Terremerse Soc. Coop.

Terremerse Soc. Coop.

Agricoltura

Bagnacavallo , Italia 6.559 follower

Pensare Multifiliera Agire sostenibile

Chi siamo

Terremerse è una cooperativa multifiliera dell’agroalimentare con una propria sezione O.P. Ortofrutta, unica in Italia per dimensioni e caratteristiche. Grazie a una struttura organizzativa originale, che configura un modello cooperativo unitario e allo stesso tempo diversificato, Terremerse interpreta da oltre 100 anni l’evoluzione della domanda del mercato per orientare le produzioni verso le innovazioni delle Agroforniture, della Ricerca e Sviluppo, dell’Impiantistica e Irrigazione, dei Cerealproteici, dell’Ortofrutta, delle Carni, offrendo servizi integrati a soci e clienti.

Sito Web
https://terremerse.it/
Settore
Agricoltura
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Bagnacavallo , Italia
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
1991

Località

  • Principale

    Via Cà del Vento n. 21 Bagnacavallo (RA)

    Bagnacavallo , Italia 48012 , IT

    Ottieni indicazioni

Dipendenti presso Terremerse Soc. Coop.

Aggiornamenti

  • Per agevolare gli agricoltori – facendo risparmiare loro tempo ⏳ nella gestione della parte burocratica 📋 e assicurando una consulenza qualificata per attuare in azienda tutte le pratiche necessarie per rispettare le norme vigenti ed evitare sanzioni – già da alcuni anni #Terremerse ha istituito un servizio ad hoc: Help Desk Campagna.   Con Help Desk Campagna l’imprenditore può avvalersi di un servizio completo, puntuale ed efficiente per rispondere alle proprie esigenze per la gestione 📌del quaderno di campagna, 📌del catasto, 📌della tracciabilità e 📌del magazzino.    Perché scegliere Help Desk Campagna? ✅ Risparmio di tempo nella gestione della parte burocratica 🤝 Supporto costante a sostegno dell’attività imprenditoriale 🚜 Visite in azienda e sopralluoghi in campo tutto l’anno e supporto durante le verifiche ispettive 💻 Gestione informatizzata dei dati con piattaforma riconosciuta a livello nazionale 🎓 Consulenza qualificata dei Tecnici Terremerse per attuare in azienda tutte le pratiche agricole necessarie per rispettare le norme vigenti 📢 Aggiornamento costante e tempestivo degli interventi eseguiti in campagna 🛡️ Garanzie assicurative   Maggiori info qui 👉 https://lnkd.in/d8dA2-Kn

    Help Desk Campagna - Terremerse

    Help Desk Campagna - Terremerse

    https://terremerse.it

  • Nel numero 1/2025 della nostra rivista "Terremerse - Territori e Mercati in rete" trovate una monografia interamente dedicata alle Orticole da Industria. Un approfondimento tecnico con focus su: 🔹 Scelta varietale per pomodoro e cipolla 🍅🧅 🔹 Irrigazione della patata🥔: confronto tra due sistemi ad aspersione 💧 🔹 Diserbo patata, cipolla, pomodoro e principali leguminose 🫛🫘 🔹 Difesa cipolla e patata   Nel settore orticolo Terremerse garantisce ai propri soci competenze tecniche e prodotti valorizzati, con accordi con le principali aziende di trasformazione. Attraverso la propria sezione OP (Organizzazione di Produttori Ortofrutticoli), #Terremerse sostiene l’imprenditore agricolo tutelandone il reddito, anche tramite la diversificazione delle attività commerciali, la concentrazione dell’offerta, l’innovazione e la selezione varietale.   ℹ️ Maggiori info qui https://lnkd.in/eSGn3zin

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Per impostare un programma di difesa per i 🌾cereali a semina autunno-vernina, da articolare in funzione dell’andamento climatico, è utile trovare il giusto compromesso tra il maggior livello di efficacia realizzabile con la gestione più sostenibile (dal punto di vista economica e ambientale) della difesa fitoiatrica. Per razionalizzare gli interventi di difesa bisogna eseguire un accorto scouting (monitoraggio) di campo e adottare un valido sistema di supporto alle decisioni (DSS), così da poter intervenire puntualmente quando serve e dove è richiesto. Tutto questo non può prescindere da una conoscenza approfondita delle principali avversità fungine da controllare. Approfondito articolo di Gianfranco Pradolesi, responsabile della R&S #Terremerse, all’interno della Monografia dedicata ai cereali autunno-vernini, pubblicata nella Rivista 1/2025 “Terremerse – territori e mercati in rete”.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • STRATEGIE DI CONTROLLO PER UNA GESTIONE EFFICACE DELLE MALERBE NEI 🌾CEREALI AUTUNNO-VERNINI Dalle difficoltà legate alle semine ai trattamenti mirati: come affrontare dicotiledoni, graminacee e fenomeni di resistenza. Articolo di Denis Bartolini - Ricerca e Sviluppo #Terremerse pubblicato nella monografia dedicata ai Cereali, all’interno della nostra Rivista 1/2025.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • TERRE€TRADE https://lnkd.in/dyMKgMJ2 Uno strumento che permette di fissare il prezzo del 🌾cereale con largo anticipo e di sapere su quale liquidità poter fare affidamento. Da ottobre a maggio, i soci potranno fissare il prezzo su una quota di frumento tenero misto rosso n. 3 fino non ancora raccolto e avere la certezza di incassarla al 100%, entro 60 giorni dal conferimento. Non sei ancora socio? Qui tutte le info per diventarlo https://lnkd.in/ePTeeTU2

    Terretrade - Terremerse

    Terretrade - Terremerse

    https://terremerse.it

  • SISTEMI DI SUPPORTO ALLA DECISIONE PER LA DIFESA DEL GRANO🌾 I moduli DSS sono disponibili su #AGRONOMICA, il portale di #Terremerse che consente l’identificazione dei momenti più opportuni per effettuare interventi di difesa, nutrizione e irrigui.   Leggi l’estratto dell’articolo di Serena Baiocco, Phd - Ricerca e Sviluppo, pubblicato nella monografia dedicata ai Cereali autunno-vernini, all’interno della nostra Rivista 1/2025.   https://lnkd.in/dZRUTsxa

    SISTEMI DI SUPPORTO ALLA DECISIONE PER LA DIFESA DEL GRANO - Terremerse

    SISTEMI DI SUPPORTO ALLA DECISIONE PER LA DIFESA DEL GRANO - Terremerse

    https://terremerse.it

  • All’interno della nostra Rivista 1/2025 c’è una monografia dedicata ai Cereali autunno-vernini. Tre i contenuti principali all’interno della pubblicazione, a cura della Ricerca e Sviluppo #Terremerse. 👉AGRICOLTURA DI PRECISIONE di Serena Baiocco: sistemi di supporto alla decisione per la difesa del grano. 👉DISERBO di Denis Bartolini: strategie di controllo per una gestione efficace delle malerbe. 👉DIFESA di Gianfranco Pradolesi: razionalizzare gli interventi per operare puntualmente quando e dove è richiesto.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Riprendono i nostri post dedicati al #Nocciolo. Mensilmente pubblicheremo un contenuto dedicato a questa coltura e al nostro Progetto 🔗https://lnkd.in/dGcdbwaM   Per la realizzazione di un corileto moderno è importante conoscere le caratteristiche ecologiche-fisiologiche delle piante, le varietà disponibili, le buone pratiche e le migliori tecniche agronomiche di difesa, concimazione, diserbo e irrigazione, le tecniche di potatura, le forme di allevamento e le modalità di raccolta.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro