Stiamo #assumendo per un ruolo di “Ingegneri Civili esperti in progettazione stradale” a Milan, Lombardy. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
MIC-HUB
Architettura e pianificazione
Milano, Lombardia 5.906 follower
Accessing places, regenerating the planet
Chi siamo
MIC-HUB is the result of the rebranding of MIC MobilityInChain. MIC-HUB was created with the purpose of addressing the climate crisis and the challenges posed by the increasing complexity of our work. MIC-HUB stands at the intersection of mobility, design and technology. MIC-HUB deals with all aspects of mobility across all scales, from mobility planning to road design, from Big Data analysis to the application of new technologies. MIC-HUB activities extend from initial strategic mobility studies to the design and construction of our streets. MIC-HUB develops studies and projects for public agencies, developers and tech companies. MIC-HUB continues to define the mobility of a more sustainable and inclusive world.
- Sito Web
-
www.mic-hub.com
Link esterno per MIC-HUB
- Settore
- Architettura e pianificazione
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2009
- Settori di competenza
- Urban & Regional Transport Planning, Masterplan Mobility Consultancy, Pedestrian & Cycle Studies, Traffic Impact Studies & Assessment, Transport and Traffic Modelling, Public Transport Consultancy, Pedestrian Modelling, Parking Consultancy, Strategic Advisory on Transport & Accessibility, Spatial Analysis, Innovative Mobility, Road Design & Streetscape e Engineering
Località
-
Principale
Via Pietro Custodi
Milano, Lombardia 20136, IT
-
New York, US
Dipendenti presso MIC-HUB
Aggiornamenti
-
CEO of MIC-HUB, Federico Parolotto, was among the guests at the Placemaking Talks discussion at Utopian Hours 2024, the international festival organised by Stratosferica in Turin. Referencing his recent book “Moving in a Narrow Space” Quodlibet, Federico and the panel shared insights and discussed concrete actions for a new approach to city making by intervening on mobility, urban space and social innovation in urban governance. Federico appeared on stage at Centrale Lavazza with: Valeria Lorenzelli, author of Placemaking, Il Sole 24 Ore; Michele d'Alena, author of Fare Assieme, EgeaEditore. The debate was moderated by Edoardo Bergamin of Open House Torino and laura martini of Stratosferica, opening the three-day event dedicated to the best of urban innovation from around the world. We thank the Stratosferica team and everyone who participated! #stratosferica #utopianhours #citymaking #urbaninnovation #placemaking #festival #urbanism #urbandesign #socialinnovation #communitybuilding #Torinostratosferica #torino #cityfutures #mobility #urbanplanning #cities #abettercityispossible
-
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di “Progettista stradale” a Milan, Lombardy. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.
-
How can we give back public space to the community by changing urban mobility? How can we improve safety and integration between different modes of transport? How can we better integrate mobility and public spaces to make them more accessible and functional? These and many other issues were discussed at the work table #MovingUpTheCity at Utopian Hours 2024, the international festival organised by Stratosferica in Turin. MIC-HUB Tender Department Director, Marco Bianconi chaired the work table on the theme of mobility and efficient, accessible cities: “We would like to thank the all participants to the table for sharing their experiences as citizens, practitioners, local councillors and officers. They provided very valuable context-specific insights on the main barriers to change when it comes to the implementation of effective urban mobility policies”. We are also grateful to Edoardo Bergamin and Stefano Stravato for supporting us in the discussion and live reporting, as well as the team of Stratosferica for organising the event. #stratosferica #utopianhours #citymaking #urbaninnovation #festival #urbanism #urbandesign #socialinnovation #communitybuilding #cityfutures #mobility #urbanplanning #cities #abettercityispossible
-
-
🎤 Una mattinata di riflessioni e suggestioni sulle città del futuro sul palco degli Stati generali a Padova. Claudio Minelli, Partner e COO di MIC-HUB, ha animato il discorso con gli amministratori portano degli esempi di interventi dove la mobilità e la pianificazione si uniscono alle diverse anime della progettazione, per produrre il cambiamento urbano desiderato. 👉 Guarda tutti gli interventi di questa mattina con Matteo Flora, Shauna Brail e Florencia Andreola sul canale di City Vision: https://lnkd.in/dakvpvHM
Tantissimi gli spunti emersi questa mattina nell’evento principale degli Stati generali, che ha riunito sul palco 4 keynote speaker e molti panelist tra imprese e Pubbliche Amministrazioni della nostra community. Grazie al direttore di City Vision Domenico Lanzilotta e al Sindaco di Padova Sergio Giordani per aver introdotto la giornata e reso possibile un evento come questo a Padova. 🎤 Ringraziamo: Matteo Flora, Shauna Brail, Claudio Minelli e Florencia Andreola per le riflessioni e le suggestioni sulle città del futuro 🗣️ Ringraziamo anche per gli interessanti dialoghi e per la condivisione di buone pratiche: Laura Sparavigna Assessora alla Smart City del Comune di Firenze, Layla Pavone (She/Her) Responsabile coordinamento Board Innovazione tecnologica e trasformazione digitale del Comune di Milano, Laura Castelletti Sindaca del Comune di Brescia, Margherita Cera, Assessora alla Smart City del Comune di Padova, Fabio Maisto Head of Regional Affairs di a2a, Andrea Casadei, Tourism Practice Manager di AlmavivA, Patrizia Manassero, sindaca del Comune di Cuneo, Marco Panieri sindaco di Imola, e Cristian Longhi Technical Sales Engineer di Rubner Grandi strutture in legno. Un grazie anche ad Alessandro Di Stefano per la moderazione! Gli Stati generali continuano adesso con tanti eventi, continua a seguirci 🔔
-
-
-
-
-
+ 6
-
-
EVENT | MIC-HUB è tra i partner di City Vision, la quinta edizione degli Stati generali delle città intelligenti, un grande evento dedicato alla trasformazione dei territori. 📅 Martedì 22 Ottobre dalle 9.30 alle 11.30, Claudio Minelli, Partner e COO di MIC-HUB, sarà tra i keynote speaker dell’evento principale con un intervento dedicato a “La pianificazione urbana e la mobilità, dai trend consolidati alla costruzione di nuovi scenari”. 📚 Martedì 22 Ottobre dalle 12:30 presso la libreria di City Vision, Federico Parolotto, CEO di MIC-HUB, presenterà il suo libro “Muoversi in uno spazio stretto. Verso una nuova mobilità” edito con Quodlibet. L’evento sarà moderato da Francesca Ponzecchi, socia fondatrice di Blum. Business as a medium. 📍 Vi aspettiamo a Padova, Centro Culturale Altinate San Gaetano Scopri sul sito di City Vision il programma completo 👉🏻🔗 https://lnkd.in/d4bxUqNS #StatiGenerali #SmartCity #CityVision
-
-
EVENT | MIC-HUB is one of the partners of Utopian Hours 2024, the international festival organised by Stratosferica that explores the making of cities and urban innovation. 📅 On Friday 18 October at 10.30 a.m., Marco Bianconi, Urban Regeneration Expert and MIC-HUB Tender Department Director, will chair the 'Moving up the city' work table, where city officials, urban practitioners and business delegates will put their heads together to rethink the mobility question for a connected, efficient and accessible city. 📅 On Friday 18 October at 3.15 p.m., Federico Parolotto, CEO of MIC-HUB, will be among the guests at the Placemaking Talks discussion on mobility, public space and proximity, at Centrale Lavazza. The other guests in the debate will be: Valeria Lorenzelli, author of Placemaking Il Sole 24 Ore, Michele d'Alena, author of Fare Assieme EgeaEditore. 📍 Utopian Hours is organised by Stratosferica in Turin from 18 to 20 October Read more: https://utopianhours.it/en
-
-
Discover the tactical urbanism project carried out by the mobilità in città foundation in Cannitello, near Reggio Calabria
Aprire la strada alle persone: urbanistica tattica a Cannitello, Villa San Giovanni (RC) Un’azione di urbanistica tattica come occasione per innescare un cambiamento e generare uno sguardo innovativo sui luoghi. Valorizzare la connessione con il mare, non solo fisicamente, ma anche visualmente, lancia un messaggio chiaro alla comunità locale: fermati, osserva il mare, interagisci con lo spazio, immagina, gioca e vivi questa area come un luogo. Il progetto utilizza il gioco e l’interattività come mezzo per attivare il nuovo spazio restituito alle persone, ricordando che ridurre la sosta su strada genera opportunità e alimenta l’immaginazione collettiva. L'azione serve a promuovere uno sguardo differente su territori invisibili, ma centrali nel dibattito legato al ponte sullo Stretto, partendo da una piccola azione di rigenerazione. Solo chi vive lo Stretto può riscattarlo. Grazie a chi ha contribuito alla realizzazione e ci ha creduto fin dal primo momento! Amministrazione di Villa San Giovanni; 500x100 srl, Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria (OAPPC), Ance Reggio Calabria Grazie al team che con il suo contributo creativo e tecnico ha reso possibile il progetto di mobilità in città: Andrea Selmin, Camila Araújo, Chiara Pezzano, Delia Valastro, Elena Carlino, Giorgio Rubino, Alessia Mendichi, Noemi Iannizzotto, Mirko Franzoi, Poorva Nagesh, Simone Fabbiano, Svetlana Nazaryan, Timur Kadyrov e Vanshikha Singh. E al team di mobilità in città che ha realizzato tracciamenti e colorazioni insieme ai tanti preziosi volontari a Cannitello: Gaia Sgaramella, Chiara Pezzano e Alessia Mendichi
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
EVENT | MIC-HUB partecipa alla Milano Digital Week 2024 Federico Parolotto, CEO di MIC-HUB, sarà tra gli ospiti del talk ‘Una Smart City per cittadini e imprese’ organizzato da The Innovation Group, insieme a lui interverranno al roundtable dedicato #Mobilità #Smart: Arianna Censi, Assessora alla Mobilità del Comune di Milano Francesco Vassallo, Vicesindaco della Città metropolitana di Milano Fabio Pressi CEO di a2a E-Mobility 📆 Vi aspettiamo venerdì 11 Ottobre dalle ore 15:45 presso Palazzo Giureconsulti, Piazza dei Mercanti, Milano. 👉 Consulta il programma: https://lnkd.in/dGMjKePv
-
-
Stiamo #assumendo per un ruolo di “Traffic Modelling Engineer” a Milan, Lombardy. Candidati subito o condividi questo post con la tua rete.