Per la rubrica "DIRETTIVO AIDP LOMBARDIA: RIFLESSIONI D’AUTUNNO"
*𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨*
➡Il #coraggio si manifesta nella capacità di affrontare le difficoltà quotidiane e lavorative, unendo risolutezza e responsabilità. In un contesto sociale e professionale complesso, dove le decisioni individuali influenzano la collettività, diventa essenziale uscire dalla propria zona di comfort, superando il timore delle conseguenze.
❗Le circostanze personali di una persona non possono essere determinate a priori, ed il loro impatto sul futuro è tanto significativo, quanto inevitabile, tuttavia è la propria capacità di reazione agli avvenimenti che può fare la differenza.
Thinking outside the box, rispondere ad una situazione sfruttando metodi distanti dai propri schemi abituali, può rappresentare una sfida per le persone e la condizione odierna, caratterizzata da incertezze, incentiva ad evitare aree di insicurezza o disagio, e favorisce la permanenza in una "zona di comfort" ristretta e limitante.
Oggi, le persone devono rispondere a nuove sfide, innovazioni e cambiamenti organizzativi, spesso tra pressioni e ambivalenze. L’inerzia e la conformità limitano la crescita; diventa quindi cruciale sviluppare una mentalità pro-attiva, con il #coraggio di agire in situazioni d’incertezza e assumersi rischi.
In questo contesto, è quindi prioritario rivoluzionare la propria mentalità lavorativa, imparando e promuovendo la capacità di prendere decisioni in situazioni d’incertezza, valutando attentamente le circostanze e considerando senza temere le loro possibili ripercussioni.
🎯 Con l’obiettivo di guidare i singoli attraverso questa riflessione, è dunque essenziale definire con precisione le caratteristiche di un individuo coraggioso, applicate al contesto lavorativo.
Studi sull'organizzazione aziendale hanno individuato cinque fattori rilevanti e fondamentali in situazioni di difficoltà, complessità, stress o ambiguità:
1️⃣#Candore: dire ciò che si pensa, evitando conformismi che ostacolano il dialogo e i rapporti sinceri.
2️⃣#Scopo: perseguire obiettivi motivanti e concreti, oltre le semplici metriche.
3️⃣#Volontà: mantenere ottimismo e determinazione, ispirando un clima di positività.
4️⃣#Rigore: rispettare metodi e procedure con consapevolezza e capacità di innovare.
5️⃣#Rischio: assumere responsabilità personali, sfidando convenzioni e gerarchie.
💎 Avere #coraggio non si traduce nell'assenza di paura: timori, dubbi e frustrazioni caratterizzano ogni singolo individuo, in occasioni e modi diversi, ma sono coloro che si oppongono alla tentazione dell'inazione ad essere veramente coraggiosi.
Come definireste il #coraggio? Come percepite il rischio, e quando è opportuno assumerne? Avete altri suggerimenti per instaurare un clima aziendale aperto e stimolante che genera fiducia, che accolga #coraggio ed errori?
Paolo Calori
#Coraggio #Consapevolezza #Candore #Scopo #Volontà #Rigore #Rischio
AIDP Lombardia #ilnetworkdivalore
Hr Talent Acquisition and Engagement
5 mesiLa mia esperienza in Alfa Group è stata quella di entrare in ufficio e sentirmi parte di una #squadra che crede davvero in te, dove c’è spazio per il #dialogo, per esprimere le tue preoccupazioni e trovare supporto nei momenti difficili dai soci a tutti i colleghi. In un ambiente così, lo stress si trasforma in #energiapositiva e il lavoro diventa uno spazio in cui puoi dare tutto te stesso, #senzapaura di fallire.