Vi segnaliamo questo evento con il titolo "l'immigrazione dall'emergenza alle opportunità. Dall'accoglienza alla cittadinanza". L'evento si terra il 31 GENNAIO 2025 alle 9:30 presso l'Auditorium AVR, Via Rieti 13, Roma: Sará una giornata di riflessione arricchita dalle prospettive e dalle esperienze dei nostri ospiti: Ferdinando Uliano, Segretario Generale Fim Cisl. Maurizio Ambrosini, Sociologo dell'Università di Milano, esperto di migrazioni. Fatima El Maliani, Responsabile "Doposcuola CasArcobaleno", Torino. Issa Dembele, operaio presso Dell'Orto S.p.A. Maria Ilenia Rocha, Presidente nazionale ANOLF Nazionale. Sauro Rossi, Segretario nazionale Cisl. Modera: Filomena Greco, Giornalista de Il Sole24Ore. Fonte: Fim Cisl nazionale
Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio
Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
Roma, Italia 416 follower
Chi siamo
AMI-LAZIO nasce nel 2016 dall'esigenza di un gruppo di mediatori interculturali di diverse nazionalità di darsi una struttura organizzativa e far riconoscere quest figura a livello istituzionale e nel mondo del lavoro mediante un ALBO professionale.
- Sito Web
-
http://www.amilazio.it/
Link esterno per Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio
- Settore
- Gestione organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2018
- Settori di competenza
- mediazione interculturale , mediazione culturale e mediazione linguistico-culturale
Località
-
Principale
Via Quattro Novembre Via Quattro Novembre 157
Roma, Italia 00187, IT
Dipendenti presso Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio
Aggiornamenti
-
Vi segnaliamo che sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Corso di Alta Formazione “Donne, Pace e Mediazione”. Scadenza presentazione domanda di partecipazione: 21 febbraio 2025 Costo € 400,00. Il corso Donne, Pace e Mediazione, che giunge alla sua VIII edizione, offre una formazione specialistica di alto livello sui diversi aspetti e sulle azioni previste dall’Agenda internazionale Donne Pace e Sicurezza (DPS) con particolare approfondimento sulle attività di mediazione. È rivolto a coloro che sono impegnati/e o interessati/e a svolgere attività connesse all’implementazione dell’Agenda a livello internazionale (globale e regionale) e nazionale (in attuazione del Piano d’Azione Nazionale dell’Italia in materia) in vari ambiti (governativo/ intergovernativo, ausiliario e non governativo). Per maggiori dettagli: https://lnkd.in/dtVSZkYG
-
Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio ha diffuso questo post
📣 Il 22 febbraio 2025 presso l’Auditorium Antonianum a Roma si terrà il 6° Summit Nazionale delle Diaspore. 👉 Dal 2017 il Summit rappresenta il cuore pulsante della Cooperazione Italiana, unendo in un'unica cornice i protagonisti più influenti del settore. Al centro di questa straordinaria piattaforma c'è il coinvolgimento attivo delle organizzazioni delle Diaspore, autentiche forze propulsive di cambiamento e innovazione, che contribuiscono con passione e competenza a dare forma ai processi di sviluppo globale. 🎯 L’edizione di quest’anno “Generazione globale: i giovani al centro della Cooperazione Internazionale”, è dedicata al ruolo cruciale delle giovani generazioni come protagonisti e beneficiari della cooperazione. I giovani sono il cuore pulsante di questo settore: animano associazioni, portano innovazione e nuovi punti di vista, e rappresentano i destinatari diretti di molte iniziative. La giornata punta a sottolineare come il loro coinvolgimento non solo rinnovi le pratiche della cooperazione, ma contribuisca anche a renderla più inclusiva, efficace e sostenibile. 📌 Location: Auditorium Antonianum in Viale Manzoni, 1 00185 Roma 🌐 L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Draft the Future! Towards a Diaspora Forum in Italy” finanziato dalla Cooperazione Italiana (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e implementato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM Mediterraneo) e l’Associazione Le Réseau. L’evento è organizzato in collaborazione con il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale (CIDCI), il CeSPI - Centro Studi di Politica Internazionale, Acri e con il media partner Dire.it. 👉 Registrazione obbligatoria: https://bit.ly/4ihV71u 📆 Info: www.summitdiaspore.org
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
🌍✌️ Vi segnaliamo che a Roma il 📅 22-23-24 novembre verrà svolta la World March for Peace and Nonviolence (La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza). In queste giornate verranno organizzati eventi dedicati alla #pace, alla #nonviolenza e alla solidarietà! Ecco il programma completo: 📅 22 novembre 9:00 - 13:00: Evento delle scuole in marcia 🚸 13:00 - 15:00: Pranzo sociale 🥗 15:00 - 19:00: Racconti di pace e laboratori interattivi 🎨 📅 23 novembre 9:30 - 16:30: World Café ☕ 15:00 - 19:00: Conferenza sul nucleare ☢️ 📅 24 novembre 9:30 - 14:00: Marcia lungo il Tevere 🕊️ 14:00 -20:00: Alla Città dell’Altra Economia troverai dibattiti, presentazioni, mostre, storytelling, teatro, cori, bande e un concerto finale! 🎶🎭 Vieni a fare la differenza con noi! Ogni partecipazione conta per costruire un mondo migliore. Invita amici e familiari a unirsi! 💙🤝 Per maggiori informazioni: Comitato promotore Roma 3a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
-
Vi invitiamo a partecipare al #DossierStatisticoImmigrazione 2024 34° edizione Roma, 📆29 ottobre 2024, ore 10.30 Nuovo Teatro Orione, via Tortona 7 (Metro A Re di Roma) L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di IDOS IL DOSSIER SARÀ PRESENTATO IN CONTEMPORANEA IN TUTTE LE REGIONI E PROVINCE AUTONOME A ciascun partecipante sarà distribuita gratuitamente una copia del Dossier. Durante l’evento sarà possibile effettuare gratuitamente il download del rapporto dal sito www.dossierimmigrazione.it, dove resterà sempre gratuitamente disponibile la scheda di sintesi. Per informazioni: Centro Studi e Ricerche IDOS: idos@dossierimmigrazione.it Ufficio stampa: comunicazione@dossierimmigrazione.it; Eleonora de Nardis 333.3033936 fonte: Dossier Statistico Immigrazione - IDOS
-
Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio ha diffuso questo post
🚨Oltre 600.000 firme raccolte per il referendum sulla cittadinanza! Raggiunto un traguardo storico per la nostra democrazia, ma l’iter non è ancora concluso. Ecco cosa succederà adesso e quali sono le prossime tappe fondamentali: 1️⃣ La Cassazione confermerà la validità delle firme 2️⃣ La Corte Costituzionale deciderà a gennaio sull’ammissibilità del referendum 3️⃣ Se tutto va bene, nel 2025 si voterà! Il nostro obiettivo? Mobilitare più del 50% degli elettori per raggiungere il quorum e garantire una riforma della cittadinanza giusta e inclusiva.
-
🎉🎉🎉🎉Ce l’abbiamo fatta! In pochissimi giorni ➕ di 500.000 cittadine e cittadini hanno firmato per il #ReferendumCittadinanza. Con questo #ReferendumCittadinanza si è dimostrato che, quando il Parlamento non trova il coraggio di cambiare leggi ingiuste, possono mobilitarsi e farlo loro stessi, grazie alla Costituzione. ➕ di 500.000 firme con un ritmo senza precedenti nella storia, per dire una cosa semplice, quasi banale: chi sceglie l’Italia 🇮🇹 per vivere, studiare, amare e crescere, chi immagina il proprio futuro nel nostro Paese, è italiano. Si continua a firmare 📝per un’Italia più giusta #ReferendumCittadinanza fino il 📅 30 settembre 2024! 👇https://lnkd.in/dGW8zmHT
-
📝Firma ora per un’Italia 🇮🇹 più giusta #ReferendumCittadinanza Siamo ormai più ➕ di 450 000 firme. 🎯 L’obiettivo raccogliere 500.000 firme entro il 📅30 settembre 2024! Grazie a questo #ReferendumCittadinanza promosso da diverse associazioni e movimenti, l’Italia 🇮🇹 si allineerebbe alle norme sulla #cittadinanza dei maggiori Paesi europei: dopo 5 anni di permanenza legale in Italia, si potrà richiedere la #cittadinanzaitaliana e trasmetterla alle proprie figlie e ai propri figli minorenni. Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio appoggia e promuove il #ReferendumCittadinanza “Questa semplice modifica – spiega il comitato promotore – rappresenterebbe una conquista decisiva per la vita di molti cittadini di origine #straniera (secondo le stime si tratterebbe di circa 2.500.000 persone) che, in questo Paese, non solo nascono e crescono, ma da anni vi abitano, lavorano e contribuiscono alla sua crescita”. 👇https://lnkd.in/dGW8zmHT
-
📝Firma ora per un’Italia più giusta #ReferendumCittadinanza Siamo ormai più di 250 000 firme ma 🎯 L’obiettivo raccogliere 500.000 firme entro il 📅30 settembre 2024! Grazie a questo #ReferendumCittadinanza promosso da diverse associazioni e movimenti, l’Italia 🇮🇹 si allineerebbe alle norme sulla #cittadinanza dei maggiori Paesi europei: dopo 5 anni di permanenza legale in Italia, si potrà richiedere la #cittadinanzaitaliana e trasmetterla alle proprie figlie e ai propri figli minorenni. Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio appoggia e promuove il #ReferendumCittadinanza “Questa semplice modifica – spiega il comitato promotore – rappresenterebbe una conquista decisiva per la vita di molti cittadini di origine #straniera (secondo le stime si tratterebbe di circa 2.500.000 persone) che, in questo Paese, non solo nascono e crescono, ma da anni vi abitano, lavorano e contribuiscono alla sua crescita”. 👇https://lnkd.in/dGW8zmHT
-
📝Firma ora per un’Italia più giusta #ReferendumCittadinanza 🎯 L’obiettivo raccogliere 500.000 firme entro il 📅30 settembre! Grazie a questo #ReferendumCittadinanza promosso da diverse associazioni e movimenti, l’Italia 🇮🇹 si allineerebbe alle norme sulla #cittadinanza dei maggiori Paesi europei: dopo 5 anni di permanenza legale in Italia, si potrà richiedere la #cittadinanzaitaliana e trasmetterla alle proprie figlie e ai propri figli minorenni. Associazione dei Mediatori Interculturali del Lazio appoggia e promuove questo referendum. “Questa semplice modifica – spiega il comitato promotore – rappresenterebbe una conquista decisiva per la vita di molti cittadini di origine #straniera (secondo le stime si tratterebbe di circa 2.500.000 persone) che, in questo Paese, non solo nascono e crescono, ma da anni vi abitano, lavorano e contribuiscono alla sua crescita”. 👇https://lnkd.in/dGW8zmHT