Post di Francesco Calvi Parisetti

Siamo onorati di aver preso parte al terzo convegno sulla decarbonizzazione del trasporto aereo, organizzato da @Fondazione Patto Decarbonizzazione del Trasporto Aereo, del quale Roland Berger è parte, durante cui Andrea Bassanino ed io siamo intervenuti come guest speaker. Abbiamo avuto modo di illustrare l’evoluzione del nostro contributo alla Fondazione, e la nostra view sul processo di decarbonizzazione, condividendo alcune analisi su proposte di policy della Fondazione. L’obiettivo è costruire un percorso credibile verso il Net Zero entro il 2050 che, con il pieno impegno degli attori del settore: ✔️ Favorisca gli investimenti per una produzione su larga scala del SAF e promuova l'innovazione tecnologica sia nei biocarburanti che di quelli sintetici ✔️ Incentivi l'uso di tecnologie di rimozione della CO2 e promuova investimenti in ricerca e sviluppo per rendere le soluzioni ingegneristiche economicamente vantaggiose ✔️ Sostenga l'innovazione di aereomobili ad alta efficienza energetica (es. HECA) e, nel tempo, nuove tecnologie di propulsione Ringraziamo la Fondazione per l’invito e la preziosa collaborazione: momenti come questi sono fondamentali per favorire un confronto aperto e individuare soluzioni concrete alle sfide del futuro.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Grazie a voi per i preziosi contributi e della proficua collaborazione👏🏼

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi