Post di Elisabetta Favaron

Visualizza il profilo di Elisabetta Favaron

Grant advisor e fundraiser per la Cultura | Consulente e progettista culturale | founder @La Bottega del Fundraising - Progetto Cultura

𝘊𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰 𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘨𝘦𝘳𝘦? ...𝘭𝘰 𝘥𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘪 Il 29 maggio a Roma è stato presentato il 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e da Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne del quale consiglio una lettura https://lnkd.in/ep7mZXXx Oltre al dato di 𝟭𝟮𝟬𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗘𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗥𝗨𝗡𝗧𝗦 al 31 dicembre 2023 e ancora in crescita (già 126mila ad aprile) e dei vari rapporti su dislocazione e tipologia, ciò che mi interessava era comprendere se rispetto ai temi del #fundraising e della #cultura emergesse qualche aspetto significativo. E in effetti così è stato, anche oltre le aspettative. Si osserva quindi gli enti iscritti al RUNTS che dichiarano di svolgere come attività prevalente “Attività culturali e artistiche” sono al terzo posto (19,8%) come numero dopo chi realizza attività ricreative e di socializzazione (26,5%) e di assistenza sociale (23,2%). Su un campione di organizzazioni interpellate, ciò che soprattutto colpisce sono le motivazioni che hanno spinto a procedere all’iscrizione al Registro, dove la leva è principalmente quella di accesso al #5xmille, seguita dalla 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑓𝑖𝑐𝑖 𝑓𝑖𝑠𝑐𝑎𝑙𝑖, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖 𝑒 𝑎𝑙 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑏𝑜𝑛𝑢𝑠. Tuttavia, le organizzazioni lamentano come 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀ interne il 𝑟𝑒𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖 e la 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎̀ 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑖 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑖 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑖 e non a caso il 58,5% (al primo posto) degli enti intervistati considera 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗼𝗿𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶. Questi pochissimi elementi confutano quello che con i colleghi e le organizzazioni più consapevoli sosteniamo da un po’: #investire in consulenza, in una buona consulenza, o in una collaborazione professionale nel fundraising e nella progettazione a bando è una necessità sempre meno rinviabile. Andare in #controtendenza, senza pensare al soldo immediato o a chiedere attività spot (magari a percentuale) non pianificate a dovere, sul medio lungo periodo può essere il miglior contributo e lascito che un direttivo/board può donare alla propria associazione. La Bottega del Fundraising | Progetto Cultura #progettazioneculturale #fundraising #grantwriter #runts

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi