Anche quest'anno in prima linea contro Bullismo e Cyberbullismo. Un’indagine condotta da ScuolaZoo in collaborazione con l’Associazione C'è Da Fare ETS ha rivelato dati preoccupanti sul bullismo e la violenza nelle scuole: 6 giovani su 10 hanno subito almeno un episodio di violenza fisica, psicologica o verbale. La scuola emerge come il principale luogo di bullismo (64%) e l’impatto psicologico è devastante: perdita di autostima, ansia e isolamento colpiscono le vittime. "Questi numeri non sono solo statistiche, ma storie di dolore che non possiamo più ignorare. La scuola dovrebbe essere un luogo di crescita e sicurezza, e invece troppe volte diventa teatro di violenza e solitudine. I ragazzi ci stanno mandando un messaggio chiaro: hanno bisogno di ascolto, supporto e azioni concrete. Non possiamo più rimandare”, ha commentato Gabriele Maria Sada, CEO di #ScuolaZoo.
𝗕𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮: 𝗶𝗹 𝟲𝟬% 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 è 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮. In occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, insieme all’Associazione C'è Da Fare ETS abbiamo condotto un’indagine su oltre 1.000 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, rivelando dati allarmanti: 🔻 il 60% dei giovani ha subito almeno un episodio di violenza (fisica, psicologica o verbale); 🔻 la scuola è il principale luogo di bullismo (64%), seguita dai social (24%); 🔻 il 76% degli studenti ha assistito ad atti di bullismo, ma solo il 46% è intervenuto; 🔻 quasi la metà degli studenti (48%) avrebbe avuto bisogno di supporto psicologico, ma non lo ha ricevuto; 🔻 il 41% non è riuscito a confidarsi con nessuno per paura o vergogna. Maggiori info nell'articolo de Il Sole 24 Ore nel link al primo commento. #Bullismo #Cyberbullismo #OsservatorioBullismo2025 #Scuola