Post di Corriere Ortofrutticolo

Vito Busillo, presidente del Consorzio Rucola Piana del Sele IGP: "La rucola IGP Piana del Sele è coltivata per circa il 98% della sua superficie in ambiente protetto per dodici mesi all’anno, ovvero in serra, sotto una copertura in plastica (...). Già solo questo fa capire il livello di rischio di contaminazioni da scarichi aerei." Le altre argomentazioni di Busillo, qui 👇

Visualizza la pagina dell’organizzazione Fresh Cut News

1.644 follower

❓❓❓ “Sono poco chiare e sostanzialmente incomprensibili le ragioni per le quali si paventato rischi per la salute e addirittura il ritiro dal mercato di una delle eccellenze della Piana del Sele”. È la risposta di Vito Busillo, presidente del Consorzio Rucola Piana del Sele IGP, alla nota inviata da Vincenzo Petrosino, oncologo salernitano, a tutti gli enti territoriali e al ministero dell’Agricoltura, in occasione dell’avvio dei voli sull’aeroporto Costa d’Amalfi di Pontecagnano Bellizzi. Le argomentazioni di Vito Busillo, al LINK AL PRIMO COMMENTO 👇

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi