Interessante articolo per capire come alcuni Assessori del Comune di Torino gestiscono il coinvolgimento dei cittadini…. #forzaitalia #torino
Post di Federica Scanderebech Torino 🇮🇹
Altri post rilevanti
-
I nostri quotidiani oggi aprono su un tema cruciale per lo sviluppo dei nostri territori: la Pianura Padana è l'area più inquinata d'Europa e nessuno, per ora, fa nulla. La frammentazione a livello politico e l’impossibilità – o incapacità – di prendere in mano la situazione congela la situazione aumentandone la gravità con l’avanzare del tempo. Lunedì ci sarà un incontro dal titolo "Il patto dei Sindaci per una Pianura Padana che respiri”, che coinvolge le città di Milano, Bologna, Torino, Venezia e Treviso. Cambierà ora qualcosa? Cosa emergerà dall'incontro? E soprattutto, cosa pensano le imprese e gli esperti della situazione e quali proposte avanzano? Un importante pezzo di copertina su #EmiliaPost affronta il tema schiettamente, mentre un pezzo di commento riporta la prospettiva di Giulio Buciuni. E poi appuntamento sui giornali di lunedì per gli aggiornamenti su quanto emerso e le reazioni dai territori. Scopri di più qui: https://lnkd.in/dCDcdPtg 📍
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I nostri quotidiani oggi aprono su un tema cruciale per lo sviluppo dei nostri territori: la Pianura Padana è l'area più inquinata d'Europa e nessuno, per ora, fa nulla. La frammentazione a livello politico e l’impossibilità – o incapacità – di prendere in mano la situazione congela la situazione aumentandone la gravità con l’avanzare del tempo. Lunedì ci sarà un incontro dal titolo "Il patto dei Sindaci per una Pianura Padana che respiri”, che coinvolge le città di Milano, Bologna, Torino, Venezia e Treviso. Cambierà ora qualcosa? Cosa emergerà dall'incontro? E soprattutto, cosa pensano le imprese e gli esperti della situazione e quali proposte avanzano? Un importante pezzo di copertina su #LombardiaPost affronta il tema schiettamente, mentre un pezzo di commento riporta la prospettiva di Giulio Buciuni. E poi appuntamento sui giornali di lunedì per gli aggiornamenti su quanto emerso e le reazioni dai territori. Scopri di più qui: https://lnkd.in/diAnpwqG 📍
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Lombardia: al via il processo di osservazione pubblica delle linee guida dell'Alleanza per l'Aria e per il Clima.. Al via il processo di osservazione pubblica delle linee guida dell'Alleanza per l'Aria e per il Clima. #lifestyle #lombardia #ambiente #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Parte Municipio Zero, un laboratorio di Alleanza Verdi Sinistra che gira nei quartieri di Genova, per costruire insieme una città migliore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 20esimo Rapporto Annuale di FEDERCULTURE evidenzia una crescita della cultura in Italia, ma segnala persistenti divari regionali tra Nord e Sud. #federculture #culturaitalia #rapportoannuale #divariregionali #CrescitaCulturale #PartecipazioneCulturale #ArtBonus #patrimonioculturale #consumiculturali
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La sostenibilità non è una parola priva di senso noi siamo convinti che dovremmo avviare percorsi formativi all’interno del sistema scolastico obbligatorio italiano sull’ #EDUCAZIONEALLASOSTENIBILITA per evitare altri ricorrenti difetti della politica italiana #LiguriaGate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio in tutta la provincia di Latina. Nell'ambito della progettualità "Alto Impatto" ha nuovamente coordinato una serie di servizi straordinari interforze, prestando particolare attenzione alle aree maggiormente degradate. #cronaca #latina #lazio #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quella del 𝗜𝗜𝗜 𝗠𝗶𝗹𝗹𝗲𝗻𝗻𝗶𝗼 è una città che parla di crisi: #sovrappopolamento, #insostenibilitàambientale, #diseguaglianze sociali. Assumendo il caso della metropoli brasiliana come paradigmatico della condizione urbana attuale, il testo studia i fenomeni che determinano la #conflittualità intrinseca alle «città globali» del nostro tempo. 𝘓𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘭𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘷𝘦𝘵𝘳𝘰 📕 ➡ https://lnkd.in/d77C5EjS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La trasformazione di questa via a Riesi, nel cuore della Sicilia parte dal conflitto e passa attraverso LURT, un laboratorio di progettazione partecipata.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Mi chiedo se la politica abbia un piano urbano definito per il nostro territorio, se sia consapevole delle carenze ma soprattutto delle potenzialità, se ambisca a un progetto strategico che connetta e che migliori la nostra possibilità di vivere il territorio. Quindi mi chiedo dove siamo noi progettisti, che ruolo abbiamo in tutto questo e soprattutto dove siano le nostre idee e il nostro pensiero critico. Non è sempre e solo responsabilità “dei politici”. Noi siamo parte di un sistema sociale e territoriale, e quindi siamo parte attiva della vita pubblica, che significa fare politica. È interessante l’approfondimento di Paolo Bovio Andrea Colombo con Nicola Russi nel podcast #città
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi