➡ SCOUTING Meridianbet 1. CFL: Andrej Kostic | 2007 ⬅ Il calcio montenegrino regala spesso talenti interessanti, anche se negli ultimi anni abbiamo assistito a un rallentamento di prospettiva. Quest'anno, invece, nel Buducnost Podgorica, ho assistito a due esordi precoci: Lazar Savovic, mezzala offensiva classe 2008 e Andrej Kostic, attaccante classe 2007 oggetto di questo breve post segnalativo. Bisogna comunque premettere che il campionato Meridianbet sa offrire calciatori interessanti, su cui varrebbe la pena un serio approfondimento. Ad ogni modo, tra essi, si distingue appunto Kostic, il quale - per età e fisicità - di candida a diventare un profilo da valutare con attenzione per un ipotetico spostamento in Europa. E' un centravanti moderno ed elegante che spicca per la forte tensione verticale. Lo conosco già da tempo grazie alle varie nazionali giovanili, ma analizzandolo nella massima divisione ho potuto notare una crescita esponenziale nei contenuti tecnici, prima che atletici. ⏩ Caratteristiche: attaccante perimetrale di 1.88 mt che agisce sia da prima punta che da laterale offensivo (meglio a sinistra per maggior set di soluzioni), si distingue per l'esplosività nell'accelerazione e per la velocità in campo aperto. Difficile da arginare quando viene servito nello spazio, conduce e salta l'uomo in corsa riuscendo anche a finalizzare con tiri potenti e precisi. ➖ Nome completo: Andrj Kostic ➖ Data di nascita: 16.1.2007 ➖ Piede naturale: destro ➖ Altezza: 1.88 mt. ➖ Club: Buducnost Podgorica, ➖ Profilazione: attaccante "all round finisher"
Post di Christian Maraniello
Altri post rilevanti
-
➡ SCOUTING LIGA PORTUGAL 2: ANHA CANDE | 2007 ⬅ Scovare giocatori sommersi nei campionati di serie B è una delle attività di scouting che preferisco, così come regalare segnalazioni soprattutto per stimolare un confronto che però arriva raramente. Ad ogni modo, in Portogallo, nella Liga 2, c'è un attaccante del 2007 che già conosco sin dall'U15 ma che sta superando brillantemente il salto con i professionisti, giocando da titolare nella squadra riserve del Porto con personalità e consapevolezza. Centravanti alto, veloce e veemente sia nell'allungare la squadra che nel lavorare da riferimento dorsale, Anha Cande rappresenta un profilo particolarmente interessante per ogni ecosistema di gioco, che sia diretto con ricerca della profondità lunga, o posizionale in contesti più ragionati di attacco all'area. ▶ Caratteristiche fisiche e tecniche: longitipo di 1.86 mt per 77 kg, corporatura media, leve lunghe, veloce e potente in campo aperto, agisce da prima punta di un 1-4-3-3 o 1-4-2-3-1 dove lavora sia incontro che in profondità. Assorbe i contatti fisici, è solido nella protezione palla facendo perno e agevolando gli inserimenti o smarcamenti in appoggio, predilige lavorare con sponde basiche per poi guidare le transizioni. Devastante quando prende campo, calcia di forza anche dalla media distanza in piena corsa, abile nei tagli sul primo palo, prezioso e aggressivo nel pressing offensivo (autore di 3 gol e 2 assist fino ad oggi). ➖ Nome completo: Anhá Cande ➖ Data di nascita: 13/8/2007 ➖ Altezza: 1.86 mt ➖ Piede naturale: sinistro ➖ Club: Porto B ➖ Profilazione: attaccante prima punta all round finisher
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡️ SCOUTING FEMMINILE: Frøya Brennskag-Dorsin | 2007 ⬅️ Dopo aver pubblicato la prima breve scheda sul calcio femminile, presento un'altra calciatrice molto interessante che ho analizzato l'anno scorso nel Rosenborg, ossia Frøya Brennskag-Dorsin (appena acquistata dal PSG). Ciò che vorrei però premettere da subito, prima di procedere con la descrizione delle singole caratteristiche della Dorsin, è che anche il calcio femminile si sta orientando sempre di più verso il tratteggio fisico e atletico. E' il calcio moderno che richiede ormai presenza e forza ad ogni livello. ➖ Caratteristiche fisiche e tecniche: altezza stimata in oltre 1.80 mt, struttura snella e asciutta, resistente ai duelli fisici, cambia passo nello stretto con accelerazione e allungo reiterato. Preferisce ricevere sulla corsa per qualità nel dominio in velocità, supera di slancio le avversarie, crea superiorità quando lavora aperta, può convergere sul piede forte per poi calciare o rifinire. Eccellenti le doti balistiche anche dalla distanza, calcia di potenza e precisione da ogni angolazione. Attitudine primaria di finalizzazione e secondaria di difesa. ➖ Caratteristiche tattiche: attaccante duttile che agisce sia da ala sinistra a piede invertito che da prima punta verticale. Adatta a ogni sistema di gioco, meglio diretto con frequenti rovesciamenti di fronte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi su #UltimoUomo ho parlato di alcune delle pagine (dimenticate) con meno senso nella storia del calcio. #CONMEBOL (federcalcio sudamericana) presenta: tornei assurdi, con formati ancora più assurdi, ed epiloghi sempre all'altezza. Buon trip:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
SIC TRANSIT GLORIA MUNDI La Nazionale italiana di calcio under 17 ha vinto il titolo europeo, complimenti ai ragazzi, tante chiacchiere sulla valorizzazione dei giovani e poi nella sostanza tutto rimane come prima. Ho svolto una piccola indagine sui giocatori che nello scorso giugno si sono classificati secondi al Mondiale Under 20, ed emergono interessanti considerazioni tenuto presente che parliamo di ragazzi del 2003/04, ovvero di giocatori che spesso e volentieri all' estero sono titolari da qualche anno. In serie A hanno giocato con frequenza Prati nel Cagliari e Baldanzi nell' Empoli e poi da gennaio nella Roma, Lipani nel Sassuolo (è un 2005) qualche presenza nel Sassuolo. Più nutrita la pattuglia della serie B che vede Ghilardi sempre titolare nella Sampdoria, Esposito (un 2005) nello Spezia e Giovane nell' Ascoli. Mai impiegato Guarino a Modena, due sole presenze per il portiere Desplanches a Palermo (ricordo il miglior portiere del torneo mondiale), spiccioli per Ambrosino a Catanzaro e Faticanti a Terni. In C Turicchia e Montevago. Pisilli solo in Primavera. Pafundi(ricordo 2006) pupillo di Roberto Mancini e Zanotti in Svizzera. Casadei prima al Leicester poi al Chelsea con 11 presenze sempre da subentrato. Ora se pensiamo che il giocatore che ha giocato più spesso in serie A è Prati, che dopo il fallimento del Cesena nel 2018 si era trovato a spasso ( giocava nella juniores del Ravenna..) e solo grazie all' intuizione del tecnico dei Romagnoli Dossena ha trovato spazio in D e poi da lì alla Spal, dove grazie a Daniele De Rossi (e alla cessione di Esposito), si è imposto all' attenzione del Cagliari che lo ha acquistato per una cifra record per un giocatore di serie C, vengono spontanee molte considerazioni. - La prima: come è possibile che un giocatore come Prati sia sfuggito ai radar delle nazionali giovanili ( è stato convocato in Under solo quando si è imposto alla Spal), semplice era un tardivo fisicamente ma dotato di grandissima tecnica e personalità anche prima e questo in un sistema di reclutamento dei precoci porta a trascurare potenziali talenti ancora in fase diciamo così di sboccio. - la seconda: siamo sicuri che il reclutamento per le nazionali giovanili guardi lontano? Tempo fa pubblicai uno studio credo della Scuola dello Sport che poneva in evidenza che solo il 4% dei giocatori che avevano un percorso nelle nazionali giovanili debuttavano in Nazionale A, inoltre si privilegiavano nelle convocazioni ragazzi nati nel primo semestre/trimestre. Va benissimo vincere trofei ma non ci si può fermare lì, la qualità di un osservatore non è quella di selezionare i più pronti quelli li vede chiunque, ma di intravedere chi abbia le possibilità di crescere in futuro spesso anche di più dei precoci. Perché essere pronto non vuole dire essere di prospettiva, o comunque non sempre. Vi faccio un esempio una società professionistica ci ha chiesto un 2015 e guarda caso è il giocatore più alto. Buona giornata a tutti. Alessandro Zauli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡ AYYOUB BOUADDI - CLASSE 2007 - LILLE ⬅ E' da due anni che sto seguendo Ayyoub Bouaddi, classe 2007, da quando cioè lo vidi live in Under 15, dandomi da subito la sensazione di avere davanti un centrocampista con una naturalezza tecnica fuori categoria. Quest'anno sta aumentando minutaggio nella Ligue 1, ma volevo attendere la risposta in Champions League in una partita importante. E la partita contro il Real Madrid di tre giorni fa ha restituito alla platea la sensazione di avere davanti uno dei centrocampisti centrali del futuro per personalità, tecnica e comprensione del gioco. Centrocampista di 1.85 mt con profilazione "deep lying playmaker", elegante e armonico nelle movenze, gioca a a testa alta scannerizzando il campo, lucido nel controllo orientato con cui elude la pressione, visione di gioco estesa a tutto campo, proprietà balistiche di buonissimo livello anche dalla media distanza. Qui due dati veloci: ➖ Accuratezza dei passaggi sul corto con media annuale del 90.9% (contro il Real l'assurda percentuale del 98% di passaggi completati anche verticali); ➖ Gioco lungo e abilità dei passaggi incrociati in cambio gioco 63.2% ➖ Dribbling riusciti a partita 1.64 (66.7%) ➖ Duelli vinti 47,2% ➖ Palle recuperate nell'ultimo terzo finale: 8.41 (48.7%) Nasce trequartista ma si sta consolidando da mediano di regia doppio perno a 2 per capacità di vedere il gioco esprimendo una maturità e un criterio calcistico di alto livello. Adatto anche da mezzala di possesso e rifinitura. Qui una breve clip dell'incredibile partita contro il Real Madrid:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡ SCOUTING CAMERUN: JUDE ENOW ENOW - 2008 ⬅ Una delle grandi sorprese del calcio africano è l'FC Victoria United, che sono diventati recentemente campioni in Camerun, per la prima volta nella storia del club. Il focus odierno è calibrato intorno a uno dei maggiori talenti della società, ossia Jude Enow Enow (nato addirittura nel 2008), che ha giocato diverse partite incidendo a livello offensivo con giocate imprevedibili, dando al gruppo un ottimo ritmo e soprattutto verticalità al gioco transizionale. ✅ Sistemica tattica. L'FC Victoria United gioca con una struttura basica orientata al 4-2-3-1, con i difensori esterni che spingono molto, permettendo così a Enow Enow di entrare dentro il campo tra le linee. ✅ Caratteristiche tecniche: ala destra a piede invertito in grado di giocare anche sulla corsia opposta o come trequartista a sostegno. La probabile presenza di fibra mista lo rende agile, potente e veloce, ha una notevole accelerazione anche da fermo specie quando si trova frontalmente e punta l'uomo; ha un buon primo controllo orientato, è veemente nelle transizioni attive, specialista dell'1vs1 con destrezza, possiede un vasto arsenale di finte che gli ha permesso nel corso del campionato di completare 5,1 dribbling ogni 90 min. (82%). Crea quindi costante superiorità numerica, guadagna molti falli in zone pericolose, un pò pigro in fase difensiva, fragile nel gioco aereo e ancora da migliorare nelle scelte.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Benjamin Dominguez: One to Watch 👀 Uno dei migliori talenti del campionato argentino è sicuramente Benjamin Dominguez. Ala d'attacco rapida e tecnica che esprime il meglio di se partendo in progressione palla al piede, dando vita a delle serpentine micidiali. 🔥 Punti di forza: - Velocità ed esplosività: Dominguez spicca per la sua velocità e la capacità di accelerare rapidamente, rendendolo una minaccia per le difese avversarie. - Fantasia e Dribbling: la sua creatività in campo e la capacità di saltare l'uomo con facilità lo rendono un giocatore imprevedibile e difficile da marcare. - Personalità: mostra una forte personalità e sicurezza nelle situazioni di uno contro uno, contribuendo significativamente nelle fasi offensive. 🎯 Aree di miglioramento: - Fisicità e resistenza: pecca dal punto di vista fisico, anche dovuto alla sua altezza, ma grazie alla sua agilità è abile a sgusciare via agli avversari. Ci si aspetta un miglioramento sulla resistenza in quanto viene sempre sostituito verso il 70' minuto. - Concretezza: essendo così bravo a creare superiorità numerica è necessario essere più concreti negli ultimi 30 metri, andando a migliorare l'incisività sotto porta e la qualità delle scelte. Nonostante la giovane età credo sia pronto per un salto in Europa. In particolare credo che LALIGA e Liga Portugal siano i campionati più adatti a lui. Lo vedrei molto bene al Sport Lisboa e Benfica #scouting #talentscout #dataanalysis #scout #calcio #football #futbol #soccer #analysis #playervaluation #risingstars #futurestars #soccerscouting #benjamindominguez Liga Profesional de Fútbol (LPF) Club de Gimnasia y Esgrima La Plata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
➡ I TALENTI DELL'EUROPEO U-17: BAYLES DIPEPA ⬅ Sicuramente sconosciuto alla maggior parte degli osservatori, Bayles Dipepa è un attaccante potente e veloce che gioca in un club poco battuto come l'FC Port Vale in u18. Lo sto seguendo da tempo ormai e difatti il video che segue è una breve clip che ho creato nel novembre 2023. Ora il ragazzo è stato sorprendentemente convocato con la nazionale inglese, dove ha giocato il Turno Elite e sta disputando la fase finale, condito addirittura da una rete all'esordio nel 4-0 rifilato alla Francia di due giorni fa (ad oggi ha ben 4 reti in 4 presenze con la nazionale U17. Attaccante prima punta di movimento diretto e dalla forte tensione verticale, nel Port Vale gioca in coppia di un 3-5-2, mentre con l'Inghilterra lavora da riferimento offensivo di un sistema fluido 4-2-3-1/4-3-3/3-5-2 a seconda dei movimenti e rotazioni. ✅Tecnica e tattica: alto 1.85 mt per 64 kg, è veloce e potente nell'attacco della profondità, abile anche a lavorare dorsalmente con rifiniture (anche se deve migliorare nell'accuratezza dei passaggi), straripante nella conduzione verticale (impressionante il dato del 68% nei take-ons riusciti) e efficace nel dribbling di slancio; nonostante la stazza fisica è a suo agio nel controllo in spazi stretti, solido nell'assorbimento dei contatti fisici, ama attaccare da sinistra verso destra. Generoso nella fase difensiva, ancora da migliorare i movimenti e le scelte. ➖ Nome completo: Bayles Dipepa ➖ Data di nascita: 12/1/2007 ➖ Altezza: 1.85 mt ➖ Piede naturale: destro ➖ Club: FC Port Vale ➖ Scadenza: 30/6/2026 ➖ Profilazione: attaccante prima punta all-round finisher. ➖ Rating: shots 2.6, shots on target 1.50, shots inside PA 1.87, shots outisde PA 0.75, take-ons 2.1/3.1, passes accuracy 64%, key passes 1.00, crosses 0.25/0.75, control under pressure 0.75 ➖ Partita: Fc Port Vale-Bradford City U18: 5-0 (maglia n. 9)
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
➡ SCOUTING NORSK TIPPING-LIGAEN 2: STORM BUGGE PETTERSEN⬅ Il comparto giovanile norvegese negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale, complice anche un innalzamento della formazione e della capacità di valorizzazione dei ragazzi. Sto studiando, infatti, con molta attenzione il settore giovanile del Sanderfjord sia nei campionati nazionali u17 e U19 che nell'U23, ossia nel "Norsk Tipping-Ligaen avdeling 2", il quarto livello dove il club porta la squadra riserve. Oggi mi soffermo su un attaccante molto interessante della squadra riserve, Storm Bugge Pettersen, classe 2006, che mi ha colpito molto nel corso delle ultime 2 partite disputate dove ha segnato ben 4 reti (arriva da un infortunio alla schiena ormai risolto). E' un attaccante elegante, duttile e polivalente con attitudine di finalizzazione e rifinitura, che nasce laterale offensivo ma è stato anche impiegato da centravanti, il quale per il mix di fisico, corsa e tecnica risulta perfetto in coppia con una prima punta di movimento, a formare una linea d'attacco potente e imprevedibile. ➖ Nome completo: Storm Even Bugge Pettersen ➖ Data di nascita: 11/4/2006 ➖ Altezza: 1.86 mt ➖ Piede naturale: destro ➖ Club: Sandefjiord II ➖ Scadenza: 31/12/2026 ➖ Profilazione: attaccante multidimensionale "all-round finisher" e "one-to-one explorer". ✅Sistemica tattica: modulo basico 4-3-3/4-2-3-1 aperto e fluido, con una ricerca costante del dominio della partita attraverso un forte possesso palla sin dal basso, ricerca della ampiezza e verticalizzazioni laterali, dove si eleva Storm Pettersen sia come al sinistra a piede invertito che come centravanti associativo e diretto. ✅Caratteristiche fisiche e tecniche: longitipo ectomorfo di 1.86 mt per 78 kg, corporatura media ma slanciata, rapido e con cambio passo deflagrante nello stretto, veloce e potente in campo aperto. Morbido nel primo controllo orientato, notevole nel dominio in guida-palla reiterata, specialista del dribbling con destrezza fine, formidabile quando riceve sulla figura in ampiezza e salta gli avversari con un vasto arsenale di finte, ama prendere il fondo o tagliare dentro il campo dove può rifinire o calciare da ogni angolazione anche con il piede debole. Abile nell'associarsi tra le linee, crea occasioni da gol sia con fraseggio che mediante azioni personali, attacca con veemenza la profondità, sa lavorare sia nel corto che nel lungo, efficace nell'agire anche sull'errore altrui grazie all'istinto, freddo sotto porta, garantisce buonissimi rating offensivi; puntuale nei movimenti e smarcamenti, può essere impiegato sia in contesti di attacco ragionato all'area che in ambienti più verticali e diretti. ⏩Partita: FK Sola-Sanderfjord U23 del 15/4/2024, maglia n. 7. ⏩Rating 90 min: shots 2.6, shots on target 1.05, shots inside PA 2.2, take-ons 1.84/3.6, passes accuracy 81%, key passes 0.79, passess forward 5.5/6.4, crosses 0.39/1.45, tackles 1.18/1.58, aerial duels 0.92/2.2, recoveries 3.2.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Başakşehir: Scopri gli 11 possibili per la partita Başakşehir – Petrocub! Questo contenuto, ricco di tattiche delle squadre, rose dei giocatori e analisi pre-partita, fornisce informazioni importanti per gli appassionati di calcio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
La nuova eterogeneità nello scouting alla MASIA: il potenziamento del recruitment in Africa
Christian Maraniello 1 anno -
U19 International Tournament of the Mohammed VI Football Academy
Christian Maraniello 1 anno -
OCTAVA DIVISION ARGENTINA: I TALENTI DELLA NUOVA GENERAZIONE 2008
Christian Maraniello 1 anno