🌍 MIPIM 2025: a week of insights, connections, and future-forward discussions. The past days at #MIPIM2025 have been a great opportunity for exchange and collaboration, further strengthening international interest in FS Sistemi Urbani’s portfolio and vision. Our projects for urban regeneration and intermodal development attracted strong engagement from investors, developers, and key stakeholders, reinforcing our commitment to reshaping cities with sustainable, strategic solutions. 📌 Stay connected for more updates on our latest initiatives and investment opportunities. https://lnkd.in/dnR_3fZS
FS Sistemi Urbani
Servizi infrastrutturali
Roma , RM 23.221 follower
Società del Gruppo FS impegnata nella valorizzazione degli immobili non più funzionali all'esercizio ferroviario
Chi siamo
FS Sistemi Urbani, società controllata al 100% dal Gruppo FS Italiane, si impegna a valorizzare e vendere il patrimonio del Gruppo non funzionale all’esercizio ferroviario con particolare riferimento alle stazioni, alle infrastrutture nodali e di trasporto, e agli asset disponibili. L’azienda svolge anche servizi integrati urbani in una prospettiva sia di business e di servizio alla collettività: ad esempio gestisce lo sviluppo delle attività connesse ai parcheggi e alle aree per la sosta di mezzi di trasporto di qualsiasi tipo. E ancora coordina la manutenzione di aree ed edifici ad uso pubblico e privato, si occupa della promozione di programmi di intermodalità trasportistica e sviluppo di progetti per il potenziamento del terziario a rilievo economico e sociale.
- Sito Web
-
http://www.fssistemiurbani.it/
Link esterno per FS Sistemi Urbani
- Settore
- Servizi infrastrutturali
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Roma , RM
- Tipo
- Società privata non quotata
Località
-
Principale
Piazza della Croce Rossa 1
Roma , RM 00161, IT
Dipendenti presso FS Sistemi Urbani
-
Claudia Del Vecchio
Technology, Innovation & Digital
-
Giovanni Visconti
Responsabile Distressed Asset Remediation & New Business presso FS Sistemi Urbani
-
Mirella Battista
Responsible for Recruiting, Organization & People Development (FS Sistemi Urbani - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane)
-
Gianfranco Transulti
Corporate lawyer at FS Sistemi Urbani/Secretary of the Board of Directors - Gruppo Ferrovie dello Stato
Aggiornamenti
-
L’Assemblea dei Soci di FS Sistemi Urbani ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione della società, nominando Maria Rosa Sessa Presidente. Il Consiglio, riunitosi sotto la sua presidenza, ha successivamente nominato Matteo Colamussi Amministratore Delegato e Direttore Generale per il triennio 2025-2027. Link al comunicato: https://lnkd.in/dbdS9fZc
-
-
🏙️ Urban regeneration, real estate, and innovation: let’s shape the future together at #MIPIM2025. MIPIM is just around the corner, bringing together global leaders in real estate, infrastructure, and urban development. #FSSistemiUrbani will be there to present new investment opportunities, focusing on sustainable urban transformation and intermodal solutions. 🤝 Meet our team and discover a broad portfolio of assets ready for redevelopment. Join us at our stand ( R9.J - Riviera 9) and be part of the conversation about the cities of the future. 📍 FS Sistemi Urbani at @MIPIM 📍 11 - 14 March 2025 📍 Palais des Festivals – Cannes
-
-
The countdown to #MIPIM2025 has begun! 📅 From March 11th to 14th, #FSSistemiUrbani will be in Cannes for the premier global real estate event. For over three decades, #MIPIM has been a key hub for fostering new connections and shaping the future of urban regeneration and investment. Our executive team is ready to present new opportunities within our extensive real estate portfolio, offering a strategic vision for sustainable urban transformation. 🤝 If you're attending, we look forward to welcoming you at our stand R9.J. Stay tuned for updates and key insights! 📍 FS Sistemi Urbani at MIPIM 2025 📍 Booth R9.J – Riviera 9 📍 Palais des Festivals – Cannes
-
-
È stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Pordenone, RFI Rete Ferroviaria Italiana e #FSSistemiUrbani: un passo concreto verso la rigenerazione urbana dell’area della stazione ferroviaria. L’accordo prevede la costituzione di un Tavolo Tecnico congiunto per definire strategie di valorizzazione, migliorare l’accessibilità e sviluppare una visione di riqualificazione dell’intero quadrante urbano. Il protocollo rappresenta il primo passo verso un progetto di trasformazione urbana per migliorare la qualità dei servizi e della mobilità. #RigenerazioneUrbana #MobilitàSostenibile #GruppoFS #Pordenone Link al comunicato stampa: https://lnkd.in/dzCEJvNz
-
-
Oggi è stato presentato il progetto dello studio Zaha Hadid Architects, vincitore del concorso internazionale di progettazione di #Napoli Porta Est, bandito da Regione Campania e #FSSistemiUrbani in collaborazione con Comune di Napoli. Napoli sarà il primo nodo di intermodalità completa, con la stazione dell'EAV che verrà avvicinata a Piazza Garibaldi e un binario interrato. Il progetto prevede anche la rigenerazione urbana dell'area intorno alla stazione, con un piano interrato per Corso Lucci e la bretella dell'A3. L'obiettivo è rendere l'area ciclopedonale e migliorare la viabilità. L'ambito di rigenerazione urbana è stato ampliato per includere il centro direzionale e l'Ex Manifatture Tabacchi, con l'intento di #ricucire tutta la zona. Un'iniziativa strategica di #riqualificazione urbana che trasformerà un intero ambito cittadino.
-
-
Si è concluso il concorso internazionale di progettazione per #Napoli Porta Est, un'iniziativa strategica di rigenerazione urbana che trasformerà un intero ambito cittadino. Il concorso, promosso in attuazione dell’Accordo di Programma sottoscritto tra gli Enti e il Gruppo FS, è stato bandito da Regione Campania e #FSSistemiUrbani in collaborazione con Comune di Napoli e ha registrato la partecipazione numerosa dei più noti studi di architettura. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato lo studio Zaha Hadid Architects, che ha presentato una proposta innovativa e di grande impatto per la trasformazione urbana dell’intero ambito, nonché per il nuovo Headquarter della Regione. Lo sviluppo del progetto di Napoli Porta Est compie un ulteriore decisivo passo avanti per la realizzazione degli interventi, confermando l’impegno delle istituzioni e del Gruppo FS nel promuovere iniziative di rigenerazione urbana interconnesse ai grandi hub di trasporto multimodale. Link al comunicato stampa: https://lnkd.in/dY_cEAxK
-
-
È stato sottoscritto l’Accordo di Programma tra Regione Campania, Comune di Napoli, Agenzia del Demanio, Università degli Studi di Napoli 'Parthenope', RFI Rete Ferroviaria Italiana e #FSSistemiUrbani per il potenziamento infrastrutturale, lo sviluppo del nodo intermodale e la rigenerazione urbana dell’intero ambito della stazione FS di #Napoli Campi Flegrei. L’AdP prevede la realizzazione del nuovo deposito/officina e della nuova stazione della metropolitana comunale L6, la trasformazione urbana degli ambiti di via Diocleziano e via Giulio Cesare di proprietà di FS Sistemi Urbani nonché la realizzazione del nuovo campus dell’Università Parthenope. Un ulteriore passo significativo del Gruppo FS per Napoli e l’intera area metropolitana. ➡️ Link al comunicato stampa: https://lnkd.in/da-6sGwh
-
-
#FSSistemiUrbani ha finalizzato la vendita di un terreno edificabile nel Comune di #Roma ad #Infrarail. L'area, che si estende per 900 mq, ospiterà la nuova sede operativa della società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane specializzata nelle costruzioni e nei servizi di ingegneria, contribuendo allo sviluppo urbano della Capitale.
-
-
#FSSistemiUrbani ha pubblicato l’Avviso a manifestare interesse per l'acquisto di un compendio ex Ferrotel a #Lecco, con accesso da Via Lorenzo Balicco n° 20, costituito da un fabbricato articolato su 4 piani f.t. ed un piano seminterrato della superficie complessiva di 2.709 mq, e da un’area pertinenziale di 1.393 mq. Sarà possibile presentare un’offerta fino alle ore 12 del 28 febbraio 2025. Per ulteriori informazioni è disponibile la brochure di vendita al seguente link: https://lnkd.in/dZUtqBmD
-