📬 È online il nuovo numero della nostra newsletter settimanale! Ogni venerdì selezioniamo per te le 7 notizie più lette su QualEnergia.it: una bussola affidabile per orientarti nel mondo della transizione energetica. 🌱 Dentro trovi: 🔹 5 articoli di approfondimento su rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica 🔹 2 news selezionate dalle aziende del settore 👉 Leggila ora e scopri cosa si è mosso questa settimana nel mondo dell’energia
QualEnergia.it
Editoria: quotidiani
Roma, Lazio 21.376 follower
Il portale web che analizza mercati e scenari energetici per accelerare la decarbonizzazione dell'economia.
Chi siamo
QUALENERGIA.IT The website on sustainable energy which analyses markets and scenarios Scientific director: Gianni Silvestrini International and national news, legislation, statistics, documents, podcasts and videos, products, events Topics: Renewables, Energy Efficiency, Energy Policy, Fossil Fuels, Nuclear, Electric mobility, Climate Change, Green Finance. A source of information for stakeholders, professionals, designers, installers, local authorities, policy makers and industrialists, journalists, researchers, consumers and the public. An archive rich in news articles, documents and data
- Sito Web
-
https://qualenergia.it
Link esterno per QualEnergia.it
- Settore
- Editoria: quotidiani
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Lazio
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2005
- Settori di competenza
- renewables, energia, rinnovabili, energy, efficienza energetica, information, energy efficiency, sustainable energy, energy markets, green finance, photovoltaic, solar energy, deep renovation, mercato elettrico, comunità energetiche, fotovoltaico, eolico e biomasse
Località
-
Principale
Via Genova, 23
Roma, Lazio 00184, IT
Dipendenti presso QualEnergia.it
-
Leonardo Berlen
Direttore editoriale QualEnergia.it - sito web di informazione energetica
-
Riccardo Battisti
Mechanical Engineer - Senior Project Manager at Ambiente Italia (Energy Department)
-
Lorenzo Vallecchi
Renewable Energy Specialist, Journalist, Editor & Consultant
-
Daniela Patrucco
Giornalista @QualEnergia.it - Partner Sinloc Moving Energy
Aggiornamenti
-
❓Dove e con quali benefici si può applicare il solare termico? ❓Quali politiche per sfruttare il suo elevato potenziale? 🔍Un Position Paper da Solterm Italia, con il supporto di Ambiente Italia, risponde a queste domande, con un quadro di questa tecnologia nel nostro Paese --> https://lnkd.in/dmK99Rcn
-
🎥 Vuoi capire meglio come e quanto possono contribuire le pompe di calore elettriche nel settore residenziale? Abbiamo reso disponibile per gli abbonati a QualEnergia.it PRO la registrazione completa del workshop tecnico realizzato da QualEnergia.it con Samuele Trento e Paolo Savoia con dati, analisi e casi concreti. Un contenuto utile per professionisti dell’energia, tecnici e progettisti che lavorano nella riqualificazione degli edifici. 🔗 Guarda qui 👉 https://lnkd.in/dRRxYpGA #pompecalore #qualenergia #efficienzaenergetica #transizioneenergetica
-
🚨 Contenuto riservato, ma solo fino a qui. Ogni mercoledì apriamo le porte di QualEnergia.it PRO anche a chi ci segue su LinkedIn. 🎯 È la nostra rubrica "Inside QualEnergia.it PRO", dove condividiamo – gratuitamente – un articolo pensato per gli abbonati PRO. Oggi parliamo di una tecnologia che sta guadagnando spazio (letteralmente): il fotovoltaico flottante. 👇 Leggi l’articolo completo nel link qui sotto e dicci cosa ne pensi. #InsideQualEnergiaPRO #fotovoltaico #rinnovabili #energia #innovazione
-
⚡ Stai ancora lasciando che la #bolletta decida i margini della tua #impresa? In un contesto in cui i prezzi dell’energia sono volatili e lo scenario geopolitico è sempre più incerto, l’autoconsumo da fonti rinnovabili non è più un’opzione: è una necessità. 🎯 Secondo Valentino Vivo, CEO di Greenergy, le aziende italiane stanno aprendo gli occhi. L’energia rinnovabile è la chiave: ✔ stabilizzare i costi, ✔ ottimizzare i flussi energetici, ✔ e rendere sostenibile la produzione industriale. Ma c’è di più. 👉 Una delle leve più interessanti sono i Power Purchase Agreements (#PPA): accordi a lungo termine per acquistare energia verde a prezzo fisso. ➡ Costi prevedibili ➡ Investimenti pianificabili ➡ Maggiore competitività 🔋 Il futuro dell’industria passa per l’energia intelligente. Tu sei già in viaggio o stai ancora riflettendo? 🎙 Ascolta l’intervista completa a Valentino Vivo per capire come trasformare l’energia in un vantaggio competitivo 👉
-
Da venerdì 4 aprile 2025 fino al 5 maggio, le #Pmi potranno presentare domanda per i contributi Pnrr che supportano l'autoproduzione da fotovoltaico o minieolico e per sistemi di #accumulo dietro il contatore. Leggi l'articolo per saperne di più --> https://lnkd.in/drXxeE6E
-
💡Oggi alle 17 – Non perdere il webinar sull'efficienza termica nell'industria! Ridurre i costi energetici in azienda non è un'utopia: con solare termico, accumulo di calore e strategie mirate, puoi tagliare i consumi e migliorare la competitività. Se vuoi scoprire soluzioni pratiche per rendere la tua impresa più efficiente, segui la diretta. 📅 Quando? Oggi, 18 marzo, alle 17 🎯 Argomenti chiave: ✅ Accumulo termico: usa meglio l’energia disponibile ✅ Solare termico: meno emissioni, più risparmio ✅ Strategie per massimizzare l’efficienza 🔗 Iscriviti subito e partecipa -> https://lnkd.in/dYmfBahF NetZero Milan expo-summit
-
-
🔥 Efficienza termica industriale: tagliare i costi è possibile! Ridurre i consumi energetici non è solo una scelta sostenibile, ma un vantaggio competitivo. Solare termico, accumulo di calore e strategie mirate possono abbattere le emissioni e ottimizzare i processi. 🎯 Vuoi scoprire soluzioni pratiche per la tua azienda? 📅 Iscriviti al webinar di domani, 18 marzo, alle ore 17, e approfondisci con gli esperti! Parleremo di: ✅ Accumulo termico per sfruttare meglio l’elettricità ✅ Solare termico per un'industria più sostenibile ✅ Azioni concrete per massimizzare l’efficienza. 🔗 Registrati qui: https://lnkd.in/dYmfBahF NetZero Milan expo-summit
-
-
Iscrivetevi ora per partecipare al prossimo webinar organizzato da QualEnergia.it insieme a NetZero Milan expo-summit!
🇬🇧 Join us for the next session in our Road to #NetZeroMilan webinar series: 📌 THERMAL EFFICIENCY IN INDUSTRY AND THERMAL STORAGE curated by NetZero Milan and QualEnergia.it 📅 Tuesday, March 18th, 2025 (5:00–6:00 PM CET) 🎙️ Speakers: Carlos Herce Fuente (ENEA, Researcher at the DUEE-SPS-ESE Laboratory: Energy Efficiency in Economic Sectors) – Thermal consumption and efficiency improvement opportunities in industry: analysis of energy audits Guglielmo Cioni (TVP SOLAR SA) – Solar thermal for industrial processes Michele Santovito (i-TES) – Phase-change thermal batteries: innovation, features, and benefits Moderator: Riccardo Battisti (Ambiente Italia S.r.l. and contributor at QualEnergia.it) 🔗 Register on the #NetZeroMakers platform to join the webinar and access all exclusive community content: https://lnkd.in/dYmfBahF 🇮🇹 Unisciti a noi per il prossimo appuntamento della serie di webinar Road to #NetZeroMilan: 📌 EFFICIENZA TERMICA NELL’INDUSTRIA E STORAGE TERMICO, a cura di NetZero Milan e QualEnergia.it 📅 Martedì 18 marzo 2025 (ore 17:00–18:00 CET) 🎙️ Relatori: Carlos Herce Fuente (ENEA, Ricercatore del Laboratorio DUEE-SPS-ESE: Efficienza Energetica Settori Economici) – Consumi termici ed opportunità di efficientamento nell’industria: analisi delle diagnosi energetiche Guglielmo Cioni (TVP SOLAR SA) – Il solare termico per i processi industriali Michele Santovito (i-TES) – Batterie termiche a cambiamento di fase: innovazione, caratteristiche e vantaggi Modera: Riccardo Battisti (Ambiente Italia S.r.l. e collaboratore QualEnergia.it) 🔗 Registrati sulla piattaforma #NetZeroMakers per seguire il webinar e accedere a tutti i contenuti esclusivi della community: https://lnkd.in/dYmfBahF
-
-
Il settore #fotovoltaico italiano sta attraversando una fase particolare, tra il rallentamento del residenziale dopo la fine del Superbonus e le incertezze normative legate al nuovo incentivo Transizione 5.0. La compressione dei #prezzi e la gestione degli #stock accumulati nel 2024 sono due delle principali criticità che devono affrontare i produttori di #inverter. Ne abbiamo parlato a KEY - Italian Exhibition Group con Matteo Poffe, Direttore Generale di Fronius Italia, per analizzare l’attuale fotografia del mercato e le prospettive per il 2025.