In questo periodo speciale, desideriamo porgere a tutti i nostri più sentiti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo, con la speranza che le festività portino serenità, gioia e momenti di autentico calore familiare. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno preso parte al Gran Charity Gala del 16 Dicembre presso il Teatro Salone Margherita, un evento che ha rappresentato non solo un’occasione di incontro, ma anche un momento importante per supportare le nostre iniziative solidali. Con il vostro sostegno, continuiamo a costruire un futuro migliore, ispirati dai valori che ci guidano: impegno, solidarietà e dedizione verso il prossimo. Auguri di cuore, Fondazione Gabriella Fabbrocini #FondazioneGabriellaFabbrocini #BuoneFeste
Post di Fondazione Gabriella Fabbrocini
Altri post rilevanti
-
"Non importa quanto possiedi, ma quanto dai. Quel che dai determina il tuo valore." Khalil Gibran In un mondo sempre più orientato ai risultati e alle metriche, questa frase ci ricorda un principio essenziale: il nostro vero valore non si misura solo in ciò che accumuliamo, ma soprattutto in ciò che restituiamo. Questo vale non solo per le persone, ma anche per le organizzazioni. Aziende di successo non sono solo quelle che generano utili, ma quelle che lasciano un impatto positivo su comunità, clienti e collaboratori. 💡 Dare può significare molto più che donare denaro. È offrire tempo, condividere conoscenza, supportare un collega o creare opportunità per gli altri. È mettere al centro l'empatia, la sostenibilità e il bene comune. Ogni gesto conta. Ogni contributo costruisce qualcosa di più grande di noi stessi. #Valore #Leadership #ImpattoPositivo #KhalilGibran #CrescitaPersonale
🎄 Un Natale di Solidarietà 🎄 Anche quest’anno, abbiamo deciso di fare un piccolo gesto che speriamo possa donare un sorriso e un momento di gioia a chi ne ha più bisogno. Abbiamo donato alla Caritas locale alcuni dolci natalizi, per portare un po’ di calore e dolcezza alle persone meno fortunate durante queste festività. Crediamo che la vera magia del Natale stia nella condivisione e nella solidarietà, e siamo felici di contribuire, anche in modo semplice, a rendere questo periodo un po’ più speciale per tutti. Un ringraziamento speciale a Paolo Mannucci della Caritas locale, per il loro straordinario lavoro e per l’impegno costante verso chi ha bisogno. Buon Natale da tutti noi di Matec Industries! 🎁✨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A San Martino ogni mosto diventa vino Festeggiare eventi tradizionali come la Festa dell'Uva il giorno di San Martino in RSA è fondamentale per diversi motivi: Rafforzamento dei legami sociali: Queste celebrazioni offrono un'opportunità per gli ospiti di socializzare, creando un ambiente di condivisione. Valorizzazione delle tradizioni: La Festa dell'Uva, con le sue radici storiche e culturali, consente agli anziani di riscoprire e mantenere vive le tradizioni locali, stimolando ricordi e emozioni legate al passato. Stimolazione mentale ed emotiva: Partecipare a eventi festivi attiva la mente e migliora l'umore degli ospiti, contribuendo al loro benessere psicologico. Attività come balli, canti e giochi possono migliorare la qualità della vita. Integrazione con la comunità: Coinvolgere famiglie e volontari locali nella celebrazione favorisce un senso di appartenenza e connessione con il territorio, rendendo l'evento ancora più significativo. In sintesi, festeggiare la Festa dell'Uva in una RSA non è solo un momento di svago, ma un'importante occasione per promuovere socializzazione, cultura e benessere tra gli ospiti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
90 anni di evoluzione al servizio dell'ortodonzia
Domani si concluderanno con un “open day” le celebrazioni per i 90 anni di una bellissima azienda fiorentina, la Leone S.p.A che conosco da ben 47 anni e che ho avuto la fortuna di frequentare professionalmente negli ultimi 9. La considero una delle quattro aziende che mi hanno insegnato di più nel mio percorso professionale. 90 anni raccontano un bellissimo percorso di genio, innovazione, determinazione, tecnologia e attenzione alla persone, nell’ambito della meccanica di precisione al servizio della cura dei denti e del sorriso. Quando si pensa a Firenze come città del turismo (purtroppo ormai over-turismo che la sta distruggendo) ci dimentichiamo tante di queste bellissime realtà industriali, ad esempio nella meccanica e nel farmaceutico, che sono quelle che danno più ricchezza e valore aggiunto a questo territorio. Dei tanti punti di forza dell’azienda ne voglio citare quattro: un’abilità manufatturiera che deriva da scelte basate su persone con competenze e da investimenti continui; una capacità di ricerca e sviluppo che colpisce soprattutto nella sua velocità nel passaggio dall’idea alla realizzazione; una grande attenzione alla sicurezza dei lavoratori tanto da iniziare sempre la presentazione dei risultati con il numero degli infortuni (sempre a zero negli ultimi anni); la naturale propensione a considerare il mondo come mercato. Grazie ad Elena e alla famiglia Pozzi per avermi fatto partecipare a un piccolo pezzo di questa storia e a tutti i lavoratori e le lavoratrici che contribuiscono a renderla quello che è: una bella azienda. Buon compleanno Leone, 90 anni portati molto bene!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Anche AltoVicentinOnline ha dedicato un bell’articolo al nostro traguardo degli 80 anni e alla grande festa che abbiamo organizzato per celebrarli. Un articolo da non perdere!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Porticina 8 Natale non è solo regali, ma anche dono, solidarietà e condivisione. Nei nostri eventi, come il mercatino natalizio di Condominio 4.0, celebriamo questi valori con proposte ispirate all’economia del dono: Idee artigianali e sostenibili per un Natale che fa bene a tutti. Una scelta consapevole per regalare un sorriso e rispettare l’ambiente. Qual è il regalo più significativo che hai mai ricevuto? Condividilo nei commenti! #EconomiaDelDono #NataleCondominio40 #Sostenibilità"
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎄 Natale si avvicina: è il momento di fare la differenza con un gesto di solidarietà! 🎁 Quest'anno, COOPI - Cooperazione Internazionale ti offre l’opportunità di trasformare i tuoi regali aziendali in un atto concreto di supporto umanitario. Condividi questa iniziativa con i tuoi colleghi e all’interno della tua realtà per contribuire a sostenere progetti che migliorano la vita di migliaia di persone in difficoltà in tutto il mondo. 🌍 Cosa puoi scegliere? · Panettoni equosolidali certificati da Altromercato · Gadget personalizzati e sostenibili realizzati dagli artigiani della sartoria sociale Mafric · Donazioni aziendali con certificato di solidarietà per dipendenti e clienti Ogni regalo non è solo un dono, ma un contributo concreto a chi ne ha più bisogno. 💡 Perché scegliere i Regali Solidali COOPI? · Sostieni progetti umanitari in oltre 30 Paesi · Offri un regalo con valore etico e sostenibile · Fai crescere la tua azienda come esempio di responsabilità sociale Non perdere l’occasione di fare un gesto di grande impatto. Scopri il nostro catalogo e tutte le possibilità per vivere un Natale all’insegna della solidarietà! 🎅🎁 Sfoglia il catalogo 👇 👇 👇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tramite le parole dell'amico Mirco Natili mi piace segnalare questa campgna di Natale di Parent Project aps, organizzazione per la quale sto realizzando una consulenza al fundraising che mi appassiona. Lo faccio per tre motivi: - campagna innovativa sotto il profilo del fundraising che valorizza il ruolo degli attivisti e integra azioni di peer to peer e lead generation (ad altro valore aggiunto, quindi. Lo dico per i colleghi....) - La missione di Parent Project è estremamente innovativa: non solo difendere e tutelare una categoria di persone affette da una malattia rara, ma creare nuovi sistemi di welfare socio-sanitario (ricerca, cura, miglioramento della vita, advocacy) coinvolgendo tutti gli stakeholder nel creare una vera "comunità di cura" - I panettoni di Parent Project sono buonissimi (molto meglio di quelli che compri al supermercato!) Dove pensate di comprare i panettoni a Natale, quindi? 😉
Oggi è il mio compleanno. È un compleanno come tanti, neanche tanto particolare (38 anni maledetti...) e per fortuna non è il momento dei bilanci, dei conti, dei traguardi, di guardare lontano etc. etc.: faccio una vita che mi piace e un lavoro che adoro, e mi pare già moltissimo. Con la scusa però voglio provare a promuovere una campagna a cui tengo particolarmente, la campagna di Natale: da circa sei mesi ho iniziato a lavorare per Parent Project aps come Responsabile donatori individuali e finora è stata un'esperienza fantastica, sia per le persone (cito giusto Cristina Picciolo, Massimo Coen Cagli per sintesi, altrimenti la lista sarebbe infinita) che per la mission. Questa è la prima campagna su ci siamo messi a lavorare come area Raccolta fondi: una campagna difficile, complessa, da rivoluzionare e allo stesso tempo da mantenere, basata su prodotti di Natale ma da digitalizzare. Insomma, il sogno di ogni fundraiser 😅 Per farla breve, a questo link potete trovare la campagna: https://lnkd.in/d5D3g5un Potete ordinare i nostri fantastici prodotti di Natale, da far arrivare direttamente a casa con un ordine online; potete fare una semplice donazione, e sostenere la lotta alla distrofia muscolare di Duchenne e Becker; oppure, se proprio volete farmi felice, potete iscrivervi anche voi come fundraiser per la campagna e lanciarvi insieme a noi in quest'avventura. P.s. non fatemi fare brutta figura e grazie a tutti per gli auguri!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Asti: inaugurata la Panchina della Gentilezza nella Festa dell'Albero. Nell'area verde di Via Madre Teresa di Calcutta ad Asti, 150 bambini hanno celebrato gentilezza e natura con laboratori, sport e comunità. #verde #alberi #gentilezza #bambini #asti #piemonte #eventi #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cascina Verde è in fermento per l'organizzazione della festa del 26 maggio: scopri che cosa stiamo preparando nell'articolo del nostro blog
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il bilancio della 64esima edizione della #SagradeiCrotti è più che positivo. Un successo che si misura con i numeri e con il gradimento: la soddisfazione di aver raggiunto l'obiettivo, auspicato vent'anni fa, di alzare il livello qualitativo, puntando sull'offerta di piatti e di prodotti tipici, sulla promozione del territorio attraverso i percorsi e sulla valorizzazione dei crotti. La Sagra dei Crotti è una manifestazione organizzata e gestita da #volontari con una finalità benefica. Anche quest'anno le associazioni sono state determinanti: con impegno ed entusiasmo hanno risolto anche situazioni critiche dimostrando spirito di adattamento. Oltre cinquemila i pass venduti, sono stati sold out i percorsi "Andèm a cròt". I dati sulla provenienza dei partecipanti, attestati dalla vendita on line, sono molto interessanti: a una buona percentuale di valchiavennaschi, pari al 27%, segno del coinvolgimento dei residenti, corrisponde un 73% di turisti, del resto della provincia di #Sondrio, della #Lombardia, di altre regioni e stranieri, perlopiù svizzeri ma anche belgi e tedeschi. Per la stragrande maggioranza queste persone non si sono limitate a seguire il percorso di "Andèm a cròt" acquistato, ma hanno allungato la presenza a #Chiavenna e nelle zone limitrofe all'intera giornata o al weekend, pranzando o cenando nei crotti, fermandosi nei bar e facendo acquisti nei negozi. Un indotto difficile da quantificare ma certamente importante, come è stato evidente per chi era presente. In una manifestazione che, negli anni, ha aggiunto tasselli al programma, aumentando sia il numero dei percorsi che dei crotti aperti, un discorso a parte merita Crotteggiando, la novità di questa edizione. Un #itinerario del gusto con un numero maggiore di tappe, un'offerta più ricercata, limitata nei numeri e proposta soltanto nel secondo dei due weekend. Ma i festival non sono finiti qui, in calendario il 6 ottobre la famosa festa dedicata alla Brisaola, "Dì de la Brisaola", per maggiori informazioni: https://lnkd.in/dEHrtYH4
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Coordinatore attività istituzionali Fondazione Comunità Salernitana
3 mesiAuguri a tutti voi 🎄