📣 Siamo alla ricerca di 2 Formatori/trici nell'ambito delle nostre attività per l'Educazione alla Cittadinanza Globale! 🌍 Il progetto DCYDE! si inserisce nell'ambito dell'ECG e dello sviluppo sostenibile, rispondendo alla crescente necessità di promuovere la collaborazione tra culture diverse e l'uso consapevole delle tecnologie digitali nell'educazione. 👉 Le persone selezionate condurranno sessioni formative per educatori e giovani e su temi come sostenibilità, diritti e parità. 📩 Candidature aperte fino al 30 gennaio 2025! Scopri la vacancy 👉 https://lnkd.in/dkUvzYdv #ECG #Lavoraconnoi #lavoraconamref #amref
Post di Amref Health Africa - Italia
Altri post rilevanti
-
L’Assessorato alla Scuola, Politiche sociali e Politiche giovanili della Regione Campania insieme al Dipartimento nazionale per le #PoliticheGiovanili e il Servizio Civile Universale promuove un #bando a sostegno di iniziative di studio, analisi, ricerca e azione sull’universo giovanile e i fenomeni di relazione sociale e partecipazione culturale che lo animano, al fine di indagarne vincoli, criticità, interessi, opportunità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🙌 Giovani ed Educazione alla Cittadinanza Globale: l'importanza di ampliare lo sguardo attraverso l'#ECG Come sottolinea Margherita Romanelli di WeWorld, per raggiungere le persone più #giovani è importante guardare oltre la #scuola, che è un canale fondamentale, implementando le azioni per portare l'Educazione alla Cittadinanza Globale anche nei centri di aggregazione e nei luoghi del #lavoro, ovvero i luoghi in cui la #comunità si riunisce. In questo senso, è fondamentale ampliare anche il raggio d'azione, impegnandosi per raggiungere non solo i centri cittadini ma anche le aree periferiche, con un approccio che stimoli la #partecipazioneattiva. Regione Marche Regione Lazio Regione Liguria Regione Emilia-Romagna Regione Calabria Regione Autonoma della Sardegna Regione Piemonte CONCORD aliceful Alice Pomiato #federippi #leregoledeldirittoperfetto #EducazioneCittadinanzaGlobale
Giovani ed Educazione alla Cittadinanza Globale (progetto R-Educ) - Intervista a Margherita Romanelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Distretto Italia sta progettando un piano di azione nazionale per realizzare attività di #orientamento rivolte a ragazze e ragazzi in età scolare. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i #giovani potranno far esperienza di diversi mestieri e identificare il percorso professionale più affine ai loro interessi e capacità. Questa necessità parte dall’ascolto di oltre 700 studenti e studentesse e oltre 200 tra genitori e docenti orientatori. Dai risultati è emerso che i percorsi di orientamento devono prevedere #esperienze phygital, uno scambio continuo con i professionisti, guidare alla scoperta dei mestieri e accompagnare i giovani alla scoperta di sé. Le attività di orientamento rispondono all'esigenza di preparare adeguatamente i giovani alle #sfide del mercato del lavoro e si propone come catalizzatore di una più ampia #trasformazione sociale, promuovendo un modello di #sviluppo basato sulla conoscenza diretta e sull'esperienza pratica. Con il sostegno di istituzioni, delle altre 55 aziende partner e della comunità educativa, noi di Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. siamo fiduciosi che il nostro impegno a #DistrettoItalia contribuirà significativamente alla costruzione di un #futuro luminoso per le nuove generazioni. #impresapizzarotti con Distretto Italia. Scopri il progetto 👉 https://lnkd.in/diJrmzwv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Demont: costruire un futuro inclusivo per le nuove generazioni #formazione #scuole #paritàdigenere 𝙇𝙚𝙜𝙜𝙞 𝙡'𝙖𝙧𝙩𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙨𝙪𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙞𝙩𝙤 ⬇️
Demont: costruire un futuro inclusivo per le nuove generazioni
https://www.demont.it/it/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I Partenariati su scala ridotta nell’Istruzione e formazione professionale rappresentano il primo passo nel mondo della #cooperazione transnazionale: perfetti per i newcomer e per chi non ha ancora maturato esperienza nel programma #Erasmus+ 🧩 La prossima scadenza del 1° ottobre è un'occasione per sperimentarsi e crescere in #Europa, grazie all'Azione KA210 del programma per il settore #VET. Un modo per: • sviluppare la capacità di lavorare a livello transnazionale e intersettoriale; • aumentare la qualità del lavoro e delle pratiche degli organismi coinvolti, aprendosi a nuovi operatori; • favorire la creazione di reti nazionali e transnazionali; • rendere possibile la trasformazione e il cambiamento. Scopri di più e partecipa ↪ https://lnkd.in/dMUp_vJX INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) #istruzione #formazioneprofessionale #vet #erasmusplus
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Per una formazione senza barriere! Non potremmo essere più fieri della preziosa collaborazione con Ascensori Falconi SA, che per Natale ha scelto di mobilitarsi concretamente, investendo nella formazione di 10 giovani talenti provenienti da paesi in via di sviluppo. Sappiamo che non può esistere crescita globale se l’innovazione e le tecnologie all’avanguardia sono un privilegio di pochi. Nel caso delle materie STEM il divario è netto: gli studenti dei paesi in via di sviluppo sono spesso impossibilitati ad accedere all’educazione tradizionale di materie innovative e tecnologiche. L’imperativo a cui siamo chiamati a rispondere è chiaro: garantire che tutti abbiano accesso all'educazione e alle risorse di cui hanno bisogno. Ogni azienda ed istituzione può fare molto in tal senso, scegliendo di farsi agente attivo e partecipe nella costruzione di un'educazione più inclusiva ed equa. #csr #responsabilitàsociale #formazioneprofessionale #uguaglianza #innovazionetecnologica #innovazionedigitale #cultura #empowerment #peoleandculture #STEM #knowhowtransfer #borsedistudio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi celebriamo il potere delle competenze giovanili per costruire un futuro migliore. Col progetto Mind The Gap, di cui AnciLab è partner, ci dedichiamo ad abbattere lo stigma legato ai bisogni mentali ed emotivi, promuovendo comprensione e offrendo ai giovani risorse essenziali. Il tema di quest'anno, "Competenze Giovanili per la Pace e lo Sviluppo", mette in luce il ruolo fondamentale dei giovani nella costruzione della pace e nella risoluzione dei conflitti. Uniamoci nel riconoscere il loro potenziale come agenti di pace e impegniamoci a fornire le competenze e le opportunità necessarie per creare un futuro sostenibile e prospero. Il progetto “Mind the Gap” è cofinanziato dall'Unione Europea Alessio Zanzottera Onelia Rivolta Lucia Merlino Luca Bramati Fabiola Marrujo Mendoza #mindthegapeu #EUproject #youthwork #youthemployment #youthmentalhealth #schooltoworktransition #cofundedbyeu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Giornata Internazionale dell’Educazione ci ricorda quanto sia importante garantire alle nuove generazioni le opportunità e gli strumenti necessari per crescere e costruire un futuro migliore. Grazie alla nostra collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna, Intercultura e altre realtà, noi di ABBI Group sosteniamo progetti che promuovono il benessere, la crescita personale e l’accesso a nuove opportunità per i giovani. Perché investire nell'educazione significa gettare la basi per un domani più luminoso per tutti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In un momento in cui ci preoccupiamo spesso per il #futuro delle nuove #generazioni, lamentando una presunta mancanza di direzione, è fondamentale adottare un approccio positivo e orientato alla valorizzazione del #Talento dei nostri ragazzi. Il 17 settembre abbiamo avuto l’opportunità di presentare alla Camera dei deputati il nostro progetto: “A scuola di talento: l’Orientamento al Talento come modello educativo per la scuola del futuro”. Questo modello si basa su un principio semplice ma potente: l’eccellenza non è elitaria. Crediamo fermamente che tutti i #giovani abbiano il potenziale per scoprire e sviluppare il loro Talento unico. Sta a noi, attraverso l’educazione e il supporto, aiutarli a trasformare questo talento in #valore #sociale. Ma come può un'azienda #investire in questo progetto e ottenere un #ritorno in termini di #impatto #sociale misurabile? Investire nei giovani significa investire nel #futuro. Ogni euro destinato all’educazione può generare un ritorno moltiplicato in termini di capitale sociale e culturale, contribuendo alla creazione di una #società più preparata e #consapevole. Il dialogo intergenerazionale tra i giovani e i Maestri d'Eccellenza permette di tramandare #conoscenze pratiche e #valori, creando un ponte che guida le nuove generazioni verso la realizzazione personale e collettiva. Excellentia ha creato un #sistema che non solo educa, ma #ispira i giovani a realizzare i propri desideri, coltivando talenti e ambizioni. Se sei curioso di saperne di più, ti invito a guardare il video della conferenza stampa qui: https://lnkd.in/dmYfDkzb e scoprire come il nostro modello educativo può cambiare il modo in cui guardiamo al futuro dei giovani. Se ami più leggere, invece, ecco questo articolo pubblicato su Il Giornale di oggi. Excellentia | Educhiamo alla Stra-ordinarietà Donatella💎 Lorato #educazione #startup #sociale #esg #finanza #sostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Impara, lavora, cresci, migliora. 💼 La #FestadeiLavoratori è il momento perfetto per celebrare l’importanza dei giovani per il lavoro e del lavoro per i giovani. 🌟In CCSUD supportiamo neodiplomati e studenti nella ricerca di opportunità che li ispirino e li guidino verso il successo, per valorizzare il #talento di ognuno. Qual è il valore da avere nel mondo del lavoro? Scrivici nei commenti! #CCSUD #WorkinCCSUD #OfferteDiLavoro #LavoraConNoi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
8.222 follower
👏