Il Gioco d’azzardo azzanna 🐯 𝘓𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰, 𝘐𝘳𝘦𝘯𝘦, 𝘛𝘢𝘣𝘢𝘤𝘤𝘢𝘪𝘰, 𝘊𝘢𝘴𝘢…Se siete stanchi anche voi della vostra routine, perché eccessivamente stressante, non cedete alle 𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝’𝐚𝐳𝐳𝐚𝐫𝐝𝐨! Non sottovalutate il pericolo di dipendenza e non fatevi ingannare dalle sporadiche vincite a costi bassi. Riprendi in mano la tua vita: 𝘓𝘢𝘷𝘰𝘳𝘰, 𝘐𝘳𝘦𝘯𝘦, 𝘊𝘢𝘴𝘢… ❗️Scopri di più a questo link https://lnkd.in/dpa7kFcQ #giocodazzardopatologico #ludopatia #pianogap
ATS Brianza
Ospedali e strutture sanitarie
Monza, MB 3.021 follower
Agenzia di Tutela della Salute per il territorio delle province di Monza e di Lecco.
Chi siamo
L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza è costituita dal 1 gennaio 2016, come previsto dalla Legge Regionale n. 23/2015 “Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo”. (allegato L.R. 23/2015 ) L’agenzia della Brianza nasce dalla fusione delle due ex aziende sanitarie ASL Lecco e ASL Monza e Brianza. Le ATS (Agenzie di tutela della salute) hanno funzioni di gestione, programmazione e controllo, oltre che di supervisione sulla continuità delle cure ai malati cronici e gravi. E’ responsabile dell’accreditamento delle strutture sanitarie e socio sanitarie, della negoziazione e dell’acquisto delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie. Di fondamentale importanza la relazione con i Consigli di rappresentanza dei sindaci e le assemblee dei sindaci, al fine di garantire l'integrazione della rete sanitaria e sociosanitaria con quella sociale. Per rispondere con maggiore appropriatezza ai bisogni sanitari e sociosanitari dei cittadini, l’ATS dovrà garantire un’adeguata offerta territoriale attraverso la propria attività di programmazione al fine di rispondere alla domanda inevasa di prestazioni sociosanitarie e sanitarie.
- Sito Web
-
http://www.ats-brianza.it
Link esterno per ATS Brianza
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Monza, MB
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 2016
Località
-
Principale
Viale Elvezia, 2
Monza, MB 20900, IT
-
Corso Carlo Alberto, 120
Lecco, LC 23900, IT
Dipendenti presso ATS Brianza
Aggiornamenti
-
Si è svolta oggi presso la Casa del volontariato di Monza la conferenza stampa di presentazione delle attività previste nella provincia di Monza e Brianza nel Piano "𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐢!" per favorire e 𝒑𝒓𝒐𝒎𝒖𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍’𝒊𝒏𝒗𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐. Sarà il Centro Servizi Volontariato che sulla provincia di Monza guiderà la cordata di sottopartner per la realizzazione di iniziative nell’area della socializzazione, dell’inclusione e del benessere della popolazione over 65. "𝓞𝓫𝓲𝓮𝓽𝓽𝓲𝓿𝓸 𝓭𝓲 𝓺𝓾𝓮𝓼𝓽𝓸 𝓟𝓲𝓪𝓷𝓸 𝓷𝓸𝓷 è 𝓪𝓰𝓰𝓲𝓾𝓷𝓰𝓮𝓻𝓮 𝓪𝓷𝓷𝓲 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓿𝓲𝓽𝓪, 𝓶𝓪 𝓿𝓲𝓽𝓪 𝓪𝓰𝓵𝓲 𝓪𝓷𝓷𝓲” ha sottolineato 𝐀𝐥𝐝𝐨 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐓𝐒 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚. A questo link maggiori informazioni 👉 https://lnkd.in/dxmJjG_g
-
-
ATS Brianza ha diffuso questo post
📌#AerisEventi: Verrà presentato venerdì 28 marzo alle ore 11,00 alla Casa del Volontariato di Monza (via Correggio, 59) il progetto per l' invecchiamento attivo GENERAZIONE SENIOR, proposto da CSV Monza Lecco Sondrio in partenariato con altri 8 enti del Terzo Settore (Aeris Cooperativa Sociale, Sociosfera Onlus, Cooperativa La Meridiana, Spazio Giovani Impresa Sociale, Azienda Speciale Consortile Codebri, reti provinciali Auser e Anteas, Le Comunità della Salute). Il progetto è sostenuto da una rete di 36 soggetti tra realtà di volontariato e istituzioni, compresi gli Uffici di Piano di Carate Brianza, Desio, Seregno, Vimercate, ASST Brianza, la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori. GENERAZIONE SENIOR si inserisce nel Piano di azione territoriale ATTIVATI! approvato da Regione Lombardia e presentato da ATS Brianza in qualità di soggetto attuatore. L’obiettivo è incentivare il benessere psico-fisico dell’anziano, tramite azioni e modelli capaci di sostenere il processo di invecchiamento in attività e in salute. La proposta rappresenta l’evoluzione, in tutti e cinque gli ambiti della provincia, del modello omonimo già sperimentato sulla città di #Monza, che coglie la sfida dell’invecchiamento della popolazione valorizzando e orientando il potenziale di chi è in uscita dal mondo del lavoro o già in pensione e ancora in salute. Le iniziative del progetto si rivolgeranno prevalentemente alla fascia di età cosiddetta dei “giovani anziani” che va dai 65 ai 74 anni con proposte pensate per favorire l’allenamento e il mantenimento delle risorse della persona (cognitive, energia fisica, motivazione, socialità, competenze, saperi ed esperienze). #Aeris #terzosettore #lavorosociale #invecchiamentoattivo #senior
-
-
La scorsa settimana la dott.ssa Anita Andreano della struttura Epidemiologia ha partecipato al kick off meeting del progetto europeo BRECISE di cui la nostra Agenzia è partner. Il progetto, che vede ATS Brianza coinvolta nel processo di validazione di un percorso di diagnosi precoce del tumore alla prostata, è stato finanziato dal programma Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione. #ProstateCancer #BladderCancer #PrecisionMedicine #Biomarkers #CancerResearch #HealthcareInnovation #Oncology
-
-
“Impariamo dagli errori” ⚠️ La scheda “E pensare che volevo solo andare in bagno” racconta di un infortunio avvenuto nel reparto produzione tra il conducente di un carrello elevatore ed un pedone. Misure di prevenzione: ✔ Valutazione dei rischi ✔ Formazione ed addestramento ✔ Procedure di lavoro 👇 Clicca per approfondire https://lnkd.in/dgc79-c4 #InfortunioSulLavoro #infortuni #nearmiss #psal #atsbrianza #preveniremegliochecurare
-
-
CORSO AVANZATO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI 3 Aprile - 4 dicembre 2025 Al via le iscrizioni per il nuovo corso per gli interventi assistiti con gli animali. Per iscriversi è 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒃𝒂𝒔𝒆 𝑰𝑨𝑨 per le diverse figure professionali rilasciato da Ente formativo accreditato per la formazione professionale, secondo la normativa vigente. Tutte le informazioni in locandina!
-