Post di AleX Miozzi

Visualizza il profilo di AleX Miozzi

Giornalista e narratore. #giornalismo #narrativa #scrittura #fumetto #insegnamento

Caro 25 novembre, per quanto la parità di genere sia ormai riconosciuta come una questione importante, dall'omicidio di Giulia Cecchettin, risalente a poco più di un anno fa, non è cambiata una virgola. In quei giorni, anche grazie all'uscita di un celebre film, molti di noi (io no) si erano illusi e che le cose stessero cambiando, e invece per tutta una serie di motivi anche quella è stata un'occasione sprecata. Ancora oggi una ragazza o donna su due viene molestata nei modi più vari, le donne ricevono una retribuzione che può essere addirittura due terzi rispetto a quella maschile e il numero di femminicidi è indicativamente lo stesso ogni anno. Fatta salva la buona volontà di molte persone, a partire degli operatori del settore, pensiamo a chi conduce le case famiglia per donne maltrattate o centri anti-violenza, politica e istituzioni laiche e religiose il più delle volte fingono che il problema non esista o addirittura i propri rappresentanti spostano il focus su altre questioni (come quella degli immigrati), troppo spesso le denunce rischiano di essere controproducenti per le stesse vittime, dispositivi come braccialetto elettronico e obbligo di distanza più che reali strumenti di prevenzione e dissuasione sembrano prese in giro, la maggioranza di uomini e ragazzi continua a dimostrarsi ineducata o addirittura in malafede rispetto alla questione, e anche alcune note esponenti di quello che dovrebbe rappresentare il nuovo movimento femminista, in aperta polemica con quello storico, sembrano più interessate a far pubblicità a sé e a quel che fanno che non al problema in questione. Da uomo sono arrabbiato e di una cosa sono certo: finché non si cambierà la mentalità di come ci si rapporta tra sessi, partendo da un'educazione di tipo sentimentale e civica, a partire proprio dai giovani maschi, tutto resterà drammaticamente com'è adesso. AleX #25novembre #paritàdigenere #sessismo #disparitàretrivutiva #femminicidi #educazionesentimentale #giornatacontrolaviolenzasulledonne

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Denis Loriggiola

Addetto vendite g.d.o.

4 mesi

Alex condivido tanto il discorso specialmente l'ultima parte sul tema educazione siamo messi molto ma molto male sia sentimentale che civica e i fatti che accadono a Milano e non solo in certe zone lo dimostrano dove parlare di anarchia è riduttivo e per le donne questo ancora più pericoloso serve cambiare come minimo mentalità.

infatti ad Impagniatiello hanno dato tre mesi di isolamento diurno sempre con l'ergastolo, Turetta se l'é cavata con l'ergastolo ma senza l'isolamento diurno. Ovviamente non rende all'affetto dei loro cari le due Giulie. Possano le loro anime inconsapevoli riposare in Pace, Amen.

Vedi altri commenti

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi