PAC 2000A Conad

PAC 2000A Conad

Vendita al dettaglio

Perugia, Umbria 8.691 follower

Chi siamo

PAC 2000A Conad è la più grande Cooperativa del consorzio Conad, per estensione territoriale, numero di Soci e fatturato, con una rete di punti vendita che si sviluppa su 5 regioni: Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia. Con 5,28 miliardi di euro di fatturato, un patrimonio netto di 969 milioni di euro, una quota di mercato del 20,24%, 1.525 punti vendita e 100 concept (Parafarmacie, Pet Store, Ottico Conad e Conad Self), che impiegano oltre 29.100 mila addetti, PAC 2000A Conad è una delle principali aziende della Grande distribuzione organizzata nel Centro e Sud Italia. Forte è il radicamento sul territorio, attraverso i 1.083 Soci imprenditori che operano nelle regioni di pertinenza attraverso il consolidamento del modello imprenditoriale Conad, il rafforzamento competitivo, le nuove sinergie logistiche e organizzative, la collaborazione con migliaia di fornitori locali e una maggiore capacità d’investire per un piano di crescita e di sviluppo in tutto il centro e sud Italia. Da oltre 50 anni PAC 2000A Conad si impegna a creare valore sostenibile per i territori, svolgendo un ruolo economico e sociale di primo piano con lo sguardo sempre attento alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela delle Persone e delle Comunità. Il modello della Cooperativa si è evoluto nel tempo e oggi fornisce assistenza agli imprenditori in tutti gli aspetti della loro attività: dalle politiche commerciali a quelle di marketing, fino al complesso dei temi legati all’amministrazione, all’area finanziaria, alla logistica e ai servizi di assistenza per qualificare al meglio le competenze gestionali dei soci imprenditori. 

Sito Web
https://chisiamo.conad.it/cooperative/pac2000a
Settore
Vendita al dettaglio
Dimensioni dell’azienda
Oltre 10.001 dipendenti
Sede principale
Perugia, Umbria
Tipo
Società di persone

Località

Dipendenti presso PAC 2000A Conad

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di PAC 2000A Conad, immagine

    8.691 follower

    Anche quest’anno, grazie all’impegno dei nostri soci e collaboratori e alla generosità dei nostri clienti abbiamo dato un segno concreto di vicinanza alle comunità, sostenendo l’iniziativa solidale "𝗜 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗱’𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗶 𝗳𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲", promossa da Conad e sostenuta da 𝗣𝗔𝗖 𝟮𝟬𝟬𝟬𝗔. Il grandissimo successo delle campanelle di Natale ispirate ai personaggi più famosi dei film d’animazione Disney ha permesso alla Cooperativa di raccogliere la cifra record di 𝟲𝟬𝟲.𝟱𝟵𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼, interamente devoluti ai reparti pediatrici di strutture sanitarie dei nostri territori: 🏥 AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA 🏥 Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono-Pausilipon di Napoli 🏥 Ospedale dei Bambini G. Di Cristina Arnas Ospedale Civico Palermo 🏥 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 “𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗶𝘀𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮”  di Perugia 🏥 Fondazione Bambino Gesù di Roma   Il sostegno attivo alle comunità e lo sviluppo dei territori sono 𝗽𝗶𝗹𝗮𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗡𝗔 𝗱𝗶 𝗣𝗔𝗖 𝟮𝟬𝟬𝟬𝗔. È con questo spirito che, 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟭, abbiamo promosso e supportato questa iniziativa, raccogliendo complessivamente 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟮,𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼 che hanno permesso la realizzazione dei progetti come il completamento di strutture, l’acquisto di macchinari all’avanguardia ed il miglioramento della qualità del servizio per i bambini ed i neonati delle nostre regioni. Un segnale tangibile dell’impegno che mettiamo ogni giorno per essere vicini a chi ha più bisogno. Grazie a tutti coloro che hanno scelto di partecipare: insieme, possiamo fare la differenza! #PAC2000A #Conad #Solidarietà #Comunità #SosteniamoIlFuturo #IGestiDAmoreSiFannoSentire

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di PAC 2000A Conad, immagine

    8.691 follower

    🏆 #PAC2000A Conad è 𝗧𝗼𝗽 𝗙𝗿𝗲𝘀𝗵 𝗥𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹𝗲𝗿 𝟮𝟬𝟮𝟱   Essere riconosciuti dai #fornitori di #ortofrutta come primo retailer nell’𝗔𝗿𝗲𝗮 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼-𝗦𝘂𝗱 è un risultato che premia la nostra strategia di #crescita, basata su relazioni solide e trasparenti con i #partner. “𝘈𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘣𝘪𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪, 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘧𝘢𝘣𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘤𝘪 𝘩𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘮𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰, 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘪𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘭𝘦𝘨𝘢𝘮𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘰 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘱𝘢𝘳𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘥 𝘢𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘢” ha commentato 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗗𝗶𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗿𝘁𝗼𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗔𝗖 𝟮𝟬𝟬𝟬𝗔. Nel nostro settore, in cui #prezzi e #offerta subiscono forti oscillazioni, la chiave per garantire competitività passa attraverso: ✅Pianificazione e programmazione condivisa con i #fornitori, per ottimizzare fabbisogni e ridurre i #costi. ✅Un approccio di lungo periodo, che ci permette di affrontare le #sfide del mercato con maggiore stabilità. ✅La forza di una squadra e il supporto del Consorzio Nazionale #Conad, per garantire una selezione attenta dei fornitori e il miglior servizio ai clienti. #Conad #PAC2000A #TopFreshRetailer #Ortofrutta #Marca2025 #CrescereInsieme Fruitbook Magazine

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di PAC 2000A Conad, immagine

    8.691 follower

    #PAC2000A ha ospitato questa mattina, a 𝗙𝗿𝗼𝘀𝗶𝗻𝗼𝗻𝗲, una tappa del Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS, in collaborazione con Unisona Live e Keaton: iniziative live e film per la Scuola. L’evento, dal titolo “𝙀𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙚 𝙈𝙖𝙡𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙎𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡”, ha coinvolto 𝟭𝟱𝟬 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗕𝗿𝗮𝗴𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 e oltre 32.000 studenti di tutta Italia collegati in streaming da 303 istituti in 221 città in una riflessione su un tema di grande attualità: l’uso consapevole dei social media e i rischi per il benessere psicologico delle nuove generazioni. 🎙𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶, 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗔𝗖 𝟮𝟬𝟬𝟬𝗔, ha accolto le ragazze e i ragazzi dell’Istituto affermando: “𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘦𝘴𝘵𝘳𝘦𝘮𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘰𝘳𝘨𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘰𝘴𝘱𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢 𝘍𝘳𝘰𝘴𝘪𝘯𝘰𝘯𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘵𝘢𝘱𝘱𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘗𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢, 𝘶𝘯’𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘰𝘤𝘤𝘢𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘪𝘢𝘧𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪. 𝘓𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘪 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢 è 𝘶𝘯 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦, 𝘪 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢, 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘪𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘦, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘤𝘳𝘪𝘵𝘪𝘤𝘰, 𝘪𝘭 𝘥𝘪𝘢𝘭𝘰𝘨𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦”. Il Progetto #Scuola di Fondazione Conad ETS, patrocinato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è un’iniziativa che affronta temi educativi attuali come #innovazione, #sostenibilità ed #educazionedigitale, con il coinvolgimento diretto di studenti e scuole su scala nazionale. Con questo progetto, PAC 2000A Conad conferma il suo sostegno ai giovani e il suo impegno a costruire comunità più consapevoli e inclusive. #PAC2000A #Conad #FondazioneConadETS #ProgettoScuola #EducazioneDigitale #Giovani #Frosinone

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • #PAC2000A, nell’ambito delle iniziative a #supporto del #territorio e delle #comunità, ha sostenuto l’iniziativa "𝗦𝗲 𝗖𝗼𝗿𝗿𝗶 𝗗𝗼𝗻𝗶", un progetto solidale ideato da Fondazione Conad ETS in collaborazione con Fondazione Sportcity, in occasione dello 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗰𝗶𝘁𝘆 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟰, che, attraverso corse e camminate non competitive, organizzate in tante città del #Lazio, #Umbria, #Campania, #Calabria e #Sicilia, ha trasformato il semplice movimento in un gesto concreto di #solidarietà. L’iniziativa ha raccolto fondi per offrire ai bambini in difficoltà economica un anno gratuito di attività sportive. Per molti di loro, lo sport sarà una preziosa occasione di #crescita personale, #socializzazione e #benessere. 📌 Grazie all’impegno delle comunità locali, abbiamo portato "Se Corri Doni" in città come #Roma, #Frosinone, #Latina, #Perugia, #ReggioCalabria, #Palermo, #Catania, e molte altre località. 📍Con l’entusiasmo e la partecipazione di tutti, sono stati raccolti 454 voucher solidali, tra cui: 178 in Sicilia 60 nel Lazio 20 in Umbria 20 in Calabria 10 in Campania #SeCorriDoni #FondazioneConad #PAC2000A #SportPerTutti #Territorio #Solidarietà

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🎉 𝙐𝙣 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙢𝙞𝙖 𝙡’𝙚𝙘𝙘𝙚𝙡𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙤𝙧𝙩𝙤𝙛𝙧𝙪𝙩𝙩𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤 Durante la 𝟮𝟱ª 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗙𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮 & 𝗩𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗮, organizzato da Italiafruit News in collaborazione con Mark Up, sono stati celebrati i migliori protagonisti del settore retail, che si sono distinti per qualità, freschezza e attenzione al cliente. #PAC2000A #Conad ha ricevuto il prestigioso premio nella categoria "𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿 𝗖𝗮𝗿𝗿𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗢𝗿𝘁𝗼𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮" per le regioni del Centro Italia. A ritirare il riconoscimento è stato 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹𝗲 𝗖𝗮𝗽𝗼𝗰𝗰𝗶𝗮, 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗢𝗿𝘁𝗼𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮, a testimonianza del costante impegno della Cooperativa nel garantire #qualità, #freschezza e un'#attenzione dedicata al cliente. In un mercato sempre più #competitivo, la #freschezza si è confermata il criterio principale per i consumatori, mentre il rapporto qualità-prezzo ha conquistato il secondo posto nella classifica delle preferenze. Questo #premio non è solo un #riconoscimento per l’impegno quotidiano della #Cooperativa, ma un invito a proseguire sulla strada dell’eccellenza, rafforzando la #collaborazione tra il mondo produttivo e la distribuzione per rispondere sempre meglio alle esigenze dei clienti. #Ortofrutta #Eccellenza #Retail #PAC2000A #FruttaVerdura #Innovazione #Sostenibilità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • PAC 2000A Conad ha diffuso questo post

    Presentato ieri a Roma un nuovo Progetto di AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla , Fondazione Conad ETS e cooperativa PAC 2000A Conad per sostenere anche psicologicamente i giovani con #SM, favorire la costruzione di una comunità di prossimità che non lasci nessuno da solo, sensibilizzare i coetanei nelle scuole. Il Ministro Alessandra Locatelli: «voglio dire grazie ai giovani che stanno partecipando: è importante il confronto, anche trasmettersi i valori, le passioni e le idee». Il progetto prevede di raggiungere 3.700 giovani neodiagnosticati, in tutta Italia, garantendo un supporto psicologico, un aiuto qualificato durante uno dei momenti più delicati del percorso di vita. Sono inoltre previste azioni di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla nelle scuole e 50 “aperitivi con i giovani”, organizzati nelle sezioni AISM di tutta Italia, per creare occasioni di confronto in un ambiente informale e contribuire a creare, nei diversi territori, una comunità di sostegno di prossimità. All’evento erano presenti il Presidente Nazionale AISM Francesco Vacca e numerosi giovani che, ricorda lo stesso Presidente «avevano mille domande, sul lavoro, sulla patente e sul nuovo codice della strada, sulle azioni che AISM sta mettendo in campo per consentire a tutti i giovani di giocare da titolari la partita della propria vita. Ho ricordato loro che proprio di recente il Parlamento ha approvato, in modo bipartisan, la mozione di AISM sulle 1000azionioltreSM che vanno a rispondere alle loro domande, dando impulso alla realizzazione delle azioni di cambiamento individuate nell’Agenda della Sclerosi Multipla e patologie correlate 2025. Noi di AISM lavoriamo con le istituzioni, siamo costantemente presenti in Parlamento, portiamo ogni giorno la voce delle persone con SM ai tavoli dei decisori istituzionali per migliorare concretamente lo stato delle cose». Al fianco di AISM, per il Progetto presentato di ieri, per il secondo anno c’è Fondazione Conad ETS: «Questo progetto - ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice di Fondazione Conad ETS - risponde perfettamente alla nostra missione di sostenere chi è più fragile e rafforzare le comunità locali. Grazie ad AISM, e con l’aiuto delle nostre cooperative e dei Soci Conad del territorio, avremo la possibilità di supportare migliaia di giovani in tutta Italia, ma anche di entrare nelle scuole per stimolare nelle nuove generazioni una maggiore empatia» verso chi può incontrare una compagna di vita scomoda e impegnativa come la sclerosi multipla. Essere parte di questa iniziativa, ha commentato Massimo Ladisa, Direttore Area Lazio di PAC 2000A Conad «significa contribuire a un cambiamento concreto nelle vite dei giovani della nostra comunità. Siamo orgogliosi, attraverso Fondazione Conad ETS, di collaborare anche quest’anno con AISM per offrire supporto e costruire una società più inclusiva e solidale».

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di PAC 2000A Conad, immagine

    8.691 follower

    PAC 2000A #Conad, nel corso della 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡'𝙚𝙡𝙞𝙢𝙞𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚, ha sostenuto con orgoglio il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS e Unisona Live e Keaton: iniziative live e film per la Scuola, promuovendo l’evento “𝗟𝗶𝗯𝗲𝗿𝗲”, organizzato da Fondazione Una Nessuna Centomila, presso l’IPSSEOA "Karol Wojtyla” di #Catania. Una mattinata intensa in cui esperte come Celeste Costantino, Barbara Strappato e la talentuosa BigMama, collegate in live streaming con oltre 80.000 studentesse e studenti di tutta Italia, hanno affrontato temi cruciali: #violenza digitale, #stereotipi di genere e il ruolo dell’#educazione all’#affettività per prevenire comportamenti violenti e promuovere il #rispetto reciproco. Presenti nell’Aula Magna dell’Istituto di Catania 𝟭𝟱𝟬 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶, insieme a Riccardo Catania, Direttore Area Sicilia della Cooperativa e Nino Bonaccorso, Socio e Componente del CDA, a testimonianza dell’attenzione di #PAC2000A Conad nel promuovere il #rispetto, la #parità di genere e un futuro in cui ogni donna possa sentirsi libera. Con il nostro impegno vogliamo contribuire alla crescita e allo sviluppo della nostra la comunità, perché siamo convinti che la cultura e il confronto possano fare la differenza, soprattutto a partire dai più giovani. #Pac2000AConad #SosteniamoIlFuturo #Comunità #GiornataControLaViolenzaDiGenere #ProgettoScuola

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • In occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲, celebrata lo scorso 16 novembre, #PAC2000A #Conad rinnova il proprio impegno nella lotta allo #sprecoalimentare e nel #sostegno alle persone in difficoltà. In linea con questi obiettivi, nel 2024 la #Cooperativa ha lanciato un nuovo progetto in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, che partirà dai sei Centri di Distribuzione attivi nelle cinque regioni in cui PAC 2000A opera. Questa iniziativa, che mira a recuperare e redistribuire le eccedenze alimentari, si aggiunge a un percorso che la Cooperativa, grazie al sostegno dei #soci sul #territorio, porta avanti da anni: grazie alla generosità dei clienti di Umbria, Lazio, Campania, Calabria e Sicilia, con l’iniziativa "𝘼𝙘𝙦𝙪𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙖𝙡𝙖 𝙖𝙞 𝙥𝙤𝙫𝙚𝙧𝙞", sono stati raccolti oltre 𝟰𝟲.𝟱𝟬𝟬 𝗸𝗴 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗯𝗼 per chi ne aveva più bisogno nel 2023. La Giornata della Colletta Alimentare ci ricorda quanto sia importante agire concretamente ogni giorno. Un piccolo gesto può fare una grande differenza. #GiornataDellaCollettaAlimentare #PAC2000A #BancoAlimentare #NoSpreco #Solidarietà

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • #Catania ha accolto l’ultima tappa de “𝗜𝗹 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘂𝗿”, organizzata da SPORT SENZA FRONTIERE con il supporto di #Conad e #PAC2000A. Una giornata di festa dedicata allo #sport, alla #solidarietà e all’#inclusione sociale nella cornice di 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮. 𝗨𝗻 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁, 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶 𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁à Dopo sette tappe nelle città di #Torino, #Roma, #Pescara, #Rimini, #Piacenza e #Trento, il tour si è concluso domenica 27 ottobre, regalando a Catania una giornata all’insegna dell’attività fisica e dei valori condivisi. La manifestazione ha offerto a scuole, associazioni sportive e famiglie, in modo totalmente gratuito, la possibilità di sfidarsi in numerose discipline sportive: calcio, volley, scherma, basket, judo, scacchi, ginnastica artistica e ritmica, creando uno spazio dove persone di tutte le età potessero vivere il piacere dello sport in un clima di inclusione. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al programma “𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁”, con cui #Conad e #PAC2000A promuovono il mondo dello sport e, attraverso i Soci del territorio, sostengono le realtà sportive locali, favorendo salute e benessere nelle comunità. #PAC2000A #Conad #VillaggioDelloSport #SportSenzaFrontiere #Inclusione #SosteniamoIlFuturo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro