Proseguono gli incontri formativi di approfondimento del decreto legislativo 62/24, ovvero la legge delega in materia di disabilità, promosso dalla federazione. La registrazione e le slide del quinto, Valutazione multidimensionale, a cura di Corinne Ceraolo di Anffas Nazionale sono disponibili sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3C8qtHG Lunedì 10 febbraio ultimo appuntamento, sul tema della sintesi della riforma, a cura di Giuliana Anatrella del centro di studi giuridici HandyLex
FISH - ETS
Organizzazioni civiche e sociali
Roma, Lazio 968 follower
Uscire dalla segregazione, superare la marginalità, riappropriarsi della libertà. Questa è la nostra storia.
Chi siamo
La FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), costituita nel 1994, è una organizzazione ombrello cui aderiscono alcune tra le più rappresentative associazioni impegnate, a livello nazionale e locale, in politiche mirate all’inclusione sociale delle persone con differenti disabilità. I principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità costituiscono un manifesto ideale per la Federazione e per la rete associativa che vi si riconosce e che individua nella FISH la propria voce unitaria nei confronti delle principali istituzioni del Paese. Partendo dalla nuova visione bio-psico-sociale della disabilità, contrapposta ad un modello medico che per decenni ha reiterato pregiudizi e segregazioni, la FISH interviene per garantire la non discriminazione e le pari opportunità, in ogni ambito della vita. In quanto situazioni a maggior rischio di esclusione, la Federazione pone un’attenzione prioritaria alla condizione delle persone con disabilità complesse, non sempre in grado di autorappresentarsi, ed al supporto dei loro nuclei familiari. Le attività primarie della Fish sono centrate sul coordinamento democratico e partecipativo nazionale, regionale e provinciale delle Associazioni aderenti, rappresentando la voce unitaria delle persone con disabilità nei confronti del Governo, del Parlamento e delle altre istituzioni nazionali come la Conferenza Unificata Stato-Regioni. Il personale, di cui la Federazione si avvale per la progettazione e la gestione dei propri progetti ed iniziative, vede tra i propri principali ambiti di lavoro anche le azioni di rafforzamento della rete interassociativa e la promozione di attività di consulenza, formazione, ricerca e monitoraggio. A tal fine, la FISH con il coinvolgimento delle associazioni aderenti, opera per favorire il consolidamento di collaborazioni strutturate con istituzioni, enti, università, sulle diverse tematiche attinenti alla disabilità.
- Settore
- Organizzazioni civiche e sociali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1994
Località
-
Principale
Via Guidubaldo Del Monte, 61
Roma, Lazio 00197, IT
Dipendenti presso FISH - ETS
Aggiornamenti
-
FISH accoglie con favore lo stanziamento di 163 milioni e 400mila euro da parte del ministero dell’Istruzione alle scuole paritarie, ma ribadisce la necessità di una strategia strutturata che coinvolga l’intero sistema scolastico. Per questo chiediamo con urgenza la convocazione dell’Osservatorio nazionale per l’inclusione scolastica, per un confronto reale sulle criticità ancora irrisolte e sulle soluzioni da mettere in campo #disabilità #scuola
-
Il presidente degli Stati Uniti ha insinuato che solo individui “altamente intelligenti e psicologicamente superiori” dovrebbero ricoprire ruoli come i controllori di volo. Si tratta di affermazioni gravi, inaccettabili che vanno rispedite immediatamente al mittente #disabilità #trump
FISH: dichiarazioni di Trump su disastro aereo gravi e irricevibili
https://www.fishonlus.it
-
Questa mattina FISH ha presentato una memoria al testo in esame presso le commissioni riunite Cultura e Affari sociali del Senato relativo alle modifiche al decreto legislativo 66/2017 in materia di promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Serve un sistema equo e stabile, con figure professionali qualificate e tutele adeguate #disabilità #scuola
Inclusione scolastica: FISH presenta una memoria
https://www.fishonlus.it
-
Questa mattina il presidente Vincenzo Falabella è intervenuto al Villaggio Italia a Jeddah nell’ambito della missione istituzionale italiana in Arabia Saudita Un'occasione per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi anche sul tema dell'inclusione, dell’accessibilità promuovendo politiche che garantiscono pari opportunità e diritti alle persone con disabilità
-
-
FISH - ETS ha diffuso questo post
🔹È sempre un emozione grande vedere i colori del verde, bianco e rosso. Simboli di una Italia che continua a brillare nel mondo! 🔹 Ed altrettanto straordinario è ammirare l’Amerigo Vespucci, una vera e propria icona della nostra navigazione, simbolo di eccellenza e tradizione, che solca i mari con la maestosità che le è propria. 🔹 Orgoglio italiano 🇮🇹 in ogni dettaglio! FISH - ETS Superando.it Forum Terzo Settore Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL)
-
-
Proseguono gli incontri formativi di approfondimento del decreto legislativo 62/24, ovvero la legge delega in materia di disabilità, che la federazione ha lanciato due settimane fa. La registrazione e le slide del quarto, Valutazione di base, a cura di Angelo Cerracchio sono disponibili sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3C8qtHG Venerdì 31 gennaio sarà la volta dell'incontro su valutazione multidimensionale, a cura di Corinne Ceraolo
-
-
FISH sta portando avanti degli incontri formativi di approfondimento del decreto legislativo 62/24, ovvero la legge delega in materia di disabilità. La registrazione e le slide del terzo, Progetto di vita, a cura di Francesca Palmas sono disponibili sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3C8qtHG #disabilità
-
-
La memoria dell'Aktion T4, il programma nazista di sterminio delle persone con disabilità, è fondamentale per il presente ed il futuro. Tra il 1939 e il 1945, 275mila persone con disabilità furono uccise in nome di un'ideologia che giustificava la discriminazione e la violenza come necessità sociale. Oggi, ricordare significa costruire una società più inclusiva, che metta al centro la dignità e i diritti di ogni persona. FISH ribadisce il suo impegno: mai dimenticare, mai abbassare la guardia contro ogni forma di odio #disabilità
FISH: memoria dell'Aktion T4 dovere per la giustizia
https://www.fishonlus.it
-
Avviso per i corsisti del progetto Pronti per l'Indipendenza. La formazione per referente per l’attuazione del progetto di vita delle persone con disabilità partirà venerdì 31 gennaio. I partecipanti hanno ricevuto le specifiche via mail Per maggiori dettagli sul progetto 👉🏻 https://bit.ly/3V5BiRm #disabilità
-