🌍 Un viaggio che ha cambiato la filiera del caffè in Kenya ☕️ Al Coffee Research Institute di Ruiru si è tenuto l’evento conclusivo di Arabika, un progetto ambizioso che dal 2021 al 2025 ha rivoluzionato il mondo del caffè in 7 contee del Kenya. 🔸 30.827 piccoli produttori formati 🔸 7 nuovi brand di caffè keniano lanciati 🔸 21 cooperative rafforzate 🔸 210 campi dimostrativi per l’apprendimento sul campo 🔸 149 giovani formati in agribusiness 🔸 7 eco-pulpers installati per una lavorazione sostenibile 🔸 Laboratori rinnovati e tecnologie moderne introdotte Il risultato? 👉 Una filiera del caffè più sostenibile, resiliente e guidata dai giovani. Scopri come Arabika ha cambiato la vita di oltre 30.000 persone ➡️ https://lnkd.in/dj5wSSyH Italian Agency for Development Cooperation - Nairobi Office, Avsi Kenya, E4Impact Entrepreneurship Center, Kenya
CEFA Il seme della solidarietà
Organizzazioni senza scopo di lucro
Bologna, Emilia Romagna 5.332 follower
Dal 1972 per vincere fame e povertà
Chi siamo
CEFA Il seme della solidarietà è una Organizzazione Non Governativa che da più di 50 anni lavora per vincere fame e povertà. Nostro desiderio e volontà è che ogni uomo nel mondo sia protagonista dello sviluppo, non solo economico ma di tutta la persona, per essere soggetto attivo di democrazia e di pace. Nati per iniziativa di Giovanni Bersani e un gruppo di cooperative agricole bolognesi, siamo riconosciuti dal Ministero Affari Esteri, da UE e ONU. Il CEFA fonda la propria missione sullo sviluppo delle comunità e delle istituzioni locali in paesi tra i più poveri del mondo, attraverso il miglioramento delle economie familiari e comunitarie, la valorizzazione delle risorse umane, azioni di formazione e di riconoscimento dei diritti fondamentali dell'uomo. Accorda priorità al raggiungimento dell'autosufficienza alimentare e all'effettivo rispetto dei diritti primari. Opera nell'ambito della cooperazione e del volontariato internazionali, con progetti capaci di coniugare interventi produttivi con azioni di formazione, per una equilibrata crescita sociale e l'affermarsi di organizzazioni locali di tipo democratico e solidale e con capacità di autogestione partecipata. Si cerca in tal modo di garantire la sostenibilità e la continuità nel tempo delle opere realizzate e dei risultati conseguiti. L'ambito geografico prescelto riguarda oggi i paesi del Mediterraneo, dell'Africa orientale e dell'America Latina.
- Sito Web
-
http://www.cefaonlus.it
Link esterno per CEFA Il seme della solidarietà
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Bologna, Emilia Romagna
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1972
- Settori di competenza
- Cooperazione allo sviluppo, Agricoltura, Formazione e Educazione
Località
-
Principale
Via delle Lame, 118
Bologna, Emilia Romagna 40122, IT
Dipendenti presso CEFA Il seme della solidarietà
-
Riccardo Andrea Rabita
Country Representative at CEFA Onlus
-
Barbara Mazzanti
Relationships with Big and Middle Donors
-
Dario De Nicola
Desk Tanzania & Renewable Energies presso CEFA Il seme della solidarietà
-
Negede Moges
Administration and HR Officer at cbm Ethiopia Country Office
Aggiornamenti
-
📬 Sta arrivando in questi giorni Il Giornale del CEFA, il magazine cartaceo che, quattro volte all’anno, arriva direttamente a casa dei nostri sostenitori e delle nostre sostenitrici. 📖 Vuoi riceverlo anche tu? Compila il form sul nostro sito e riceverai l'ultima edizione! ➡️ https://lnkd.in/dJNihAX6
-
-
🌍 “L’Africa non è solo in cerca di aiuti: cresce e fa da sé” – grazie a Dire.it per aver raccontato con attenzione i temi emersi durante l’evento di Roma “L’Africa che fa da sé: opportunità e sfide per le imprese italiane”, promosso insieme a esperti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni. 📌 Un confronto necessario su come l’Italia possa rafforzare il proprio ruolo accanto a un’Africa sempre più protagonista del proprio sviluppo, resiliente e strategica. ➡️ https://lnkd.in/deasATnp 🙏 Un sentito grazie a tutte le realtà che hanno condiviso visioni e strumenti Luiss Mediterranean Platform Confindustria Assafrica & Mediterraneo Andriani S.p.A. Metalmont ITARE Laboratorio delle Idee Srl
-
💧 C'è un rubinetto connesso alla fine di un acquedotto lungo 43 km. «E pensare che gli ultimi 5 km di acquedotto fino alla scuola secondaria per ragazze di Kriich non dovevano neanche esserci. E ce l’abbiamo portati noi, insieme. Da quel rubinetto ha iniziato a sgorgare acqua da giugno 2024. E quel rubinetto ha cambiato la vita a una comunità, una scuola e, prima di tutto, a 78 ragazze.» 🗣 Queste sono le parole di Irene Sciurpa, cooperante in Kenya, tornata a West Pokot per incontrare di nuovo le ragazze della scuola di Kriich, insieme alla preside Rose. 💧 Un racconto di acqua, determinazione e sogni grandi — quelli che si costruiscono un passo alla volta. 👉 Leggi il racconto di Irene ➡️ https://lnkd.in/dSXsmB8T
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
🌍 Il cibo è un diritto, non un privilegio. Siamo felici di condividere l’evento “Dal riconoscimento del diritto al cibo (ius cibi) alle politiche alimentari: quali prospettive per Bologna?”, in programma il 29 marzo, presso Palazzo Pepoli. Un’occasione importante per riflettere insieme a esperti, istituzioni e società civile su una delle sfide globali più urgenti: garantire a tutte e tutti l’accesso a un’alimentazione sana, sostenibile e giusta. 👉 Scopri il programma completo e unisciti alla conversazione: 🔗 https://lnkd.in/dxE9aBaC
-
🌟 Anche quest'anno, puoi trovare la Pasqua CEFA nei punti vendita Granarolo S.p.A.! Con l'uovo e la colomba CEFA doni una gallina a una famiglia in #Tanzania, contribuendo a migliorare la loro nutrizione e creare un'opportunità di reddito sostenibile. 🌍 🐣 A te l'uovo a loro la gallina! 🐔 Trova la Pasqua solidale nei punti vendita Granarolo a: 📍 Granarolo Bottega, Via Irnerio 12/5, Bologna 📍 Granarolo Cadriano Spaccio, via Cadriano 27, Bologna 📍 Granarolo Gioia del Colle, Via Federico II di Svevia 26, Gioia del Colle (BA) 📍 Granarolo Modena Spaccio, Via Emilia Est 194, Cavazzona (MO) Scopri una Pasqua che fa la differenza ➡️ https://lnkd.in/dTBrsmsh
-
-
Anche fuori dalla nostra sede in #Ecuador, chiediamo libertà per Alberto Trentini! La voce per la sua liberazione arriva da ogni parte del mondo. Firma anche tu la petizione ➡️ change.org/AlbertoTrentini ✊ Alberto Trentini Libero
-
-
🪑 «Allora ripenso a casa mia e alle gradinate del parco della Montagnola di Bologna. Ripenso a tutti quei ragazzi e a quelle ragazze che, imbalsamate nelle panchine, esistono e basta.» Prosegue il racconto di Giovanni Genovese, civilista CEFA in Tanzania. In questo episodio riflette su stereotipi, pregiudizi e su ciò che accade quando si osserva senza comprendere. Dall’Europa a Dar es Salaam, cambia la prospettiva sul tempo, sulla comunità e sul semplice atto dell’“esistere”. 🌍 Leggi il terzo capitolo ➡️ https://lnkd.in/d58xt2_S
-
🎙️ Oggi a Roma per “L’Africa Che Fa Da Sé: Opportunità e Sfide per le Imprese Italiane” abbiamo aperto uno spazio di confronto ricco e necessario sul ruolo che l’Italia può giocare nel futuro economico del continente africano. 📍 Presso la sede LUISS - CEO for Life, con il contributo di esperti, accademici e rappresentanti del mondo imprenditoriale, abbiamo approfondito le trasformazioni in atto e le prospettive di collaborazione tra Italia e Africa. 🌍 Come ha sottolineato la nostra Vice Presidente, la prof.ssa Vera Negri Zamagni, “è ora possibile progettare meglio il futuro del continente, contando su mercati più vasti, infrastrutture condivise e uno sviluppo agricolo sostenibile. Ma serve che l’Europa – e l’Italia – si accorgano di questo cambiamento per tempo, prima che lo facciano solo altri attori internazionali.” 📈 E come ha ricordato il prof. Mario Giro, “l’Africa ha mostrato una resilienza straordinaria alle crisi globali, da quella del grano al Covid, ma la ricchezza rimane troppo concentrata. È tempo di sostenere un’economia più inclusiva, capace di far crescere una vera classe media.” 🔍 L’Africa non è più solo un continente da aiutare, ma un partner strategico con cui costruire valore reciproco. Un ringraziamento speciale a Luiss Mediterranean Platform, Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Andriani S.p.A., Metalmont, ITARE, Laboratorio delle Idee Srl, e a tutte le relatrici e i relatori che hanno condiviso riflessioni concrete, visioni e strumenti per affrontare questa sfida globale. 📢 Il lavoro continua. #AfricaCheFaDaSé #CooperazioneEconomica #LUISS #CEOforLife #Roma #SviluppoSostenibile
-
-
🎭 Cerchiamo te, che credi nel potere del teatro per cambiare il mondo. Sei un attore o un'attrice professionista o amatoriale che vede nel teatro uno strumento per parlare di giustizia, uguaglianza e diritti? 🌍 Street Harmony è un progetto internazionale che unisce arte, impegno sociale e scambio culturale. Stiamo cercando persone appassionate di teatro, disponibili a partecipare a una residenza artistica di una settimana ad Atene – a fine maggio – e a proseguire poi con la creazione e messa in scena di una performance teatrale in Italia. 🎟 Cosa ti aspetta? ✔️ Workshop sul teatro sociale e la parità di genere ✔️ Conoscere artisti da Italia, Grecia e Tunisia ✔️ Creazione di performance da portare in scena anche in Italia 📩 Candidati scrivendo a ecg@cefa.ong Scopri di più sul progetto ➡️ https://lnkd.in/d7QNi_pk
-