E' online il catalogo dei progetti ASL CN2 di Promozione e Educazione alla Salute, rivolti alle scuole del territorio per l'anno scolastico 2024-2025. Ci siamo anche noi con Display Techno, Display Addiction, Rete Senza Fili e altre proposte!
Post di Centro Steadycam - ASL CN2
Altri post rilevanti
-
Cultura della prevenzione, è online il Dossier scuola 2024 Giunto alla sua nona edizione, raccoglie le iniziative di prevenzione rivolte ai ragazzi e alle ragazze frequentanti le scuole di ogni ordine e grado realizzate dalle strutture centrali e territoriali dell’#Inail nel corso dell’anno scolastico precedente. Pubblicato in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il Dossier è realizzato dalla Direzione centrale prevenzione e realizzata con i contributi della Direzione centrale patrimonio, della Consulenza statistica attuariale e della Direzione centrale pianificazione e comunicazione. Il volume descrive i progetti curati dalle strutture territoriali dell’Istituto in collaborazione con Uffici scolastici regionali e partner istituzionali e associativi territoriali. Le iniziative messe in campo hanno utilizzato diverse metodologie per trasmettere i valori della salute e della sicurezza tra i più giovani, dal confronto in aula, all’utilizzo di gamification, storytelling, contest, rappresentazioni teatrali, che trattano i temi della prevenzione e alcune tipologie di rischi specifici con l’obiettivo di avvicinare gli studenti e renderli protagonisti delle riflessioni sulla salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro, di studio e di vita quotidiana per loro e con loro. Il panorama è completato dalla descrizione di progetti di ricerca, convegni e percorsi formativi organizzati dalle strutture centrali dell’Inail, rivolti a studenti, docenti, dirigenti scolastici, tutor scolastici e altre figure del sistema di prevenzione che ruota intorno alla scuola. Ministero della Pubblica Istruzione Per approfondire: https://lnkd.in/dxSXzgcB
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 Did you know that the shells of protective helmets are made from EPS (Expanded Polystyrene)? Associazione Italiana Polistirene Espanso - AIPE highlitgts why EPS material is used to protect us. ✅ EPS by its very nature absorbs shocks and protects your head from sudden impacts, making it an essential component in safety gear. ✅EPS is not only used in helmets but also has a wide range of applications across various industries due to its impressive properties. From packaging and construction to insulation and safety equipment, EPS continues to demonstrate its versatility and importance. 🔗 Curious to learn more about the many uses of EPS? Read more on our website https://lnkd.in/eiydQvTE and discover how EPS enhances safety and efficiency in everyday life.
Sapevi che le calotte dei caschi protettivi sono realizzate in EPS? Infatti, si tratta di un materiale altamente resistente, in grado di ammortizzare gli urti e proteggere la testa da impatti improvvisi. Scopri di più sui molteplici utilizzi dell'EPS 👉 https://lnkd.in/dZKVaad #EPS #polistireneespansosinterizzato #AIPE #giornatadellabicicletta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nuove attività di team building che insegnano a salvare vite umane in modo straordinario ed innovativo….
Esiste un nuovo modo di diffondere buone prassi sulle manovre salvavita ed attivare processi di team building: si chiamano mass-training e sono dei corsi anche per 1500 persone che lavorano insieme per imparare a salvare una vita . Abbiamo cominciato a relizzare questi corsi anni fa, non solo per i grandi comuni , ma anche per grandi aziende che hanno a cuore la salute dei propri dipendenti e dei loro familiari, creando così un sottile filo che lega progetti di Safe&security al welfare, alla sostenibilità e all’agenda 2030 … fino al bilancio sociale. Il nostro prossimo obiettivo è la città di Verona con 1500 persone in due giorni, partendo con la formazione di 800 ragazzi dei licei di Verona proseguendo con corsi riservati all’insegnanti delle scuole dell’infanzia, per arrivare alle famiglie. Siamo una rete di oltre 500 medici, infermieri, istruttori accreditati al118 di quasi ogni regione italiana, che credono fortemente che il cambiamento ha realmente bisogno di nuovi ed efficaci strumenti. Ci vediamo a Verona il 13 e 14 settembre nella incredibile e straordinaria location del Palazzo della Gran Guardia, per un evento organizzato in collaborazione con il Comune di Verona e l’assessorato alle scuole e alle politiche sociali. Un grazie a tutti gli istruttori che verranno da ogni regione italiana ed alla dottoressa Alessandra Narciso, Medico Pediatra e referente dell’evento. Il 2 settembre conferenza presso il Comune di Verona. Be Different… https://lnkd.in/dXmSkyr4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Food is not only nutrition - it is also a reason and a motivation to keep kids in school in underdeveloped countries. Keeping kids in school is safeguarding their right to a childhood with education, smiles and friends. Helpcode is active in many countries guaranteeing education and food for many communities - keeping bellies full and also empowering the next generation to thrive. #EducationForAll #ChildhoodMatters #EndChildPoverty #SDGs #Helpcode
Sai cos'è #ilpiattocheconta? 🍽️ Nella Giornata Internazionale dell'Alimentazione, Claudia Gerini racconta il progetto e l'importanza di garantire un pasto completo ad ogni bambino e bambina. Grazie a #ilpiattocheconta stiamo portando quotidianamente questi pasti nelle mense scolastiche in #Mozambico, offrendo alle famiglie in difficoltà un supporto fondamentale che le incoraggia a mandare i bambini a scuola. Unisciti a noi e a Claudia, dona un pasto in mensa e un domani migliore: https://lnkd.in/ewXYPcXZ #Giornatainternazionaledellalimentazione #malnutrizione #mensescolastiche #HelpcodeperilMozambico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗚𝗮𝗺𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝘆𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗴 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗹𝗶 𝗮 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮, 𝗰𝗲 𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗰𝗲 il 𝗗𝗼𝘀𝘀𝗶𝗲𝗿 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟰 di INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, che 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗹'𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲. Un esempio? Il 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗶 𝘀𝗶 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮, ideato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in grado di 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺are 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝘂𝗻'𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗶 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 attraverso una modalità stimolante e partecipativa. L'obiettivo? Limitare, grazie all'insegnamento di vari dispositivi di sicurezza, il numero di infortuni sul lavoro. Maggiori dettagli sul dossier 👉 https://bit.ly/3B0NbkJ Per sapere di più sul videogioco 👉 https://bit.ly/41cWZ5P
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interesting and useful informations to consider if you work with people. #autism #autismo #neurodiversity #socialwork #people #psychology #salutementale #healthcare #benessere #psicologia
Grafica, illustratrice, formatrice, blogger e divulgatrice autistica. Fondatrice del blog "Bradipi in Antartide" e parte del consiglio direttivo di Neuropeculiar aps
Due anni fa Bradipi in Antartide e Giulietta De Luca hanno realizzato un video per provare ad illustrare brevemente “10 Cose sull’autismo che dovresti sapere se lavori nella sanità o nelle forze dell’ordine”. Da allora ha girato tantissimo ed è stato ricondiviso anche da diversi enti ospedalieri. Il video nasceva da un’emergenza, come dicevamo due anni fa: “sull’autismo (e neurodivergenza in generale) c’è ancora troppa poca informazione e troppa invisibilizzazione.” Le persone autistiche, come tutte, possono incorrere in una situazione di emergenza di qualsiasi tipo, che abbiano o meno bisogno del supporto di un caregiver. Una mancata informazione di operatori e operatrici (personale sanitario, vigili del fuoco, forze dell’ordine) mette ancora più in difficoltà e/o in pericolo le persone autistiche, complicando inoltre il lavoro di operatori e operatrici che rischiano di commettere errori e produrre lungaggini. Da allora diverse persone ci hanno chiesto di realizzare una versione pdf delle informazioni riassunte in 5 minuti di video, per stamparla in autonomia e lasciarla in giro dove serve. Nelle sale di attesa degli ambulatori medici, nelle bacheche degli ospedali, presso gli uffici delle forze dell’ordine. Abbiamo pensato fosse un’ottima idea realizzarlo, in sinergia tra ANDA APS, Bradipi in Antartide e Neuropeculiar APS. Vogliamo condividerlo proprio oggi 18 giugno, giornata dell’orgoglio autistico e DELLA TANTA STRADA DA FARE ANCORA. https://lnkd.in/dJmjdRDs
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Fertilità e sessualità - quali esigenze formative nei centri di Procreazione Medicalmente Assistita? La SIFES - MR (Società Italiana di Fertilità, Sterilità e Medicina della Riproduzione) , in collaborazione con il CIRS (Centro Interdisciplinare Ricerca e Formazione in Sessuologia) di Genova, sta progettando un corso dedicato agli operatori dei centri di PMA con l’obiettivo di fornire loro maggiori conoscenze e strumenti per meglio comprendere ed affrontare gli aspetti sessuologi e relazionali che gli operatori possono incontrare nel lavoro con le pazienti e con le coppie. La ricerca ha indagato le esigenze formative sessuologiche degli operatori che si occupano di PMA, per far fronte a richieste, più o meno esplicite, dei pazienti durante l’iter diagnostico e terapeutico. Qui trovate i risultati della ricerca: https://lnkd.in/d642PaTS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Explaining our torque sensors:
🎬 Ad SPS Italia abbiamo avuto il piacere di avere con noi Zsolt Nagy di NCTE AG! In questo video Zsolt ci illustra le modalità di utilizzo e le principali applicazioni dei torsiometri NCTE AG 👇 #ncte #torque #usage #application
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Programma FEREA: un programma ricco e che coinvolge i clinici a 360°
Il 3 settembre riaprono le iscrizioni per la 3a edizione del Master FEREA, il programma clinico di presa in carico individuale e di gruppo per bambini e ragazzi con difficoltà di autoregolazione e funzioni esecutive. I corsisti durante il Master riceveranno nozioni teoriche aggiornate, approfondite e specifiche all’interno di una cornice integrata e multiprofessionale che coinvolge globalmente il lavoro con il bambino, la famiglia e la scuola. Ma soprattutto, il Master verrà tenuto da docenti che attuano il Training FEREA nella propria pratica quotidiana, dunque attraverso numerosi casi clinici fornirà ai corsisti moltissimi spunti pratici sui materiali, giochi, attività, strumenti, strategie e metodologie da utilizzare e personalizzare. Ci sono solo 40 posti disponibili: preparati all'apertura delle iscrizioni dal 3 settembre con una vantaggiosa promo! ➡ https://lnkd.in/ddsMkCk4 . . . #masterFEREA #funzioniesecutive #trainingFEREA #FEREA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Very good experience at SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione, for a growing consciousness of the importance of Generative Artificial Intelligence's use on Public Administration! Go ahead for the next future! #AI #PA #digitaltransition #evolution #challenge
Foto di gruppo alla fine di una bella giornata di formazione sull’Intelligenza Artificiale generativa per i corsisti della SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione : teoria e pratica, riflessione e lavori di gruppo su casi concreti Lorenzo Casini Laura Orrú Sabrina Bandera Vincenza Limongelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-