Unobravo

Unobravo

Servizi di salute mentale

Napoli, NA 60.945 follower

We will create a world where taking care of our mental health is considered normal.

Chi siamo

Since 2019, we’re pioneering online mental health innovation across Europe, providing reliable and compassionate care. With over 7,000 psychologists and a dedicated team of 270, we've already supported more than 260,000 people. As Europe's fastest-growing mental health company, Unobravo expanded to Spain in 2023, offering multilingual support and setting our sights on global impact. Unobravo is more than a company. It embodies a movement—a fresh, reliable brand seamlessly merging technology with genuine care, which strives to touch lives through the transformative power of therapy and to create a world where mental well-being knows no boundaries.

Settore
Servizi di salute mentale
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Napoli, NA
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2019
Settori di competenza
Psicologia, Terapia online, Psicoterapia, Digital Health, Telesalute, Telemedicina, Telehealth e Startup

Località

Dipendenti presso Unobravo

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Unobravo, immagine

    60.945 follower

    È uscito il nuovo episodio di #AuditoriumUnobravo! In questa puntata, insieme allo psichiatra e psicoterapeuta Luigi Cancrini, approfondiamo il tema delle tossicodipendenze, esplorando il loro inquadramento dal punto di vista clinico. Durante la discussione, ci concentreremo sull’origine del disturbo borderline tra fattori individuali e familiari, su come strutturare un lavoro clinico efficace con pazienti borderline e sul ruolo fondamentale del professionista nel supportare le famiglie dei pazienti. Non perdere l’opportunità di ascoltare le preziose riflessioni del nostro ospite cliccando qui https://bit.ly/3PLGtCP 💛

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Unobravo, immagine

    60.945 follower

    Quanto è bello pensare alla lista dei buoni propositi?  In quel momento ci sentiamo ottimisti, propositivi, galvanizzati dall’idea di tutto quello che riusciremo a fare e realizzare quest’anno. Soddisfatti solo a vederla. Dovremmo farlo più spesso. Ma che succede se non riusciamo a realizzarli tutti? Niente, solo non lasciatevi travolgere dalle emozioni negative e fate come il nostro carosello: siate contenti lo stesso. Perché noi siamo molto di più degli obiettivi che riusciamo a raggiungere. 

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Unobravo, immagine

    60.945 follower

    E se c’è l’ansia, difficilmente le cose vengono come dovrebbero. Infatti, noi questo post lo abbiamo scritto con molta tranquillità (si vede), per riflettere insieme. Stavamo pensando che in azienda l’ansia di dimostrare per forza di essere all'altezza potrebbe dimostrare che forse non lo siamo. Stavamo pensando che l’ansia di fare bene qualcosa, potrebbe essere il motivo per cui la sbagliamo. Poi, stavamo pensando che il lavoro svolto senza l’ansia di dimostrare sia già una grande dimostrazione. Tu, invece, a cosa stai pensando? A parte che ora hai l'ansia per tutte le volte che hai letto "ansia".

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Unobravo, immagine

    60.945 follower

    Questa non è solo la fine di un anno, ma la celebrazione di oltre 300.000 storie di cambiamento, crescita e speranza. Ognuna di queste storie inizia con un passo coraggioso: chiedere aiuto. Un momento di forza che trasforma dubbi in consapevolezze e difficoltà in possibilità e nuove prospettive. Per noi è un privilegio essere stati parte di questi viaggi, piccoli e grandi, verso il benessere psicologico. Grazie a chi ci ha dato fiducia, a chi ha iniziato da un “ce la posso fare” e a chi continua a credere che la salute mentale sia una priorità.💛

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione di Unobravo, immagine

    60.945 follower

    Il lavoro degli operatori sanitari è fondamentale, soprattutto quando si tratta di offrire supporto psicologico nei momenti più difficili. Come il lavoro di Farah Fatafta, la prima psico-oncologa di Soleterre, che opera presso il reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Beit Jala, portando speranza e forza a bambini malati di cancro e alle loro famiglie. Non solo i pazienti, ma anche gli operatori sanitari si trovano spesso, infatti, ad affrontare traumi legati alla gestione di situazioni complesse. Stress, burnout e compassion fatigue sono rischi concreti per chi si dedica con dedizione a sostenere gli altri. Investire nella salute mentale significa garantire cure migliori per tutti. Per questo, abbiamo scelto di sostenere la Fondazione Soleterre nella creazione di un centro di supporto psicosociale per la salute mentale. Questo spazio sarà dedicato a bambini traumatizzati dalla malattia o dalla guerra, alle loro famiglie e agli operatori sanitari stessi, offrendo strumenti per affrontare lo stress, elaborare i traumi e rafforzare la resilienza emotiva. Anche voi potete contribuire a questo progetto con una donazione alla Fondazione Soleterre: trovate il link nel primo commento. #SoleterreChildrenCenter #UnobravoConSoleterre

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro

Raccolta fondi

Unobravo 3 round in totale

Ultimo round

Serie A

17.374.774,00 USD

Vedi altre informazioni su Crunchbase