La Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) si congratula con il proprio Presidente per la prestigiosa nomina a Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena. Questa rappresenta una sfida professionale e personale di grande rilievo, non solo per il prestigio dell’incarico ma anche il legame profondo che lega Altini alla città, avendo dato i natali a due suoi importanti maestri che l’hanno accompagnato e incoraggiato nel suo percorso professionale. Come Presidente della SIMM, Altini resta un punto di riferimento nazionale per l’ #innovazione e la #leadership in #medicina. La SIMM è certa che saprà guidare l’Azienda USL di Modena con la stessa dedizione, visione strategica e capacità di gestione che lo hanno sempre contraddistinto, portando valore aggiunto alla #sanità pubblica e ai cittadini del territorio e favorendo la crescita professionale dei propri collaboratori. In bocca al lupo, Presidente! Mattia Altini Camillo Rossi Maria Rosaria Gualano Paolo Parente Pasquale Chiarelli Alberto Deales Silvio Di Tella Andrea Barbara Nicola Gentili Ilaria Massa Andrea Ziglio CIOTTI Emanuele Raffaella Gaggeri Lorenzo G Mantovani Maria Teresa Montella Andrea Silenzi Giovanni Maria Soro Michele Castelli Roberto Falvo Francesca Bravi Florescu Caterina Ennio Tasciotti
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM
Ospedali e strutture sanitarie
Roma, Roma 1.521 follower
Chi siamo
It is well–recognized that the most effective healthcare systems arethose involving doctors, with specific training and education inmanagement, at the heart of management and strategic decision-making, in robust partnership with excellent managers. Doctors equipped with management skills have been shown to facilitatechanges and improvements, acting as facilitators and leaders. Evidence-based health care policy and management decisions within the systems,networks and pathways of patient care will be able to supportprofessionals in facing the rising and undefeatable challenges, influencingprocesses and guaranteeing quality improvement when patient safetyis at stake.
- Sito Web
-
http://www.medici-manager.it
Link esterno per Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM
- Settore
- Ospedali e strutture sanitarie
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Roma
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 2006
- Settori di competenza
- Medical management, Leadership e Value in Healthcare
Località
-
Principale
Largo Vito 1
Roma, Roma 00168, IT
Dipendenti presso Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM
Aggiornamenti
-
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM ha diffuso questo post
🤝 Grazie alla collaborazione con Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM abbiamo progettato il corso executive online in Management Sanitario 𝙇𝙚 𝙨𝙛𝙞𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙄𝘼 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙢𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙞𝙣 𝙨𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖' in partenza il 21 febbraio 2025 ✨𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼: ci concentreremo sulla gestione del rischio clinico e sull’impatto della digitalizzazione, della telemedicina e dell'intelligenza artificiale sulla sicurezza del paziente e approfondiremo i rischi clinici legati alle nuove strutture sanitarie e ai percorsi territoriali previsti dal DM 77. 👉𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲: dedicheremo questa parte alla managerialità per la nuova sanità territoriale, affrontando temi come il skill mix, il task shifting e la riorganizzazione delle cure sanitarie. Per i partecipanti in presenza è previsto l’accreditamento di 10 crediti ECM, previo superamento del test finale. 🗣 Alberto Deales, Mattia Altini e Andrea Silenzi, sono gli esperti che cureranno i moduli e contribuiranno con la loro esperienza ad approfondire i programmi. 📚Brochure e calendario disponibili 👉 https://lnkd.in/dECUKaAc #SIMM #SIHTA #ECM #aggiornamento #formazione #SSN #professioni #sanitarie #medici #infermieri #ingegneri #rischio #clinico #cure #territoriali
-
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM ha diffuso questo post
🚀 𝙇𝙚 𝙨𝙛𝙞𝙙𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙄𝘼 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙜𝙚𝙨𝙩𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡’𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙢𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧𝙞𝙖𝙡𝙚 𝙞𝙣 𝙨𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖' è il nuovo corso executive ISTAO, realizzato in collaborazione con Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM e con il patrocinio di SIHTA Società Italiana Health Technology Assessment 🎯 Il programma si propone l’obiettivo di fornire strumenti innovativi e all’avanguardia per far fronte alle sfide di un settore, quello sanitario, in evoluzione. Tra i temi trattati: il ruolo dell’𝗜𝗔 in sanità, 𝗛𝗧𝗔 come strumento di governance, nuovi scenari della gestione del 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼, visione di insieme dei fattori che influenzano le 𝗱𝗲𝗰𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 di un operatore sanitario e infine modelli concreti ed applicabili alle 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶. 💡Il corso executive è pensato per chi opera all’interno del mondo sanitario e socio-sanitario, sia pubblico che privato, con ruoli di responsabilità e con uno sguardo attento alle trasformazioni del settore. 📅 Inizia il 21 febbraio 2025 Scopri di più sul programma 👇 https://lnkd.in/dECUKaAc ▶ https://lnkd.in/dTtVwYHv Alessia Mancini | Emanuele Frontoni | Pietro Derrico | Alberto Deales | Maria Gabriella Ceravolo #istao #formazione #simm #sihta #sanità #ia #intelligenzaartificiale #managementsanitario #hta
-
Volgono al termine i lavori della II edizione di GenerAzioni, l’incontro annuale promosso da SIMM e quest’anno dedicato ai cambiaMenti ed alle trasformAzioni in ambito #PrimaryHealthCare. Nelle tre giornate di Bertinoro quarantacinque manager sanitari under 40 di diversa estrazione professionale (medici, infermieri, amministrativi, ingegneri, data scientists…) si sono confrontati con docenti senior che attraverso lezioni frontali e lavori di gruppo hanno trasmesso e acquisito visioni e prospettive innovative. Un ringraziamento a SItI – Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, quest’anno partner del progetto, ed ai giovani membri dei gruppi di lavoro in leadership e #PHC. Responsabili Scientifici: Mattia Altini, Roberta Siliquini. Comitato scientifico: Paolo Parente, Andrea Silenzi, Ilaria Massa, Florescu Caterina, Nicola Gentili, Lavinia Camilla Barone, Andrea Ceccarelli, Margherita Cozzio, Giuseppe Di Lorenzo, matteo di pumpo, Marco Montalti, Flavia Rallo. Relatori: Francesco Baglivo, Venerando Barbagallo, Andrea Barbara, Stefania Barcella, Francesco Bentini, Jonathan Beoni, Alice Borghini, Alberto Bortolami, Giuseppe Caldarelli, Giovanni Capelli, Tiziano Carradori, Francesca Cecchini, Pasquale Chiarelli, Alessia Delalio, Eugenio Di Brino, Mirko Di Martino, Silvio Di Tella, Fabia Franchi, Valentina Giampà, Pietro Giurdanella, CLAUDIO LAZZARI, Federico Lega, Maria Teresa Montella, Giulia Santolini, Marco Senni, Andrea Siddu , giulia silvestrini, Francesco Sintoni, Gennaro Sosto, Angelo Tanese, Andrea Ziglio. Segreteria: Over Group Srl.
-
+ 1
-
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM ha diffuso questo post
OGGI a Bertinoro: sessioni frontali e lavori di gruppo sulle applicazioni pratiche dell'#IA per 45 giovani manager della sanità, che si stanno confrontando con i senior della Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM e della SItI – Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica nell'evento #GenerAzioni - GUIDARE IL CAMBIAMENTO IN #PHC: Territorio di Cambia-Menti. Con Mattia Altini, Roberta Siliquini, Andrea Barbara, Lavinia Camilla Barone, Francesco Bentini, Andrea Ceccarelli, Margherita Cozzio, Giuseppe di Lorenzo, Matteo di Pumpo, Florescu Caterina, Nicola Gentili, Ilaria Massa, Marco Montalti, Paolo Parente, Flavia Rallo, Andrea Silenzi. #LeadershipSanitaria #MediciManager #SanitàTerritoriale
-
+ 4
-
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM ha diffuso questo post
Si rinnova l’appuntamento di Bertinoro: a partire da domani e per 3 giorni un gruppo di 45 giovani manager della sanità si confronterà con i senior della Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM e della SItI – Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica nell'evento #GenerAzioni - GUIDARE IL CAMBIAMENTO IN #PHC: Territorio di Cambia-Menti. Come costruire la futura #leadership sanitaria? Come rispondere in modo innovativo alle sfide lanciate dal #PNRR? Questi ed altri argomenti verranno affrontati in maniera dinamica nei 3 giorni di #Workshop e sessioni interattive volte a costruire assieme il futuro della #sanità. Mattia Altini, Roberta Siliquini, Lavinia Camilla Barone, Andrea Ceccarelli, Margherita Cozzio, Giuseppe di Lorenzo, Matteo di Pumpo, Florescu Caterina, Ilaria Massa, Marco Montalti, Paolo Parente, Flavia Rallo, Andrea Silenzi. Scarica il programma: https://lnkd.in/dkYQ_EYY #LeadershipSanitaria #MediciManager #SanitàTerritoriale
-
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM ha diffuso questo post
Si è chiuso oggi il XVI congresso Nazionale della Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM. Una due giorni nel corso della quale si è discusso di tanti argomenti e favorito la nascita di sinergie vincenti! Panorama della Sanità ha seguito da vicino i lavori e raccolto la voce di alcuni protagonisti. ⤵️ mattia altini Francesco Saverio Mennini,PhD Francesco Perrone Fabrizio D'alba Alessandro Padovani Umberto Nocco Giandomenico Nollo Giuseppe Maria Milanese Francesco Andrea Causio fiorenzo corti https://lnkd.in/dXpB5SMz
-
Un grande amico ci regala un graditissimo endorsement! Con Giovanni Migliore e Mattia Altini
-
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM ha diffuso questo post
XVI Congresso Nazionale #SIMM - La seconda tavola rotonda della giornata, dal titolo "Importanza ed utilizzo dei #dati: il punto di vista della #clinica, della politica e dell'industria", focalizza sul tema dell’importanza normativa della gestione e diffusione dei dati in #sanità. 🎤 Conduce Sandro Franco, direttore di Panorama della Sanità. Con Raffaella Gaggeri, Sen. Simona Loizzo. Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica - Francesco Perrone ANMCO - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri - Domenico Gabrielli Confindustria Dispositivi Medici - Fernanda Gellona Farmindustria - Roberto Triola FIASO - Giovanni Migliore FIMMG ROMA - fiorenzo corti FNOPI - Barbara Mangiacavalli FONDAZIONE ReS - Carlo Piccinni SIFO - Claudio Pisanelli. #HealthTech #DigitalMed
-
Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM ha diffuso questo post
XVI Congresso Nazionale #SIMM Una nuova #DataStrategy per l’Italia - La SIMM si confronta con esponenti della #sanità, #associazioni scientifiche, #istituzioni ed #industria per individuare una progettualità condivisa che porti alla stesura di un documento volto alla definizione della data strategy italiana. Gli spunti sono stati accolti con grande entusiasmo e tutti i partecipanti hanno aderito all’iniziativa. Società Italiana di leadership e Management in Medicina - SIMM Lorenzo G Mantovani, Andrea Silenzi, Fidelia Cascini, Dilva Drago. Umberto Nocco - AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici Carmela Piccirillo - AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica Juljana Hysenbelli - Amazon Italia Fabrizio d’Alba - Federsanità- Confederazione delle Federsanità Anci Regionali Nino Cartabellotta - Fondazione GIMBE Bianca Frigerio - Microsoft Italia Giandomenico Nollo - SIHTA Società Italiana Health Technology Assessment Francesco Andrea Causio - SIIAM-Società Italiana Intelligenza Artificiale in Medicina Alessandro Padovani - SIN Andrea Giovagnoni - SIRM Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica Sen. Maria Domenica Castellone.
-
+ 5