Non perdere l'occasione di scoprire in anteprima le novità del Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa per il 2025! Un evento esclusivo per conoscere i vantaggi riservati agli iscritti e alle aziende, e le nuove strategie del Fondo. Vi sarà anche l'intervista al Presidente di Federmanager Valter Quercioli. 📅 Mercoledì 12 febbraio 2025 ⏰ Ore 17:30 🎥 Evento online – In diretta streaming sul sito del Fasi. 👉 Per iscriversi: http://bit.ly/3WS0njk #sanitàintegrativa #sanita #federmanagersalerno #federmanager
Federmanager Salerno
Consulenza e servizi aziendali
I Manager per i Manager: professionalità, dedizione, etica.
Chi siamo
Dal 1945, Federmanager è l’unica Associazione che rappresenta, tutela e connette, i dirigenti e quadri del settore industriale e non solo. Il nostro obiettivo è di rendere migliori le condizioni di lavoro e di vita dei nostri iscritti favorendone anche gli obiettivi di carriera. Forniamo ai dirigenti consulenze di carattere contrattuale, previdenziale, legale, fiscale e realizziamo iniziative di natura culturale, formativa e networking. Federmanager è presente su tutto il territorio nazionale tramite 58 Associazioni territoriali. La sede territoriale di Federmanager Salerno si trova in Corso Garibaldi 194. Scrivi a: info@federmanagersalerno.com CONSIGLIO DIRETTIVO: Presidente: Indennimeo Armando Vice Presidente: Pedone Franco Segretario - Tesoriere: Cutrupi Pasquale Consiglieri: Rocca Comite Mascambruno Paolo; Russo Enzo; Sprocati Marco; Terralavoro Mario COLLEGIO DEI PROBIVIRI Di Filippo Michele Mastrosimone Pierfrancesco Pasquariello Pasquale COLLEGIO REVISORI DEI CONTI Presidente: Trimarchi Daniele Revisori: Bonifacio Amedeo; De Rosa Michele
- Sito Web
-
https://www.federmanager.it/associazione/salerno/
Link esterno per Federmanager Salerno
- Settore
- Consulenza e servizi aziendali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- SALERNO
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1945
- Settori di competenza
- consulenza, industria, management industriale, networking, formazione manageriale, certificazione delle competenze, consulenza legale, assistenza contrattuale, temporary management, assistenza sanitaria integrativa, cultura manageriale, politiche attive e tutela delle pari opportunità
Località
-
Principale
Corso Garibaldi, 194 - 84121 - SALERNO (SA)
SALERNO, 84121, IT
Dipendenti presso Federmanager Salerno
Aggiornamenti
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
👉 L’Italia può permettersi di perdere il suo tessuto imprenditoriale? 📉 Secondo i dati Infocamere, negli ultimi cinque anni il settore #manifatturiero italiano ha perso 59mila aziende. Un dato preoccupante, che si somma a un’altra grande criticità: il #passaggiogenerazionale. Ogni anno circa 80mila imprese si trovano ad affrontarlo, ma solo il 25% sopravvive al primo passaggio, il 14% al secondo e appena il 5% al terzo. 📌 Un rischio enorme per un Paese in cui oltre il 90% delle PMI è a conduzione familiare, molte delle quali gestite da #imprenditori ultrasettantenni che spesso guardano con diffidenza all’inserimento di manager esterni. Eppure, affidarsi a #dirigenti qualificati significa portare nuove #competenze, metodo e una gestione più strutturata, elementi cruciali per chi vuole crescere e restare competitivo. 🔁 Serve un cambio di prospettiva. Non è solo una questione di #manodopera (tema centrale nel Click Day per i 191mila lavoratori extra UE) ma di una trasformazione culturale: le nostre imprese hanno bisogno di più #manager capaci di guidare il cambiamento, internazionalizzare e valorizzare il potenziale dei territori, soprattutto al Sud. 🤝 #CIDA da sempre promuove strumenti concreti a supporto della crescita imprenditoriale. È necessario prevedere incentivi mirati per favorire l’inserimento di manager qualificati, in grado di traghettare le aziende verso il futuro. Federmanager MANAGERITALIA ANP associazione nazionale dirigenti scolastici e alte professionalità della scuola FEDERAZIONE CIMO-FESMED FIDIA - Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici Stefano Cuzzilla Massimo Fiaschi Quici Guido Antonello Giannelli Stefano Di Leo Teresa Lavanga Alberto Castelli Marco Ballarè Valter Quercioli Massimo Bianco
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
Con #Assidai puoi ottenere il massimo della tranquillità grazie al 𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗶-𝗔𝘀𝘀𝗶𝗱𝗮𝗶, un'assistenza sanitaria completa dedicata alle dirigenti e ai dirigenti in servizio delle aziende industriali che già usufruiscono dell'assistenza sanitaria contrattuale del Fasi. Il nostro 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗲 garantisce a te e alla tua famiglia 𝗿𝗶𝗺𝗯𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟬𝟬% 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝗶, con un massimo di 1 milione di euro all'anno per il tuo nucleo familiare presso le strutture sanitarie convenzionate. Ma non è tutto: avrai anche rimborsi fino al 100% per un massimo di 25.000 euro per le prestazioni extra-ricoveri e fino al 90% per le cure odontoiatriche. Inoltre, il 𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗶-𝗔𝘀𝘀𝗶𝗱𝗮𝗶 include - senza alcun contributo aggiuntivo - una copertura in caso di non autosufficienza #LongTermCare, garantendoti una sicurezza completa a lungo termine e nei momenti più delicati della tua vita! Gli altri vantaggi sono: un network esclusivo di strutture convenzionate su tutto il territorio e un'unica richiesta di rimborso! Scopri tutti i dettagli e 𝗮𝗱𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗨𝗻𝗶𝗰𝗼 #UnicoPerDavvero -> https://lnkd.in/e2NMJgGt #UnicoPerDavvero #ProdottoUnico #FondoSanitario #FondoAssistenzaSanitaria #AssistenzaSanitariaIntegrativa #DirigentiItaliane #DirigentiItaliani #ProdottoUnicoFasiAssidai -- Federmanager CIDA Manager Confindustria AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa
-
Perché il Coinvolgimento del team è cruciale per il successo? Nel contesto aziendale odierno, il coinvolgimento del team è un fattore cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione. Come manager, è fondamentale riconoscere e valorizzare il ruolo che il coinvolgimento gioca nel promuovere un ambiente di lavoro positivo e produttivo. Ecco perché migliorare il coinvolgimento del team dovrebbe essere una priorità per ogni leader. Un team coinvolto è un team produttivo. Quando i membri del team si sentono apprezzati e motivati, sono più propensi a dare il massimo e a lavorare con dedizione verso gli obiettivi comuni. Questo si traduce in una maggiore efficienza e in risultati di alta qualità. Il coinvolgimento del team favorisce una comunicazione aperta e trasparente, essenziale per il successo di qualsiasi progetto. I dipendenti coinvolti sono più propensi a collaborare e a condividere informazioni, creando un ambiente di lavoro coeso e armonioso. Un alto livello di coinvolgimento contribuisce a creare e mantenere una cultura aziendale forte e positiva. I valori e la missione dell'azienda diventano parte integrante del lavoro quotidiano, motivando i dipendenti a lavorare in sintonia verso obiettivi comuni. Infine, il turnover del personale è un problema costoso e dispendioso in termini di tempo per le aziende. Investire nel coinvolgimento del gruppo aiuta a trattenere i talenti, riducendo la necessità di costanti processi di assunzione e formazione. Un ambiente di lavoro positivo e inclusivo incoraggia i dipendenti a rimanere e a crescere all'interno dell'azienda. In sintesi, un buon Manager come può coinvolgere il suo team? 👉 Condividendo obiettivi, risultati e difficoltà; 👉 Offrendo ai collaboratori la possibilità di sviluppare nuove competenze e di avanzare nella loro carriera; 👉 Promuovendo un clima di collaborazione, rispetto e fiducia reciproca; 👉 Affidando compiti importanti ai collaboratori dando loro la possibilità di mettersi in gioco e dimostrare il loro valore. E tu? Pensi di essere un buon Manager? #leadership #management #teamwork #motivazione #coinvolgimento #risorseumane #successo #federmanagersalerno
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
✨ Nasce l’Osservatorio Nazionale Innovazione Tecnologica e Digitale di Federmanager 👉 Una piattaforma pensata per coniugare esperienze normative e tecnologiche e per promuovere progetti innovativi sui temi che interessano l’economia digitale, anche grazie al supporto delle più qualificate competenze manageriali Le attività che l’Osservatorio intende portare avanti riguardano: ✅ la ricerca ✅ la realizzazione di laboratori ✅ la promozione di eventi ✅ la formazione ✅ la consulenza Declinate in numerosi settori produttivi strategici tra cui: ✅ start up ✅ pagamenti digitali ✅ blockchain ✅ sport ✅ identità digitale ✅ logistica ✅ telecomunicazioni ✅ turismo ✅ agritech ✅ cybersecurity ✅ PA ✅ welfare ✅ metaverso ✅ intelligenza artificiale ✅ educazione ✅ sanità ✅ mobilità ✅ sostenibilità ✅ infrastrutture ✅ Made in Italy 🎯 Scopo ulteriore dell’Osservatorio sarà quello di offrire un contributo diretto e proattivo alla realizzazione degli obiettivi delle pubbliche amministrazioni centrali, come promotore di soluzioni innovative a livello nazionale e riferimento in ambito tecnologico-digitale 🥂 Felice per la nomina a Coordinatore dell’Osservatorio di Maurizio Pimpinella, docente universitario e Predidente della Fondazione Italian Digital Hub e dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.), affiancato dai colleghi Francesca Boccia, Giuseppe Anzelmo, luciano marchiori e Sbroiavacca Fulvio rispettivamente coordinatori della Commissione Intelligenza Artificiale, della Commissione Telecomunicazioni, della Commissione Trasporti e Logistica e della Commissione Innovazione e Trasformazione Digitale Valter Quercioli Gherardo Zei Fabio Vivian Mario Cardoni Alessandra Ceccarelli Dina Galano Arena Digitale Pierfrancesco Malu Fabio Picciolini Gianluca Enrietti SAIHub Siena Artificial Intelligence Hub Valter Fraccaro Marco Forte Claudio Balestri Daniele Messina Federica Sali Antonio Davide Barretta Gianpaolo Ghisalberti Ernesto Di Iorio Marco Maggini Marta Papi Carlo Salvioni Francesco Pinizzotto David Casagli Pasquale Fedele Alessandro Tozzo Domenico Prattichizzo Niccolò Fiorini Andrea Paolini Santa Chiara Lab - Università di Siena Angelo Riccaboni Cristiana Tozzi
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
🔹 Sanità integrativa e welfare aziendale: riparte il confronto sul territorio 🚀 📍 Mercoledì 29 gennaio a Bologna, presso la Sala Rossa dell’Auditorium Biagi di Confindustria Emilia, è iniziato un nuovo ciclo di incontri organizzato dal Fasi in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro. Un’occasione per approfondire il ruolo della sanità integrativa nel welfare aziendale e le novità previste per il 2025. 🙏 Un grande grazie a Confindustria Emilia per l’ospitalità e a tutti i relatori che hanno condiviso dati, analisi, novità del Fondo e prospettive su un tema sempre più importante per aziende e lavoratori. 💬 Questi appuntamenti sono momenti preziosi per informarsi, confrontarsi e costruire insieme soluzioni sempre più efficaci per il futuro. Confindustria Federmanager Daniele Damele Fabio Pengo Germano Gallina #Fasi #SanitàIntegrativa #WelfareAziendale #Confindustria #Evento 🎤 #IncontriSulTerritorio 📍 #Confronto 💡
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
🔎Grazie a coloro che hanno partecipato all'interessante evento organizzato da Confindustria Emilia Area Centro e Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa sull'importanza della tutela sanitaria integrativa nel #welfareaziendale. ➡️Per #Assidai è intervenuto il Direttore Generale, Marco Rossetti, con un focus sul 𝑃𝑟𝑜𝑑𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑈𝑛𝑖𝑐𝑜 𝐹𝑎𝑠𝑖-𝐴𝑠𝑠𝑖𝑑𝑎𝑖, un #PianoSanitario eccellente e #UnicoPerDavvero che garantisce un'assistenza sanitaria TOP per le dirigenti e i dirigenti in servizio e per le loro famiglie. ➡️Per #Confindustria #Emilia è intervenuta Tiziana Ferrari e per il #Fasi sono intervenuti Daniele Damele, Fabio Pengo e Germano Gallina. #benefit #assistenzasanitaria #welfaresanitario #aziendeindustriali
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
🎙️ "Cos’è per te la parità di genere?" Questa la domanda posta ad alcune delle colleghe e dei colleghi di Assidai, Federmanager, Federmanager Academy, Praesidium S.p.A. e Manager Solutions. 💡 La risposta? Una sola parola, semplice e #potente, breve e #significativa, un #valore da costruire ogni giorno, attraverso l’impegno concreto delle nostre realtà verso un ambiente di lavoro più #equo. Clicca qui per vedere il video 👇 E tu, quale termine sceglieresti per descrivere la parità di genere? Scrivilo nei commenti! #laparitàpassadanoi #paritàdigenere #genderequality #certificazioneparitùdigenere #change #equality UNI Ente Italiano di Normazione GCERTI Italy Assessment & Certification Srl | Società Benefit Valter Quercioli Stefano Cuzzilla Marina Cima Valeria Bucci Giacomo Gargano Federico Mioni Marco Bertolina Marco Rossetti Armando Indennimeo Mario Cardoni Marilena Albanese Alessandra Ceccarelli Dina Galano Antonio Soriero Emanuele Petrungaro Federico Romani Francesca Leonori georgia D. Giovanni D. Lucia Bertarelli Maria Chiara Medori Paolo Cucinotta Umberto Pizzigallo Valentina Avezzano Dario Fava Elisa Iavarone Carmen Zurlo Federica Merlini
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
✍️ Assidai ha visto confermato il proprio ruolo strategico nell'ambito del welfare aziendale e dell'assistenza sanitaria nel CCNL Dirigenti Industria, rinnovato recentemente. Nello specifico, è nell'articolo 18bis (dedicato proprio al capitolo assistenza sanitaria integrativa) che si parla di #Assidai. 🤝 Questo risultato è stato possibile grazie al riconoscimento della centralità della collaborazione tra Fasi e Assidai e, in particolare, dell'importanza del Prodotto Unico Fasi-Assidai. Ma come funziona esattamente? 📍 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗕𝗮𝘀𝗲: garantisce rimborsi fino al 100% per i ricoveri effettuati presso la rete di strutture convenzionate, con un massimale annuo di 1 milione di euro per l'intera famiglia. Inoltre, offre rimborsi fino al 100% per un massimo di 25.000 euro per le prestazioni extra-ricoveri e fino al 90% per le cure odontoiatriche. 📍 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔: garantisce una protezione ancora più completa! Oltre a tutto ciò che è incluso nel Pacchetto Base, offre il rimborso fino al 100% anche per i ricoveri effettuati in forma indiretta (ovverosia non nelle strutture convenzionate) e garantisce ulteriori vantaggi quali il rimborso per occhiali e lenti. 📍 𝗣𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗕: è pensato per chi desidera la massima sicurezza, infatti, offre tutti i benefici dei Pacchetti Base e A, aggiungendo il rimborso per l'acquisto di farmaci e un massimale aggiuntivo di 20.000 euro per prestazioni non coperte dal Fasi. Per renderlo #UnicoPerDavvero scopri le offerte personalizzate per la tua copertura sanitaria. Clicca qui https://lnkd.in/e2NMJgGt #Benefit #Manager #Dirigenti #AssicurazioneSanitaria #Salute #Benessere #Prevenzione #Risparmio #NetworkMedico #Sanità #Benessere #PianoSanitario #Tranquillità #SicurezzaSanitaria #FondodiAssistenza #AssistenzaSanitaria #SanitàIntegrativa #NonAutosufficienza #LongTermCare #AssistenzaSanitariaNonAutosufficienza -- Stefano Cuzzilla, #MaurizioMarchesini, Vice Presidente per il lavoro e le relazioni industriali #Confindustria, Pierangelo Albini, Capo Delegazione Confindustria, Valter Quercioli, neo Presidente #Federmanager, Mario Cardoni, Direttore Generale Federmanager, Gherardo Zei, Capo Delegazione Federmanager, Carlo Imperatore, Direttore Generale Federmanager Roma, Armando Indennimeo, Presidente #Assidai, Marco Rossetti, Direttore Generale Assidai, Fasi - Fondo di assistenza sanitaria integrativa, Daniele Damele, Presidente #Fasi, Germano Gallina, Direttore Generale Fasi.
-
Federmanager Salerno ha diffuso questo post
🇪🇺 Commissione Europea: verso l’equilibrio di genere nei consigli delle società 💡 A partire dalla fine del 2024 entrerà in vigore la direttiva europea per promuovere l'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione delle società. L'obiettivo è garantire una rappresentanza paritaria nei Cda delle società quotate di tutti gli Stati membri dell'UE. Entro il 30 giugno 2026, infatti, le grandi società quotate dovranno raggiungere il 40% di posti riservati agli amministratori non esecutivi e il 33% del totale dei posti di amministratore occupati dal genere sottorappresentato. 👉 CIDA e le sue Federazioni portano avanti con determinazione da anni questa visione. 📑 Il nostro percorso è iniziato con il sostegno alla legge Golfo-Mosca, che ha incrementato la presenza femminile nei Cda, raggiungendo il 33,1%. Successivamente, abbiamo continuato a promuovere la certificazione per la parità di genere e a sviluppare progetti mirati a livello nazionale. 📊 I dati però parlano chiaro: a fronte dei progressi, siamo lontani dall’obiettivo di parità. Su circa 225.000 società di capitali con oltre 1 milione di fatturato, il 66,7% ha un Cda composto esclusivamente da uomini, il 10,9% è formato da sole donne, e solo il 33,3% ha almeno una donna nel consiglio. In generale, le donne rappresentano solo il 20% del totale dei componenti dei Cda italiani. È evidente che c’è ancora molta strada da fare per raggiungere una vera parità di genere. 🎯 Un mondo del lavoro più inclusivo ed equo apporterebbe significativi benefici: l’ingresso di un numero maggiore di donne nel mercato del lavoro potrebbe contribuire a far crescere il PIL. Le aziende hanno bisogno delle donne, specialmente nelle posizioni di leadership: non è solo una questione etica, ma una necessità strategica per garantire il successo delle imprese del futuro. Federmanager MANAGERITALIA ANP associazione nazionale dirigenti scolastici e alte professionalità della scuola FEDERAZIONE CIMO-FESMED FIDIA - Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici CEC European Managers Stefano Cuzzilla Massimo Fiaschi Quici Guido Antonello Giannelli Stefano Di Leo Teresa Lavanga Alberto Castelli Marco Ballarè Valter Quercioli Massimo Bianco Silvia Pugi Paola Vitale