Ieri si è conclusa con successo la 21ª edizione di MARCA by BolognaFiere, l'unica fiera italiana dedicata all'eccellenza dei prodotti a marchio del distributore. Caseificio Artigiana ha avuto l'onore di essere protagonista di questa importante manifestazione, con due giornate dedicate alla promozione e all'esposizione dei suoi prodotti food e non food. Un'opportunità unica per confermare il nostro impegno nella qualità e nell'innovazione, consolidando la nostra posizione nel settore. #caseificioartigiana #prodotticaseari #tradizionepugliese #putignano #marcabologna
Post di Artigiana Caseificio
Altri post rilevanti
-
Domani parte il #Sigep. È l’evento di riferimento del settore alimentare. Il cuore pulsante dei prodotti rappresentativi del Made in Italy: Gelato, Pastry&Chocolate, Coffee, Bakery e Pizza. Saremo presenti per incontrare chi è già nostro cliente e per supportare le aziende nella tutela dei propri assets, attraverso la registrazione dei #Marchi, la tutela dei #Design e dei #Brevetti e la loro valorizzazione. E con un progetto nuovo di sviluppo #Franchising. Ci mettiamo la faccia, come sempre. Date sfogo all’#innovazione e lasciate che la tutela sia un nostro problema. #proprietà Industriale #Intellectual Property #marchi, brevetti, design #trademarks, patents, design
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nel settore vitvinicolo, l'evoluzione del packaging è essenziale per comunicare al meglio il valore del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato un progetto di restyling della Linea Etrusca, coniugando tradizione e innovazione per guardare al futuro, mantenendo intatta l'identità del brand. Scopri di più su questo cambiamento strategico che ci proietta verso un domani più elegante e consapevole⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tema ed articolo interessanti!
Nel settore vitvinicolo, l'evoluzione del packaging è essenziale per comunicare al meglio il valore del prodotto. Tenute del Cerro ha avviato un progetto di restyling della Linea Etrusca, coniugando tradizione e innovazione per guardare al futuro, mantenendo intatta l'identità del brand. Scopri di più su questo cambiamento strategico che ci proietta verso un domani più elegante e consapevole⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💥 Il valore della filiera agroalimentare allargata sale a 620 miliardi di euro, con il cibo #MadeinItaly che assume un ruolo sempre più centrale per la crescita economica del Paese.💥 👉Ad affermarlo è l’analisi Coldiretti su dati centro studi Divulga diffusa in occasione dell’inaugurazione del CIBUS International Food Exhibition il Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parma.👇 In crescita l’export. Un valore aggiunto che si riflette anche sulle esportazioni agroalimentari made in Italy che nei primi due mesi del 2024 sono salite in valore a quota 11 miliardi di euro, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat. Un inizio positivo che va a migliorare il record di sempre fatto registrare lo scorso anno con 64 miliardi. “I successi del Made in Italy a tavola sono indissolubilmente legati all’agricoltura nazionale come ha da tempo compreso quella parte dell’industria alimentare d’eccellenza che ha fondato il suo successo sul prodotto 100% italiano dal campo alla tavola – spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini – Una garanzia di trasparenza verso i consumatori ma anche un atto di patriottismo verso il Paese, poiché è creando ricchezza sul territorio che si sostiene l’economia nazionale”.🔝🥗 #cibus #agroalimentare #presenzerecord #madeintaly #food #foodnews #foodblog #foodmarketing #datistat #istat #linkedin #linkedinlife #fdn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La ventunesima edizione di MARCA by BolognaFiere ha registrato i numeri più alti di sempre, con 1.300 aziende (+23% sul 2024), 35mila mq di superficie espositiva (+26%), 9 padiglioni occupati (due in più rispetto a un anno fa), 24 insegne della GDO e oltre 450 prodotti novità. Questo incremento riflette il crescente interesse per i prodotti a marchio del distributore (MDD), che oggi rappresentano il 32% del carrello della spesa degli italiani. Un'attenzione particolare va anche alla sostenibilità, sempre più centrale nelle scelte dei consumatori. Secondo i dati dell'Osservatorio Packaging di Nomisma, il 73% degli italiani ritiene importante poter scegliere confezioni sostenibili per prodotti salutari e questa percentuale sale al 76% per il cibo sostenibile. Farmo abbraccia pienamente questa visione, con un impegno concreto verso la sostenibilità: dalla scelta di materiali per il packaging alla riduzione degli sprechi e dell'inquinamento da plastica, ogni passo è orientato a garantire un futuro più responsabile. https://lnkd.in/d2i_ZAVp
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Su MF-Milano Finanza l’intervista al Presidente Michelangelo Liuni riguardo il neocostituito Consorzio GPI - Gruppo Profumieri Italiani. L’obiettivo del Consorzio è sostenere le profumerie indipendenti, in crescita del 9,7% nel primo semestre per 1,2 miliardi. “Faremo squadra con #Fenapro” ha detto il Presidente. A formare il nuovo direttivo GPI figurano accanto a Liuni, Presidente del gruppo, Giuseppe Campanale , Vicepresidente, Saverio Montrone , Consigliere, Leonardo Marazia , Consulente strategico d’impresa e Alessandro Toti, Trade Marketing Specialist. Per saperne di più, leggi l’articolo completo 👉 https://lnkd.in/dnJGBTdh #Fenapro #impresa #profumeria #beauty
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Promosienarezzo promuove la partecipazione delle aziende iscritte alla CCIAA di Arezzo - Siena alla fiera Expo Antad nella collettiva organizzata da ICE Agenzia, Guadalajara, 25-27 marzo 2025. Evento professionale leader per il settore Retail, Hotels & Restaurants nella filiera dell'industria alimentare in Messico, al quale partecipano i principali componenti dell’associazione di categoria ANTAD (Asociación Nacional de Tiendas de Autoservicio y Departamentales), i cui associati contano con oltre 47.358 negozi. Attraverso la partecipazione alla Expo Antad 2025 si intende rafforzare la presenza dell’Italia e favorire le relazioni commerciali e le opportunità di business per il settore alimentare e delle bevande nel mercato. Perchè partecipare In Messico, dal 2000 il consumo di prodotti agroalimentari importati è in costante crescita. A causa dell’emergenza sanitaria connessa al Covid-19, nel 2020 il mercato ha avuto una lieve flessione, ampiamente recuperata negli anni successivi. Il 2021 e il 2022 sono stati anni di forte crescita. Nel 2023, il totale delle importazioni messicane del settore è stato di 38,9 miliardi di Euro. In tale anno, l’Italia ha occupato la quindicesima posizione tra i Paesi fornitori del Messico, con un valore delle importazioni di prodotti agroalimentari, incluse bevande, pari a 207,2 milioni di Euro, ed una quota di mercato dello 0,5%. L'incremento delle importazioni in Messico dall'Italia nel 2023, è stato pari al 2,4% rispetto al 2022. I dati dei primi 8 mesi del 2024 evidenziano invece un aumento del 20,8% verso lo stesso periodo del 2023 (fonte: Trade Data Monitor). I prodotti più richiesti, presso i vari canali distributivi, sono vino, formaggi, pasta, olio. Cresce anche l’interesse verso le salse e condimenti, prodotti a base di tartufo, prodotti di panetteria, aceti, caffè, acqua e la confetteria. Un’interessante nicchia di mercato, in sviluppo, è rappresentata dai prodotti salutari, tra cui alimenti per diabetici, senza glutine, vegani, e prodotti per i consumatori con allergie o intolleranze alimentari. I consumatori più giovani rappresentano la forza trainante delle nuove tendenze di consumo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“L’innovazione è la chiave, ma non deve essere fine a se stessa”. Il nostro Marketing Manager Giovanni Alberto Ghilardelli, nell’intervista rilasciata a GDONews, ha espresso la sua visione sul tema dell’innovazione di prodotto, fondamentale per entrare nel settore lattiero-caseario ma altrettanto complessa da gestire. L’innovazione deve rispondere a un’esigenza di mercato non ancora soddisfatta, sia in termini di #gusto che in termini di #sostenibilità. È proprio così che con la nostra #RiCcotta siamo riusciti a ritagliarci una posizione di rilievo nel mercato della ricotta, un mercato che nell’ormai lontano 2018, quando è stato lanciato il prodotto, era in una fase di “fermo”. È con la stessa visione che oggi continuiamo a studiare l’evoluzione dei bisogni del consumatore, per portare sul mercato i prodotti più adeguati. Non a caso, a settembre ci sarà il lancio di un nuovo protagonista della gamma RiCcotta, pronto a conquistare - come afferma Ghilardelli - “i palati dei consumatori più esigenti”. Leggi l’articolo completo: https://lnkd.in/d5QAeH-3 #Valcolatte #CaseificioValcolatte #RiCcottaValcolatte #GDONews #Trade #Innovazione #InnovazioneDiProdotto #GDO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Manca poco alla nuova edizione di MARCA by BolognaFiere, nell’attesa potete leggere questo articolo per conoscere i nuovi prodotti che lanceremo e avere una gustosa anteprima di quello che accadrà. Buona lettura!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oltre 540 aziende e marchi in vetrina, più di 30mila metri quadrati espositivi e delegazioni estere da 32 nazioni. Sono i numeri di SIMEI 2024 (Fiera Milano Rho, 12-15 novembre), il Salone internazionale leader per le macchine per enologia e imbottigliamento che, in vista della 30^ edizione, si prepara a tagliare il nastro con numeri in crescita sia per partecipazione che per internazionalità. “Abbiamo aumentato la superficie espositiva dell’8% e registriamo il +13% anche tra gli espositori – spiega Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Vini (Uiv), che organizza l’evento biennale –. Una crescita che riflette da un lato l’ampliamento dell’offerta merceologica in fiera, dall’altro l’attesa di un appuntamento importante per un comparto, quello delle macchine e tecnologie, cruciale per l’innovazione dell’intero settore beverage in un momento particolarmente sfidante sul fronte del mercato. A questo – conclude Castelletti – si aggiunge la sempre più consistente partecipazione di delegazioni di operatori esteri, selezionati assieme ad Agenzia Ice, che vedrà presenti, tra le 32 delegazioni in rappresentanza di tutti i continenti, 70 buyer statunitensi – soprattutto californiani – provenienti da altrettante aziende di altissimo profilo”. Leggi il comunicato stampa con tutte le novità: https://lnkd.in/dS92vhcE Monica Pedrazzini
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
ACCOUNT MANAGER - AGENTE IN ATTIVITA' FINAZIARIA - BANCA CF+
1 meseÈ fantastico