World Cancer Day IFO 2025: “Tracciamo percorsi di cura unici per persone uniche” Agli IFO i pazienti fragili vengono presi in carico a 360 gradi. La loro unicità richiede un approccio personalizzato, garantito da expertise, innovazione e servizi modulati sulla singola persona. Guarda il nostro video animato e scopri gli strumenti che guidano “il cammino” che intraprende il paziente, perché “Tracciamo percorsi di cura unici per persone uniche”. Per approfondire vai qui: https://lnkd.in/d7ggn2dZ #WorldCancerDay2025 #UnitedByUnique #PercorsiUnici Union for International Cancer Control (UICC) Ministero della Salute Regione Lazio
IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano
Ospedali e strutture sanitarie
Roma, Roma 14.504 follower
La persona prima di tutto!
Chi siamo
The Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO) is comprised of two institutes: The Regina Elena National Cancer Institute (IRE) & the Dermatological Institute S. Gallicano (ISG). Since 1939, this partnership was the first cancer institute to be established for scientific research and care in Rome (IRCCS), by the Ministry of Health. The Regina Elena and San Gallicano Institutes are involved in clinical and translational research, providing highly specialized hospitalization, treatment and training in the field of cancer and dermatology, respectively. Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri IFO costituiscono ente di diritto pubblico che gestisce due realtà di rilievo internazionale: l'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e l'Istituto Dermatologico San Gallicano, dal 1939, Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS). Gli Istituti Regina Elena e San Gallicano sono impegnati nella ricerca clinica e traslazionale, in attività assistenziali di eccellenza e nella formazione in campo oncologico e dermatologico.
- Sito Web
-
http://www.ifo.it
Link esterno per IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Roma
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1926
- Settori di competenza
- salute, oncologia, dermatologia, cancro, tumore, pelle, ricerca, pubblica amministrazione, irccs, sanità, clinica, ospedale, chirurgia, cura, pazienti, prevenzione, medicina e scienza
Località
-
Principale
via elio chianesi 53
Roma, Roma 00144, IT
Dipendenti presso IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano
-
Dott.ssa Valentina Bigazzi
Psicologa Psicoterapeuta e Formatore
-
Raffaella Marconi
Grant Officer at IRCCS Istituto Nazionale Tumori Regina Elena
-
Mauro Picardo
MD at San Gallicano Dermatological Institute
-
Felice Musicco
Hospital Pharmacist at IFO - Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico San Gallicano
Aggiornamenti
-
World Cancer Day IFO: la carta d’identità del tumore grazie alla diagnostica molecolare avanzata Grazie alla diagnostica molecolare avanzata e i sequenziamenti di nuova generazione è possibile costruire una carta d’identità dei tumori. Ce ne parla Beatrice Casini del Laboratorio di Biologia Molecolare del Regina Elena. Per approfondire vai qui: https://lnkd.in/d7ggn2dZ #WorldCancerDay2025 #UnitedByUnique #PercorsiUnici Ministero della Salute Union for International Cancer Control (UICC) Regione Lazio
-
Nuovi parcheggi agli IFO, Livio De Angelis: “Fondamentale per i nostri pazienti e professionisti” Radio Roma Capitale ha intervistato il Commissario Straordinario degli IFO Livio De Angelis sul progetto di nuovi parcheggi agli IFO (e sistemazione di quelli esistenti) e la creazione di un area verde per bambini e pazienti. Per una presa in carico totale del paziente oncologico, dermatologico e con malattia rara. Regione Lazio Roma Capitale
-
SP n. 4 - AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO N° 1 INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PROFESSIONALE DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELLA UOC OTORINOLARINGOIATRIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE DELL’ISTITUTO REGINA ELENA Data di scadenza: 20/02/2025 Titolo di studio o accademici: Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in otorinolaringoiatria ed iscrizione all’Ordine dei Medici. Competenze ed Esperienze: Comprovata esperienza di lavoro in istituti oncologici a carattere scientifico. Esperienza di ricerca nell’ambito delle patologie testa-collo comprovata da pubblicazioni su riviste scientifiche impattate, nazionali ed internazionali. Esperienza nella gestione del paziente con patologia oncologica del distretto testa-collo e della gestione delle complicanze post-chirurgiche e dei presidi (es. protesi fonatorie). Esperienza nel prelievo, crioconservazione, processazione e catalogazione dei campioni biologici. Ottima conoscenza della lingua inglese. Per info: https://lnkd.in/dppqndbj
-
SP n. 3 - AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO INCARICO DI LAVORO AUTONOMO NELL’AMBITO DEL PROGETTO POS DAL TITOLO “RADIOAMICA - OPEN NETWORK PER LA RADIOMICA/RADIOGENOMICA COOPERATIVA BASATA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” FINANZIATO DAL MINISTERO DELLA SALUTE NELL'AMBITO DEL PIANO SVILUPPO E COESIONE SALUTE DELLA TRAIETTORIA 2 «eHEALTH, DIAGNOSTICA AVANZATA, MEDICAL DEVICE E MINI INVASIVITÀ», CUP H53C22000680006 Data di scadenza: 20/02/2025 Titolo di studio o accademici: Laurea in Medicina e Chirurgia e Specializzazione in Radiologia Iscrizione all’albo Competenze ed Esperienze: Esperienza in istituti oncologici preferibilmente in IRCCS, esperienza di ricerca comprovata da almeno 1 pubblicazione su riviste scientifiche impattate nazionali e/o internazionali. Buona conoscenza della lingua inglese. Per info: https://lnkd.in/dygC48JT
-
World Cancer Day IFO: perché è importante venire curati in un IRCCS come il Regina Elena? Nel lazio è aumentata l’incidenza dei tumori negli ultimi anni? Guarda l'intervista del TGR Lazio su questi ed altri temi a Fabio Calabrò, Direttore Oncologia Medica 1 del Regina Elena. Per approfondire vai qui: https://lnkd.in/d7ggn2dZ #WorldCancerDay2025 #UnitedByUnique #PercorsiUnici Union for International Cancer Control (UICC) Ministero della Salute Regione Lazio Gennaro Ciliberto Fabio Calabrò
-
World Cancer Day IFO: come aggredire il tumore? Sai che è possibile aggredire il tumore modificando l’ambiente in cui prospera oppure trattarlo come se fosse un’infezione? Ne ha parlato al TG2, Giovanni Blandino, Responsabile Unità di Ricerca di Oncologia Traslazionale del Regina Elena. Per approfondire vai qui: https://lnkd.in/d7ggn2dZ #WorldCancerDay2025 #UnitedByUnique #PercorsiUnici
-
World Cancer Day IFO 2025, ogni paziente è unico: il messaggio del DS del Regina Elena Gennaro Ciliberto Il tema del World Cancer Day 2025 è "United by Unique" ("Uniti dall'Unicità”), ascolta il messaggio di Gennaro Ciliberto, Direttore Scientifico del Regina Elena. Ogni paziente è unico ed ha bisogno di una terapia specifica e personalizzata. Per approfondire vai qui: https://lnkd.in/d7ggn2dZ #WorldCancerDay2025 #UnitedByUnique #PercorsiUnici Ministero della Salute Union for International Cancer Control (UICC) Regione Lazio Gennaro Ciliberto
-
Oggi agli IFO, le massime Istituzioni del territorio alleate per “La Persona prima di tutto”: presentato il progetto del nuovo parcheggio da 300 posti, sistemazione degli spazi esistenti e nuova area verde per bambini e pazienti. Un investimento da 1 milione di euro per circa 43.000 mq e 1200 posti auto complessivi. Leggi il Comunicato Stampa qui: https://lnkd.in/dC_rcTpY Roma Capitale Regione Lazio Francesco Rocca
-
Bando pubblico per borsa di studio n. 8 del 03/02/2025 Possono partecipare al concorso gli aspiranti che sono in possesso del seguente titolo di studio: Laurea in Farmacia Nello specifico, i candidati devono possedere la seguente competenza ed esperienza: E’ richiesta esperienza post-laurea di minimo 2 anni nell’attività di ricerca clinica, ottima conoscenza del pacchetto Office e di piattaforme di raccolta web-based, buona conoscenza della lingua inglese. Le domande dovranno essere inviate entro il: 18/02/2025. Per info: https://lnkd.in/dMTYbxYZ