Foto di copertina di Seingim
Seingim

Seingim

Servizi di progettazione

Ceggia, Venezia 23.550 follower

Engineering made human

Chi siamo

SEINGIM began its activities more than 30 years ago in Venice. Today is one of the most relevant Italian multidisciplinary engineering and consulting firms, and it has 17 branches in the Italian territory and two branches in Kazakhstan, one branch in Munich (Germany) in Basel (Switzerland) and one in Ryiadh (Saudi Arabia). The team is composed by more than 550 engineers, designers, architects, technicians and project managers and it’s driven by a common purpose to deliver top engineering services for a better and sustainable world. Company main markets are: buildings and infrastructures, oil & gas, industrial plants, power plants, energy efficiency and renewables. The developed activities span from various sectors: process engineering, instrumentation and automation engineering, telecommunications engineering, mechanical and piping engineering, fire-fighting engineering, engineering for environmental services.

Settore
Servizi di progettazione
Dimensioni dell’azienda
501 - 1000 dipendenti
Sede principale
Ceggia, Venezia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1997
Settori di competenza
Ingegneria degli Impianti, Oil&Gas, Petrolchimici, Chimici, Farmaceutici, Ingegneria per Edilizia ed Infrastrutture, Ingegneria Energetica e Ambientale, Ricerca Industriale, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Meccanica, HVAC , Power Generation e Ingegneria Strutturale

Località

Dipendenti presso Seingim

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    SEINGIM rafforza la partnership con l’Università degli Studi di Genova. Ieri, presso la Scuola politecnica dell'Università di Genova si è svolto l’evento di lancio del progetto GROWTH@DICCA dedicato agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea del Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA. Il progetto si pone come punto di incontro cruciale tra il mondo accademico e quello industriale, offrendo ai giovani talenti l'opportunità di entrare in contatto diretto con le realtà aziendali e di esplorare percorsi di carriera stimolanti e formativi. L'iniziativa rappresenta inoltre un'occasione per consolidare la collaborazione tra Seingim e il Dipartimento e per condividere percorsi di innovazione.

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    La #transizione5.0 è una leva strategica per le imprese che puntano a un futuro più sostenibile e digitale. Questo sarà il tema al centro di “Conversazioni Digitali e Sostenibili”, l’evento organizzato dal Gruppo di Lavoro “Efficienza Energetica e Trasformazione Digitale” di Kyoto Club in programma il 27 marzo. Un confronto tra esperti del settore per approfondire il ruolo dell’energy management nella sostenibilità e le opportunità che la digitalizzazione offre alle aziende. Alessio Sagliocco Business Unit Director di Seingim, parteciperà come relatore, contribuendo alla discussione sul tema. Interverranno anche: Laura Bruni, Kyoto Club e Direttore Affari Istituzionali e Alleanze Strategiche Schneider Electric Lara Ponti, CEO Gruppo Ponti e Vice Presidente Confindustria per la Transizione Ambientale Massimo Gurrado, Co-founder e CEO Red Ring Dario Brambilla, Vice President Marketing Strategico Schneider Electric Per maggiori informazioni: http://spr.ly/604100Q25

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    Обладая более чем 30-летним опытом работы в Европе и присутствуя в таких отраслях, как инфраструктура, энергетика и устойчивая мобильность, компания SEINGIM предлагает самые современные инженерные решения казахстанскому рынку. Наши обязательства: Многопрофильное проектирование для промышленного и энергетического секторов Устойчивые решения для инфраструктуры и «умных» городов Инновационные технологии для снижения воздействия на окружающую среду 📍SEINGIM Kazakhstan: новый ориентир для инженерии будущего. #SEINGIMKazakhstan

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, SEINGIM rinnova il suo impegno per la tutela delle risorse idriche, la riduzione degli sprechi e l’adozione di soluzioni ingegneristiche avanzate per un sistema idrico più efficiente.   Il nostro Presidente e Fondatore, Fabio Marabese, ha sottolineato che: “È fondamentale un impegno sinergico tra istituzioni e settore privato per sviluppare infrastrutture più moderne e performanti. Solo attraverso una visione strategica e investimenti adeguati possiamo rispondere alle sfide poste dai cambiamenti climatici e costruire un futuro sostenibile anche per le risorse idriche del nostro Paese.”   Come società di ingegneria multidisciplinare, in SEINGIM mettiamo le nostre competenze al servizio del territorio, progettando impianti innovativi e infrastrutture idriche avanzate perché vogliamo non solo far parte del cambiamento ma guidarlo.   #WorldWaterDay #Sostenibilità #Ingegneria #SEINGIM #Innovazione

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    Si è svolto oggi presso l’ITIS di Portogruaro il Project Work dal titolo “Simulazione del calcolo energetico di una unità abitativa”: un evento formativo dedicato alle tematiche dell'#efficienza #energetica. L’iniziativa rappresenta un appuntamento importante per rafforzare ulteriormente le collaborazioni tra il mondo della formazione tecnica e quello delle aziende, promuovendo così la conoscenza delle opportunità professionali e favorendo un dialogo costante tra scuola e lavoro. Come SEINGIM siamo felici di sostenere e valorizzare occasioni come questa, che permettono ai giovani studenti di conoscere da vicino le dinamiche del settore e della nostra realtà aziendale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    Durante il KEY - Italian Exhibition Group Federico Viganò, Solution Manager in SEINGIM, ha parlato della transizione 5.0, sottolineando quanto sia cruciale per le aziende anticipare le normative future e cogliere le opportunità offerte dagli incentivi attuali. "Conoscere la componente energetica dei propri asset e anche dei propri processi produttivi è una cosa fondamentale. Soprattutto quello che oggi viene incentivato sappiamo benissimo che verrà regolamentato e diventerà un obbligo, quindi sfruttare questi incentivi, in questo momento è un differenziante fondamentale, per non rimanere indietro. La grande differenza di affidarsi a una grande società di ingegneria è partire dalla parte strategica e riuscire a mettere a terra i progetti non soltanto concettualmente ma anche praticamente."

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    Oggi, Fabio Pinton, Amministratore Delegato di Seingim Global Service, ha partecipato all’evento di lancio del Master MAGITES, Gestione e Innovazione della Transizione Energetica Sostenibile – presso l'Ateneo Sapienza Università di Roma. Durante la tavola rotonda, ha chiarito quali sono le modalità di intervento delle società di ingegneria nel processo di transizione energetica e quali dovranno essere nel prossimo futuro perché possa essere efficace e non restare solo “un progetto sulla carta”. Occasioni come queste sono utili per ribadire il ruolo cruciale che le società di ingegneria multidisciplinare devono avere nella filiera di ideazione e realizzazione di progetti strategici a livello nazionale ed internazionale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    Al KEY - Italian Exhibition Group, Alessio Sagliocco, Business Unit Director in SEINGIM, ha illustrato le principali opportunità legate all’innovazione tecnologica e al supporto finanziario per le aziende che vogliono investire in #sostenibilità. "La transizione energetica potrà realmente diventare grazie al nostro supporto un elemento portante per piani di investimento delle aziende. Per noi sarà molto importante centrare le giuste tecnologie con il giusto apporto che la finanza agevolata può introdurre in questo business che è assolutamente una chiave per aiutare la sostenibilità delle nostre aziende e aumentare la competitività dei nostri clienti.”

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Seingim

    23.550 follower

    Il 14 marzo celebriamo il Pi Greco Day, la giornata dedicata a π (3,14). Dalla geometria alle applicazioni più avanzate, Pi Greco è ovunque...non è solo una costante matematica, ma un simbolo di infinito, di scoperta e di connessione tra discipline diverse: dall’ingegneria alla fisica, dalla musica all’arte. SEINGIM celebra questa giornata con voi, perché la conoscenza è il motore dell’innovazione! Buon Pi Day a tutti! #PiDay #PiGrecoDay #SEINGIM #Matematica #Innovazione

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro