto il 2025 che ci porterà, mese dopo mese, a condividere volti, storie, progetti, sfide e risultati con l’obiettivo di mostrare, ancora una volta, come "stare insieme" ci renda più grandi. 🚜💪 Un percorso che ci porterà a raccontare l’essenza della nostra natura cooperativa che si radica nella Costituzione Italiana, la valorizzazione di una filiera virtuosa, innovativa, tenace, l'impegno verso la comunità e il territorio. 📢 Seguiteci in questo viaggio per scoprire come i valori cooperativi siano in grado di fare la differenza, giorno dopo giorno.  #IYC2025 #AnnoInternazionaleDelleCooperative #Agrintesa #Cooperazione #Sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    FRUIT LOGISTICA è fiera di riferimento mondiale per il comparto ortofrutticolo fresco e importante occasione di confronto internazionale su novità, andamenti e tendenze del settore. Come Agrintesa, con il nostro gruppo dirigente e con una parte rilevante dell’Organo Amministrativo, saremo presenti a questo appuntamento strategico presso lo stand delle società commerciali partner del Gruppo Alegra per valorizzare le produzioni dei nostri associati e i progetti innovativi, e per un confronto costruttivo con produttori, clienti e fornitori. Vi aspettiamo dal 5 al 7 febbraio al padiglione 2.2 – stand A-10!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    🍎 Il Gruppo Alegra a Fruit Logistica 2025 Dal 5 al 7 febbraio, il Gruppo Alegra sarà presente a FRUIT LOGISTICA, l'evento di riferimento globale per il settore ortofrutticolo, che si terrà a Berlino. Il nostro team aspetterà clienti e operatori della Distribuzione europea e mondiale nello spazio allestito nella Hall 2.2-Booth A-10 dove presenteremo le eccellenze dei nostri soci produttori e le ultime innovazioni varietali, per rispondere alle sfide del mercato e alle esigenze di sostenibilità. Perché passare a trovarci? Per conoscere da vicino la qualità dei nostri prodotti, frutto della passione e del lavoro di una filiera certificata e sostenibile, ma anche per scoprire le nostre strategie per il futuro del settore, puntando su innovazione, responsabilità ambientale e valorizzazione delle produzioni italiane, in uno spazio dove business e crescita vogliono incontrarsi, nel segno del confronto e della condivisione di idee. Vi aspettiamo! #FruitLogistica2025 #GruppoAlegra #Ortofrutta #MadeInItaly #Innovazione #Sostenibilità #Networking

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    Affiancando le divisioni ortofrutticola e vitivinicola, la rete dei punti vendita Agrintesa rappresenta per la nostra cooperativa un'importante business unit, registrando oltre 1 milione di presenze annuali e contando oltre 100 persone occupate.    Nati nei primi anni 2000 come spacci aziendali in prossimità degli stabilimenti di lavorazione per garantire ulteriore opportunità di valorizzazione ai prodotti conferiti dai soci, oggi i 15 punti vendita Agrintesa sono un importante punto di riferimento per l’acquisto di ortofrutta e vino di qualità in tutto il territorio emiliano-romagnolo.   La rete di negozi Agrintesa offre quotidianamente un ampio assortimento di frutta e ortaggi freschi prodotti primariamente dai nostri soci produttori, espressione di una filiera corta, controllata e certificata in tutte le sue fasi, dalla produzione alla vendita.    Nei nostri negozi è inoltre possibile trovare la gamma completa di vini del territorio prodotti dalle nostre cantine, cui si affianca l’olio extra vergine di oliva ottenuto dalla spremitura delle varietà di olive più tipiche e pregiate coltivate nelle zone collinari di Brisighella e Modigliana.    Oltre a rappresentare tutte le produzioni caratteristiche della nostra cooperativa, la proposta assortimentale dei punti vendita si completa con una ricca gamma di referenze prodotte da aziende della filiera.    Un esempio di rete virtuosa che, attraverso una gestione integrata, permette di valorizzare al meglio il frutto del lavoro dei nostri soci e il nostro territorio.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    E' sicuramente una partecipazione di successo quella del Gruppo Alegra a Marca by BolognaFiere, kermesse di riferimento in Italia per le aziende produttrici e le catene nazionali della grande distribuzione. L'ortofrutta fresca di Agrintesa, attraverso le società commerciali Alegra, Brio S.P.A., Valfrutta Fresco SpA, raggiunge quotidianamente i banchi della grande distribuzione organizzata con volumi e livelli qualitativi elevati. Nel video, il commento di Cristian Moretti, Direttore Generale Agrintesa, che sottolinea l'importanza di questo appuntamento per un confronto con i principali clienti nazionali della GDO.

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    La prima giornata di Marca 2025 si avvia alla conclusione, dopo decine di momenti di incontro fra il team del Gruppo Alegra e gli operatori della Gdo. Fra gli ospiti di oggi, nel nostro spazio rinnovato, anche Cristian Moretti Moretti, direttore di Agrintesa, nostra cooperativa di riferimento. Fra un appuntamento e un altro, gli abbiamo chiesto un commento sulla manifestazione bolognese ed ecco cosa ha condiviso ai nostri microfoni. #GruppoAlegra #Agrintesa #Marca2025 #OrtofruttaItaliana

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    Siamo lieti di comunicare che il 15 e 16 gennaio le nostre società commerciali partner del Gruppo Alegra saranno presenti a MARCA by BolognaFiere 2025, Salone Internazionale della Marca del Distributore. Alle società Alegra, Brio S.P.A. e Valfrutta Fresco SpA affidiamo la commercializzazione dell’ortofrutta fresca, coltivata dai nostri soci e lavorata nei nostri stabilimenti, presso i principali player della Grande Distribuzione Organizzata nazionale e internazionale. I colleghi vi aspettano c/o padiglione 29 Stand E/68 per presentare le ultime novità di prodotto e valorizzare il lavoro dei nostri soci!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    📢 Il Gruppo Alegra torna a Marca 2025! Dopo i positivi riscontri della nostra prima partecipazione all’edizione 2024, siamo entusiasti di annunciare che saremo presenti anche a MARCA by BolognaFiere 2025, la manifestazione dedicata alla Marca del Distributore, che si terrà il 15 e 16 gennaio. Quest’anno abbiamo deciso di investire ancora di più, con uno spazio espositivo più grande per rappresentare al meglio le tre realtà che compongono il nostro Gruppo: Alegra, Valfrutta Fresco e Brio. La nostra squadra sarà presente al completo per confrontarsi, fare programmi e condividere le ultime novità dai nostri soci produttori. 🔎 Ma non finisce qui: saremo protagonisti anche di un importante momento di confronto sul palco, insieme ad altri top player del settore ortofrutticolo. Nei prossimi giorni condivideremo qui tutti i dettagli! 📍 Non vediamo l’ora di accogliervi: vi aspettiamo nel padiglione 29 Stand E/68 per mostrarvi le nostre eccellenze e raccontarvi il nostro impegno verso un futuro sempre più sostenibile, innovativo e di qualità! #GruppoAlegra #Marca2025 #BolognaFiere #Innovazione #Sostenibilità #Ortofrutta

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    È giunto il momento di trarre bilanci e conclusioni sull’anno che si sta per concludere e, come da tradizione, all’approssimarsi delle festività natalizie, sono stati condivisi risultati e successi con dipendenti, delegati e dirigenti. Si è trattato di un anno ricco di sfide e progetti che ci hanno condotto verso importanti traguardi e numeri mai registrati in passato. Ogni passo fatto ed ogni obiettivo raggiunto sono il risultato di una squadra che non si ferma mai, che cresce e che continua a credere nel valore della collaborazione. Come Agrintesa siamo estremamente soddisfatti di ciò che siamo riusciti a portare a termine e orgogliosi del nostro gruppo. Per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito con impegno e dedizione alla crescita della nostra cooperativa, ieri si è tenuto un momento di condivisione e di festa presso la struttura dell’associazione Amici del Perù con cui da anni collaboriamo per sostenere i volontari in missione in America Latina. Concludiamo l’anno pronti a guardare al futuro con forza e determinazione, sicuri di avere una squadra forte e ricordandoci sempre che insieme siamo più grandi. Auguriamo a tutti i nostri collaboratori, soci, partner e clienti un felice Natale di gioia e serenità e un nuovo anno ricco di soddisfazioni e traguardi personali e professionali.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Agrintesa, immagine

    7.027 follower

    Questa mattina abbiamo avuto l’onore di ospitare, presso lo stabilimento Agrintesa di Bagnacavallo, il convegno “Fruit Valley: guardiamo avanti!” organizzato da Accademia Nazionale di Agricoltura (ANA) con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna. Il convegno ha esaminato a 360° lo stato attuale del comparto e le prospettive future, grazie agli interventi dei principali esponenti del mondo accademico, dei produttori di riferimento, degli enti di ricerca, delle istituzioni. L’evento ha costituito un’importante opportunità per analizzare gli andamenti produttivi del comparto, illustrare le attuali tendenze di mercato, confrontarsi su nuovi paradigmi possibili per affrontare le sfide, tra cui le più recenti novità varietali e tecnologiche. Tutto ciò partendo da una fondamentale premessa: la nostra regione, storicamente vocata alla frutticoltura, ricopre un ruolo strategico sia livello nazionale che internazionale, che deve essere sostenuto e valorizzato anche attraverso un dialogo continuo e costruttivo tra i diversi operatori del settore.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro