Foto di copertina di Cooperativa Sociale Mondo Aperto
Cooperativa Sociale Mondo Aperto

Cooperativa Sociale Mondo Aperto

Servizi per singoli individui e famiglie

La Spezia, Liguria 222 follower

Lavoriamo per promuovere una società interculturale e facilitare l'accoglienza e l'inclusione della popolazione.

Chi siamo

Mondo Aperto è un cooperativa sociale che si occupa della gestione di servizi miranti alla promozione dell’integrazione dei cittadini italiani e stranieri. Mondo Aperto ha sede a La Spezia e opera nelle province della Spezia e di Massa-Carrara dal 2003, anno in cui prende ufficialmente forma, con lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità facilitando e promuovendo l'accoglienza e l'inclusione della popolazione migrante sul territorio.

Sito Web
http://www.cooperativamondoaperto.it/
Settore
Servizi per singoli individui e famiglie
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
La Spezia, Liguria
Tipo
Società di persone
Data di fondazione
2003
Settori di competenza
mediazione interculturale, traduzioni, servizi per l'integrazione, corsi di italiano, corsi di lingue straniere, supporto psicologico, accoglienza e formazione

Località

Dipendenti presso Cooperativa Sociale Mondo Aperto

Aggiornamenti

  • Non solo studio: le lezioni di italiano alla NATO a Spezia sono anche… 📌 MOMENTO DI SCAMBIO INTERGENERAZIONALE E INTERCULTURALE Infatti, gli studenti appartengono a generazioni diverse e provengono da numerosi Paesi aderenti alla NATO. Durante le lezioni non ci si limita dunque a imparare l’italiano e la cultura italiana, ma si raccontano e condividono storie, usanze e tradizioni del proprio Paese. 📌 LIBERTÀ DI ESPRESSIONE La creazione di un ambiente rilassato e piacevole in cui ognuno può sentirsi libero di esprimersi, scherzare o raccontare qualcosa di sé e della sua vita (ovviamente in lingua italiana!) è stato il primo passo per favorire e promuovere l’apprendimento della lingua. 📌 AMBIENTAMENTO ALLA VITA QUOTIDIANA Le lezioni aiutano il personale NATO ad ambientarsi nel territorio spezzino, affrontando le esperienze comunicative più comuni che possono incontrare nella loro vita qui in Italia (ordinare una pizza, muoversi sul territorio, presentarsi, parlare della loro famiglia o della loro vita, ecc.). In tre parole, i corsi di italiano per stranieri sono anche un luogo per: rilassarsi, socializzare e conoscersi. Poca grammatica, dunque, e tanta interazione orale tra gli studenti che vengono incoraggiati a incrementare il dialogo tra loro in maniera autonoma, a porsi domande, a scherzare e a raccontare di sé come farebbero naturalmente nella vita quotidiana. 🇮🇹 Ti interessa attivare corsi di italiano per i tuoi dipendenti? Contattaci per informazioni 👇🏻 ☎️ 0187 1584914 📩mondoaperto1@gmail.com #CooperativaSocialeMondoAperto #MondoApertoCoop #cooperativasocialelaspezia #laspeziacooperative #corsidiitalianoperstranieri #italianoperstranieri #serviziperleaziende

  • Segui la nostra pagina aziendale per rimanere aggiornato/a sui servizi e le attività offerti 👇🏻

    La Dolce Lingua è arrivata alla NATO 🇮🇹 Una nuova collaborazione è iniziata nell’autunno 2024: due volte a settimana, durante la pausa pranzo, il personale che lavora nel Centro di Ricerca e Sperimentazione Marittima della NATO della Spezia si raduna in biblioteca per partecipare ai corsi di lingua italiana offerti da Mondo Aperto. Un tavolo multiculturale e plurilingue che si ritrova davanti a un tè caldo o a un caffè per imparare la lingua italiana attraverso una metodologia basata sull’approccio comunicativo ed esperienziale. 🍝 E ovviamente, tramite la lingua, gli insegnamenti toccano anche la cultura italiana nei suoi aspetti più emblematici e amati in tutto il mondo: la cucina, il vino, lo stile di vita, le città e le località più famose. 🇮🇹 Ti interessa attivare corsi di italiano per i tuoi dipendenti? Contattaci per informazioni 👇🏻 ☎️ 0187 1584914 📩mondoaperto1@gmail.com #CooperativaSocialeMondoAperto #MondoApertoCoop #cooperativasocialelaspezia #laspeziacooperative #corsidiitalianoperstranieri #corsidiitaliano #italianoperstranieri #serviziperleaziende

  • La Dolce Lingua è arrivata alla NATO 🇮🇹 Una nuova collaborazione è iniziata nell’autunno 2024: due volte a settimana, durante la pausa pranzo, il personale che lavora nel Centro di Ricerca e Sperimentazione Marittima della NATO della Spezia si raduna in biblioteca per partecipare ai corsi di lingua italiana offerti da Mondo Aperto. Un tavolo multiculturale e plurilingue che si ritrova davanti a un tè caldo o a un caffè per imparare la lingua italiana attraverso una metodologia basata sull’approccio comunicativo ed esperienziale. 🍝 E ovviamente, tramite la lingua, gli insegnamenti toccano anche la cultura italiana nei suoi aspetti più emblematici e amati in tutto il mondo: la cucina, il vino, lo stile di vita, le città e le località più famose. 🇮🇹 Ti interessa attivare corsi di italiano per i tuoi dipendenti? Contattaci per informazioni 👇🏻 ☎️ 0187 1584914 📩mondoaperto1@gmail.com #CooperativaSocialeMondoAperto #MondoApertoCoop #cooperativasocialelaspezia #laspeziacooperative #corsidiitalianoperstranieri #corsidiitaliano #italianoperstranieri #serviziperleaziende

  • Felici di questa nuova collaborazione! 🇮🇹📚

    🇮🇹 La Dolce Lingua – NATO staff find their voice in Italy Moving to a new country comes with challenges, but language shouldn’t be one of them. At the Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE) in La Spezia, free Italian lessons help NATO staff settle in – whether ordering a coffee, chatting with neighbours, or immersing themselves in the local culture. “Our classes aren’t just about grammar; they’re a break from work – a chance to relax, socialise, and practise everyday Italian,” says Beatrice Mencarini, an Italian teacher from ‘Mondo Aperto’ social cooperative who leads the sessions. “I love teaching these classes. We don’t just learn Italian – we share stories, discuss our countries, and connect through language.” Lieutenant Commander Chad Carlson of the US Navy is one of those students. “From the first class, we started with the basics – counting, introducing ourselves, and asking where people were from. Now, we’re having real conversations, using verbs properly. And while Italians speak quickly, I’m learning to grasp the context and pick out key words.” For those new to Italy, these lessons make a real difference. “Even with broken Italian, just making the effort opens doors. People appreciate it and are usually happy to help,” adds Carlson. Mencarini agrees: “Speaking the language is key to integrating – meeting people, exploring the area, and truly understanding the culture.” With La Spezia’s stunning coastline and vibrant way of life, learning Italian isn’t just practical – it makes life in Italy even sweeter. As Carlson puts it, “I love the Italian culture – and of course, pasta and pizza. What better place to enjoy the best of both?”

    • Italian lesson for NATO staff at the Centre for Maritime Research and Experimentation (CMRE) in La Spezia
  • Oggi, nella Giornata della Memoria, ci fermiamo a riflettere sul dolore e sulla sofferenza di milioni di vite spezzate durante la Seconda Guerra Mondiale. Un dolore che ha colpito in modo particolare la popolazione ebraica, ma anche persone disabili, Romanì, omosessuali, nere e chiunque fosse considerato "diverso". Questo giorno non è solo un ricordo, ma un monito: affinché le atrocità del passato non trovino mai più spazio nel nostro presente e nel nostro futuro. La memoria di quanto accaduto ci chiama a difendere la dignità di ogni individuo, a combattere ogni forma di discriminazione e a condannare ogni violenza. Perché un mondo senza odio è possibile solo se siamo tutti impegnati a ricordare, a riflettere e a costruire un futuro di rispetto e uguaglianza.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Domenica 24 si terrà il secondo evento GRATUITO in collaborazione con il Comune di Sesta Godano. 📌 Domenica 24 novembre 👉🏻 Ore 18: dialogo su violenza di genere, fattori culturali e sociali. 👉🏻 Ore 19: apericena. 👉🏻 Ore 20: proiezione del film "C'è Ancora Domani", seguita da breve confronto. L'evento sarà mediato da Andrea Pauciullo, psicologo. 📍 Sala del Consiglio, Comune di Sesta Godano Condividi le informazioni: la violenza di genere riguarda tutti noi.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il 25 Novembre si avvicina ma quella non è l'unica giornata in cui ci dobbiamo occupare di violenza di genere. Insieme al Comune di Sesta Godano abbiamo organizzato 2 incontri gratuiti aperti alla cittadinanza che si terranno il 17 e il 24 novembre. 📌 17 NOVEMBRE dalle ore 16 con Martina Nelly Sbrana, psicologa e psicoterapeuta 👉🏻 Da dove iniziare: frasi e "battute" per identificare la violenza di genere. 📌 24 NOVEMBRE dalle ore 18 con Andrea Pauciullo, psicologo 👉🏻 (Non) C'è Ancora Domani: costruiamo oggi la consapevolezza contro la violenza di genere.ndividi le informazioni: la violenza di genere ci riguarda tutti. #CooperativaSocialeMondoAperto #violenzadigenere #femminicidi #violenzamaschilesulledonne #comunedisestagodano

  • Fare la differenza. Mondo Aperto è al fianco di giovani e famiglie con progetti e attività che promuovono il benessere psicologico, la prevenzione e l'elaborazione del disagio. Siamo accanto a chi ha bisogno attraverso ✅ Tutor scolastici, che offrono un supporto personalizzato per affrontare la pressione scolastica, tramite @spazioaperto.laspezia. ✅ Attività sportive e laboratori creativi per stimolare la socializzazione e il benessere fisico. ✅ Laboratori interculturali: per favorire l'inclusione e combattere la discriminazione. Nel futuro prossimo, vogliamo portare avanti progetti che riguardino anche ✅ L'ascolto psicologico: vogliamo creare uno spazio sicuro per parlare e ricevere supporto. ✅ L'ducazione sessuale e affettiva, per promuovere relazioni sane e consapevoli. Insieme, possiamo costruire un futuro più sereno per i nostri giovani. 🌱 Non lasciamo nessuno indietro! 🤝 #PrevenzioneSuicidi #MondoAperto #SaluteMentale #SupportoGiovani #Inclusione #EducazioneAffettiva #Tutoring

  • 📚✨ Oggi, nella Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione, riflettiamo su una delle sfide più gravi che affrontiamo: la povertà educativa. 👉🏻 Questa crisi impedisce a milioni di bambini di accedere a una formazione adeguata e di realizzare il loro potenziale. L'alfabetizzazione è essenziale non solo per lo sviluppo personale, ma per la crescita e il progresso della società nel suo insieme. Senza risorse educative sufficienti e opportunità di apprendimento, molti sono costretti a lottare contro il divario educativo che influisce su ogni aspetto della loro vita. 💬 Quali pensi siano i prossimi passi per migliorare l'accesso all'educazione per i gruppi svantaggiati? Condividi le tue idee nei commenti 👇🏻 #GiornataInternazionaleDellAlfabetizzazione #PovertàEducativa #CooperativaSocialeMondoAperto #educazionescolastica #alfabetizzazione #genitorialita

Pagine simili