Gruppo Alegra

Gruppo Alegra

Vendita all’ingrosso di prodotti alimentari e bevande

Faenza, Ravenna 2.188 follower

The Italian Fruit Company

Chi siamo

Promuovere e valorizzare la produzione dei nostri soci per raggiungere un’equa redditività e uno sviluppo sociale e sostenibile è la nostra Mission. Con il nostro lavoro quotidiano, vogliamo consentire a quante più persone possibile di poter acquistare i nostri prodotti freschi, gustosi e sani nel pieno rispetto dell’ambiente e dei nostri produttori. Creato nel 2003, Alegra raggruppa e coordina oltre 3000 cooperative e imprese agricole Italiane. Una azienda leader orientata al mercato che, grazie a unione, competenza, flessibilità e dinamicità, è in grado di assicurare alla distribuzione qualità e continuità di fornitura e servizi.

Settore
Vendita all’ingrosso di prodotti alimentari e bevande
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Faenza, Ravenna
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
2003
Settori di competenza
commercio ortofrutta, industria alimentare, cooperativa agricola, GDO, Commercializzazione, Alimenti e Bevande e Frutta Fresca

Località

Dipendenti presso Gruppo Alegra

Aggiornamenti

  • 𝗨𝗻 𝗰𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗔𝗹𝗲𝗴𝗿𝗮: 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁 𝗮 𝗙𝗿𝘂𝗶𝘁 𝗟𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 Ieri mattina, nel nostro spazio a Fruit Logistica, abbiamo inaugurato un nuovo appuntamento: “Un caffè con il Gruppo Alegra”. Un momento informale e dinamico, pensato per confrontarci con gli amici della stampa specializzata nei primi istanti di apertura della fiera, prima che tutto entri nel vivo. "È stata un’occasione preziosa per fare il punto sulle campagne 2024 e anticipare alcune novità per il 2025, con focus su progetti di alto profilo come le nettarine piatte Ondine, il kiwi Dulcis e il peperone Cornelio", racconta Claudia Iannarella, responsabile marketing del Gruppo Alegra. "Ma soprattutto, abbiamo avuto il piacere di annunciare ufficialmente ‘𝘾𝙤𝙣𝙣𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 – 𝙑𝙤𝙘𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙞𝙡𝙞𝙚𝙧𝙖, 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤’, il nostro evento in programma la sera del 6 maggio al Teatro Verdi di Cesena, durante Macfrut Fiera”. "Un appuntamento speciale, su invito, in cui presenteremo in anteprima un’esclusiva ricerca di settore realizzata con NielsenIQ, approfondiremo le strategie del gruppo e la nostra visione per il futuro, e celebreremo le nostre partnership. Un momento di analisi, riflessione e condivisione, ma anche di divertimento, insieme a chi ci ha scelto e continua a camminare con noi”. 🔜 Stay Tuned, “Connessioni” è in arrivo #GruppoAlegra #Connessioni #FruitLogistica #Macfrut #OrtofruttaItaliana #Innovazione #FilieraItaliana

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    “Siamo a Berlino insieme alle nostre società commerciali Alegra, Brio e Valfrutta Fresco, per confermare il nostro ruolo di produttori di riferimento nel sistema ortofrutticolo europeo. FRUIT LOGISTICA è per noi un momento strategico: per fare il punto sull’andamento della campagna 2024, per confrontarci con i nostri clienti e per guardare con fiducia alle prospettive del 2025”. Così Cristian Moretti, direttore generale di Agrintesa, commenta la kermesse berlinese in pieno svolgimento. “Quest’anno segna un ritorno a una produzione stabile per i soci di Agrintesa, con volumi importanti e una gamma di prodotti ampia e diversificata, da sempre il nostro punto di forza. Ma non ci fermiamo qui: l’innovazione varietale e di processo è il cuore della nostra visione presente e futura. Abbiamo investito in impianti, strutture e nuove varietà e continueremo a farlo nel 2025, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento della cooperativa e consolidare la fiducia dei nostri produttori. Le parole chiave? “Diversificazione e internazionalizzazione: Agrintesa è una realtà storica radicata in Emilia-Romagna, ma oggi presente in maniera significativa anche in Calabria, Lazio, Nord-Est e Piemonte, per garantire una copertura produttiva più ampia e rispondere con maggiore efficacia alle richieste del mercato. In questo scenario, Berlino è il luogo ideale per incontrare i nostri clienti, con cui lavoriamo 365 giorni all’anno, per programmare insieme i prossimi mesi e le future campagne commerciali”. #GruppoAlegra #Agrintesa #FruitLogistica #Innovazione #OrtofruttaItaliana #Export #FilieraAgricola #Qualità #Cooperazione

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    𝗩𝗮𝗹𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗮 𝗕𝗲𝗿𝗹𝗶𝗻𝗼: 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ “Siamo pronti a portare a Berlino il nuovo volto di Valfrutta Fresco, un marchio che da sempre rappresenta l’alta qualità e l’autenticità italiana, con un forte slancio verso l’innovazione: oggi ci affacciamo ai mercati internazionali con prodotti che esaltano la filiera agricola e un perfetto equilibrio tra qualità e prezzo”. Traccia così la rotta Raffaele Drei, presidente di Valfrutta Fresco SpA Fresco, nell’analizzare la presenza dell’azienda a FRUIT LOGISTICA. “L’innovazione non riguarda solo i nostri prodotti – come il Cornelio, esempio di eccellenza – ma anche il nostro approccio interno: una riorganizzazione aziendale che ha visto l’ingresso di nuove energie, nuove competenze e nuove idee. Investiamo in un futuro in cui la qualità incontra il dinamismo, con packaging innovativi e modalità di presentazione sempre più coinvolgenti. Berlino è la piattaforma ideale per condividere questa evoluzione. Siamo pronti a raccontare la nostra storia e a costruire nuove opportunità”. #GruppoAlegra #ValfruttaFresco #FilieraItaliana #Innovazione #Qualità #MadeInItaly #Ortofrutta

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    𝗖𝗼𝗿𝗻𝗲𝗹𝗶𝗼 𝗿𝗮𝗱𝗱𝗼𝗽𝗽𝗶𝗮: 𝗩𝗮𝗹𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 “A Berlino Valfrutta Fresco SpA Fresco porta il rilancio di Cornelio: un progetto fortemente distintivo – lo dicono i numeri, con il previsto raddoppio delle superfici produttive – con risultati commerciali interessanti. Per noi Cornelio non è un semplice peperone corno: è una varietà con caratteristiche distintive che siamo orgogliosi di gestire in esclusiva”. Così Enrico Bucchi, direttore generale di Valfrutta Fresco, che evidenzia i tratti distintivi di un prodotto che, sempre di più, conquista l’interesse e l’apprezzamento dei consumatori: “Cornelio è espressione di una filiera completamente italiana che sta vedendo svilupparsi una diversificazione degli areali fra nord e sud del Paese che ci consente di garantire la disponibilità di prodotto per 12 mesi all’anno”. Un’espansione supportata da precise strategie di valorizzazione: “Stiamo tornando a investire in maniera importante a livello comunicativo. Riteniamo di avere oggi la varietà migliore disponibile sul mercato e questo ci dà una sicurezza solida: stiamo investendo in un progetto che continuerà a darci ottime soddisfazioni”. #GruppoAlegra #ValfruttaFresco #OrtofruttaItaliana #PeperoneCornelio

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    Avvio pieno di entusiasmo per la prima giornata di FRUIT LOGISTICA: “Siamo qua con tutti i commerciali del Gruppo Alegra, con grandi aspettative e tutti molto carichi – commenta il presidente di Alegra, Pier Giorgio Lenzarini -: in questo momento dell’anno i riflettori vanno, in particolare, su mele e kiwi. Proprio per questi ultimi, prodotto di riferimento per il Gruppo, la campagna è partita bene anche se le aspettative erano ancora superiori: in questa fase, tuttavia, si sta evidenziando la nostra capacità di offrire ottimo prodotto fino alla fine della stagione commerciale”. Tante aspettative anche per i progetti che vedono coinvolto il Gruppo e per i prodotti in arrivo nei prossimi mesi: “L'innovazione è un tema centrale per noi. A testimoniarlo, in primis, c’è il Dulcis Kiwi che, nel primo anno di commercializzazione, ha mostrato tutta la propria validità e che confidiamo performerà ancora meglio nel 2025. C’è attesa, naturalmente, anche per i prodotti di punta della stagione primaverile ed estiva: dalle ciliegie IGP di Vignola, marchio di riferimento per il gruppo, alle albicocche, susine, pesche. E soprattutto ci sono grandi aspettative per le nettarine piatte Ondine, che hanno dimostrato il loro potenziale nel 2024”. #GruppoAlegra #FruitLogistica #OrtofruttaItaliana #Kiwi #Ciliegie #Ondine

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    Prima mattina di FRUIT LOGISTICA 2025 andata in archivio: tanti incontri nel nostro stand fin dalle prime ore di oggi, con clienti e prospect che hanno mostrato grande interesse per i prodotti dei nostri soci. Le nostre agende sono fitte di impegni ma se passate a trovarci nella Hall 2.2 – Stand A-10 non vediamo l’ora di raccontarvi tutte le novità e tracciare insieme nuove rotte per il 2025! #GruppoAlegra #Ortofrutta #FruitLogistica

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    “Da inizio anno stiamo registrando buoni segnali sul fronte dei consumi dei kiwi, con una ripresa chiara tanto in Italia quanto all’estero: questi dati ci fanno ben sperare per il resto della campagna commerciale che, secondo le nostre stime, dovrebbe terminare verso maggio”. È positivo lo scenario tratteggiato da Mauro Laghi: dopo una partenza non semplice, il mercato oggi è tornato ricettivo. E buone notizie arrivano anche dal fronte Dulcis Kiwi: “Ha riscosso notevole successo all’interno della Gdo italiana, che ne ha apprezzato l’alta qualità durante tutto l’arco della stagione, al punto che alcune insegne lo hanno già selezionato e tenuto in assortimento come referenza principale a polpa verde”. Per leggere l’articolo completo di Italiafruit News clicca qui https://lnkd.in/d8q2M2bv #GruppoAlegra #OrtofruttaItaliana #Kiwi #Dulcis

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    🍎 Il Gruppo Alegra a Fruit Logistica 2025 Dal 5 al 7 febbraio, il Gruppo Alegra sarà presente a FRUIT LOGISTICA, l'evento di riferimento globale per il settore ortofrutticolo, che si terrà a Berlino. Il nostro team aspetterà clienti e operatori della Distribuzione europea e mondiale nello spazio allestito nella Hall 2.2-Booth A-10 dove presenteremo le eccellenze dei nostri soci produttori e le ultime innovazioni varietali, per rispondere alle sfide del mercato e alle esigenze di sostenibilità. Perché passare a trovarci? Per conoscere da vicino la qualità dei nostri prodotti, frutto della passione e del lavoro di una filiera certificata e sostenibile, ma anche per scoprire le nostre strategie per il futuro del settore, puntando su innovazione, responsabilità ambientale e valorizzazione delle produzioni italiane, in uno spazio dove business e crescita vogliono incontrarsi, nel segno del confronto e della condivisione di idee. Vi aspettiamo! #FruitLogistica2025 #GruppoAlegra #Ortofrutta #MadeInItaly #Innovazione #Sostenibilità #Networking

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    Due giorni intensi, a ritmi altissimi: MARCA by BolognaFiere 2025 chiude i battenti e per il Gruppo Alegra il bilancio è decisamente positivo.  A tirare le fila della fiera, com’è ormai una tradizione, è Enrico Bucchi, direttore generale di Valfrutta Fresco SpA Fresco e responsabile commerciale Italia per Alegra. A lui, un po’ provocatoriamente, abbiamo chiesto i “sì” della fiera e i “no” (perché anche nella migliore delle storie, c’è sempre qualcosa da imparare). Scegliamo tre (o quattro) parole per fare una sintesi: incontri qualificati, grande team e… Logistica da rivedere! Ascoltare per credere! #GruppoAlegra #Marca2025 #OrtofruttaItaliana

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Gruppo Alegra, immagine

    2.188 follower

    Primo: comunicare per raggiungere il consumatore. “Con il brand, come il nostro Gruppo fa con i marchi Valfrutta Fresco SpA e Alce Nero S.p.a che vantano elevata autorevolezza e notorietà nei rispettivi ambiti, poi con i progetti Club che danno valore all’impegno dei nostri soci come Ondine, Opera La Pera e Dulcis Kiwi, e infine lavorando insieme alla Grande Distribuzione, con progetti di co-packing ideati, studiati e sviluppati insieme”. È la “ricetta vincente” del Gruppo Alegra, presentata questa mattina dalla Responsabile marketing Claudia Iannarella a MARCA by BolognaFiere 2025, nel convegno myfruit condotto da Raffaella Quadretti “Obiettivo Consumatore: Gdo e produzione insieme per valorizzare l’ortofrutta”. “Siamo tra i fornitori di riferimento per la marca privata di molte catene distributive, anche per quanto riguarda le linee MDD premium: poter affiancare la Gdo nei progetti di marca è motivo di grande orgoglio e responsabilità, ma è una sfida che accogliamo con intraprendenza. Siamo un gruppo ad alto tasso di innovazione e in costante fermento e crediamo nella nostra capacità propositiva con idee che nascono e si sviluppano grazie alla sinergia fra produzione, tecnologia e know how che il Gruppo Alegra può mettere in campo”. #GruppoAlegra #Marca2025 #Gdo #PrivateLabel #OrtofruttaItaliana

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro