Lezioni da “Halo”, l’ennesima cancellazione di una serie TV La recente notizia della cancellazione della serie live-action "Halo" da parte di Paramount+ dopo solo due stagioni ha lasciato molti fan sbalorditi e delusi. Quando una serie promettente viene interrotta, l'intera esperienza si trasforma in un ricordo passeggero. Il risultato? Una base di fan che si sente tradita e meno incline a investire tempo e denaro in nuove produzioni. Per i Showrunners, è essenziale trovare il giusto equilibrio tra qualità e longevità di una serie. Questo significa lavorare a stretto contatto con sceneggiatori e team creativi per sviluppare trame che possano evolvere e mantenere l'interesse del pubblico nel lungo termine. È anche vitale non esagerare con i costi della post-produzione a scapito della narrazione. Effetti speciali straordinari non possono compensare una trama debole. Grosse spese su storie poco solide possono portare rapidamente alla disaffezione del pubblico e a potenziali cancellazioni. La vicenda della serie "Halo" ci insegna l'importanza di investire in una narrazione robusta e in un piano a lungo termine per evitare spiacevoli sorprese e mantenere il pubblico coinvolto e soddisfatto. Per creare serie che incantano e catturano l'attenzione del pubblico, è cruciale adottare il giusto approccio. #Cinematografia #Produzione #SerieTV #ProduzioneEsecutiva #FilmMaking #HaloSeries #LiquixStudio
Post di Daniele Camaioni
Altri post rilevanti
-
Vogliamo veramente dei film originali e non i soliti sequel? Come comunicano gli attori italiani? E gli streamer stanno cambiando il loro modello? Tre domande, tre risposte in un unico articolo, che potete leggere qui (e iscrivervi alla newsletter per ricevere i prossimi):
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come per gli episodi delle serie TV, anche gli spot pubblicitari hanno bisogno del giusto ritmo narrativo 🎬 🎥 Sabato scorso ho avuto il piacere di partecipare al Bobbio Film Festival, dove Valeria Golino ha presentato la serie televisiva "L'arte della gioia", ispirata al libro di Goliarda Sapienza. Durante il suo intervento, la regista ha raccontato la sfida che si è trovata ad affrontare nel tentativo di adattare il classico storytelling cinematografico al formato della serie TV. Ha sottolineato la difficoltà di dover tradurre una parabola di 540 pagine in una serie a puntate, dove ogni episodio deve avere una sua autonomia narrativa. Una riflessione che mi ha inevitabilmente portata a pensare al mondo della pubblicità! 📺 Anche uno spot televisivo, infatti, pur durando pochi minuti deve raccontare una storia completa, in grado di far emozionare. La sfida per noi comunicatori è quella di condensare un’intera cultura aziendale in un trailer di 30 secondi, o - peggio - in una sola immagine! In questi casi, ogni fotogramma conta e ogni parola deve essere scelta con cura per trasmettere l'essenza del brand. 👏🏻 Valeria Golino è una grande regista e mi ha ricordato quanto sia fondamentale saper raccontare una storia potente e significativa, indipendentemente dalla durata o dal mezzo! #Storytelling #Comunicazione #PubblicheRelazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da famiglia disfunzionale con i superpoteri a famiglia disfunzionale... e basta: i protagonisti di #TheUmbrellaAcademy riusciranno a cavarsela ancora una volta? Date un'occhiata al primo teaser trailer della quarta e ultima stagione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
6 anni. Abbiamo atteso 6 lunghi anni per vedere Kaos, l'attesissima serie Netflix, su schermo. E la domanda chiave è: ne è valsa la pena? Ne parliamo accuratamente nella nostra recensione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un canale pop-up ripassa i 10 anni della serie dal libro di Saviano e non solo. Ecco le novità sulle serie tv in uscita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nuovo articolo e questa volta è un approfondimento per Kaleidoverse, quali sono le serie TV in uscita questa estate? Nell'articolo troverete molti titoli interessanti, voi quale serie TV state aspettando?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pronti a perdere la testa per i "Polin"? Ecco il trailer ufficiale della terza stagione di #Bridgerton e tutto quello che c'è da sapere sui nuovi episodi in arrivo divisi in due parti su #Netflix
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Interessantissima intervista a Maria Pia Ammirati, #RaiFiction. Racconto di successi come #MareFuori, di grandi ritorni come L’ #AmicaGeniale, di originals su #Raiplay e di come si muove il mercato della fiction in Italia e anche all’estero, non trascurando la vendita dei diritti. Un quadro puntuale sullo sviluppo di contenuti di alta qualità in uno scenario sempre più frammentario e competitivo. Suggerisco lettura! :) #Rai #Raipubblicita #ott
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli Anelli del Potere 2, anticipazioni. Prime Video ha svelato il primo trailer della serie in uscita il prossimo 29 agosto. #anticipazioni #glianellidelpotere #primevideo #serietv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi presentiamo una breve carrellata di serie tv in uscita nel 2025 tra le più attese dell'anno che non vediamo l'ora di scoprire. #Daredevil #StrangerThings #TheLastOfUs #TheWhiteLotus #tuttotek
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi