Il Presidente #Enac Pierluigi Di Palma è intervenuto, oggi 1° aprile, all’evento “Ciao Roma!”, organizzato per l’inaugurazione della nuova base easyJet presso l’aeroporto di Roma-Fiumicino. L’incontro ha ospitato, in apertura, gli interventi del CEO easyJet Kenton Jarvis, dell’AD Aeroporti di Roma Marco Troncone, del Presidente Regione Lazio Francesco Rocca e del Sindaco Città metropolitana di Roma Capitale Roberto Gualtieri. Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma è intervenuto alla tavola rotonda “Trasporto aereo e sostegno ai flussi turistici: strategie sostenibili per la loro valorizzazione”, moderata dalla corrispondente Financial Times Silvia Sciorilli Borrelli, a cui hanno preso parte l’On. Gianluca Caramanna, Capogruppo Commissione attività Produttive Camera dei deputati e Consigliere per i Rapporti istituzionali del Ministro Ministero del Turismo, il Sindaco Comune di Fiumicino Mario Baccini, il Presidente ENIT S.p.A. Alessandra Priante, lo Chief Business Unit Aviation ADR Ivan Bassato e il Country Manager easyJet Italia Lorenzo Lagorio. Le conclusioni sono state affidate al Ministro del Turismo Sen. Daniela Santanchè. Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma, nel ringraziare easyJet per l’incontro e per questa nuova base in grado di sviluppare ulteriore traffico aereo, ha evidenziato come il posizionamento della compagnia a Roma-Fiumicino risponda a una policy legata alla qualità, alla sostenibilità e all’attrattività degli scali nei confronti di passeggeri e operatori, con un’infrastruttura che, come ricordato dall’AD di ADR Marco Troncone, è stata eletta per l’ottavo anno il migliore aeroporto d’Europa. Gli interventi governativi di carattere keynesiano che hanno favorito l’eccezionale ripresa post-Covid del trasporto aereo nazionale e le importanti realizzazioni infrastrutturali presso gli scali italiani stanno sempre più focalizzando l’attenzione degli operatori verso il nostro Paese, con significativi ritorni economici. Tali investimenti determinano la soddisfazione dei clienti e tutelano i diritti dei passeggeri che, anche grazie al percorso di liberalizzazione promosso da Enac, rappresentano oggi il principale elemento attrattivo del sistema.
-
-
-
-
-
+ 2