📅🔬 Con la fine di marzo si conclude il mese di sensibilizzazione sul #MielomaMultiplo, un’occasione per accendere i riflettori sui progressi nella lotta a questa malattia. Da cinque anni, AIL promuove una campagna informativa in questo mese dedicato internazionalmente al mieloma, con l’obiettivo di offrire ai pazienti e ai loro familiari informazioni sempre più utili e aggiornate. Quest’anno il focus è stato incentrato sulla sopravvivenza e sul contenimento della malattia, sulla qualità di vita e sulle problematiche infettivologiche. Grazie ai progressi terapeutici, il mieloma multiplo è oggi considerato una malattia cronica, con una sopravvivenza sempre più lunga. Ma vivere più a lungo con il mieloma significa anche affrontare nuove sfide. Per approfondire questi aspetti, AIL ha intervistato tre importanti esperti, offrendo un prezioso contributo di conoscenza, realizzato anche grazie al supporto non condizionante di Pfizer. La strada verso la guarigione è tracciata e non è più così lontana: questo è l’augurio più bello che possiamo rivolgere a tutti i pazienti, grazie ai meravigliosi progressi della ricerca. 👉 Per maggiori informazioni ⤵ https://lnkd.in/dcrVJPwF
AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
Organizzazioni senza scopo di lucro
Un futuro senza tumori del sangue. insieme possiamo.
Chi siamo
Dal 1969 AIL promuove e sostiene la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma. Assolve il compito di assistere i malati e le loro famiglie, lotta al loro fianco per migliorarne la qualità della vita e sostenerli nel complesso percorso delle cure. Sensibilizza l’opinione pubblica sulla lotta contro le malattie del sangue.
- Sito Web
-
http://www.ail.it
Link esterno per AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1969
- Settori di competenza
- Ricerca scientifica, Cura malattie ematologiche, Assistenza pazienti/famiglie, Sensibilizzazione e Volontariato
Località
-
Principale
Via Casilina, 5
Roma, 00182, IT
Dipendenti presso AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
-
Gaetano Biallo
Direttore Generale AIL Nazionale - Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma
-
Livia Gamondi
Free-lance Journalist and Health Communication Consultant
-
Vincenza Auletta
Corporate Fundraiser Senior, Specializzata nel creare sinergie tra mondo profit e non profit per generare impatto positivo e valore condiviso.
-
Raffaella Calafiore
avvocato libero professionista
Aggiornamenti
-
"Ciao a tutti, sono Daniela. A novembre 2023 ho ricevuto una diagnosi di #LeucemiaMieloideAcuta. È stato solo l'inizio di un nuovo viaggio, non la fine. Un percorso per riscoprire chi sono e imparare ad amare ogni istante della vita. Mente e corpo forti aiutano, ma è grazie alla ricerca che oggi sono qui." La ricerca salva vite. 📅 Il 4, 5 e 6 aprile scendi in piazza e sosteni AIL per donare speranza a chi affronta un tumore del sangue. Scopri di più su ail.it #UovaAIL25 #Unuovoperlavita
-
🔬📅 Il rischio infettivo rappresenta una delle principali complicanze nel #Mieloma, presente durante tutto il decorso della malattia. I pazienti sono particolarmente sensibili alle infezioni da pneumococco, all’influenza virus e all’ Herpes Zoster, che però si possono contrastare efficacemente grazie ai vaccini. Il Dottor Corrado Girmenia ci racconta di più per dare informazioni utili a pazienti e familiari. Per maggiori informazioni ⤵️ https://lnkd.in/dxJ_gwxD #mesedelmieloma
-
Il 4, 5 e 6 aprile tornano le Uova di Pasqua AIL! Da oltre 30 anni, grazie alla vostra generosità, abbiamo distribuito più di 16 milioni di uova e raccolto oltre 192 milioni di euro per sostenere la ricerca e permettere a tante vite di continuare. 👉 In Italia, ogni anno vengono diagnosticati oltre 30.000 nuovi casi di leucemie, linfomi e mieloma. 👉 La buona notizia? Il 70% di queste persone guarisce o riesce a convivere con la malattia, grazie ai progressi della ricerca. Con il vostro aiuto, AIL investe ogni anno oltre 5,8 milioni di euro in più di 140 studi innovativi per: ✔️ Diagnosi precoce ✔️ Cure sempre più efficaci ✔️ Gestione clinica all’avanguardia La ricerca salva la vita. La tua scelta può fare la differenza. Ti aspettiamo in piazza il 4, 5 e 6 aprile: scegli le Uova di Pasqua AIL e aiuta a costruire un futuro senza tumori del sangue. Scopri di più https://lnkd.in/de7Guggj #UovaAIL25 #Unuovoperlavita
-
-
La qualità di vita di una persona con #Mieloma coinvolge molti aspetti quotidiani: dai sintomi della malattia e degli effetti collaterali dei trattamenti, fino al benessere fisico e mentale. Per misurarla vengono utilizzati strumenti scientifici basati su questionari specifici. Nel caso del mieloma, esistono strumenti di misurazione mirati che aiutano a valutare i problemi che impattano di più sulla vita del paziente, secondo la sua esperienza diretta. Ne abbiamo parlato con il Dottor Fabio Efficace, approfondendo questo tema cruciale per migliorare la gestione della malattia e il benessere di chi ne soffre. 👉 Scopri di più sul nostro impegno per la qualità di vita dei pazienti. #Mesedelmieloma #QualitàDiVita
-
"Ciao, sono Sara. Per un anno e mezzo ho combattuto contro una #LeucemiaMieloideAcuta, un tumore del sangue. L'unica speranza era un trapianto di midollo, ma non c'era un donatore compatibile al 100%. Mio figlio Andrea era compatibile solo al 50%, troppo poco. Ma grazie a una procedura sperimentale all'Ospedale San Raffaele di Milano, quel 50% è diventato il 100%. Il 23 agosto 2012 ho ricevuto il trapianto e una seconda possibilità di vita." La ricerca salva vite. Aiutiamo chi lotta contro un tumore del sangue ad avere un futuro migliore. 📅 Il 4, 5 e 6 aprile scendi in piazza e sostieni AIL acquistando un uovo di Pasqua. Scopri di più su ail.it
-
È stata inaugurata a Roma la nuova Casa AIL "Residenza Oriana Daniello", un luogo sicuro e accogliente per i pazienti ematologici dell'Unità di Ematologia del Policlinico Tor Vergata che arrivano da fuori città. Questa residenza è nata grazie alla straordinaria donazione della Signora Anna Tenore, che ha trasformato il dolore per la perdita della figlia Oriana in un gesto di speranza e solidarietà. Un atto d’amore che permette ai pazienti di affrontare il percorso di cura con maggiore serenità, sentendosi meno soli. La realizzazione di questo progetto è stata possibile anche grazie al sostegno di AIL Nazionale, Enel Cuore Onlus e alla maratona di raccolta fondi "Radio Rock for AIL Roma". Complessivamente, sono stati stanziati 500 mila euro per l’acquisto e la ristrutturazione della residenza, situata in una posizione strategica vicino al Policlinico Tor Vergata. Un segno tangibile di come la solidarietà e la generosità possano trasformare la sofferenza in una nuova opportunità di vita. Scopri di più https://lnkd.in/dpjPeKcq
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
Negli ultimi 10 anni la sopravvivenza globale dei pazienti con #MielomaMultiplo è notevolmente aumentata, grazie ad un "armamentario" di cura che è cambiato in maniera radicale. I farmaci innovativi e una migliore conoscenza dei meccanismi di funzionamento della malattia sono alla base di questa rivoluzione. La Dottoressa Ombretta Annibali ci parla di sopravvivenza globale, contenimento della malattia e anche delle possibili remissioni. Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dxJ_gwxD #MesedelMieloma
-
🥚 Un Uovo AIL non è solo un uovo di cioccolato. ❤️ Per molti pazienti significa ricevere le cure migliori, avere accanto le persone care durante le cure e poter festeggiare tanti compleanni, grazie a terapie sempre più efficaci. Il 4, 5 e 6 aprile scegli anche tu un Uovo AIL. Insieme possiamo donare un futuro a tante persone che affrontano un tumore del sangue. Scopri di più ⤵️ https://lnkd.in/d4RqTP-W #Unuovoperlavita #UovaAIL25
-
Un sentito ringraziamento a Tigotà che ha scelto di sostenere le Case AIL e a tutti i donatori che hanno deciso di sostenere questa importante iniziativa solidale. Da metà ottobre 2024 a gennaio 2025, per ogni agenda "Welcome to the beauty jungle" venduta nei suoi 700 punti vendita, Tigotà ha devoluto 1 euro ad AIL, raggiungendo la significativa cifra di 118.824 euro. Questi fondi saranno destinati alle Case AIL, che offrono accoglienza gratuita ai pazienti ematologici e ai loro familiari, consentendo di affrontare il percorso di cura con maggiore serenità. Un contributo concreto che rafforza il sostegno a chi affronta la malattia. Scopri di più sull'iniziativa https://lnkd.in/dtpKnN-a GOTTARDO SPA #Tigotà #CaseAIL
-