Post di Fondazione AIOM

390.100 nuovi casi di tumore stimati nel 2024 in Italia, 3,7 milioni di persone vive dopo la diagnosi, mortalità per carcinoma polmonare nei giovani adulti (20-49 anni) ridotta del 46,4% nelle donne e del 35,5% nei maschi in 15 anni.    Sono alcuni dei dati resi noti oggi a Roma, dove è in corso la conferenza stampa di presentazione de “I Numeri del Cancro in Italia 2024”, pubblicazione ufficiale, giunta alla quattordicesima edizione, che descrive gli aspetti relativi alla diagnosi e terapia delle neoplasie grazie al lavoro di AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica, AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori), Fondazione AIOM, Osservatorio Nazionale Screening (ONS), PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia), PASSI d’Argento e della Società Italiana di Anatomia Patologica e di Citologia Diagnostica (SIAPeC-IAP).    L’articolo: https://lnkd.in/dX3BgDaK Saverio Cinieri Massimo Di Maio Mauro Boldrini Francesco Riva Mauro Biffoni Pierluigi Russo Masocco Maria Fabrizio Stracci Sandro Pignata #oncologia #numeridelcancro #numeridelcancro2024 #cancro #fondazioneaiom

  • map
Francesco Riva

Consigliere CNEL Presidente Delegato della Giunta del Regolamento del CNEL Consiglio di Presidenza del CNEL Responsabile Dipartimento Sanita’ CIU-Unionquadri

3 mesi

🇮🇹

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi