https://lnkd.in/dm8wNzqp Nella sua testimonianza Sangiovanni pone l'accento sugli effetti che l'ansia ha generato nel suo corpo, limitandolo anche fisicamente oltre che mentalmente. E accade sempre più spesso che ciò a cui teniamo di più, a cui dedichiamo più risorse e a cui diamo più valore, a volte si trasformi nella fonte della nostra sofferenza, limitando fortemente la nostra vita. Come lui, migliaia di persone e di giovani si ritrovano a fare i conti con questo problema. Il coraggio, la consapevolezza, il desiderio di esternare un problema ormai sempre più comune come quello condiviso da Sangiovanni, uno dei tanti giovani afflitti, risultano valori preziosi che ci permettono di osservare come l’ansia possa minare e mettere a rischio progetti, obiettivi e relazioni. Tra le cause principali del malessere psicologico i giovani hanno identificato la pandemia, le liti familiari e la scuola. Ogni giorno nel nostro Paese una ragazza o un ragazzo, adolescente, ma anche pre-adolescente, tenta il suicidio. Un incremento, che negli ultimi due anni, è pari al 75%. La depressione giovanile può spaventare, preoccupare, l'importante è riconoscere e sapere che si tratta di un forte malessere che prima si affronta e maggiore è la probabilità che il percorso di guarigione abbia effetti in poco tempo. Per questo motivo è sempre più importante riconoscere pari dignità alle malattie fisiche e quelle mentali. Forse il primo passo verso la guarigione dalla depressione sta proprio lì, nella consapevolezza di guardarla in faccia e non vergognarsi di chiedere aiuto.
Eh sì, importa riconoscerlo!! Ottimo #Sangiovanni ora non fermarti Perché talvolta quando ai intravede la soluzione, spaventati, si torna indietro! Grazie Carolina Celeghin
Vivo e lavoro a Catania dove ho studiato (+39)3807217165
1 annoA me pare una mossa pubblicitaria, comunque in bocca al lupo 🐺👋