🌟 Benvenuta Perrigo! 🌟 Un ringraziamento speciale all'azienda PERRIGO Italia per il sostegno che sta offrendo alla nostra Associazione e per aver scelto di camminare al nostro fianco! 🙏❤ Il #volontariato #aziendale è un motore prezioso per il nostro progetto. Grazie all'impegno e alla dedizione delle aziende che ci supportano, riusciamo a garantire sempre più servizi e momenti di spensieratezza per i nostri piccoli ospiti e le loro famiglie. Con la vostra collaborazione, possiamo continuare a fare la differenza. Hai un'attività? Sostienici con il volontariato aziendale! Grazie di cuore, Perrigo, per essere parte della nostra missione! 💫
Post di Associazione Andrea Tudisco ODV
Altri post rilevanti
-
Conoscere da vicino questa realtà è stato molto utile ed interessante! intervista da ascoltare!
Una struttura particolarmente significativa della COOSS Marche Onlus S.c.p.a. ci ha ospitato per il caffè con l’azienda di questo mese. A farci strada in questo mondo sono stati il vicepresidente Giampaolo Gherardi e il responsabile funzione di Jesi Nicola Vannoni. Abbiamo parlato di cosa significa far parte di una cooperativa, delle figure professionali richieste nelle loro strutture e di come entrare a far parte di questa realtà! Scopri l'intervista completa sul nostro canale YouTube 👉 https://lnkd.in/eMsNw24i
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 Anzitutto, se vuoi aderire come volontario alle Giornate di Raccolta del Farmaco (e ce n’è davvero bisogno, senza, l’iniziativa non potrebbe svolgersi) clicca qui: 👉 https://bit.ly/2FHaIYz (e, se lo hai già fatto, invita un tuo amico). Vogliamo ringraziare le aziende che hanno scelto di aderire a questo gesto nella forma del volontariato d'impresa. Grazie a loro, potremo coprire numerosi turni in farmacia, garantendo un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno. Questa forma di volontariato rappresenta molto più di un gesto di solidarietà: è un modello di sviluppo sociale che supera la logica tradizionale del profit contrapposto al non profit. Mondi e soggetti diversi e solo apparentemente distanti si uniscono, mettendo al centro il bene comune. Le aziende che promuovono queste iniziative tra i propri lavoratori indicano una forma di crescita economica che convive con un profondo senso di responsabilità verso la comunità e, in particolare, verso le persone più fragili. Insieme, si può costruire un futuro in cui la collaborazione sia motore del bene comune. Grazie! Alba Leasing spa, ALI - Associazione Lavoratori Gruppo Intesa Sanpaolo, AstraZeneca, Gruppo Comifar, Consulcesi Group, DHL Supply Chain, DOC GENERICI, EG Italia Gruppo Stada, embecta, Euromed Pharma, Fastweb, IQVIA, Krka, PERRIGO Italia, Pierre Fabre Laboratories, Pool Pharma | Integratori Alimentari | MG. KVIS | Kilocal Program | Probiotici SOFAD SRL e UPS Healthcare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Famiglia e solidarietà: crescono in Italia i lasciti solidali https://ift.tt/CZYO3az (Adnkronos) – La famiglia in cima alla scala dei valori degli italiani, come emerge dall’indagine “Valori, donazioni e lasciti solidali” condotta da Walden Lab-Eumetra per il Comitato Testamento Solidale, impegnato da oltre un decennio nel coinvolgimento del mondo del Non Profit in importanti attività di studio del settore, di informazione e di sensibilizzazione. Secondo lo studio, presentato presso la Camera dei Deputati, in occasione della Giornata Internazionale del lascito solidale, il 75% degli italiani ritiene che la famiglia sia la principale promotrice dei valori, mentre il Terzo Settore gode di grande fiducia per il suo impegno nella costruzione di una società migliore. The post Famiglia e solidarietà: crescono in Italia i lasciti solidali appeared first on Il Giornale dell'Umbria - il Giornale on line dell'Umbria. via Il Giornale dell'Umbria – il Giornale on line dell'Umbria https://ift.tt/bROhAkr September 12, 2024 at 12:04AM
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fresche di importanti ricorrenze, come il raggiungimento del 30esimo e 25esimo compleanno, Amandla e Lumaca sono all'opera per rilanciare il proprio operato con tante novità per il futuro. Nell'articolo di BergamoNews, un focus sulle due cooperative specializzate nel Commercio Equo. #confcooperativeBg #mondocooperativo #confcooperative
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Training first! 💫🎁 Una prima lezione di grande livello, facilmente comprensibile e ben articolata, sul tema della governance delle società non quotate.
👉 Si è appena conclusa la prima lezione obbligatoria di Women On Board dal titolo “LE GOVERNANCE DELLE SOCIETA' NON QUOTATE” 📍 La tappa si è svolta on Line e in presenza presso il Tecnopolo Reggio Emilia. Grazie di averci ospitato. 👉 Una lezione interessante e piena di spunti utili per crescere professionalmente. 🙏 Grazie alla Regione Emilia-Romagna e a tutti coloro che ci hanno appoggiato fin qui Emma Petitti, Simona Lembi e grazie al Presidente della Regione Emilia Romagna Michele de Pascale per le sue parole per noi di questa sera. 🙏Grazie alla docente Avv. Paola Tascione e alla testimonial Dina Ravera 🙏Grazie a tutte le protagoniste e i protagonisti della rete della Regione Emilia Romagna per Women on Board Eugenio Pattacini Nicoletta Grassi Francesca Sorbi Massimiliano Nucci @Massimo Melega Marco Verga @Silvio Grimaldeschi 🏳️🌈 Linda Serra🏳️🌈 GILBERTA BERSELLI Stefania Cocorullo marco secchia Elisabetta Todeschini Alessandra Todisco Valentina Giorgi Donatella Vitanza Antonella Ricci MICHELE VITIELLO 🙏Grazie alle ideatrici del progetto Cristina Mezzanotte e Sara Cirone che dall’Emilia Romagna hanno voluto portare questo progetto a livello nazionale, itinerante in tutti i territori italiani e all’attenzione delle istituzioni locali. 🙏Ma soprattutto grazie a tutti partner per la promozione e l’impegno per il progetto Women on Board 2025 ⬇️ Federmanager e Federmanager Minerva MANAGERITALIA AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale HUB del TERRITORIO ETS E agli ordini e associazioni professionali Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, ANF Associazione Nazionale Forense, Ordine dei Consulenti del Lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
... ecografia e mammografia sono semplici esami che ci possono salvare la vita. #prevenireèvivere
Con gioia annunciamo una nuova e importante 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 con Save The Duck nel mese Rosa. Save the Duck, noto per il suo 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲, ha scelto di sostenere la lotta contro il 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗻𝗼 con il 𝗯𝗼𝗺𝗯𝗲𝗿 𝗨𝘀𝗵𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗥𝗼𝘀𝗮, di cui il 𝟭𝟬𝟬% 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗮𝘃𝗮𝘁𝗼 sarà destinato alle attività di prevenzione e diagnosi precoce LILT. L’iniziativa è valida 𝗻𝗲𝗶 𝗻𝗲𝗴𝗼𝘇𝗶 𝗦𝗮𝘃𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗗𝘂𝗰𝗸 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 e sugli 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝘂𝗮𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗠𝗼𝗻𝘇𝗮 𝗕𝗿𝗶𝗮𝗻𝘇𝗮 e rappresenta un esempio di come le aziende possano contribuire attivamente alla salute delle comunità. Ringraziamo di cuore Save The Duck per essere al nostro fianco sostenendo la Campagna Nastro Rosa: https://lnkd.in/dDdrDqBz #NastroRosa #SaveTheDuck #CorporateSocialResponsibility #WeRespectPeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Buongiorno Buon Mercoledì Condivido l'articolo pubblicato dal nostro Segretario Generale di CONFLOMBARDIA Enrico Bombelli La Vetrina delle Associazioni Un Momento di Emozione e Solidarietà Con l'intervento del nostro Presidente Marzio Maracani
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mi auguro che ciò possa includere la revisione dei contratti con i fornitori e il riconoscimento di un prezzo sostenibile. Perché la marginalità della Grande Distribuzione è sempre preservata o incrementata? Il consumatore deve sapere che Coop è tutta la Grande distribuzione vessano i produttori di ogni settore formando sostanzialmente un cartello . Mentre i loro profitti sono stabili o in aumento i produttori sono indotti a vendere iin perdita, sottostando alla prevaricazione. Coop Alleanza 3.0 e Grande Distribuzione è questa la vostra mission? Lo sa il consumatore che Fondi sovranazionali hanno il controllo di una parte significativa della produzione alimentare nazionale? Perché anche Coop sceglie le multinazionali? Le risposte vere farebbero bene al Territorii e una riduzione dei margini della Grande Distribuzione darebbe concretezza alla parola alleanza.
#Cooperativa e #territorio: due parole che fanno davvero la differenza. Con iniziative come #PiùVicini, alla sua quarta edizione, siamo riusciti a trasformare la partecipazione in risultati concreti, e a fare la differenza nelle nostre comunità. Una rete di solidarietà che collega territori, persone, enti del terzo settore e associazioni locali. Ad Alice Podeschi, Direttore Relazioni e Ingaggio Soci e Stakeholder abbiamo chiesto di parlarci di questo successo. Leggi l'approfondimento su ➡️ https://bit.ly/482vNrB #coopalleanza30 #noicoop
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Al Banco Alimentare dell’Emilia Romagna procede spedita la costruzione del nuovo edificio accanto al centro logistico di Imola. Oltre agli uffici amministrativi regionali, sono previsti spazi funzionali per rendere ancora più efficienti i passaggi che precedono e seguono l’attività di recupero e distribuzione delle eccedenze. Un’attività che ogni giorno trasforma cibo, altrimenti sprecato, in un aiuto concreto per tante persone in difficoltà. Realizzare il "Progetto Zello" significa innanzitutto migliorare concretamente la cura e i servizi di accompagnamento ai volontari delle Organizzazioni Partner Territoriali in Emilia Romagna. Le donazioni finora ricevute (ed un impegno economico anche da parte del Banco regionale) hanno consentito di avviare il progetto. L’obiettivo è realizzare il nuovo polo entro la fine del 2025. Le aziende possono contribuire mediante una donazione oppure ordinando i prodotti solidali natalizi. Per maggiori informazioni sui prodotti solidali consulta la pagina o scrivi a: comunicazione@emiliaromagna.bancoalimentare.it “Costruisci con noi - Progetto Zello”: un luogo dove efficienza e solidarietà si incontrano… ancora di più!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
bene così
Lavorare full time in una multinazionale e fare volontariato, riuscendo anche a fare incontrare le due realtà? Si può! Abbiamo intervistato Valeria Fassari, membro del consiglio direttivo di Banco Alimentare della Sicilia e collaboratrice per la Mondi Group. Valeria è la testimonianza di come unire il mondo del terzo settore con quello produttivo rappresenti un’occasione di ricchezza e di formazione sia aziendale che personale. Durante il MADD, “Make A Difference Day”, momento formativo che si tiene ogni anno nella sua azienda per affrontare temi quali sostenibilità, qualità, sicurezza e inclusione, Valeria ha ritagliato uno spazio per affrontare contenuti chiave e identitari del sistema valoriale di Banco Alimentare, come quelli dell’economia circolare, del contrasto allo spreco alimentare e della centralità del ruolo della dignità nella persona. Il vantaggio di tutto ciò non è mai unidirezionale nei confronti del sociale: un’azienda che conosce e fa conoscere le associazioni del territorio e le fragilità di quest’ultimo ai propri dipendenti è un’azienda che ha cura del proprio personale, che accendere in sé stessa e in loro la consapevolezza su come costruire comunità più attente e solidali, che intensifica competenze su tematiche ormai fondamentali, come la sostenibilità e la Circular Economy. Significa connettere il territorio con le diverse realtà per poi farne rete e trarne ricchezza. A tutto questo si aggiunge il fatto che vedersi come lavoratrice profit e come volontaria per una realtà non profit significa sentirsi liberi, interi, capaci di dare nuove forme e colori alla propria vita. Qui il link per l’intervista completa: ⤵
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Grazie a voi Associazione Andrea Tudisco ODV per averci dato questa bellissima opportunità: trascorrere una giornata speciale in cui condividere con i colleghi l'esperienza di offrire il proprio sostegno. Non vediamo l'ora di ripeterla 😊 Ci (ri)vediamo venerdì!