Sei pronto per il Pack Expo di Chicago? Gli States sono il 2° mercato di sbocco per le esportazioni italiane. Particolarmente florido è l’export di macchinari e apparecchiature, che nel 2022 ha superato gli 11 miliardi di euro come valore. Per un brand italiano, lavorare nel mercato USA è un elemento rafforzante della propria reputazione internazionale. Per quanto riguarda il settore del packaging il miglior modo per farsi conoscere dai prospect statunitensi è partecipare al Pack Expo International. Pack Expo è una fiera organizzata a Chicago che si terrà dal 3 al 6 novembre. È un’esperienza immersiva, che accoglie migliaia di espositori, incentrata sulle novità nell’ambito packaging e produzione che coprono più di 40 mercati verticali. La partecipazione di fornitori di macchinari Made in Italy è molto vasta. Nel 2022 gli espositori italiani erano più di 70, cifra che ci aspettiamo verrà superata nell’edizione di quest’anno. Le opportunità di business per i partecipanti sono enormi, per almeno tre motivi: ● possono far toccare con mano ai potenziali clienti come funzionano i macchinari e la tecnologia innovativa alla base; ● si mantiene alta la consapevolezza sull’operato dei competitor; ● grazie al networking possono nascere nuovi progetti e collaborazioni. Peraltro, per far sì che l’esposizione sia un successo ci vuole un’organizzazione attenta e minuziosa. Noi, da spedizionieri, questo lo sappiamo bene. La fiera è un investimento one shot, e se per caso i macchinari destinati al Pack Expo arrivano in ritardo, a causa di una gestione superficiale del trasporto, il fornitore perderà una cospicua somma di denaro. Senza contare le perdite a lungo termine derivate dalle occasioni di business mancate. Ecco che assume un’importanza capitale avere un alleato capace, previdente, e che sappia muoversi negli USA grazie a partner locali fidati per le spedizioni. La corsa per Chicago, dal 3 al 6 novembre, inizia adesso. E tu sai già come spedire le tue macchine per il Pack Expo? #AdriaticFreightForwarder #ShippingInsightsNow #TrasportiInternazionali #PackExpoInternational
Post di Anna D.
Altri post rilevanti
-
Il 3-6 novembre si terrà a Chicago il Pack Expo International. Parliamo di una fiera interamente dedicata all’ambito packaging e produzione che permette a migliaia di partecipanti di esporre macchinari e tecnologie innovative al pubblico. Se il produttore italiano cerca un luogo dove trovare investitori interessati alle sue proposte, come pure insight di settore e potenziali collaborazioni per nuovi progetti, quel luogo è proprio il Pack Expo. La partecipazione del Made in Italy alla fiera è piuttosto vasta: nel 2022, erano più di 70 gli espositori italiani. Ci sono tutti gli elementi per ritenere che questo numero crescerà nel corso del tempo. Al netto di tutte queste belle informazioni, però, ci tengo a precisare che coordinare i trasporti verso una fiera così grande non è un fatto da prendere sottogamba. Il produttore fa un investimento di migliaia di euro in modo da avere 3 giorni per esporre i suoi macchinari. Eventuali ritardi, o danni alle macchine durante il trasporto, possono risultare in una grossa perdita economica a breve e a lungo termine, se includiamo le opportunità di business mancate. Perciò, la seconda decisione da prendere dopo l’iscrizione alla fiera è la scelta di uno spedizioniere capace. Un professionista che inizi già da adesso a pianificare l’invio dei macchinari negli USA, collaborando con partner locali di fiducia per garantirti il massimo controllo sull’operazione. Adriatic Air Cargo spedisce regolarmente per le fiere negli Stati Uniti. Ti stai organizzando per il Pack Expo? Anna D. sarà felice di aiutarti. #AdriaticFreightForwarder #ShippingInsightsNow #TrasportiInternazionali #PackExpoInternational
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#PackExpoChicago 3-6 Novembre 2024: tu ci sarai? Where You Want To Be è lo slogan del Pack Expo, la fiera dedicata a espositori internazionali che lavorano in ambito packaging e produzione. Dove Devi Essere è il suggerimento che mi sento di dare alle aziende italiane che producono macchinari e hanno un piano ambizioso di crescita a lungo termine. Il Pack Expo non è una fiera qualsiasi, è IL palcoscenico. Un evento ospitato nella terza città degli Stati Uniti, che mette insieme 45.000 partecipanti e 2.500 espositori che operano su oltre 40 mercati verticali. Le promesse (mantenute) del Pack Expo Chicago sono tante: ● I brand possono incontrare potenziali nuovi clienti portando fatti concreti. Ciascun espositore può mostrare il funzionamento e le caratteristiche uniche del suo macchinario in tempo reale; ● Si ottengono preziosi insight di settore. Qualsiasi mercato è soggetto a cambiamenti, a volte delle rivoluzioni. La fiera permette di mantenersi aggiornati sulle grandi novità; ● È il momento per un sano confronto con i competitor. Essere consapevoli della concorrenza e delle sue best practice è la chiave per restare competitivi; ● Per finire, è l’occasione per fare networking. Connettersi con altri espositori può dar vita a progetti e collaborazioni internazionali di livello. Anche Adriatic Air Cargo, con la sua rete di consulenti esperti nelle spedizioni USA, sarà presente alla fiera. Il nostro compito è duplice: da una parte assicuriamo il trasporto puntuale e impeccabile dei macchinari nel luogo designato; dall’altra assistiamo le aziende che concludono contratti al Pack Expo e devono spedire merci in altre città. La fiera si terrà dal 3 al 6 novembre 2024, ma sono gli ultimi giorni utili per organizzare l’invio a Chicago del tuo macchinario. Se non ti sei ancora organizzato/a e hai bisogno di assistenza puoi contattare Anna D. #AdriaticFreightForwarder #TrasportiInternazionali #PackExpoInternational #SpedizioniUSA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Sepem sbarca a Torino dal 3 al 4/12: tutto sulla fiera “di prossimità” per il #manifatturiero e le sue #tecnologieabilitanti. 4mila espositori e oltre 35mila visitatori. Sono i numeri delle ultime edizioni di Sepem, fiera francese dedicata al manifatturiero che per la prima volta si terrà a Torino, al Lingotto. Si distingue per due caratteristiche; è una fiera di prossimità, quindi punta sulla realtà del territorio; ed è dedicata a specifiche figure: responsabili di produzione, addetti alla logistica, specialisti della sicurezza e imprenditori. Quattro i temi chiave: #ambiente, #sicurezza, #efficienza e #manutenzione. Focus su #intelligenzaartificiale, tecnologie abilitanti, networking B2B. Ne parliamo con Giacomo Bottaro di GL events
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“Imprese che partecipano a fiere: una marcia in più per la crescita del sistema Italia”, questo il focus dell’articolo odierno di Repubblica che riporta i dati del rapporto Prometeia-Aefi, presentato ieri a Roma in occasione della IX Giornata mondiale delle fiere (Ged) nel corso di un convegno organizzato da AEFI - Italian Exhibition and Trade Fair Association . Le aziende che investono nelle fiere vedono una crescita quasi doppia rispetto alla media del settore con alcuni importanti vantaggi rispetto ai competitor: 👉Visibilità e Networking; le fiere offrono un palcoscenico perfetto per mettere in mostra prodotti e servizi, oltre a creare connessioni preziose con potenziali clienti e partner. 👉Innovazione e Trend; prendere parte agli eventi permette di rimanere aggiornati sulle ultime novità e tendenze, acquisendo un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza. 👉Opportunità di Vendita; le fiere sono un'ottima occasione per generare lead e chiudere vendite, con un pubblico già interessato e pronto a scoprire nuove soluzioni. Partecipate anche voi al prossimo evento di settore alla Fiera di Pordenone e scoprite come far crescere il vostro business ⤵️ https://lnkd.in/evNtBrB 📰Potete leggere l’articolo completo qui: https://rb.gy/carxia #pordenonefiere #pordenone #eventi #friuliveneziagiulia #congress #meeting #expo #convention #GED #AEFI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alleanza tra fiere? 🤝Anche quest’anno ho partecipato al CIBUS International Food Exhibition di Parma e, oltre alla bellezza ed alla rilevanza della fiera, mi ha particolarmente colpito una grande novità: l’alleanza strategica Cibus Parma - TUTTOFOOD Milano, finalizzata a gestire in maniera armonizzata le due manifestazioni dello stesso settore. 📅 Cibus dà appuntamento a Maggio 2027, con l’obiettivo di diventare sempre più vetrina immersiva del made in Italy alimentare e dei suoi territori, mentre TuttoFood dà appuntamento a Maggio 2025 e Maggio 2026, consolidandosi piattaforma globale e innovativa per il food&beverage mondiale. 📊 Io penso che le alleanze tra fiere abbiano molti aspetti positivi, in quanto creano dei modelli forti che possono competere con le fiere europee (in questo caso SIAL Paris di Parigi e Anuga di Colonia) conquistando espositori e buyers che privilegeranno l’Italia come destinazione fieristica e di business. 👥Tuttavia ritengo che il panorama delle fiere del nord è sempre più interessante ma anche più affollato. 🌍 Le alleanze tra fiere geolocalizzate nello stesso mercato (del nord Italia) comportano delle “alternanze” ben pianificate ed organizzate per evitare che gli eventi si facciano concorrenza tra loro. È fondamentale definire strategie specifiche per evitare che i mercati si sovrappongano e le esperienze di espositori e buyers siano duplicate. 🇮🇹 Per fortuna o purtroppo l’Italia è stretta e lunga, ed il mercato del Centro Sud è la vera opportunità alternativa per le aziende espositrici di incontrare buyers che non si incontrano alle altre fiere. ✈️I buyers internazionali sono desiderosi di venire a Napoli e in Campania per esplorare da vicino prodotti e territori che non possono vedere durante gli altri appuntamenti. 🚀Noi come Progecta S.r.l. siamo l’azienda leader per l’organizzazione di fiere professionali nel Centro Sud e con Gustus - Salone Professionale dell’Agroalimentare, dell’Enogastronomia e della Tecnologia garantiamo alle aziende l’unica e vera alternativa di mercato alle altre fiere del Nord. Ogni nostra fiera possiede questa unicità. 🔝 Un’alleanza veramente proficua per espositori e buyers sarebbe quella tra fiere del nord e fiere del sud. Un’asse nord-sud armonioso e performante sicuramente fornirebbe agli espositori ed ai buyers un ventaglio di opportunità e di business completo ed imparagonabile! Fatemi sapere cosa ne pensate, se preferite anche in privato 😉 #Cibus #Cibusparma #Cibus2024 #fiere #alleanzafieristica Simona Abundo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fiere: visitatori in aumento del 6,1% nel 2024, la sfida è crescere all'estero Il 2024 è un anno molto positivo per il settore fieristico italiano. Lo conferma l'indagine pre-consuntiva realizzata da Aefi, secondo cui le 831 manifestazioni ospitate quest'anno nei quartieri fieristici italiani hanno attirato quasi 18 milioni di visitatori (il 6,1% in più rispetto al 2023), di cui 1,3 milioni dall'estero (+4,2%), con una crescita di operatori per lo più professionali. È inoltre di 10,4 milioni (+7% sull'anno scorso) la superficie totale venduta a quasi 140 mila espositori, di cui 23mila esteri. Su Il Sole 24 Ore di oggi l’articolo di Giovanna Mancini sul #sistema #fieristico tricolore. “Questi numeri ribadiscono il valore strategico per l'export di prodotti italiani ed evidenziano che le fiere sono in grado di generare valore sui territori, quantificabile in 22,5 miliardi di euro l'anno, per un valore aggiunto stimato in 10,6 miliardi di euro pari allo 0,7% del Pil” afferma il presidente Aefi, Maurizio Danese. “Per essere ancora più efficaci - aggiunge - serve ora attivare una partnership pubblico-privata in grado di mettere a terra una piattaforma comune, per presentare le nostre manifestazioni all'estero. Una esigenza non più derogabile e in linea con quanto i competitor esteri stanno già attuando”. È infatti l’'internazionalizzazione la sfida principale che il settore si prepara ad affrontare nel 2025. #Aefi #fiere #internazionalizzazione #madeinItaly
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Partecipare alla nostra Fiera Digitale significa scegliere un modo innovativo, pratico ed efficace per promuovere la tua azienda. Ecco tre motivi per preferirla a una fiera tradizionale: 1️⃣ Costi ridotti: Dimentica spese di logistica, affitto spazi, allestimenti e tempi di trasferta. Con noi, massimizzi il tuo investimento. 2️⃣ Disponibilità continua: La nostra fiera è aperta 24/7, tutti i giorni dell’anno, permettendoti di connetterti con i tuoi clienti in qualsiasi momento, senza limiti di tempo. 3️⃣ Visibilità garantita: Presentiamo la tua azienda a oltre 250.000 aziende, mostrando chi sei, cosa fai e perché lo fai. Non perdere questa opportunità! Iscriviti subito alla nostra Fiera Digitale https://lnkd.in/dCt3Di4 e porta la tua azienda al prossimo livello. 🚀 #FieraDigitale #Metalmeccanica #Innovazione #Opportunità
Partecipare alla nostra Fiera Digitale significa scegliere un modo innovativo, pratico ed efficace p
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗖𝗮𝘀𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝘆: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 Nel 2023, Koelnmesse ha portato in Italia un evento completamente nuovo per il settore: l’International Hardware Fair, una manifestazione attesissima con oltre 300 espositori da più di 30 Paesi. Il nostro compito? Dare voce e visibilità a questa grande occasione per l'industria italiana. Per questo progetto, abbiamo realizzato contenuti di alto impatto per: 🎯raccontare le opportunità uniche che la fiera offre ai professionisti del settore; 🎯supportare gli obiettivi di comunicazione degli organizzatori, promuovendo la seconda edizione; 🎯coinvolgere espositori, visitatori e sponsor, rafforzando così la loro connessione con l'evento. Questa esperienza ha dimostrato ancora una volta che la content creation e la produzione video sono strumenti potenti: grazie a questi una manifestazione può fare il salto di qualità, attirare nuovi visitatori e affermarsi come un appuntamento immancabile per i professionisti. Scorri e scopri come abbiamo supportato Koelnmesse nel racconto della fiera. 🎬 Guarda qui il main video 👉🏻 https://shorturl.at/NIJy9 #Fiera #Eventi #Exhibition #EventMarketing #ContentCreation #ProduzioneVideo #VideoProduction #CaseStudy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Una situazione molto comune che rappresenta delle sfide logistiche non indifferenti è LA FIERA. Probabilmente alla sola vista di questa parola molti potrebbero avere i brividi, altri invece la leggono con gli occhi a forma di cuoricino. Lo sappiamo, la fiera è un argomento divisivo, d’altronde ne stiamo parlando apposta. Perché partecipare a una fiera è un’opportunità unica sotto molti aspetti. 🎪 Organizzare tutto il necessario non è affatto semplice, soprattutto quando si tratta delle spedizioni. Un ritardo nella consegna o un prodotto danneggiato possono compromettere l’intero evento. Il trasporto per le fiere richiede precisione e pianificazione, e non si tratta solo di far arrivare la merce a destinazione. Tempistiche strette, imballaggi speciali e consegne personalizzate sono fondamentali per garantire che tutto sia pronto e perfetto al momento dell'allestimento. 📦 Cosa non può mancare in questo contesto? Come affrontare questa situazione in modo efficiente? Cosa può garantire che la partecipazione a un evento sia un successo, senza intoppi o brutte sorprese? Abbiamo scritto un articolo proprio per rispondere a queste domande. Comodo eh? Ci troverai molte informazioni utili, e capirai perché, anche nelle situazioni più complicate, CTI può essere la soluzione. 👉 Corri a leggere! https://lnkd.in/dZP8sRxb 💬 Ora però vogliamo sapere la tua. Hai partecipato a qualche fiera? Hai avuto problemi logistici? Raccontaci nei commenti la tua esperienza! #Logistica #LogisticaEventi #CTI
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 Un Partner Unico per le vostre esposizioni dedicate alla filiera dell’ortofrutta in Italia ed all’estero🍎🍇 Nel 2023 l’export del settore ortofrutta ha sfiorato, per l’Italia, i 6 miliardi di euro! Un comprato chiave per l’Italia vista la sua antica vocazione agricola che si sviluppa per tutto lo stivale. Le fiere rappresentano un’opportunità preziosa per mostrare al mondo l’eccellenza di questo made in Italy. Dietro la partecipazione delle aziende alle fiere di filiera c'è una sfida organizzativa complessa. Partecipare a eventi di rilevanza nazionale ed internazionale non è solo un’opportunità, ma una tappa strategica per affermare il proprio marchio. Per mantenere un’immagine aziendale coerente e riconoscibile, la scelta di un partner unico come Prostand, dalla lunghissima esperienza worldwide, può essere molto interessante. 1. Coerenza Visiva: la vostra brand identity, riflessa in modo armonioso e riconoscibile 2. Semplicità e Zero Stress: ci occupiamo noi di tutte le pratiche burocratiche, lasciandovi liberi di concentrarvi sul vostro core business. 3. Soluzioni Personalizzate: progettiamo stand su misura per ogni evento, valorizzando le specificità di ciascuna fiera. 4. Supporto continuo, in Italia e all’estero con personale italiano. Prostand a part of Italian Exhibition Group SpA #eventi #fiere #ortofrutta #brandidentity #prostand #allestimentipersonalizzati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi