Una revisione sistematica di recente pubblicata sul Journal of the international society of sports nutrition, ha valutato l'efficacia della #curcumina nel ridurre i danni muscolari indotti dall'esercizio negli #atleti. Gli autori hanno analizzato studi clinici randomizzati, focalizzandosi sugli effetti della #curcumina su dolori muscolari, infiammazione e marcatori di danno muscolare in individui che praticano sport regolarmente.
Nutrienti e Supplementi
Servizi benessere e fitness
Milano, Italia 13.115 follower
Un progetto editoriale di iFarma Editore, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute
Chi siamo
L'intento di Nutrienti e Supplementi è favorire una corretta e documentata informazione scientifica nell'ambito della nutrizione e dell'integrazione. Nutrienti e Supplementi è un progetto editoriale di iFarma Editore, nato da giornalisti ed editori con esperienza decennale nel campo della salute. Direttore editoriale Dario Passoni Direttore responsabile Nicola Miglino www.nutrientiesupplementi.it info@nutrientiesupplementi.it
- Sito Web
-
http://www.nutrientiesupplementi.it/form
Link esterno per Nutrienti e Supplementi
- Settore
- Servizi benessere e fitness
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- Rivista, Portale, Progetto editoriale, Nutrienti, Supplementi, Nutrizione, Nutraceutica, Integrazione, Giornalisti, Salute, Benessere, Informazione scientifica, Probiotici, Medici, Farmacisti, Biologi, Nutrizionisti, Dietisti, Healthcare, Fitness e Integratori
Località
-
Principale
Via Boscovich, 61
Milano, Italia 20124, IT
Dipendenti presso Nutrienti e Supplementi
Aggiornamenti
-
L'assunzione di #vitamina D nella popolazione italiana è ben al di sotto della media giornaliera raccomandata, con rischi maggiori per donne e negli anziani.
Vitamina D: italiani a forte rischio di carenza. L’analisi su Nutrients
nutrientiesupplementi.it
-
Un recente articolo su Nature Microbiology, frutto di un workshop dell'International Scientific Association for Probiotics and Prebiotics (ISAPP), evidenzia come la #dieta, spesso trascurata come variabile, sia un fattore determinante nelle risposte individuali a #probiotici e #prebiotici.
Risposta a prebiotici e probiotici: dipende dalla dieta
nutrientiesupplementi.it
-
L’ Fda ha vietato l'utilizzo dell’@eritrosina, il #colorante rosso numero 3 (E127 nella codifica europea degli additivi alimentari; FD&C red no. 3, Red dye no. 3 o Red dye 3 negli Usa) in alimenti, bevande e farmaci somministrati per via orale. Il colorante si trova in una varietà di prodotti come caramelle, torte, cupcake, biscotti, dessert congelati, glasse, e alcuni farmaci ingeribili.
Usa, al bando il colorante rosso n.3 (E 127) in alimenti e farmaci
nutrientiesupplementi.it
-
Pubblicate di recente le Linee Guida 2024 AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica riguardanti il supporto nutrizionale nei pazienti #oncologici. Il documento sottolinea come la valutazione della composizione corporea sia fondamentale nei pazienti oncologici perché la #malnutrizione, la #sarcopenia e l'eccesso di #adipe possono influire negativamente sull'efficacia delle terapie, sulla tollerabilità degli effetti collaterali, sulla durata della degenza ospedaliera, sui tassi di complicanze post-operatorie, sulle riospedalizzazioni e, di conseguenza, sui costi sanitari, sulla sopravvivenza e sulla qualità di vita.
Nutrizione nel paziente oncologico: nuove linee guida Aiom
nutrientiesupplementi.it
-
L'invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico inevitabile, influenzato da fattori intrinseci ed estrinseci, che porta a una serie di cambiamenti strutturali e funzionali a livello del derma e dell'epidermide. Tra i segni più evidenti vi sono disidratazione, perdita di elasticità e comparsa di rughe e l'utilizzo di integratori alimentari come il collagene idrolizzato ha guadagnato crescente interesse negli ultimi anni, aprendo nuove prospettive nella prevenzione e nel trattamento dell'invecchiamento cutaneo.
Pelle, effetto antiaging del collagene
nutrientiesupplementi.it
-
La Commissione europea ha approvato l'inserimento nella lista dei novel food della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (note come tarma gialla della farina), trattata con raggi Uv. Questa decisione, preceduta da un tentativo fallito di blocco da parte di gruppi conservatori del Parlamento europeo, autorizza la commercializzazione in esclusiva del prodotto da parte dell’azienda francese Nutri'Earth per cinque anni.
Polvere di tarme della farina: ok da Ue a novel food
nutrientiesupplementi.it
-
Silvio Danese, gastroenterologo, primario all’ospedale San Raffaele di Milano, torna in libreria con L'intestino e le sue diete. Curare stomaco e colon con gli alimenti più adatti a ogni problema (Sonzogno, 144 pp.; 17,00 €).
Obesità: nuovi criteri diagnostici e terapeutici
nutrientiesupplementi.it
-
Sinpe (Società italiana nutrizione artificiale e metabolismo) e Asand (Associazione scientifica alimentazione e dietetica) insieme, per promuovere Spring 2025 - Sinergie in nutrizione clinica, occasione di confronto e aggiornamento per i professionisti, in calendario a Bari (The Nicolaus Hotel), dal 27 al 29 marzo prossimi.
A Bari, confronto tra professionisti in nutrizione clinica
nutrientiesupplementi.it
-
Un recente studio pubblicato su Food Bioscience il 1° Dicembre scorso ha esaminato le proprietà terapeutiche di alcuni estratti vegetali tipici della dieta mediterranea nel contesto delle malattie cardiovascolari.
Le proprietà cardioprotettive di oliva, uva, aglio, rosmarino e zafferano
nutrientiesupplementi.it