𝗔 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗚𝗶𝘂𝗯𝗶𝗹𝗲𝗼 Con un investimento complessivo di circa 3 milioni di euro, Giubileo 2025 S.p.A. ha gestito l'esecuzione di opere di riqualificazione dei principali 𝗖𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, che per secoli hanno portato a Roma i fedeli da tutta Europa. I percorsi interessati dalla manutenzione ordinaria e straordinaria sono i tratti urbani della Via Francigena del Nord, del Cammino di San Francesco e della Via Francigena del Sud, resi più accessibili e accoglienti grazie alla riqualificazione di segnaletica, cartellonistica, parapetti e corrimano e a interventi sulle pavimentazioni e sulla vegetazione. Lungo i sentieri nei parchi sono state anche realizzate aree ristoro, dotate di nuovi arredi. #giubileo2025 #riqualificazioneurbana #G2025 #romacapitale
Giubileo 2025 S.p.A.
Amministrazione dei servizi di pubblica utilità
La società pubblica per la realizzazione delle opere e degli interventi in vista del Giubileo 2025
Chi siamo
La società Giubileo 2025 Spa, costituita ai sensi dell’art. 1 comma 427 della Legge 234/2021 e del DPCM 15 giugno 2022, è interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. La sua mission consiste nell' assicurare l’attuazione degli interventi funzionali all'accoglienza e alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025. A supporto del Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo, agisce anche in qualità di soggetto attuatore e di stazione appaltante per la realizzazione delle opere e per l'approvvigionamento dei beni e dei servizi utili ad assicurare l'accoglienza e la funzionalità dell’evento.
- Settore
- Amministrazione dei servizi di pubblica utilità
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 2022
- Settori di competenza
- Opere Pubbliche, Stazione Appaltante, Soggetto Attuatore, Pubblica Amministrazione, Sostegno alle Imprese , Grandi Opere e Società Trasparente
Località
-
Principale
Roma, IT
Dipendenti presso Giubileo 2025 S.p.A.
Aggiornamenti
-
𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚: 𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐮𝐬𝐨 In molti dall'inizio del Giubileo si chiedono come fare per varcare la Porta Santa di San Pietro e sono già quasi mezzo milione i fedeli che, dalla notte di Natale, da Piazza Pia sono entrati a San Pietro. Oltre alla partecipazione ai grandi eventi, chiunque, da solo o in gruppo, può calarsi nei panni del pellegrino e vivere in prima persona un'esperienza spirituale nell'Anno Santo. Il 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐮𝐛𝐢𝐥𝐞𝐨 è ben strutturato per fornire tutte le informazioni necessarie sull'argomento, dalla richiesta della Carta del Pellegrino al calendario degli appuntamenti principali e secondari. ➡️ Qui un vademecum https://lnkd.in/dfPDQnma ➡️ Qui i video tutorial delle procedure: https://lnkd.in/dtpAQqws
-
📢 𝗪𝗲 𝗮𝗿𝗲 𝗵𝗶𝗿𝗶𝗻𝗴! Giubileo 2025 Spa assume una risorsa con profilo 𝗘𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 ⏰ Termine per l'invio delle candidature: 24/01/2025 Info sui requisiti e procedura: https://lnkd.in/eQPFQYRX
Selezione del personale - Società Giubileo
https://www.societagiubileo2025.it
-
Giubileo 2025 S.p.A. ha diffuso questo post
𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗠𝘂𝗿𝗮, 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 Si è 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 dell'intervento giubilare che interessa la piazza e l'area verde antistante la Basilica di San Paolo Fuori le Mura dove oggi, 5 gennaio 2025, sarà aperta l'ultima delle Porte Sante. Come da cronoprogramma, l'area è pronta ad accogliere le celebrazioni del Giubileo e i lavori 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, con cantieri circoscritti che non limiteranno mai l’accesso alla Basilica. Diversi gli enti coinvolti: Giubileo 2025 S.p.A. per la riqualificazione del piazzale antistante alla Basilica, il Municipio VIII per la riqualificazione del parco Schuster, il Dipartimento Turismo per l’attivazione di un info point e il Dipartimento lavori pubblici per la riqualificazione del camminamento pedonale che costeggia il Battistero. 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗯𝗶𝗹𝗲𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗦𝗽𝗮 Il Progetto ha sviluppato il concept del nuovo 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲, declinando elementi di progettualità tesi a massimizzare le tematiche relative all’accessibilità e alla fruizione delle utenze deboli. L’intervento come da previsione del Dpcm, sarà completato nel marzo del 2025, ma per garantire una prima fruizione del nuovo parco in occasione dell’avvio dell’anno giubilare è stato completato il primo stralcio di opere che includono il 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗮𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼, la pavimentazione di accesso carrabile e pedonale della Basilica, la 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗽𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 e il relativo percorso di approccio alla Basilica, nonché un primo allestimento verde dell’area, e i bagni. Nella seconda fase sarà realizzato il percorso sensoriale, riqualificata l’area del parterre della chiesa inclusa la piazza d’acqua, implementato l’allestimento del verde ed infine riqualificata l’area giochi del parco. #Giubileo2025 #riqualificazioneurbana #G2025 #Romacapitale LAND PARALLEL COLLECTIVE PROGER s.p.a. GAE ENGINEERING SRL
-
-
𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗠𝘂𝗿𝗮, 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 Si è 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗳𝗮𝘀𝗲 dell'intervento giubilare che interessa la piazza e l'area verde antistante la Basilica di San Paolo Fuori le Mura dove oggi, 5 gennaio 2025, sarà aperta l'ultima delle Porte Sante. Come da cronoprogramma, l'area è pronta ad accogliere le celebrazioni del Giubileo e i lavori 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, con cantieri circoscritti che non limiteranno mai l’accesso alla Basilica. Diversi gli enti coinvolti: Giubileo 2025 S.p.A. per la riqualificazione del piazzale antistante alla Basilica, il Municipio VIII per la riqualificazione del parco Schuster, il Dipartimento Turismo per l’attivazione di un info point e il Dipartimento lavori pubblici per la riqualificazione del camminamento pedonale che costeggia il Battistero. 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗯𝗶𝗹𝗲𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗦𝗽𝗮 Il Progetto ha sviluppato il concept del nuovo 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗲, declinando elementi di progettualità tesi a massimizzare le tematiche relative all’accessibilità e alla fruizione delle utenze deboli. L’intervento come da previsione del Dpcm, sarà completato nel marzo del 2025, ma per garantire una prima fruizione del nuovo parco in occasione dell’avvio dell’anno giubilare è stato completato il primo stralcio di opere che includono il 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘃𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗿𝗲𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗮𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼, la pavimentazione di accesso carrabile e pedonale della Basilica, la 𝗿𝗶𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗽𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶𝗻𝗲𝗻𝘇𝗮 e il relativo percorso di approccio alla Basilica, nonché un primo allestimento verde dell’area, e i bagni. Nella seconda fase sarà realizzato il percorso sensoriale, riqualificata l’area del parterre della chiesa inclusa la piazza d’acqua, implementato l’allestimento del verde ed infine riqualificata l’area giochi del parco. #Giubileo2025 #riqualificazioneurbana #G2025 #Romacapitale LAND PARALLEL COLLECTIVE PROGER s.p.a. GAE ENGINEERING SRL
-
-
Giubileo 2025 S.p.A. ha diffuso questo post
Piazza San Giovanni in Laterano has always been a cornerstone of Rome's identity, a space where the sacred blends with urban vitality. December 28th marked the unveiling of the new iconic piazza, welcoming the Jubilee year and a new era for one of Rome’s most symbolic landmarks. Designed by our team at One Works, funded by Roma Capitale, and tendered by Giubileo 2025 S.p.A., the piazza has been reimagined to celebrate and restore a space that fulfils multiple roles: 👣 A daily retreat for local residents 🌟 A stage for global events, from religious celebrations like the Jubilee 2025 to international concerts 🤝 A hub for connection, where the solemnity of the Basilica meets the rhythm of everyday life The new layout takes inspiration from the Cosmatesque patterns of the Basilica's flooring, extending its geometric designs into the piazza’s open spaces. Rome’s commitment to urban comfort and sustainability shines through in the use of traditional materials like sanpietrini, travertine, and basaltina, as well as the incorporation of permeable surfaces, cooling water features, and energy-efficient lighting. As our Managing Partner Leonardo Cavalli highlights: "This project celebrates the dual identity of San Giovanni in Laterano both sacred and civic while adapting it to contemporary needs. It's a space for extraordinary events and the daily life of Romans alike." Mayor Roberto Gualtieri, together with the Councillor for Public Works Ornella Segnalini visited the square, in the presence of the cardinal vicar of the Diocese of Rome Baldo Reina and Monsignor Rino Fisichella. #PiazzaSanGiovanni #Rome #publicrealm #Giubileo2025 #urbandesign #Jubilee2025
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
Giubileo 2025 S.p.A. ha diffuso questo post
Via Ottaviano è una delle strade più frequentate di Roma. L'omonima fermata della metropolitana è la più vicina alla Città del Vaticano e, quindi, a Piazza San Pietro, una delle aree più visitate da turisti e fedeli cattolici. Nel 2025, anno del Giubileo a Roma, è previsto l'arrivo di un numero compreso tra i 30 e i 35 milioni di pellegrini: una parte consistente attraverserà questa strada, ed è anche per questo motivo che è stata promossa la realizzazione di un viale pedonale. Via Ottaviano era già una strada a traffico limitato, in cui potevano transitare solamente mezzi di trasporto pubblico come taxi e autobus, oltre ai veicoli delle autorità. Tuttavia, la via rimaneva molto trafficata e i marciapiedi non erano sufficientemente larghi per il flusso continuo di persone che attraversava una delle zone più turistiche della città. Allo stesso tempo, in via Ottaviano era comunque concessa la sosta alle automobili. Con la riapertura dopo otto mesi di lavori, via Ottaviano ha cambiato aspetto e, soprattutto, funzione. L'unico transito consentito sarà quello dei mezzi pubblici, nello specifico del tram. La mobilità dei veicoli sulle due principali traverse di via Ottaviano, ovvero via degli Scipioni e via Germanico, sarà limitata per ridurre al minimo le interferenze con i pedoni e con la tranvia. Ma non solo: in via Ottaviano sono stati creati nuovi spazi verdi, come aiuole e filari di alberi. Di come cambiano le città parliamo in “Città”, il podcast di Will che esplora le trasformazioni urbane. Un viaggio alla scoperta delle città in evoluzione, insieme a esperti di urbanistica e housing, architetti, professionisti della sostenibilità, oltre a rappresentanti del mondo dello sport e della ristorazione: le persone che, oggi, inventano i luoghi del futuro in cui vivremo. Si ascolta qui: https://shorturl.at/yOqGn #roma #giubileo #città #green
-
-
𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗜 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗚𝗜𝗨𝗕𝗜𝗟𝗘𝗢: 𝗚𝗔𝗥𝗔 𝗔𝗨𝗗𝗜𝗢, 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢, 𝗟𝗨𝗖𝗜 Giubileo 2025 S.p.A. ha indetto una procedura aperta per l'affidamento, tramite accordo quadro, dei servizi di 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘀𝗲𝗰𝘂𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗻𝗼𝗹𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼, 𝗽𝗼𝘀𝗮 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝘂𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼, 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲, successivo smontaggio e disallestimento per i grandi eventi del Giubileo. ➡️𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗴𝗮𝗿𝗮: SEFAP24192 ➡️𝗜𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶: € 2.886.500,00 oltre IVA ed oneri previdenziali sulla componente progettazione, incrementabili di ulteriori € 577.300,00 oltre IVA in opzione della Società, per un totale complessivo pari a € 3.463.800,00 ⏰𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗲: 13/01/2025 ore 12:00 🔗 𝗗𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗮𝗿𝗮: https://lnkd.in/dDx7AQSY
-
-
𝗜𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗥𝗶𝘀𝗼𝗿𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 𝗱𝗮 𝗿𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗮 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 🔹Alla presenza del Sindaco di Roma e Commissario Straordinario di Governo Roberto Gualtieri, del Pro-Prefetto del Dicastero per la Nuova Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, Giubileo 2025 S.p.A. ha riconsegnato ai cittadini la nuova Piazza Risorgimento. 🔹Uno spazio urbano naturale, accogliente e innovativo, capace di unire comfort ambientale e funzionalità per offrire una nuova esperienza urbana e sociale a cittadini e visitatori. 🔹Il progetto, gestito da Giubileo 2025 Spa come Soggetto Attuatore e realizzato dallo studio di architettura IT'S Vision e dalla società NET Engineering, ha permesso di costruire nella piazza nuove relazioni e forme di uso degli spazi. 🔹Un risultato, come ha sottolineato il sindaco Gualtieri, raggiunto grazie "all'impegno dei lavoratori che hanno lavorato a ritmi serratissimi, agli ingegneri e a un metodo che ci ha visto coordinarci a diversi livelli istituzionali, uniti nell'obiettivo, risolvendo i problemi in tempi reali". ➡️ https://lnkd.in/du3dg2J6 #giubileo2025 #G2025 #riqualificazioneurbana
-